Visitatori in 24 ore: 13’922
478 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 475
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’674Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1186 commenti di Ausilia Giordano
|
| «Meraviglioso testo in quartine e in rime baciate, alternate e incrociate. Sa Martino, portatore di colori, parole danzanti ed emozioni. Un elogio al Martino Santo e alle ricchezze dell’autunno. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 11/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Al di’ Martino" di Giovanni Ghione |
| «Un monostrofico testo, con rime alternate e qualche verso libero. Sono presenti sensazioni di timori per un futuro che si ignora. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 11/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Riflesso Fragile" di Daniele miraflores |
| «Novembre che vien con il suo fuoco, novembre che va con i suoi colori. Un testo in quattro quartine e in versi liberi, con alcune assonanze ritmiche. Un simbolico testo che rispecchia la vita del mondo che nasce, si evolve portando i propri frutti dove il cento, dove il dieci, dove il cinque. Tutto passa e ricorre successivamente, nel ritmo dei corsi e ricorsi dell’esistenza. Osservazione Riflessiva è quella che ci invitano ad acquisire nel nostro tempo di studenti. Se il poeta non conquista tali caratteristiche del pensiero, ha conoscenze con pochi valori. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 11/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Pur novembre è già arrivato" di Alberto De Matteis |
| «Sempre emozionanti i tuoi versi, colmi di poetica fantasia, passione e danza si alternano nelle parole sempre sincere. Complimenti.» |
|
Inserito il 11/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Avanzi di passione" di Pierfrancesco Roberti |
| «Cinque meravigliose strofe in quartine e in endecasillabi, con ritmo diversificato in alcune rime baciate, altre incrociate, altre con assonanza ritmiche. Una disputa contro il tempo - in contumacia -, contro qualcosa che segue inesorabile il proprio percorso, il signor Tempo, implacabile sulle emozioni, che mette fretta e timore. Il tempo non ha colpa se è stato creato così come lo viviamo, ma se sappiamo usarlo con ponderazione, ci sostiene nella misura delle nostre possibilità e forza. Complimenti poetessa.» |
|
Inserito il 11/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Silenzioso e fiero" di Antonietta Angela Bianco |
| «Strutturata in stile monostrofico, dal quadrisillabo all’endecasillabo. Il poeta "irrompe", ma fa "capolino", vuole esporsi, lottare, ma si nasconde in una stanza che ritiene "vuota di speranze". Qualcosa impedisce l’uscita, la liberazione verso una nuova vita, ma niente è mai scontato e perduto. Il coraggio non manca per liberarsi per andare incontro alla luce. I miei elogi poeta.» |
|
Inserito il 10/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Irrompo" di Saverio Chiti |
| «Sembra una danza nella struttura e nella versificazione. Colma di nostalgia e di solitudine, che cerca qualcosa ormai sembra irraggiungibile, come la passata fase estiva. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 10/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Distante" di Giovanni Ghione |
| «Struttura varia, dal distico, alla sestina, alla ottava, con ritorno alla sestina. Anche i versi, a ritmo libero, sono variegati nella struttura, mostrano innovazione dal trisillabo all’endecasillabo. Ottimo il confronto tra le due città europee, le divergenze non si possono ignorare. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 10/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Baruch (benedetto)" di Antonio D’Auria |
| «Tre strofe in novine e in endecasillabi, ritmate in rime baciate, con verso incatenato alla strofa successiva, mentre nell’ultimo verso della terza strofa, riappare incatenato il termine di chiusura del primo verso nella prima strofa. La magia della mitologia greca si presenta con cappello piumato in questo testo trattato con competenze e conoscenze maturate. Complimenti poeta!» |
|
Inserito il 10/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tanto per" di Peppe Cassese |
