Visitatori in 24 ore: 16’460
512 persone sono online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’501Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1147 commenti di Ausilia Giordano
|
«Un incanto di versi strutturati in una sestina in versi liberi, un distico in versi liberi e in un novenario distinto in versi liberi, rime baciate e assonanze ritmiche. La Signora Poesia, il massimo livello della mente, raccoglie in sé le sensazioni e le trasforma in emozioni preziose. Testo meraviglioso, elogio, poetessa. Un Abbraccio.» |
Inserito il 13/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Petali di emozioni" di Antonietta Angela Bianco |
«E se fosse una poesia fra le altre tante? Il poeta non esprime mai per sè, neanche quando scrive di se stesso. E’ sempre un messaggio continuo, sociale e interattivo, che entra nella mente del lettore e gli penetra nel cuore creando emozioni diverse. Lunghissima riflessione, che "abbraccia" un profondo pensare e che stenta nel prevedere un futuro poetico. Sembra la pagina di un diario offerta al lettore, forse come richiesta di sostegno e comprensione. Per ciascuno di noi potrebbe essere l’ultima poesia, l’ultima frase, l’ultima parola. complimenti poeta, per il tuo coraggio.» |
Inserito il 13/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’ultima" di Andrea Sargenti |
«Testo strutturato in quartine e in versi liberi. E la vita, come nave costretta contro vento, necessita di forza e fiducia in se stessa per procedere. L’ultima strofa risente della struttura nella divisione dei versi. Molto bella e piaciuta. Complimenti.» |
Inserito il 13/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La vita" di Rosita Bottigliero |
«Tristissimi, ma profondi questi versi, il dolore per la vita che si perde è espresso per tutte le infelici vittime. Senza distinzione. Si potrebbe chiarire l’ultimo verso scritto errato. Riapri la poesia e correggi, vedrai che viene meglio. Un abbraccio di cuore.» |
Inserito il 13/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La poesia e la morte" di Pierfrancesco Roberti |
«Quartine in rime alternate strutturate con maestria A/B/A/B nell’intero testo. Il dolore cantato in versi è vera poesia, se son ben bilanciate le emozioni nella descrizione. E’ questa un’invocazione d’aiuto? E’ forse solo il canto di un cuore sofferente? Certo è che il poeta denuncia una situazione di pena, che aspira ad una possibile soluzione, anche se fantasticata. Elogio al poeta.» |
Inserito il 11/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ali spezzate" di Peppe Cassese |
«Breve e conciso testo in due quartine e in rime alternate, esprimono pensieri e sensazioni profonde. La rimembranza sempre ci aiuta a raggiungere a ritroso il tempo che fu. Complimenti poeta.» |
Inserito il 11/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Fuggite sere" di Giovanni Ghione |
«Il soffio del vento è una spinta vitale sia nella gioia, sia nel dolore. Nel vento si disperde la polvere e le lacrime perdono consistenza. Testo in verso libero, breve e conciso, ben organizzato. Complimenti poeta.» |
Inserito il 11/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vento" di Saverio Chiti |
«Il passare del tempo e la corsa cadenzata della vita è narrata in questi fantastici versi, ma (detto tra noi) se le stelle cadenti hanno un andare fulmineo, il vento non dovrebbe "srotolare piano", ma veloce. Stelle come speranze e fulminei sono i sogni che corrono con esse. Testo meraviglioso, ricco di rime alternate e assonanze ritmiche, e di immagini fantastiche. Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 11/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Come fili d’argento" di Antonietta Angela Bianco |
«Quattro splendide quartine in rime baciate e alternate, e assonanze ritmiche, cantano la dolcezza del mese estivo per eccellenza. Agosto, coi suoi vermigli tramonti e stelle cadenti e le due grandi passioni più gettonate: il monte e il mare. E il tempo passa anche su Agosto, nonostante la nostra allegria e i nostri versi poetici. Elogio al poeta e al suo impegno sempre vivo.» |
Inserito il 11/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sospeso tra cielo e terra" di Alberto De Matteis |
«Testo a struttura ritmica varia, tra il verso libero, alcune rime distanziate e assonanze ben organizzate, dal bisillabo all’ottonario. L’introspezione è una grande forza nell’essere pensante ed è un privilegio per chi si legge spesso dentro, per fugare i dubbi, analizzare le sensazioni e trarre giovamento nel chiarimento si problemi da risolvere. "Ch’io sia ... ", o non sia, è la sempre parte di me ed è la mia forza. Un elogio al poeta.» |
