10’198 visitatori in 24 ore
 494 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’198

494 persone sono online
Lettori online: 494
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMirella Santoniccolo Mairim14 Messaggio privatoClub ScrivereDemetrio Amaddeo Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1170 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 1170
«Lirica strutturata in verso libero, e in strofe sestine, ricca di sensazioni stimolanti e di profonde emozioni. Muto, silenzioso, tale si pone lo spirito nei momenti problematici. Il silenzio invita a riflettere, scendendo nelle pieghe più profonde dell’anima, ed è lì che spesso si trovano le soluzioni. Complimenti poeta.»
Inserito il 05/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Muto" di Saverio Chiti  

Commento n° 1169
«Struttura in distici e in rime baciate. Ben scritto il passaggio delle stagioni. A me piace molto il "Sole legato al palo". Qui da noi si passa velocemente dalle canotte, alle maniche corte e alle maniche lunghe, in poche ore. L’uno e il due novembre avevamo un caldo estivo, e oggi, il tre, stiamo sotto una lunga giornata di pioggia intermittente e a maniche lunghe. Complimenti poeta, riesci sempre ad essere piacevole nel verseggiare.»
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tiepida allerta" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1168
«Il tempo passa e fugge, ma è l’usura che consuma. La bellezza sta nella meraviglia è nella modalità di considerare le cose. Mia madre attraversava gli anni ed io non vedevo le rughe, ma la mamma più bella, meravigliosamente fantastica del mondo. Niente può cambiare la bellezza e la meraviglia che vediamo con il nostro amore di: figli, sposi e spose, genitori, fratelli e sorelle. I miei complimenti, poeta.»
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ogni anno tuo passato è un bianco fiore" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1167
«Meraviglioso testo, in struttura diversificata e graduale: un’ottava, una settina, una sestina, per terminare con una cinquina. Voci e sogni, sensazioni che conosce e vive pienamente solo il poeta, padrone vero delle sensazioni più profonde e vere. Complimenti poeta.»
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Voci di Vento e Sogni D’Autunno" di Daniele miraflores  

Commento n° 1166
«Io avrei conservata questa poesia per il tempo opportuno di Dicembre. Adesso siamo appena entrati in Novembre.»
Inserito il 03/11/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il mese di dicembre" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 1165
«Sono angeli scesi in terra, i volontari, che impegnano la propria vita a rischio in tutte le circostanze. Contagi, colpiti da mitraglie o ordigni che scoppiano, investiti in strada mentre si soccorre. Si lavora come fratelli dei bisognosi, senza considerare colore della pelle. E’ Amore incondizionato per la vita, senza aspettarsi ricompensa. poeta.»
Inserito il 30/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Volontariato" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1164
«La Grande Paura, sarebbero davvero problemi grossi se non esistesse. L’uomo si esporrebbe ai pericoli più impensati, ma la paura agisce da freno. Paura di riconoscere la luce interiore è pazzescamente negativo, incapacità di leggere in se stessi e di interagire con il mondo. Soprattutto, paura della Luce dell’Amore di Dio, un Amore e una Luce talmente grandi da non poter gestire e, allora si cerca di fuggirne lontani, non scorgendo la Vera strada per il miglioramento personale e collettivo. Meraviglioso questo testo, strutturato in strofe variabili nella lunghezza e in verso libero.»
Inserito il 30/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La grande paura della luce" di Saverio Chiti  

Commento n° 1163
«Un canto d’amore, racchiuso in un testo strutturato in quartine e ritmato in rime alternate, con alcune assonanze ritmiche. Con le parole e con il cuore l’argomento sussurra sensazioni dolci e meravigliose alla "Tenera presenza" che sempre accompagna in ogni atto, la poetessa. I miei elogi. (Non ti vedo più sul sito e mi preoccupo).»
Inserito il 30/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel tuo bel volto" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1162
«Dolcissima lirica dedicata all’amata, strutturata in monostrofa e in versi endecasillabi, con un endecasillabo triplo. Un canto gioioso che sa "leggere", apprezzare i sentimenti degli altri e sa offrire emozioni fori al lettore. Elogio, poeta.»
Inserito il 28/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tu" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1161
«Struttura in quartine e ritmata in rime alternate, rappresenta uno dei tuoi capolavori. I miei complimenti, poeta.»
Inserito il 27/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Cogistrazio" di Peppe Cassese  