| «Osservo che la struttura dei versi in quartine con te è sempre al top, e il ritmo è sempre danzante, sia in rime alternate, sia baciate, che libere. L’argomento trattato non è sempre l’elemento più importante, ma la struttura ben fatta rende tutto il testo molto più significativo. Danzano i tuoi versi, come danzano le foglie volanti d’autunno. Complimenti poetessa.» |
|
Inserito il 10/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Danza d’autunno" di Antonietta Angela Bianco |
| «Il tuo si potrebbe definire "lo stile dell’amore". Tutto è canto e amore nei tuoi versi dolcissimi e infiniti, che fanno innamorare chi li legge. Complimenti poeta!» |
|
Inserito il 10/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vivo nel tuo respiro" di Pierfrancesco Roberti |
| «La rinascita di ogni giorno, l’Alba, è sempre una delle gioie maggiori e beato chi riesce a coglierne la nascita. E l’alba che si vive accanto alla persona amata è la più fascinosa e intrigante, poiché aiuta a rinascere. Complimenti autore.» |
|
Inserito il 09/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "All’alba" di Saverio Chiti |
| «Meraviglioso testo in quartine e in endecasillabi a rima alternata, con alcune assonanza e versi liberi. La lontananza dalla persona amata ferisce, uccide e risana le sensazioni. Nulla fa più male di una lontananza, ma la Signora Speranza non muore e fa sempre rinascere il valore dell’attesa. Complimenti poetessa.» |
|
Inserito il 09/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tra ombre e cielo" di Antonietta Angela Bianco |
| «Un teso colmo di emozioni nascoste ed esposte, desiderio di ritornare indietro nel tempo per recuperare emozioni e sensazioni, e il rapporto con la propria interiorità spirituale ed emozionale. Una profonda riflessione, rivolta verso se stesso e ai tristi eventi di sofferenza della realtà circostante, come se il poeta ne avesse colpa, ma vi è sempre speranza. Occorre operare per la pace nel mondo, e la preghiera in questo aiuta molto, poiché è un grido verso Dio. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 09/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Pianto Dimenticato" di Daniele miraflores |
| «Versi meravigliosi, canto d’amore che scoppia nel cuore del poeta e del lettore. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 09/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "In silenzio m innamoro" di Pierfrancesco Roberti |
|
| «Desiderio di Pace, canto alla Pace, nel cuore di chi ama ciascuna vita senza distinzione. Lirica molto fascinosa, che dona emozioni forti al lettore e immette pace nel suo spirito. Complimenti poetessa.» |
|
Inserito il 09/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Canto alla pace" di Antonietta Angela Bianco |
| «Lirica strutturata in verso libero, e in strofe sestine, ricca di sensazioni stimolanti e di profonde emozioni. Muto, silenzioso, tale si pone lo spirito nei momenti problematici. Il silenzio invita a riflettere, scendendo nelle pieghe più profonde dell’anima, ed è lì che spesso si trovano le soluzioni. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 05/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Muto" di Saverio Chiti |
| «Struttura in distici e in rime baciate. Ben scritto il passaggio delle stagioni. A me piace molto il "Sole legato al palo". Qui da noi si passa velocemente dalle canotte, alle maniche corte e alle maniche lunghe, in poche ore. L’uno e il due novembre avevamo un caldo estivo, e oggi, il tre, stiamo sotto una lunga giornata di pioggia intermittente e a maniche lunghe. Complimenti poeta, riesci sempre ad essere piacevole nel verseggiare.» |
|
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tiepida allerta" di Giovanni Ghione |
| «Il tempo passa e fugge, ma è l’usura che consuma. La bellezza sta nella meraviglia è nella modalità di considerare le cose. Mia madre attraversava gli anni ed io non vedevo le rughe, ma la mamma più bella, meravigliosamente fantastica del mondo. Niente può cambiare la bellezza e la meraviglia che vediamo con il nostro amore di: figli, sposi e spose, genitori, fratelli e sorelle. I miei complimenti, poeta.» |
|
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ogni anno tuo passato è un bianco fiore" di Alberto De Matteis |