Inserito il 11/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ch’io sia di me" di Saverio Chiti |
«Molto potente e introspettivo questo testo, ricco di riflessioni. E’ questa la vita? Si racchiude in un percorso a lungo raggio a tempo determinato? Forse si, perché quando l’olio che nutre la lampada è consumata, occorre rifornirlo, altrimenti è la fine, ma chi decide è il Fattore Supremo della vita. E beato chi lascia dietro di sè una scia da seguire, delle cose da cercare e da condurre a completamento. Sembra un niente, una fatica inutile, "allora io non ci sto più a vivere ..." qualcuno potrebbe obiettare. Il bello è che la via è uno stupendo viaggio e un meraviglioso mistero. Complimenti poeta!» |
Inserito il 11/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vivere e morire" di Michelangelo La Rocca |
«Testo meraviglioso, strutturato in quartine, ricco di rime alternate e assonanze ritmiche, che danno un tono si eleganza a tutto l’argomento trattato . La Poesia, il fiore spirituale di ogni poeta. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 10/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Fiore di poesia" di Antonietta Angela Bianco |
«Versi molto teneri. MI unisco agli augurissimi per i cento e uno anni della tua cara zia. Il Signore volga su di lei il suo volto e le dia amore e gioia.» |
Inserito il 10/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Alla cara zia ultracentenaria" di Marco Cortese |
«Un ramo ... nell’Eden ... la curiosità sostiene l’umanità nella crescita, ma l’ubbidienza é una richiesta specifica, un segno di fedeltà. Se in nostri progenitori si fossero avveduti del comando con riflessione, avrebbero ricordato il comando ricevuto e, per amore celestiale avrebbero superato l’inganno, ma gli uomini, come si vede, sono deboli nei propositi, senza il supporto divino. Complimenti per i meravigliosi versi a struttura libera.» |
Inserito il 10/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un ramo d’eternità" di Franco Scarpa |
«Il coraggio di affrontare le rinunce ci fa crescere dentro, anche se nel dolore, per poi renderci forti nell’affrontare altre esperienze. L’amore, poi, ci lacera più di altre cose vissute. Il richiamo al passato è qui evocato nella ricerca di un "perché", per ricevere dei chiarimenti di un blocco emozionale che si è creato nel passato. Elogio all’autore. Un caro abbraccio.» |
Inserito il 06/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La Porta Del Ricordo" di Daniele miraflores |
|
«Testo a struttura libera. E’ giusto e doveroso attivare l’introspezione spesso, per scoprire i lati positivi e negativi di se stesso e migliorarne il processo della propria crescita affettiva, sociale, ecc. ciò richiede tempo, pazienza e coraggio, perché la coscienza non sempre sopporta d’esser messa a subbuglio per essere ripulita, ma chi riflette e medita ogni giorno sul proprio vissuto, ha sempre poco da aggiustare. "Chi ha tempo, non aspetti tempo". Complimenti poeta.» |
Inserito il 06/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dentro te, ora" di Saverio Chiti |
«Parole vuote senza progetti per apportare risultati, sono come gridare al vento e ridere di niente, ma la persona scaltra sa sempre scoprire la falsità nei discorsi che riempiono la mente di parole e promesse vuote. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 06/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Enfiato" di Peppe Cassese |
«Dolcissimi versi in struttura libera evocano momenti gioiosi di un tempo passato, che rivivono nei ricordi del poeta. Una giovane vita che danza in all’aperto nei suoi migliori anni. E’ una gioia personale e sociale per chi festeggia e per chi partecipa. Elogio al poeta.» |
Inserito il 06/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Preziosa visione" di Giovanni Ghione |
«Il SCRIFICIO del Dio "di tutti i sentieri". di tutte le lacrime, di tutta la storia dell’umanità, il Dio che ama e soffre e che conosce i cuori di tutti gli uomini. Meravigliosi questi versi con qualche rima baciata e alcune assonanze ritmiche. Complimenti poeta.» |
Inserito il 06/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il sacrificio della croce" di Pierfrancesco Roberti |
«Il testo è meraviglioso nella sua struttura, ma risente di accortezza socio- politica, che pone a rischio questa pubblicazione, in quanto è doveroso e strategico - per difesa dell’autore - non menzionare nomi di persone reali rivolgendosi a loro con discorso diretto. Trattare temi quali invettive contro atti criminosi della società, richiede tatto e strategie di composizione che si tengano sul generico dei poteri. E’ vero che la storia non dimentica, perché la Storia sta ad osservare, a meditare e conservare memoria di ogni atto, esaminando e riesaminando il tutto. Un elogio per lo spirito creativo. (Sarebbe possibile correggere il testo dove si menziona il nome del protagonista reale - è solo in consiglio).» |
