Visitatori in 24 ore: 8’655
424 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 423
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’927Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2803 commenti di Vivì
|
«A tutti gli uomini e ce ne sono tanti, che non hanno il coraggio delle azioni, ma ci sono anche quelli con l'animo sensibile e non li dobbiamo dimenticare. Come ci sono donne diverse. Una lirica amara e malinconica, ma di una finezza grandissima che impreziosisce le rime di questa splendida poetessa.» |
Inserito il 19/09/2010 da Vivì alla poesia "A te che sei solo cio' che sei" di Daniela Pacelli |
«Delicatissima questa penna che si posata lievemente sulla pagina come la farfalla descritta e ci ha fatto dono di questa bellissima poesia. Lirica che segnalo subito agli altri autori perché ritengo che possa donare anche agli altri le emozioni soavi che ha donato a me.» |
Inserito il 19/09/2010 da Vivì alla poesia "L'ultima farfalla" di Nemesis Marina Perozzi |
«Sono tre bellissime parole quelle che formano la chiusa a questa riflessiva poesia. Parole che dovrebbero essere rinchiuse e sentite in ogni cuore. Una poesia apprezzatissima.» |
Inserito il 19/09/2010 da Vivì alla poesia "La Voce della Coscienza" di Anna Maria Scamarda |
«Non c'era modo migliore per scrivere la poesia nr 500. Una dedica importante per un avvenimento che ci ha colpito tutti quando è successo, ma che ha rischiato di finire dimenticato. Grazie alla poetessa che ce lo ha ricordato. Il nostro pensiero e la nostra preghiera si uniscono a questa poesia in memoria di un giovane soldato.» |
Inserito il 19/09/2010 da Vivì alla poesia "Altrove" di Kiaraluna |
«Un amore indimenticabile che niente e nessuno può sradicare dal nostro cuore. Una dedica dolcissima alla donna amata che con la forza di volontà e la costanza ritorna di nuovo ad allietare e ad ispirare questo magnifico poeta sensibile e romantico. Apprezzatissima.» |
Inserito il 19/09/2010 da Vivì alla poesia "Il gioco " di Moreno il Duca |
«Io mi son sempre sentita un'amazzone. O meglio... o sempre sognato di essere come un'amazzone, ma non per la ferocia con la quale agivano soprattutto sugli uomini, ma sicuramente per il loro mitico coraggio ed il senso di libertà che mi ha sempre suggerito la loro immagine magnifica a cavallo. Una lirica preziosa per me, da conservare e segnalare agli autori. Grazie Silvia.» |
Inserito il 19/09/2010 da Vivì alla poesia "Il mito delle amazzoni" di Silvia De Angelis |
«Sono d'accordo con te. Hai solo settant'anni. Si diventa vecchi solo quando non si ha più lo spirito di vivere bene la vita o quando si ha la disgrazia di non stare bene in salute. Dal tuo modo di scrivere e dal contenuto si evince che tu sia un arzillo giovanotto. Sarà mica la poesia che compie questi prodigi? Una lirica amabilissima.» |
Inserito il 19/09/2010 da Vivì alla poesia "Se fossi vecchio" di mario calzolaro |
«Abbiamo scoperto una Rosy versione satirica. Molto spassosa con quella sabbia che s'intrufola dappertutto. Proprio dappertutto. Dispettosa. Io ammetto quando si è giovincelli, ma ad una certa età è meglio un bel lettone comodo. Provaci ancora Rosy, la prossima potrebbe andare bene. Allegrissima e divertente.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "In riva al mare" di Maria Rosy |
«Ogni volta è una sofferenza l'amore. La felicità sembra per pochi eletti. Una lirica malinconica, dal contenuto espresso dolcemente, molto molto apprezzata.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "Sogni dispersi" di Danielinagranata |
«Il maledetto vizio di parlare male degli altri e sempre quando questi sono assenti. Io aggiungerei anche un tocco di vigliaccheria e cattiveria. Brutto vizio che prima o poi si ripercuote su chi lo ha. Apprezzatissima lirica.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "L'Arte" di Kiaraluna |
«Un dipinto l'autunno, difficile per tanti pittori rappresentare tanti sono colori intensi ed unici che esplodono soprattutto nei boschi. Una meraviglia che ci lascia tutti stupiti ogni qualvolta il miracolo avviene. Una lirica malinconica ma suggestiva per immagini e colori. Molto apprezzata.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "Magia d’Autunno!" di Anna Maria Scamarda |
«Quelle immagini mi hanno fatto tornare bambina ad un albero con un frutto di cui si sente parlare sempre meno. Forse sarà poco conosciuto? Noi in Liguria lo chiamiamo Sorbo. E' un frutto che acerbo assomiglia alla nespola, ma il suo colore dorato pian piano scurisce, fin quando nel pieno della maturazione diventa marrone ruggine. La tua poesia mi ha fatto venire l'acquolina in bocca e per un attimo ho risentito il dolce di quel frutto. Grazie Marina.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "La stagione della raccolta e delle bacche" di Nemesis Marina Perozzi |
«Il silenzio. Quando scende il silenzio tra una coppia è probabile che l'amore sia già finito. Contro il silenzio non si può combattere ed esso ti avvolge in una cappa di tristezza. Una lirica malinconica, ma ricca d'immagini suggestive. Molto molto apprezzata.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "Tra la polvere" di Rita Minniti |
«E' difficile starti dietro amica mia. Mi trascini ogni volta in un vorticoso giro si sensazioni e di emozioni da far ...girare la testa. Unica, originale, megagalattica poetessa.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "Tempesta di stelle briose" di Raggioluminoso |
