«Meravigliosa struttura in quartine e in rime baciate AA/BB, ecc. Sogno di un incanto d’amore, dove solo il cuore sa parlare, sognare e fantasticare, giocando con diversi tipi di immagini. Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 15/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sogno nel tuo incanto" di Antonietta Angela Bianco |
«Strutturato in diverse forme di strofe: una cinquina, due quartine e una novina, che vanno dal verso ottonario all’endecasillabo lungo, presenta una tematica molto profonda: l’amore vissuto con passione e sofferto. E l’immagine del mare, sempre rappresenta l’immensità dei desideri inappagati, o felicemente vissuti, o perduti che siano. Senza l’amore, umano o divino, dicevano san Paolo e Sant’Agostino, io non sono niente. Complimenti poeta.» |
Inserito il 15/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Volo Delle Rose" di Daniele miraflores |
«L’osservatore attento sa creare immaginazioni sincere e riflessive da qualunque orizzonte guardi un oggetto. Il testo, tra timori e speranze, presenta il mutare del tempo e delle stagioni, ma "vedere" già l’inverno, e guardare con fiducia già al ritorno della primavera, è da una mente lungimirante. Elogio al poeta.» |
Inserito il 15/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il ritorno d’eterna primavera" di Alberto De Matteis |
«Bellissimo testo ricco di assonanze ritmiche e qualche rima alternata. Questo mese, non ancor nella metà del suo tempo, e già ci porge davanti i sensi degli ultimi giorni d’estate. E’ il tempo dei preparativi per il "ritorno" alle attività "della normalità": scuola, lavoro ci aspettano e non ci lasciano più tregua, ma settembre è il tempo delle frescure, poiché si avvia il cambio delle temperature. Complimenti poetessa!» |
Inserito il 14/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un filo di cielo" di Antonietta Angela Bianco |
«Testo colmo di suspence, da leggere con il fiato sospeso. L’esordio presenta un alto grado di pathos. L’argomentazione è terribilmente affascinante e intrigante, ma la struttura risente di leggerezza, poiché gli endecasillabi troppo lunghi, al massimo dovrebbero avere 15 versi, e nel tuo testo, l’endecasillabo più lungo e che appesantisce il testo, è di oltre ventidue sillabe.» |
Inserito il 14/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’amore disperato" di Ester Brugna |
«Annodare "carezze perdute" per conservarne il desiderio che non muore mai. I nostri beni più cari e ormai lontani da noi, vivono nel nostro cuore dandoci sensazioni tristi e dolci contemporaneamente. Una persona cara che ci lascia, porta con sé il nostro cuore e la nostra mente, anzi, tutto il nostro mondo che avremmo voluto vivere con loro. Elogio poetessa.» |
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Annodo carezze perdute" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi traboccanti di amarezza leggo in questo testo. C’è sempre una modalità, una strada per poter ritornare sui passi he crediamo perduti, e ritrovare la pace. Intromissione amichevole per Opzione titolo: "Far pace".» |
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Senza titolo " di Andrea Sargenti |
«Una lunga strofa con struttura diversificata e ricca di endecasillabi, con lontane assonanze ritmiche, seguita da un monoverso endecasillabo. Tratto vezzosamente armonioso e romantico, che suscita dolci sensazioni e voglia di vivere e di amare. Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Anima e musica" di Antonella Dadone |
«E infinito è il senso concreto di questi versi molto profondi. La vita è lunghissima, se considerata attimo dopo attimo, andando avanti e indietro. Congratulazioni poeta!» |
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Simultaneità dell’onda" di Marco Cortese |
«Un meraviglioso ricco testo in versi liveri, e in strofe diversamente strutturate. Un’indole forte, che traspare dalle parole vivide e coraggiose. Un cammino di vita che guarda coraggiosamente davanti a sé, senza mai guardarsi indietro, né piegare lo sguardo. Complimenti al poeta. Un caro saluto.» |
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Mia vita" di Saverio Chiti |
