Visitatori in 24 ore: 16’397
524 persone sono online
Lettori online: 524
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’499Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1147 commenti di Ausilia Giordano
|
«"Dover sei, mamma?" Il cuore e la mente si pongono sempre all’unisono, la stessa domanda. Ricordo affettivo, nostalgia di un tenerissimo e profondo passato, a cui si guarda per una sola esigenza: la presenza della persona più importante della propria vita. Il testo si snoda secondo una struttura diversificata: una terzina in endecasillabi e in verri liberi, due quartine in cui si alternano versi liberi e una rima baciata, un distico con un quesito, concludendo con un quinario in versi liberi. Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Cieli limpidi" di Stefana Pieretti |
«Serena descrizione del vissuto estivo. Testo in versi liberi con assonanze ritmiche. Piacevole alla lettura. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 28/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sabbia e mare " di Andrea Sargenti |
«Cinque distici e una terzina, struttura questo testo molto piacevole alla lettura. La terzina si sarebbe potuta evitare, mantenendo la rima baciata - spostando "la pioggia" accanto a: "il silenzio cheta" -. Il mese di agosto è il mese centrale dell’estate, ma sempre e puntualmente deludente, rovina le uscite e le processioni per le feste religiose di paese (almeno nel mio paese). Osservare la natura nella sua trasformazione naturale, è segno di grande capacità di meditazione.» |
Inserito il 28/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Improvvisi scrosci" di Giovanni Ghione |
«Testo in verso libero, con qualche tentativo di assonanza. Risentimento e dolore traspaiono dalle parole. Delusione e amarezza sono evidenziati dalle delusioni. La rivalsa è la giusta conclusione? (Questo secondo l’autore). Speriamo bene. Congratulazioni.» |
Inserito il 28/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Disegnerò" di Saverio Chiti |
«Eleganti versi, ricchi di enfasi e di emozionanti sensazioni che scaturiscono nello scorrere della lettura. Struttura in versi in parte a rima baciata, a parte alternata, in altri luoghi strutturali, in versi liberi. Un elogio meritato.» |
Inserito il 28/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vitale uragano" di Marco Cortese |
«Sempre piacevole leggere i tuoi versi. Quattro quartine in versi a rime baciate BB e alternate AC, offrono scorrevolezza a tutto il testo. Ciò che però rendono ancor più allettante il componimento, è l’ambiguità dell’irreale, reso poesia. Congratulazioni poeta.» |
Inserito il 25/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nudi" di Peppe Cassese |
«Testo meraviglioso, strutturato in versi liberi, con diverse assonanze ritmiche rende l’argomentazione in trattazione un viaggio nel tempo piacevole e interminabile, una vacanza nelle emozioni vissute nel viaggiare. Con occhi innocenti un viaggiatore osserva ammirato l’ambiente che scorre, mentre il treno corre e supera il tempo e gli oggetti. Frenate e rimbalzi dei mezzi di trasporto sono esperienze vive da ricordare. Complimenti poeta.» |
Inserito il 25/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Treno e mare" di Luciano Vacca |
«Tre quinari e due sestine in versi liberi, con alcune assonanze ritmiche, rendono il testo molto piacevole alla lettura, che si presenta scorrevole e schietta. Vi sono molte emozioni non espresse, ma da scoprire da parte del lettore. Elogio alla poetessa.» |
Inserito il 25/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La giostra e il treno" di Antonietta Angela Bianco |
«La Reminiscenza. L’attività cerebrale che ci ricollega sempre al passato triste o amaro che sia stato. Il dolore cresce o diminuisce in noi a se onda delle emozioni vissute. Sette quinari in versi liberi, con qualche lieve assonanza ritmica. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 25/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ricordo" di Andrea Sargenti |
«Un’unica strofa dodecasillaba, in versi liberi, racchiude e presenta al lettore emozioni dolcissime vissute intensamente nel proprio esperire. Complimenti all’autrice.» |
Inserito il 25/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Una carezza" di Antonella Dadone |
«Piacevolissimi cinque ottonari in rime alternate, arricchite da versi liberi. "Si tira il freno a mano" e in città si resta, in barba alla noia. L’estate in città è un vissuto vacanziero no- stress. Uscendo con calma per le strade, si osservano oggetti e luoghi che nella fretta non si riescono a vivere. Un elogio alle vacanze "dentro". Molto carina e rilassante. Grazie poeta, complimenti.» |
Inserito il 25/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sabato d’Agosto" di Walter Olivetti |
«Agosto, mese di fuoco, centro dell’estate e centro di passioni ardenti. Testo meraviglioso in versi a rime alternate e versi liberi. Complimenti all’autrice.» |
Inserito il 23/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Profuma di sole" di Antonietta Angela Bianco |
«Incanto di versi in un sonetto strutturato in rime alternate, in linguaggio aulico. L’amore sia umano, sia spirituale, è la grande energia della vita e, se "s’oscura", occorre rigenerarlo con le azioni del cuore. Complimenti poeta.» |
Inserito il 23/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "S’Amor s’oscura" di Marco Cortese |