«Un'emozionante lirica ricca di passione travolgente e nello stesso tempo dolcissima. Insuperabile poeta dell'amore, riesci a coinvolgere anche l'incauto lettore che ti legge. Una lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "Estasi" di mario calzolaro |
|
«L'angelo nero ha appena fatto avvertire il suo arrivo ed ora attende in sosta. Prima poi si rialzerà in volo e non sarà più solo. Possiamo solo pregare e sperare che avvenga senza dolore l'inevitabile trapasso. Una lirica che mi ha coinvolta in prima persona ed in modo particolare, su cui non ho potuto fare a meno di soffermarmi con emozione I commenti li lascio agli altri.» |
Inserito il 18/09/2010 da Vivì alla poesia "Sui tetti aleggia" di Maria Rosy |
«Una dedica con una poesia meravigliosa in nome di una grande amicizia. Veramente suggestive le immagini recepite ed una grande ammirazione per lo stile inconfondibile della poetessa. Apprezzatissima.» |
Inserito il 17/09/2010 da Vivì alla poesia "Sorrisi di primavera" di Daniela Pacelli |
«Sempre belle le immagini suggerite dalle metafore originali e dolcissime di questa magica poetessa, che sa decantare così bene l'amore. Apprezzatissima.» |
Inserito il 17/09/2010 da Vivì alla poesia "Boccioli di vita" di Raggioluminoso |
«Forse è troppo tardi per lacrime come queste. Dal contenuto della poesia mi vengono in mente le lacrime del coccodrillo. Ma quelle naturalmente non sono vere lacrime emozionali, solo digestive. Una lirica densa di malinconia, ma anche molto fierezza. Bravo Moreno.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Piangi" di Moreno il Duca |
«Chi ama veramente dona ogni giorno una piccola parte di sé. E non rimpiange mai nulla di quello che offre senza chiedere granché in cambio. Forse poche briciole d'amore bastano. Una lirica molto molto apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Darmi" di Kiaraluna |
«E' brutto accorgersi di essere stati usati. E ci meravigliamo del fatto che la nostra fiducia è stata carpita con una semplicità incredibile. Non perché siamo creduloni, forse è solo per il bisogno d'amore che sempre abbiamo dentro. Una lirica apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "L'inganno" di Calogero Pettineo |
«Si corre, si corre ed ancora si corre. Ma dove andiamo così freneticamente. Davvero nessuno di noi si accorge che anche non correndo è facile che si arrivi meglio? A volte cerchiamo davvero mete irraggiungibili. Lirica apprezzatissima.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Effimero traguardo" di Silvia De Angelis |
«Il nostro treno che ci porta in luoghi che ci ricordano perfettamente la persona amata. Il treno come metafora in un viaggio di fantasia che riconduce sempre all'amore nell'alternarsi delle stagioni. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Un giorno di settembre" di Danielinagranata |
«La rondine non può lasciare solo il pulcino e volare via. Il senso materno prevale, mentre la mente vaga su lontani lidi più caldi. Non pesa il viaggiar con la mente, ma la ristora. Una lirica ancora sulla natura, molto molto apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Giornata settembrina" di Maria Rosy |
«La vita è veramente brutta senza musica. E se anche ci fosse ma suonata da uno strumento scordato, sarebbe triste lo stesso. Una lirica significativa molto molto apprezzata.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Diapason" di Nemesis Marina Perozzi |
«L'indifferenza del prossimo ai nostri problemi, ai nostri dolori, ai nostri tormenti, aggiunge sofferenza alla sofferenza. In un impeto di rabbia ci chiediamo sempre perché la nostra voce non arriva tanto in alto e non è ascoltata. Possiamo urlare la nostra rabbia sperando che qualcuno finalmente di noi o possiamo desiderare di diventare sabbia ed essere trasportati via dal vento. Una lirica amara, ma anche colma di fierezza, molto apprezzata per il contenuto e la stesura.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Discrezione" di Gepy56 |
«Una poesia romantica e passionale che incanta anche il lettore. Immagino l'effetto sul protagonista a cui è dedicata. Originalità, musicalità e sensibilità caratterizzano le liriche di questa grande autrice. Apprezzatissima.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Nell'incavo d'un incanto" di Raggioluminoso |
«Un ritorno al passato, quando gli odori, i colori ed i suoni erano più genuini, più sinceri. Il semplice frinire dei grilli sembra oggi un ricordo bellissimo. Una poesia che ci riporta alla natura ed alle sue meraviglie. Apprezzatissima.» |
Inserito il 16/09/2010 da Vivì alla poesia "Nella sera di festa" di Simone Bello |
«Una lirica dai toni malinconici e nostalgici. le metafore sempre suggestive e l'eleganza della stesura contraddistinguono questa poetessa. Lirica apprezzata.» |
Inserito il 15/09/2010 da Vivì alla poesia "Tra le primule di stagione" di Daniela Pacelli |
«Per tante persone riesce difficile condividere un poco di quello che si possiede. Penso che basterebbe così poco. Se ognuno di quelli che possono, donassero solo una goccia, arriveremmo ad avere un mare di bene, c'è ne sarebbe per tutti. Una lirica dettata dalla grande sensibilità della poetessa, condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 15/09/2010 da Vivì alla poesia "Vieni con me, fratello?" di Kiaraluna |
|
2803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1933 al n° 1904.
|
|