«La rima baciata è sempre la più danzante delle strutture ritmiche. Nello stesso modo danza tutto il testo con la sua armoniosa argomentazione, riflessioni profonde, introspezione, e meraviglia poetica condividono lo spazio emotivo in questo stupendo testo. Brava poetessa.» |
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il tocco del destino" di Antonietta Angela Bianco |
«Testo ben strutturato in quartine, in versi liberi e con alcune assonanze ritmiche. Un grido, una invocazione per la violenza che non batte ciglio, ma si muove sempre a testa alta. Le guerre sono gli autori delle guerre e da loro deve partire la ricostruzione della vita pacifica. Complimmenti poetessa.» |
Inserito il 08/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Preghiera al mondo" di Antonietta Angela Bianco |
«Meraviglioso componimento distinto in due quartine e due settine, in versi liberi, con qualche assonanza ritmica. L’acqua, signora della vita suggerisce le parole più affascinanti e solo gli animi sensibili riescono a sentire la sua voce e a coglierne i messaggi. Congratulazioni poeta.» |
Inserito il 08/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Sussurro Delle Acque" di Daniele miraflores |
«E’ sempre un piacere leggere le tue composizioni. Il teso che leggo si presenta ben strutturato in due quartine, con metro in rime incrociate AB/BA e tre terzine con rime incatenate ABA/BCB ecc. Molto interessante l’argomentazione trattata. Complimenti poeta.» |
Inserito il 08/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Riflessi... oni" di Peppe Cassese |
«Meravigliosi con struttura in versi generalmente liberi, con qualche rima incorporata e qualcuna a distanza. Si nota qualche assonanza ritmica. Molto profondo è il senso dell’argomentazione trattata: la vicinanza affettiva dimostrata con un sorriso, è una grande forza. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 04/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non togliermi il tuo sorriso" di Pierfrancesco Roberti |
|
«Tutto dipende dalla forza umana di creare pensieri positivi e speranze per l’affronto e la soluzione di circostanze che creano pene. L’umanità ha in proprio potere una grande forza e, se la usa con coscienza e saggezza, riesce e superare le discrepanze e le paure. Elogio poeta.» |
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dipende da noi" di Peppe Cassese |
«Versi meravigliosi, suscitano emozioni sincere e potenti, emanano speranza per qualche bene che non potrà mai smarrirsi nel nulla, ma forte ne suo sentire, può sempre ritornare a volare.» |
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tra labirinti di speranza" di Antonietta Angela Bianco |
«Struttura compositiva alternata in sestine e terzine, mantenendo il verso generalmente libero, con alcune rime baciate AA e un distanziato BB, con alcune assonanza ritmiche. "Dovuto è ..." e "Greve è ..." Tre ordini distinti di denunce, che impediscono il vivere sereni. Complimenti all’autore.» |
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Capitolo secondo " di Andrea Sargenti |
«Eleganti quartine in versi a rime baciate AA/BB ecc., con assonanze ritmiche in altri versi, offrono eleganza e compostezza a tutto il testo. "sudano i giorni ..." nei giorni di calura, e l’estate continua nell’offerta dei suoi prodigi di sole e piccole brezze. Complimenti poetessa. (A volte, quando si rivolgono molti commenti ad un autore, il sito ci ferma, invitandoci a commentare anche i testi di altri autori.)» |
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Calici di calore" di Antonietta Angela Bianco |
«Meraviglioso testo strutturato in due quartine e tre terzine, con metro in rime alternate. L’argomentazione è una chiara denuncia contro la violenza della guerra, ed un acceso appello alla Pace, che dovrebbe abbracciare tutti i popoli, specie quelli sofferenti. Elogio al poeta.» |
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "E sangue d’innocenti scorre ancora" di Alberto De Matteis |
