Visitatori in 24 ore: 8’112
429 persone sono online
Lettori online: 429
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’924Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2803 commenti di Vivì
|
«Le mie nuvolette erano ubriache, le tue invece sono smorfiose. Chissà che bell'accostamento a metterle insieme. Mi vien da sorridere all'idea. Ne abbiamo di fantasia Flox! Una lirica tenera e piacevole. Apprezzatissima.» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Vanitose son le nuvole smorfiose " di Raggioluminoso |
«Sapessi quante volte ho sognato di poter uscire dal corpo ed innalzarmi come una piuma leggera leggera e sorvolare meravigliata il mondo e tutto ciò che fa' parte di esso. Arrivare fino alle stelle, alla luna, oltre... Un sogno utopistico, senza alcun sbocco reale. Ma è bello sognare. Una lirica che mi ha ispirato questo sogno. Grazie Gerardo!» |
Inserito il 05/10/2010 da Vivì alla poesia "Trasmigrare l'anima " di Gerardo Novi |
«Poter esser un uccello e volare via dal freddo incombente verso terre e luoghi più caldi. Aver il piacere di vedere allontanare la terra ormai arida di frutti e sapere che raggiunta la meta è come arrivare in un paradiso. Sarebbe bellissimo, ma è solo un sogno. Una lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Sinfonia d'autunno " di Sergio Melchiorre |
«Sto con te a tutti i costi. Anche se dovessi continuare a soffrire. anche sapendo che potresti farmi soffrire di più. Che importa dove arriva questa strada intrapresa con te, non la lascio, non ti lascio, sto con te per sempre. Almeno con il cuore. Una lirica densa di amarezza ma dai toni pacati e dolci. Molto apprezzata per la stesura e la significativa chiusa.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Sto con te" di Antonio Biancolillo |
«La cominciamo bene la settimana...! E grazie! Una lirica che regala emozioni e travolge con la passionalità e l'ardore espressi dal poeta. Molto molto apprezzata.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Ultimo respiro " di Calogero Pettineo |
«Un bellissimo omaggio ed una dedica altrettanto particolareggiata di un animale che non a tutti ispira fiducia e simpatia. Una lirica apprezzata, molto musicale.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Gatto persiano " di Silvia De Angelis |
«Piaciutissima la metafora della lanugine e delle spine. Una lirica arricchita dalle immagini che l'accompagnano dolcemente e dalla musica. Ci si lascia trasportare e cullare in quella bambagia soffice di pensieri.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Pensieri di cotone " di Nemesis Marina Perozzi |
«Una lirica densa di amarezza ma anche volontà di rinascere, di rialzarsi epr continuare il cammino della vita. Voglia di dimenticare un amore che ha portato si tanta gioia ma anche tanta tanta amarezza. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Addio " di Moreno il Duca |
«Una lirica amara piena di rabbia e ribellione. Le persone che valgono zero non hanno mai voce. Nessuno sarà mai disposto ad ascoltarlo. E' importante saper distinguere però. A volte sotto la maschera di un agnello, si nasconde un lupo. Una lirica molto apprezzata, per il contenuto e la stesura.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Spiccando il volo " di Daniela Pacelli |
«Ogni volta che sfiori la parola Amore. Una chiusa bellissima e significativa per una lirica dolcissima molto apprezzata.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Pagine immortali " di Gerardo Novi |
«E' un dono meraviglioso e non dobbiamo dimenticarlo. Ma nei momenti di tristezza ti sembra che il mondo ti cada addosso. Poi ti guardi intorno e vedi le persone che veramente soffrono o sono costrette a letto da lunghe malattie o le persone bisognose ed allora ti accorgi di quanto sei fortunato ma anche di quanto sei egoista. Una lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Pire di stracci " di Kiaraluna |
«Eco di parole lontane... mai dette e rimpiante per questo. Forse se si palesassero di più i sentimenti con le giuste parole... Una lirica nostalgica molto apprezzata con una chiusa molto bella.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Eco" di mario calzolaro |
«Una descrizione particolareggiata molto bella di una città che affaccia sul mare. Affascina con la sua storia e le sue rovine. Una lirica molto istruttiva ma anche amena come una bella passeggiata in visita alla città. Apprezzatissima.» |
Inserito il 04/10/2010 da Vivì alla poesia "Grado " di Raggioluminoso |
«Quasi un poema epico di quelli che tanto mi piacciono. Una lirica da cui trapela malinconia e nostalgia di un amore passato. Guarda avanti Cavaliere il mondo è pieno di dame che aspettano anche solo un tuo sorriso. Lirica da conservare con cura tra le belle.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Non sempre " di Moreno il Duca |
«Succede anche questo quando si è innamorati e ci si fida ciecamente dell'altra persona. E se anche rileviamo un pizzico di cattiveria siamo sempre pronti a perdonare. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Cielo di perfidia " di Silvia De Angelis |
|
«Un eros raffinato e dolcissimo. Coinvolgente ed emozionante. Gradevolissima lettura.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Orchidea" di mario calzolaro |
«Il più limpido sogno è quello fatto al risveglio. Una poesia dove trapela tutto l'amore e la gioia di vivere. E' bello leggere queste poesie, risollevano il morale e donano una piacevole lettura da non dimenticare. Apprezzatissima lirica.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Tenera aurora" di Annamaria Barone |