Commento n° 1160
«Testo in terzine e in rime alternate. Un elogio al tempo che scorre e alla natura nel suo calmo mutare. Sembra impercettibile l’ingresso autunnale, ma vive con noi e in noi ne avvertiamo le dolci sensazioni. Ormai ottobre è in uscita alle porte e si prepara per lasciare posto a novembre. Elogio poeta.»
Inserito il 27/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vai via" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1159
«La Speranza vive ed è sempre presente nel cuore degli esseri viventi, ed è un fiore che, una volta sbocciato, vive per sempre ma necessita di attenzioni e nutrimento del cuore. Complimenti poeta.»
Inserito il 27/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Là dove vive la speranza" di Saverio Chiti  

Commento n° 1158
«Stupendo testo strutturato in quattro quartine, in ritmo di versi liberi e in linguaggio aulico, con una rima alternata e alcune assonanze ritmiche. Mille complimenti poeta.»
Inserito il 23/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Irto verso il ciel" di Marco Cortese  

Commento n° 1157
«Il sistema nervoso ha un percorso da "signore" tutto suo e personalizzato, capace di far interagire l’essere vivente con diverse modalità. E’ vero, quando si è obbligati a seguire le bizzarrie del sistema nervoso, sembra di governare con difficoltà cavalli in libertà, ed è lì che l’inconscio fa la sua parte, riportando a galla emozioni nascoste nel profondo. I miei complimenti poeta. (Spero di aver colto nel segno.)»
Inserito il 23/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nervi scossi" di Saverio Chiti  

Commento n° 1156
«Meraviglioso testo strutturato in quartine, e ritmato in rime alternate nella prima, nella quarta, quinta e sesta strofa, versi liberi nella seconda strofa, baciate nella terza. Compito del poeta è di indagare con tutti i propri sensi la realtà circostante, per poter rappresentare nei versi tutto ciò che vi coglie. Lo spirito del poeta è l’anima delle sensazioni e delle emozioni e la poesia è la signora dei sentimenti. Elogio.»
Inserito il 23/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "I custodi della notte" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1155
«Grande senso di responsabilità si evince in queste tre strofe strutturato in endecasillabi e ritmato in versi liberi e in endecasillabi, con qualche assonanza ritmica. Umiltà, passione e dolore si mescolano nei versi, facendo del componimento un ammirevole testo. I miei complimenti poeta.»
Inserito il 23/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Peso Di Un Oggi Lontano" di Daniele miraflores  

Commento n° 1154
«Dolcissima e alta lode al Signore racchiusa in tre quartine e un distico, in rime alternate. Il semplice e umile cuore dell’umanità sa innalzarsi a lodi di gran livello spirituale. elogio poetessa.»
Inserito il 21/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Amor mi guida" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1153
«Testo strutturato in due quartine e tre terzine, ritmato in versi a rime incrociate, baciate e alternate. Una satira tutta d’un pezzo e che molto ha da insegnare e da informare al lettore. Elogio, poeta.»
Inserito il 21/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Banale" di Peppe Cassese  

Commento n° 1152
«Struttura "Filiforme in monostrofica e ritmata in versi brevi, dal bisillabo all’endecasillabo, chiudendo in un meraviglioso trisillabo, - la sposa -, che arricchisce a ritroso tutto il componimento poetico. Complimenti poeta.»
Inserito il 21/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Come sa far la sposa" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1151
«Struttura in due quartine e due cinquine, e ritmato in verso libero. L’introspezione, scavare e indagare in se stessi, nelle pieghe più profondo e cercare un pensiero, indagare, riflettere, cercare di decidere per dare un senso a ciò che si è riuscito a cogliere nella ricerca. Il lavoro più difficile per la mente umana. Elogio, poeta.»
Inserito il 21/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Maligna illusione" di Marco Cortese  