«In quartine e in verso libero, con qualche rima baciata a distanza di versi, il testo esprime meravigliosamente sensazioni privilegiate, che solo chi ha lo spirito pronto alla riflessione può cogliere. Complimenti poetessa!» |
Inserito il 20/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Scia d’ambra" di Antonietta Angela Bianco |
«In quattro terzine ben strutturate in linguaggio aulico, il poeta esprime sensazioni amare che vive in alcune circostanze, con desiderio di evadere da mondi poco consueti al suo vivere onesto e saggio. Complimenti all’autore.» |
Inserito il 20/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "S’infrange" di Poeta Mario Arena |
|
«Conciso e chiaro nella sua forma sintetica e in struttura libera, esprime tutto un mondo interiore ed esteriore. Le emozioni sono molto evidenti. Complimenti poeta.» |
Inserito il 20/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel cuore del nulla" di Sergio Melchiorre |
«Sempre capolavori escono dalla tua mente e dalle tue mani! La tua poesia è l’emblema della lingua dialettale napoletana. Complimenti poeta.» |
Inserito il 20/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "’A pace 2" di Peppe Cassese |
«Ottima capacità di sintesi, da elogiare, dono non di tutti . Complimenti poeta.» |
Inserito il 17/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Otto marzo postuma" di Poeta Mario Arena |
«Descrizione ambientale armoniosa, raccolta in quartine e in un’alternanza di assonanze ritmiche, per allinearsi in versi a rima baciata A/A/A e B (verso singolo) e alternate C/D/C/D, ecc. "Paese ... su la vetta", sarà sicuramente pieno di sole. Lirica d’amore che vivrà nel tempo. Congratulazione poetessa.» |
Inserito il 17/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Verso alla bellezza" di Antonietta Angela Bianco |
«Elegante e potente nella struttura in quartine e versi in rime alternate e baciate A/B/B/A - C/D/D/C, ecc. Una narrazione che fa uscire il cuore dal petto per l’enfasi e il pathos. Non occorrono armi per costruire la pace: la parola, quella fraterna e veritiera di chi nutre il Bene nel cuore, è essa l’arma della Pace. Complimenti poeta.» |
Inserito il 17/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tra il Fare e l’Essere" di Franco Scarpa |
«I tuoi versi sembrano di uscire dal libro delle meraviglie. Sempre misteriosi e da studiare con cura. Complimenti poeta!» |
Inserito il 17/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sveglia l’aurora" di Pierfrancesco Roberti |
«Carinissimo questo testo il dialetto del tuo ambiente culturale. Anche se non ci capisco molto, il senso del argomentò mi aiuta e mi ispira a farti gli elogi.» |
Inserito il 16/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Discorsi a bischero pe’ ‘i cardo (ferragosto docet)" di Saverio Chiti |
«Con me. Ne cuore si fermano i ricordi e le presenze più preziose, nel profondo del cuore si incuneano le ferite, che richiedono tempo per rimarginarsi, ma l’amore evapora e si evolve nel profondo, dove solo Amore può entrare per farlo crescere di più. Elogio alla poetessa.» |
Inserito il 16/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Resta con me" di Antonietta Angela Bianco |
«Si strugge il cuore a ricordi tristi di passione e felicità perduta. Versi in struttura libera si sciolgono in due distinte strofe: una decima e un novenario. Elogio al poeta.» |
Inserito il 16/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il paradiso può attendere " di Andrea Sargenti |
«Risplende la vita colma di speranza. La stella cade e si rialza, metafora della fragilità che abbraccia tutte le cose e, tra esse la vita degli esseri viventi che, delusi e disillusi, riescono a trivora la rotta della dritta via, con maggior forza.» |
Inserito il 16/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La stella che non voleva morire" di claudio coppini |
«Sette endecasillabi in un testo unico in versi liberi, con un verso a rima baciata. Ottime riflessioni racchiuse in un testo meraviglioso.» |
Inserito il 16/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Terremoto di parole" di Pierfrancesco Roberti |
«Sette versi distinti in due distici e una terzina, in verso libero. Per tutti i secolo dei secoli, il canto dell’uomo al Dio Altissimo. Meraviglioso teso, invocazione consenso, approvazione, elogio al Dio di tutti i secoli. Sinteticamente bellissimo. Elogio al poeta.» |
Inserito il 16/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Omnia saecula" di Poeta Mario Arena |
«Trappole, finzioni: sinonimi di falsità Molto veritiero questo testo in terzine, ricco di rime alternate, dove sono accentrati versi liberi. La è ignominiosa e offusca la verità, ma la Verità scava e riporta alla luce il Vero. Complimenti autore.» |
Inserito il 13/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Finzioni" di Giovanni Ghione |
«Un fiume di stupende parole che cantano il mistero e la magia dell’afflato poetico. Strutturata in una sestina, in un settenario, un distico e un ottonario, in verso libero è arricchita da alcune assonanze ritmiche e qualche rima baciata, e in endecasillabi. Elogio.» |
Inserito il 13/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Poesia incanto di emozioni" di Antonietta Angela Bianco |
«Sembra la meravigliosa pagina di un diario una prosa e non poesia, ricca di sensazioni personali che l’autore offre in dolo al lettore. Rientrerebbe meglio nella categoria "Racconti". Molto bella.» |
Inserito il 13/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La prima" di Andrea Sargenti |
|
1147 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1027 al n° 998.
|
|