«Una dedica fantastica alla vita ed al suo scorrere lieto in momento, in ogni occasione. Bello ogni gesto anche il più insignificante, bello perché siamo vivi e a volte ci dimentichiamo di quanto sia bella la vita e ci amareggiamo per nulla. Una lirica d'apprezzare, per il contenuto, per la stesura e la musicalità. . Flox!» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Respiro i profumi della terra " di Raggioluminoso |
«Certo il passar degli anni scandito dal battito del nostro cuore, come fosse un orologio. Suggestiva questa immagine ed originale. Una lirica malinconica che ho apprezzato tantissimo.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Tornerà l'inverno" di Danielinagranata |
«Non si può certo parlare con chi non vuole ascoltare. Parole sprecate, se anche recepite, subito dimenticate. Una lirica dai toni amari ma dalle metafore dolcissime, come nello stile della poetessa. Grazie della piacevole seppur nostalgica lettura.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "A te che non sai ascoltare " di Daniela Pacelli |
«Una cosa giusta non dimenticare e rammentare agli altri che ci sono vittime immolate all'altare della libertà. Importante per chi conosce la storia renderla pubblica, perché le vittime della guerra silenziosa e dietro le quinte, quella dei partigiani per intenderci ma vorrei aggiungere anche quella dei nostri soldati se mi è concesso, non abbiano sacrificato invano la loro preziosa vita per i posteri. Una preghiera sale al cielo per tutte le giovani vite stroncate dalla guerra. Grazie alla poetessa per questo momento di riflessione.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Ribelli per amore " di Nemesis Marina Perozzi |
«A volte si fa' veramente amara la vita. In specie quando meno te l'aspetti ti da' delle mazzate a tradimento. Sono quei colpi improvvisi che lasciano cicatrici difficili da sanare. E sebbene abbiamo tra le mani l'amore, dobbiamo lottare con tutte le nostre forze per non perderlo. Una lirica riflessiva e coinvolgente. Apprezzatissima.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Un sogno per salvare l'amore " di Angela |
«Non è folle chi sogna. Per me lo è chi non ha un briciolo di fantasia per arricchire un po' con piccoli voli pindarici questa misera vita piena di delusioni, amarezze e violenza. Non è folle chi sogna. E' un cuore fanciullo che ogni tanto vaga tra le nuvole alla ricerca delle speranze, dei desideri mai avverati nella realtà. Alla ricerca di n briciolo di serenità. Una lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 03/10/2010 da Vivì alla poesia "Quelque part! " di Jeannine Gérard |
«Incantata io ed incantevole la bimba. Ma anche la nonnina è deliziosamente illuminata. Una poesia che fa' intenerire e mette pace dove non c'è pace. Grazie Anna Maria ne avevo bisogno!» |
Inserito il 02/10/2010 da Vivì alla poesia "Gorgheggi" di Anna Maria Scamarda |
«La paura perenne di cadere in un precipizio senza alcuna possibilità di salvarsi. La paura di perdere i propri cari e fortemente stringerli al cuore per sentire il loro calore, per sentirsi vivi, per sentire le emozioni. Una lirica in cui traspare tutta la sofferenza e l'emozione che devasta un animo turbato che solo parlando con Dio forse... trova un po' di serenità. Lirica condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 02/10/2010 da Vivì alla poesia "Forse " di Rosy Marchettini |
«Le bugie! A volte a fin di bene servono. Ma anche quelle quanta vita hanno? Secondo me sarebbe sempre meglio dire la verità o perlomeno, non mentire spudoratamente, non serve a niente. Solo a perdere la fiducia del prossimo. Apprezzatissima lirica.» |
Inserito il 02/10/2010 da Vivì alla poesia "La bugia" di Silvia De Angelis |
«E' di nuovo passione, di nuovo ardore, di nuovo primavera... di un nuovo amore. Accompagnata da una musica così coinvolgente non si può rimanere indifferenti e ci si lascia andare all'emozione provocata dalla poesia.» |
Inserito il 02/10/2010 da Vivì alla poesia "Dove fiorisce la primavera " di Moreno il Duca |
«La malinconia è come l'autunno cui il vento strappa e porta via il suo tesoro dorato. Le foglie che formano un abito invidiabile. Ed ogni foglia strappata è una lacrima che se ne va' via col vento.» |
Inserito il 02/10/2010 da Vivì alla poesia "Foglie" di Danielinagranata |
«E' un'attesa di qualcosa o qualcuno che ti porti via da quel mondo insignificante in cui ti ritrovi senza nemmeno sapere il perché. Eppure sai di avere delle virtù e dei pregi di cui gli altri nemmeno si accorgono e aspetti... aspetti che qualcuno di veramente importante per te, arrivi e un giorno succederà. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 02/10/2010 da Vivì alla poesia "Rubami" di Kiaraluna |
«La fortuna di affacciare direttamente sul lago e di poter veder ogni alba o tramonto e rimanere ispirati da tante meraviglie della natura. Rimanere affacciati a guardare il cielo che pian piano scolora per lasciare il campo ai colori del tramonto e allo spuntar delle prime stelle, mentre il sole riflette i suoi colori aranciati e dorati nello specchio delle acque del lago mentre lentamente si ritira. Si rimane in rispettoso silenzio e in attesa che cominci un nuovo spettacolo del cielo. La comparsa della luna accompagnata dal baluginio di una miriade di stelle. Nubi permettendo. Una poesia malinconica, ma le immagini del video mi hanno completamente affascinata e distratta. Complimenti per tutto Marina.» |
Inserito il 02/10/2010 da Vivì alla poesia "Malinconico singhiozzo della notte " di Nemesis Marina Perozzi |
|
2803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2023 al n° 1994.
|
|