Visitatori in 24 ore: 20’137
594 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 593
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’137Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2803 commenti di Vivì
|
«Bellissimo questo pensiero espresso in modo magnifico in versi. Brava! Fiocco!» |
Inserito il 24/01/2010 da Vivì alla poesia "Dalla vetta del monte degli addii" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
«Santissime parole. C'è un enorme differrenza tra la fantasia e la realtà. Però cerchiamo tutti di non smettere di sognare. I sogni aiutano anche a superare i momenti un po' difficili. Gli amici... se scompaiono, non sono mai stati veri amici. Bellissimi i versi, scorrevole la poesia, intrisa di tristezza.» |
Inserito il 24/01/2010 da Vivì alla poesia "Licenza N. 7" di Jack Pastore |
«La tristazza dell'abbandono. La malinconia che non ti permette di vedere più le cose belle della vita ed infine l'ispirazione che ti ha permesso di scrivere questa bella poesia. !» |
Inserito il 24/01/2010 da Vivì alla poesia "La musica del silenzio" di Alice Mililli88 |
«Poesia che fà riflettere, che fà pensare ai nostri cari anziani e a quando poi lo diventeremo noi. Poesia che fà pensare alla gente inabile, alla gente che soffre sia fisicamente che psicolagicamente. Brava l'autrice ad affrontare un tema così delicato e brava sopratutto perché lo ha saputo fare in versi!» |
Inserito il 24/01/2010 da Vivì alla poesia "Dignità sepolta" di Berta Biagini |
«Bella davvero questa poesia .Versi semplici e delicati, che trasmette amore in tutti i suoi versi. Complimeti sinceri all'autore» |
Inserito il 24/01/2010 da Vivì alla poesia "Viverti senza termine" di Antonio Biancolillo |
«Bellissima e triste questa poesia. Semplice nei versi comprensibilissimi ma non per questo meno validi dei più sofisticati. Anzi. Una poesia da mettere nella collezione. .» |
Inserito il 24/01/2010 da Vivì alla poesia "Una bella storia" di Angela |
«Bella, intensa e malinconica. Da leggere e conservare. Una perla di fiaba triste. !» |
Inserito il 24/01/2010 da Vivì alla poesia "L'isola del mio sogno" di Angela |
«E' stata davvero una brutta esperienza quella vissuta con Cernobyl. Non subito abbiamo capito la gravità dell'accaduto, ma poi col passare degli anni, piano piano abbiamo preso coscenza e ci siamo resi conto. Grazie per aver voluto ricordare con questi versi, la terribile disgrazia accaduta per colpa dell'incoscienza dell'uomo. per la poesia.» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Prima di Cernobyl" di Sergio Melchiorre |
«Questa è per me una piccola poesia, ma solo per la sua brevità. Del resto si puo' definire invece, delicata, tenera e ben scritta. sinceri all'autrice!» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Delicate visioni" di Berta Biagini |
«Miè piaciuta questa favola in formato poesia. Tutte le rime coincidono perfettamente, ma non sono forzate, anzi. Mi è piaciuto anche l'intervento della magica sirena. Direi che è stato un bel finale per una poesia fantasiosa, cominciata altrettanto bene!» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Il luogo incantato " di Rossella Gallucci |
«Una bella poesia, attuale e originale. Scritta bene, tutta da leggere ed ancora rileggere.» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Arbat" di Barbara Golini |
«Originale la tua satira in versi. E molto divertente anche. La poesia si legge volentieri, scorre con ritmo .Bravo davvero.» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Riflesso condizionato (ovvero vita da cane)" di Gianni Marras |
«veramente impressionante l'abilità dell'autore o autrice nell'esprimersi in così forti tinte sopratutto in versi. Forte il contenuto, forte l'espressione, forte la spiritualità che ha saputo imprimere in tutta la sua poesia. Dall'inizio alla fine. .» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Prima dell'Apocalisse" di Azar Rudif |
«Bella l'idea della fiaba, del bambino e del prato di stelle disegnate dal cielo. Abililità, scioltezza delle rime e fantasia, fanno di questa poesia una piccola chicca da tenere e rileggere, magari ai nostri bambini. Fiocco!» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "L'isola misteriosa" di Claudio Giussani |
«Di questa poesia mi è piaciuta l'associazione con la terra di Avalon. Molto fantasiosa, molto ben scritta, con versi per nulla difficili da leggere, eppur molto belli nella loro semplicità. Bella la figura del cavaliere che dorme il sonno eterno e che viene difeso comunque in tanti modi fantasiosi da qualsiasi pericolo. Bella, da leggere e conservare.» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Avalon" di Nemesis Marina Perozzi |
|