«Testo in strofe quinarie e in versi liberi, molto profondi, stimolanti la riflessione attenta. L’uomo nei propri limiti e e presunzioni, pensa facili soluzioni per ciascun problema, ma le sue aspettative son spesso fallaci, capaci di creare risposte e sentenze inadeguate per le esigenze del mondo e, nel suo vaneggiare è, e sarà l’uomo a segnare il destino del mondo. Elogio poeta.» |
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Capitolo primo " di Andrea Sargenti |
«Meravigliosa struttura in quartine e in versi a ritmo incrociato ABBA / CDDC, ecc. La presenza dei versi introspettivi mostrano la capacità intensa del poeta nel leggere in se stesso, per cercarne ed esporne i nodi e le positività spirituali. Ciò che è importante, è vivere la vita che ci è stata assegnata, producendo dove il cento, dove il dieci e dove il cinque. , poeta.» |
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Chi sono" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Il dialogo personale con Dio! Egli stesso ci ha detto di parlare con Lui nei canti, nelle preghiere e negli atteggiamenti verso gli altri: "Dal vostro agire, riconosceranno che siete miei discepoli" (dal Vangelo). Questo testo è un testamento spirituale meraviglioso della tua anima, in un rapporto speciale con il Cielo, durante la quale esperienza - da come ho capito - nasce questa lirica lodevole. Vivi Complimenti poeta!» |
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Invocazione alla luce" di Daniele miraflores |
«Desiderio di pace espresso egregiamente, con il sogno di offrire momenti di vissuti sereni, una vita lontano dalle sofferenze, soprattutto per popoli che da anni pace non vivono. Come sempre, i potenti continuano a sedere in assemblee "peccaminose" che non progettano la pace, ma si impegnano nella realizzazione dei propri desideri! Elogio al poeta, per questo teso monostrofico e in versi liberi.» |
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Moment of Peace" di Saverio Chiti |
«Testo strutturato in quartine, quinari e sestine, in versi liberi, espone una tematica familiare/affettiva molto forte. Vagando nelle reminiscenze, l’autrice rievoca la presenza - non più fisica -del genitore, di cui resta solo il ricordo delle dolci sembianze e dei tempi vissuti insieme, MA LA MANCANZA di quella presenza costa cara affettivamente ed emotivamente, poiché resterà solo e per sempre nei ricordi. Congratulazioni alla poetessa.» |
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti cerco oltre il silenzio" di Antonietta Angela Bianco |
«Cinque meravigliose quartine in versi a rime alternate, che fanno danzare il cuore del lettore. La fantasia della mente che nel riposo del sonno costruisce per noi mondi fascinosi, dove tutto tutto è fantastico o pauroso, ma in questi versi vive la positività e la serenità. Molto apprezzata. Elogio, poetessa!» |
Inserito il 01/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un raggio di luna" di Antonietta Angela Bianco |
«Il testo, in versi liberi, suscita meravigliosi sensazioni ed emozioni. Scritto con comptenza strutturale. Elogio.» |
Inserito il 01/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il vuoto " di Andrea Sargenti |
«La rimembranza, grande dono dato dall’Alto all’intelletto umano, ci riporta nel tempo attraverso la fantasia del sonno e dei sogni, oppure durante le nostre fantasticherie mentali di giorno. Tutto è un mistero. E la tua poesia merita un immenso elogio.» |
Inserito il 01/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ho rivisto" di Marco Cortese |
«Il testo, diversamente misurato dai senari agli endecasillabi, suscita molte emozioni già dal primo verso, ma la vera poesia nasce ne nel verso: "Ogni pianto, ogni vagito ...", fino alla fine meravigliosamente (senza offesa, s’intende). Ben curati sono i versi in rime baciate e quelli in rime alternate. Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "S- mamma- re" di Ester Brugna |
«Cinque quartine strutturate in rime alternate AB- AB - CD- CD ecc.,, mentre nell’ultima strofa si nota un’assonanza ritmica trai l secondo e il quarto verso. Un amore fresco e profondo vive ed è cantato in questi dolcissimi versi, che suscitano calde emozioni. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Le vie dell’amore" di Antonietta Angela Bianco |
|