Inserito il 06/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Urlo di pietra" di Antonietta Angela Bianco |
«Un testo monostrofico, strutturato in versi con ricchezza di rime baciate, con qualche verso libero. Il mare, argomento tormentone dell’estate, amato e decantato per il suo fascino. Il tempo fa sempre da padrone su tutto "tra passato e futuro" sempre riesce ad imporsi. Complimenti poeta.» |
Inserito il 02/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nei tuoi occhi 2" di Peppe Cassese |
«L’attesa e la speranza sono il punto forte di ogni azione. La voce "nascosta nel petto" per non rompere il religioso silenzio dell’attesa. Argomento molto forte, versi strutturati in rime alternate con qualche verso libero. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 02/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti ho aspettato" di Antonietta Angela Bianco |
«Il poeta svolge un compito sociale e la denuncia è un dovere legittimo, in presenza di violenze. E noi semplici sognatori di pace e serenità gridiamo il nostro sdegno contro la violenza. Complimenti poeta.» |
Inserito il 02/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La poesia e la guerra" di Pierfrancesco Roberti |
«Testo meraviglioso strutturato un’unica strofa e in rime baciate A/A- B/B- C/C, ecc., che abbraccia il vissuto riflessivo, emozionale e l’ispirazione di tutta una vita. Un commiato dal poetare? E’ forse l’elogio alto che l’autore offre all’Amica di sempre: la Signora Ispirazione, la Poesia, regina del cuore di chi vivendo sensazioni fori, non può che "parlare" verseggiando. Sembra essere giunti ad un bivio cruciale, a volte avvertiamo il vuoto dentro e con esso, la mente vuota. Il suo sorriso ci annuncia che leggeremo ancora i suoi cari versi. Elogio poeta.» |
Inserito il 01/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il commiato dalla poesia" di Michelangelo La Rocca |
«La Verità trema, se non è sostenuta della nostra sincerità, si avvilisce, se combattuta, perde la battaglia. La sincerità a questo serve: a difendere la Verità, che ci potrà dare la serenità del cuore. Complimenti poeta.» |
Inserito il 01/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La verità" di Pierfrancesco Roberti |
«Cinque quartine ricche di rime alternate alcune assonanze ritmiche danno la giusta scorrevolezza ai versi, che corrono lungo le righe di un argomento che sa insieme di umiltà ed empatia. La musica unisce tutti i cuori, da qualsiasi nazione provenga, la musica si erge quale linguaggio universale. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 01/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Voce dell’anima" di Antonietta Angela Bianco |
«Potenti questi versi denuncianti la crudeltà e la violenza riversata dai crudeli sull’umanità inerme. L’affronto violento che aggredisce e sfrutta le situazioni deboli è come l’attacco e l’aggressione dello sparviero, animale avido, rapace sempre e soltanto in attesa delle buone occasioni di cui approfittare. I potenti del mondo fanno lacrimucce per l’apparenza, ma poi girano la testa altrove, per non doversi sforzare. Complimenti autore.» |
Inserito il 01/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il volo dell’avvoltoio" di Saverio Chiti |
«Una grande sofferenza si cela e si svela dietro questi bellissimi versi. Un amore vissuto e sofferto, che stringe il bagliore di una speranza e di emozioni che bruciano dentro il cuore. Elogio.» |
Inserito il 30/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un amore che brucia" di Pierfrancesco Roberti |
«Sei di un amore immenso quando scrivi i tuoi versi! Le tue parole, una lode alla natura e ... un pensiero non manca mai da dedicare al Signore. Dio aspetta lì vicino, immensi questi versi elogio poeta dallo spirito sereno, perché sei vicino a Dio.» |
Inserito il 30/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dio, si ferma" di Luigi Ederle |
«Versi molto potenti, colmi di rabbia e di dolore. Il mondo del "grandi uomini" pensa poco alla pace, ma il poeta ha il compito sociale di gridare e denunciare il male del mondo. Elogio per il testo.» |
Inserito il 29/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Frammento 65" di Arelys Agostini |
|
1147 commenti trovati. In questa pagina dal n° 997 al n° 968.
|
|