Visitatori in 24 ore: 7’832
481 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’924Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2803 commenti di Vivì
|
«Una poesia musicale, allegra e colorata. Uno sprone per issare le vele e partire per i lidi dove si può trovare pace e serenità e non solo. Una lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Caribbean fable" di Arelys Agostini |
«E' l'orgoglio che ci fa' perdere di vista la ragione. Ma passato il momento della rabbia dobbiamo tornare a ragionare e a farci magari un piccolo esame di coscienza. Solo mettendosi in discussione abbiamo buone probabilità di risolvere le incomprensioni. Una lirica molto riflessiva. Apprezzatissima.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "L'amicizia va oltre ogni incomprensione " di Daniela Pacelli |
«I dubbi, le incertezze, le domande...è il destino che risponde. Chiedere sinceramente al proprio cuore cosa veramente si vuole o sia giusto per noi. Forse la risposta l'abbiamo già davanti a noi e non ce ne siamo ancora accorti. Una lirica molto molto apprezzata.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Dubbio... certezza o insicurezza" di Moreno il Duca |
«Quante volte mi guardo allo specchio e mi pongo le stesse tormentate domande. A me hanno raccontato di essere la figlia della fortuna per i miei. Spero vivamente di aver adempiuto alla grande responsabilità di un simile titolo, portando fortuna alla mia famiglia. Se dovessi autodefinirmi, lo farei come questa poetessa. Nello stesso modo. Una lirica dai toni malinconici, molto sentita ed apprezzata.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Argento" di Kiaraluna |
«Quasi una musica celestiale quella suggerita dalle sensazioni di un amore grande, senza limiti. Ed è musica per l'anima turbata di chi ha la fortuna di leggere queste rime soavi, che entrando dolcemente, si apprestano pian piano ad accarezzare ed a lenire. Una lirica molto molto apprezzata.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Sinfonia d'amore " di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Anche l'autunno può essere musica. Il rumore delle foglie rosse, arancio o giallle che cadono con un leggero volteggiare, fanno pensare subito ad una delicatissima quanto colorata danza di farfalle bellissime che si espande e si ammira in tutto il bosco. Sì anche l'autunno è una buona e bella stagione. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Cadono le foglie" di Maria Rosy |
«In nome del progresso stiamo sacrificando un mondo che arriverà in condizioni disastrose ai nostri nipoti, se mai arriveremo a vederli. Con tutto il veleno che respiriamo, con tutte le cose insane che ci fanno mangiare, non so se davvero le aspettative di vita rimarranno come dicono o siamo destinati tutti a fare una fine precoce. Spero di non essere stata troppo drammatica, ma le notizie che giungono da varie parti del mondo, non fanno ben sperare. Grazie al poeta per questa lirica riflessiva e molto bella.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Cupio Dissolvi " di mario calzolaro |
«Un cuore lebbroso che si vuole distaccare da tutto e tutti perché da tutti viene allontanato. Una metafora molto forte e cruda ma che giunge per questo diretta ed efficace dove deve arrivare. Una lirica malinconica molto bella.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Lebbroso cuore " di Nemesis Marina Perozzi |
«E' l'amore che suggerisce un canto così musicale ed allegro. Una vera rarità in questo mondo dove gli amori nascono e finiscono nel tempo di pochi giorni. Un amore da tenere custodito gelosamente e curato come un raro fiore. Poesia che sprizza allegria e comunica serenità.Molto apprezzata.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "L'eco della gioia " di Raggioluminoso |
«Una descrizione di autunno molto suggestiva. Mi ha fatto ricordare subito l'odore di caldarroste, di camino accesso ed un buon bicchiere di vino bevuto in allegria con gli amici più cari. Un ottobre da dipingere per i colori suggestivi dei boschi che solo in questo periodo si possono ammirare.» |
Inserito il 11/10/2010 da Vivì alla poesia "Atmosfera " di Silvia De Angelis |
«Il viale della vita. Una lirica dal tono malinconico che non vede stelle brillare in cielo e non vede luce alla fine della strada. Ma domani forse sarà diverso, domani forse con un altro stato d'animo le stelle si riaccenderanno. Apprezzatissima.» |
Inserito il 09/10/2010 da Vivì alla poesia "Il viale della Vita" di Danielinagranata |
«Le sofferenze del passato ci fortificano e ci preparano ad affrontare con altro spirito quelle nuove che la vita ha in serbo per noi. Saremo più forti, più pronti a cercare di risolvere i nostri problemi con più serenità. Forse saremo anche in grado di guardare al nostro futuro con un po' di speranza in più. Una lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 09/10/2010 da Vivì alla poesia "E ancora credo" di Kiaraluna |
«Un rinnovamento interiore lasciandosi alle spalle tutte le cose brutte e cercando di dimenticare per poter edificare uno stato d'animo pronto a ricevere le cose nuove e belle che la vita ci può offrire. Una lirica ammirevole da conservare per i momenti tristi!» |
Inserito il 09/10/2010 da Vivì alla poesia "Rinnovate evoluzioni" di Silvia De Angelis |
«Le rose sono i fiori che più preferisco e che più mi regalano grandi soddisfazioni con le loro continue fioriture anche quando proprio non te l'aspetti. Il mio sogno? Avere un giardino colmo di rose di tutte le specie e di tutti i colori. Una lirica che è un dono prezioso, da conservare e rileggere.» |