| «Meraviglioso testo, in struttura diversificata e graduale: un’ottava, una settina, una sestina, per terminare con una cinquina. Voci e sogni, sensazioni che conosce e vive pienamente solo il poeta, padrone vero delle sensazioni più profonde e vere. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Voci di Vento e Sogni D’Autunno" di Daniele miraflores |
| «Io avrei conservata questa poesia per il tempo opportuno di Dicembre. Adesso siamo appena entrati in Novembre.» |
|
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il mese di dicembre" di Michelangelo La Rocca |
| «Sono angeli scesi in terra, i volontari, che impegnano la propria vita a rischio in tutte le circostanze. Contagi, colpiti da mitraglie o ordigni che scoppiano, investiti in strada mentre si soccorre. Si lavora come fratelli dei bisognosi, senza considerare colore della pelle. E’ Amore incondizionato per la vita, senza aspettarsi ricompensa. poeta.» |
|
Inserito il 30/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Volontariato" di Giovanni Ghione |
| «La Grande Paura, sarebbero davvero problemi grossi se non esistesse. L’uomo si esporrebbe ai pericoli più impensati, ma la paura agisce da freno. Paura di riconoscere la luce interiore è pazzescamente negativo, incapacità di leggere in se stessi e di interagire con il mondo. Soprattutto, paura della Luce dell’Amore di Dio, un Amore e una Luce talmente grandi da non poter gestire e, allora si cerca di fuggirne lontani, non scorgendo la Vera strada per il miglioramento personale e collettivo. Meraviglioso questo testo, strutturato in strofe variabili nella lunghezza e in verso libero.» |
|
Inserito il 30/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La grande paura della luce" di Saverio Chiti |
| «Un canto d’amore, racchiuso in un testo strutturato in quartine e ritmato in rime alternate, con alcune assonanze ritmiche. Con le parole e con il cuore l’argomento sussurra sensazioni dolci e meravigliose alla "Tenera presenza" che sempre accompagna in ogni atto, la poetessa. I miei elogi. (Non ti vedo più sul sito e mi preoccupo).» |
|
Inserito il 30/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel tuo bel volto" di Antonietta Angela Bianco |
| «Dolcissima lirica dedicata all’amata, strutturata in monostrofa e in versi endecasillabi, con un endecasillabo triplo. Un canto gioioso che sa "leggere", apprezzare i sentimenti degli altri e sa offrire emozioni fori al lettore. Elogio, poeta.» |
|
Inserito il 28/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tu" di Pierfrancesco Roberti |
| «Struttura in quartine e ritmata in rime alternate, rappresenta uno dei tuoi capolavori. I miei complimenti, poeta.» |
|
Inserito il 27/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Cogistrazio" di Peppe Cassese |
| «Testo in terzine e in rime alternate. Un elogio al tempo che scorre e alla natura nel suo calmo mutare. Sembra impercettibile l’ingresso autunnale, ma vive con noi e in noi ne avvertiamo le dolci sensazioni. Ormai ottobre è in uscita alle porte e si prepara per lasciare posto a novembre. Elogio poeta.» |
|
Inserito il 27/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vai via" di Giovanni Ghione |
| «La Speranza vive ed è sempre presente nel cuore degli esseri viventi, ed è un fiore che, una volta sbocciato, vive per sempre ma necessita di attenzioni e nutrimento del cuore. Complimenti poeta.» |
|
Inserito il 27/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Là dove vive la speranza" di Saverio Chiti |
| «Stupendo testo strutturato in quattro quartine, in ritmo di versi liberi e in linguaggio aulico, con una rima alternata e alcune assonanze ritmiche. Mille complimenti poeta.» |
|
Inserito il 23/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Irto verso il ciel" di Marco Cortese |
| «Il sistema nervoso ha un percorso da "signore" tutto suo e personalizzato, capace di far interagire l’essere vivente con diverse modalità. E’ vero, quando si è obbligati a seguire le bizzarrie del sistema nervoso, sembra di governare con difficoltà cavalli in libertà, ed è lì che l’inconscio fa la sua parte, riportando a galla emozioni nascoste nel profondo. I miei complimenti poeta. (Spero di aver colto nel segno.)» |
|
Inserito il 23/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nervi scossi" di Saverio Chiti |
|
1186 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1186 al n° 1157.
|
|