«Mi è piaciuta in questa poesia fantasiosa, innanzitutto per il tema che verte sulla natura, e poi l'originalità di dare ad ogni albero un significato, un compito e la relativa descrizione. Ben scritta, scorrevole e fantasiosa. Dà anche un senso di serenità e relax nel leggerla. !» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Tra le cortecce, e il cielo" di Maria Grazia Vai |
«nell'usar paragoni e metafore così originali. Ma tutta la poesia è originale e fantasiosa. Ben scritta si lascia leggere e lascia il lettore allibito da tanta abilità con i versi. Bella mi piace!» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Preda... O?" di RaggiodiSole |
«Versi delicati, teneri, come una carezza . La poesia scorre veloce e facile. Bella da leggere e rileggere ancora. Da conservare. Bravo!» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Labirinto" di Paolo Ursaia |
«Credo davvero che questo poeta sia grande in special modo con le poesie in tema d'amore. Si avverte che da esso è proprio ispirato. E vorrrei aggiungere in modo egregio, visto che ogni sua poesia al riguardo la trovo una vera chicca. Bravo!» |
Inserito il 23/01/2010 da Vivì alla poesia "Posso darti" di Veleno |
«Versi molto significativi. Il pensiero della morte comporta sempre una sensazione a dir poco di fastidio. L'autore ha descritto in pochi ma delicatissimi versi le sue emozioni, riuscendo a coinvolgere anche chi ha letto. Bravo!» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "La sensazione" di Marco Cortese |
«Delicatamente sopprafini questi versi, ricercati, pregevoli, originali. Bellissimo l'insieme, dolce la figura del bimbo con l'aquilone. Da leggere e conservare. .» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "Sfaccettature" di Silvia De Angelis |
«La morte e la vita. In contrapposizione e nello stesso tempo sullo stesso filo conduttore. Solo un leggero respiro separa la vita dalla morte. Brava l'autrice ad affrontare un tema così delicato con parole intense e vibranti. Mi piace questa poesia.!» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "La morte è sullo stesso filo della vita" di Mr Magoo |
«La partita della vita. Questa poesia verte su un tema importante. Ognuno di noi, tutti i giorni combatte, chi più chi meno. credo non esista persona a questo mondo che abbbia vita facile. Nemmeno le persone ricche di denaro. Ma se al contrario dentro di noi siamo ricchi di sentimenti positivi, credo che si possa affrontare e risolvere gran parte dei problemi che la vita stessa ogni giorno ci pone davanti. Brava l'autrice ad esporre in questi bellissimi versi, questo tema. .» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "La partita della vita" di Daniela Pacelli |
«Commovente ed intensa. La guerra è sempre una stupida cosa, quando finalmente gli uomini se ne renderanno conto, non sarà mai troppo tardi. Splendidi versi per un tema attualissimo.» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "Non Ho Tempo Per Aspettare Domani" di Rosy Marchettini |
«Bellissima poesia, triste e straziante. A volte la vita non è per niente facile, ma questi momenti duri perlomeno a volte aiutano anche scrivere versi bellissimi come questi.» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "Vuoto a Perdere" di Antonella Bonaffini |
«Delicati questi versi, da leggere sottovoce, come fossero fiaba. Bella e scorrevole, nonché dolcissima.» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "Dolcezza" di Raggioluminoso |
«Da questi versi emorgono erotismo finissimo e dolcezza. L'autrice è capace di far vibrare le corde dei sensi con questa poesia e di far sentire il dolce calore di carezze sotto un un piumone dopo l'amore.» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "Notti bianche per amore" di Danielinagranata |
«Davvero commovente e straziante per il sensod'impotenza che si prova di fronte l'ineluttabile. versi che scorrono limpidi e dolci nella lettura. Da leggere e rileggere. .» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "Fiamma tremula" di Abat |
«Davvero originale questa poesia che parla di ergastolo, di prigione. Da come l'autrice ha messo insieme i versi, mi è sembrato di esser lì con lei. nel tribunale, sotto lo sguardo severo del giudice. Buona l'idea, genialmente realizzata e con la caratteristica finezza dell'autrice, scritta. Da lode. E fiocco» |
Inserito il 22/01/2010 da Vivì alla poesia "Alcatraz" di Nemesis Marina Perozzi |
«Bellissima e triste questa poesia. Dire addio alla persona che si ama e lasciarla andar via è come liberare un animale e ridarlgli la libertà per la quale tutti quanti, uomini ed animali siamo nati. Ben scritta e ben letta. Fiocco.» |
Inserito il 21/01/2010 da Vivì alla poesia "Fai volare il cielo" di Nunzio Buono |
|
2803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 103 al n° 74.
|
|