Inserito il 09/10/2010 da Vivì alla poesia "Rosa d’autunno" di Nemesis Marina Perozzi |
«Molto bella e dolce questa dedica all'amicizia. Sì carissima, anche il sentimento dell'amicizia se è puro e senza condizioni, è una forma di amore. E davvero chi trova un vero amico come te è fortunato. Una lirica dolcissima molto apprezzata.» |
Inserito il 09/10/2010 da Vivì alla poesia "Nel Giardino del possibile " di Arelys Agostini |
|
«Molto bella. Un Ulisse che non sente il canto delle Sirene perché il suo pensiero corre alla sua Penelope. Una lirica che appassiona e stuzzica l'interesse del lettore piena di d'immagini suggestive ed originali. Molto apprezzata.» |
Inserito il 06/10/2010 da Vivì alla poesia "Ulisse" di mario calzolaro |
«Pensieri pieni di malinconia e solitudine che ci assalgono. E' allora che cerchiamo di parlare con la figura che più sentiamo vicina al nostro essere. Può essere un Angelo come una persona cara. Una lirica molto bella, apprezzatissima.» |
Inserito il 06/10/2010 da Vivì alla poesia "Mio angelo " di Daniela Pacelli |
«Una bellissima sinfonia d'amore. Le nuvole oggi scodinzolano al guinzaglio del sole. Bellissima metafora, peccato non averci pensato io. Una lirica originale che trascina ed emoziona donando una piacevolissima ed allegra lettura.» |
Inserito il 06/10/2010 da Vivì alla poesia "Il sole di mezzanotte" di Raggioluminoso |
«Romantici versi che regalano un dolcissimo tramonto ed una altrettanto romantica serata a sognare davanti il fuoco di un allegro caminetto. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 06/10/2010 da Vivì alla poesia "Rosso di sera " di Nemesis Marina Perozzi |
«Una lirica di ribellione verso un amore ormai finito ma ancor non dimenticato. Ci vorrà del tempo per dimenticare e quando accadrà non si proverà nemmeno più la sensazione di rabbia che ancor attaglia in petto. Lirica dai toni amari e ribelli, molto apprezzata.» |
Inserito il 06/10/2010 da Vivì alla poesia "Specchio al buio" di Moreno il Duca |
«Il primo bacio non si dimentica mai. Le prime timide carezze e le guance che ardevano dalla vergogna. Ricordi che ci accomunano un po' tutti, teneri, da tenere sempre racchiusi nel cuore ed ogni tirarli fuori, per farci inondare l'animo di dolci sensazioni. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 06/10/2010 da Vivì alla poesia "Ieri" di Kiaraluna |
«Tesori nascosti che mani amorevoli e delicate pian piano portano alla luce per poterle mostrare con orgoglio a tutto il mondo. Perché la nostra bella terra è ricca di fascino e di gloriosa storia, non solo cose negative,. Grazie alla poetessa per aver messo in risalto un avvenimento non solo storico ma anche spirituale. Apprezzatissima lirica.» |
Inserito il 06/10/2010 da Vivì alla poesia "29 giugno 2010 Riapre il Carcere Mamertino fu la prigione di San Pietro " di Silvia De Angelis |
«Una poesia nostalgica su di un amore di cui si avverte ancora la mancanza ma che guarda con speranza la futuro. Molto bella, ben strutturata e dolcissima nel contenuto. Apprezzatissima» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Di te " di Daniela Pacelli |
«Versi a volte molto forti, di grande impatto. Una lirica suggerita da uno stato d'animo molto ribelle in quel momento. Frasi e versi buttati d'impeto, di getto sul foglio, come risultato questa incredibile, originale e fantasiosa poesia. Molto apprezzata!» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Rabbia " di Marco Monti |
«Intensa, delicata e soave questa lirica dove l'eros è molto fine, ma dove solo l'amore che traspare risalta può unire due corpi e fonderli in uno solo. Una lirica apprezzatissima per la stesura e l'eleganza.» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Calice di stelle" di Kiaraluna |
«Danzare in una girandola senza fine. Danzare per non pensare e non rimpiangere il tempo e le occasioni perdute. Danzare anche perché la vita è bella fatta così con attimi di gioia e di tristezza. Altrimenti sarebbe una noia? Lirica apprezzata.» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "La danza della vita " di Calogero Pettineo |
«E all'improvviso apriamo gli occhi e ci accorgiamo che quelli che erano sogni sono le piccole gioie che la vita ci propone ogni giorno. Una lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Inquietudine " di Danielinagranata |
«Il potere è un'arma micidiale nelle mani di persone avide e arriviste. Ma la voglia di prevaricazione di un essere umano su di altri, non parte solo dall'alto., ma lo possiamo riscontrare anche nelle piccole vicende che ci succedono normalmente in tutti i posti. Una lirica ben strutturata e con una morale di valore. Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Il potere" di Moreno il Duca |
«Un vampiro di quei gentili ad offrire e prendere baci che sanno di fragola e panna. Se non fosse per la chiusa da brivido sarebbe una bellissima favola da raccontare . La fantasia di questa poetessa è davvero senza limiti e molto prolifica oltre che originale. Apprezzatissima,» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Il bacio del vampiro " di Nemesis Marina Perozzi |
«Tornare alla fonte per me potrebbe essere non solo tornare indietro per poter ricominciare ma poter tornare la' dove nascono i nostri desideri, i nostri sogni. Ecco tornare dove è possibile trovare ancora un po' di quella serenità, di quella pace che abbiamo perduto strada facendo! Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Alla fonte" di mario calzolaro |
|
2803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2053 al n° 2024.
|
|