Commento n° 1150
«Componimento in cinque magnifiche quartine, con ritmo in rime baciate e alternate e assonanze ritmiche. Guardare dentro se stessi, scavare per coglierne la vera essenza e le proprie capacità emozionali, è sempre l’atto più difficile. Cercare, escogitare vie interne, fatti inconsci e volontà reali, pensieri e parole, richiedono fatica e sacrificio. Elogio, poetessa.»
Inserito il 21/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Evanescenza" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1149
«"Una goccia di splendore" e splendore sono i tuoi versi, sempre danzanti e riccamente emozionanti. Ogni verso è una poesia intera ed è la danza del cuore di chi li legge. Complimenti.»
Inserito il 21/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Una goccia di splendore" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1148
«I versi appaiono come spensierate riflessioni in libertà, mentre si viaggia per mare. eppure racchiudono profonde osservazioni riferite all’ambiente circostante e alla propria di "vedere" e "sentire" le esperienze. E poi, la libertà interiore esprime sempre serenità. Complimenti poeta.»
Inserito il 21/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Partecipa libertà" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1147
«Quattro quartine in endecasillabi e in rime alternate, rendono eleganza e flessibilità al testo. Il pensiero veicola il ricordo verso le persone amate e ce ne rende vivo il contatto. Bellissimo testo lessicalmente ricco e scorrevole alla lettura. Complimenti poetessa.»
Inserito il 19/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tra i tuoi silenzi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1146
«Sei un vero patriota e per i patrioti, la propria nazione è come la mamma, e come la regina. C’erano una volt, e non ci saranno mai più gli eroi, che lottavano davvero per la propria patria. altro da loro, i politici attuali non sanno neanche che cosa sia il "sacrificio per il valor di patria". Complimenti poeta.»
Inserito il 19/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il buio nel futuro dell’Italia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1145
«Testo molto incisivo strutturalmente, in una strofa "monoverso", due quartine e una sestina, che variano dal verso bisillabo al verso endecasillabo quasi doppio. I dolcissimi versi, esprimono serenità vissuta dopo una lunga attesa. Ormai non v’è più motivo di soffrire. La pace dell’anima e del cuore è ritornata, e si ritorna a gioire, nella pacatezza della semplicità di una passeggiata, che scioglie gli arcani dei timori e delle ansie. Complimenti opoetessa.»
Inserito il 19/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Finalmente!" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1144
«La vita, odierna o del passato, sempre quotidiana esperienza in ogni suo passo, si rivela nella semplicità e nella dolcezza di questi versi, che fanno sognare luoghi e azioni al lettore (che come me ci va subito a vivere con l’immaginazione, ed è lì che mi vedo adesso, mentre scrivo). La tranquillità di un tempo, lo gioire di poche cose: rami in boccio, buoi che pascolano o che arano, erba novella. Tutto appare reale e riposante. Complimenti poeta.»
Inserito il 16/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un giogo" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1143
«Componimento monostrofico, in verso libero e con qualche lontana assonanza ritmica. Lorica dolorosa, che maturata nel tempo ricordi ancora freschi e sofferenza costante, infinita. complimenti.»
Inserito il 16/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "4 luglio 2003" di Alessandra Ciprietti  

Commento n° 1142
«Testo in quartine di decasillabi ed endecasillabi, che suscita sensazioni dolcissimi, e decantano la meraviglia dell’autunno, splendente di colori che scoppiano ad ogni passo, e in ogni oggetto. E’ vero, un mosaico di colori e di odori che fanno vivere emozioni profonde. Elogio poetessa.»
Inserito il 16/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Mosaico di colori" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1141
«Componimento strutturato in quartine e in endecasillabi, con ritmo in rime baciate. La vita umana sottoposta al mutare costante del contingente, dovrebbe essere protetta, insieme alla Terra, dallo stesso uomo - che invece fa di tutto per devastarla -. E avanti procedendo, nei suoi misfatti, davvero un giorno il dio - uomo si troverà come "il re nudo" della favola. Complimenti poeta.»
Inserito il 14/10/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vivo" di Peppe Cassese  

Successivi 30

1170 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1170 al n° 1141.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it