16’507 visitatori in 24 ore
 597 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 16’507

597 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 595
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’505
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini

Hai appena letto:
Dentro te, ora Saverio Chiti

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1147 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 937
«Meraviglioso gesto d’amore verso chi si ama e da cui si è riamati. Sei distici dal quinario al settenario, con lontane rime e assonanze, in una semplicità straordinaria mettono a fuoco sincere emozioni, terminanti in tre puntini sospensivi di evoluzioni positive per un affetto verace. Complimenti poeta.»
Inserito il 17/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non saprei" di Saverio Chiti  

Commento n° 936
«Quartine ricche di rime alternate e assonanze ritmiche, che saltano danzando agli occhi del lettore con la sua "cicala che suona..." canterina. Nel testo, il cui protagonista - l pensiero - sfugge al poeta, viene superato dal coraggio dell’aedo che si "arrangia" e prosegue, e l’errore, insito in molte esperienze comuni, è visto come un semplice cadere, e dopo la cascata, segue il rialzarsi per riprendere, dalla virgola che era stata posta dalla caduta, il cammino. Molto ardito! Complimenti.»
Inserito il 13/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Lo sbaglio" di Giovanni Ghione  

Commento n° 935
«Alla luna parlava Leopardi nel "Pastore errante", ad essa forse parlò Ulisse (chissà se davvero le parlò ...), ad essa forse parlarono gli eroi antichi e moderni, ad essa parlo io dedicandole versi affettuosi. Certo che è protagonista di eventi bellicosi e d’amore. La luna sempre presente nel cielo, anche di giorno, obliata dal chiarore del sole, sembra madre sempre sempre attento ad ogni emozione degli esseri viventi. Complimenti poetessa.»
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Solitaria e confidenziale Luna!" di Adele Vincenti  

Commento n° 934
«Due quartine e due terzine quasi sonetto, con rime baciate e assonanze rimiche, danno l’idea di quanto il poeta sia competente nel classificare e organizzare la stesura e la strutturazione del testo. Un viaggio in Arcadia sarebbe piacere perfetto per lo spirito, ma il cuore sa che non è più né luogo, né tempo. vi è altro da cercare per l’autore. I miei complimenti.»
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Perduto desiderio" di Marco Cortese  

Commento n° 933
«Unica strofa in versi a rima alternata, con qualche assonanza ritmica. L’amore vero trascende tutte le cose e dura nel tempo senza fine. Versi delicati ricchi di emozioni sincere, che penetrano il cuore del lettore. Complimenti poeta.»
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Luce nei tuoi occhi" di Danilo Tropeano  

Commento n° 932
«Tra il dire e il fare, vi è sempre Dio in tutte le cose. Nessuna creatura può scampare al Suo immenso Amore. e il poeta è il vero cantore di Dio. Complimenti poeta.»
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un canto nuovo" di Luigi Ederle  

Commento n° 931
«Versi molto allettanti alla lettura, la calura fa rima con giornata dura in estate, per l’afa che si staglia in tutti gli angoli della nostra vita. Ricca di rime baciate e alternate, tra distici e terzine. Complimenti poeta.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La chiave del mondo" di Giovanni Ghione  

Commento n° 930
«Una struttura in quartine e rime alternate, donano un gran senso di eleganza a questo testo introspettivo. Si intravede un mondo di vissuti, ripensamenti e solitudine di andata e ritorno nei momenti esperienziali della vita. Una riflessione molto potente ed essenziale, ma serena, che lascia alle spalle del poeta insicurezze, delusioni e certezze, ormai di tempi passati, e che riaffiorano profondi alla mente. Complimenti poeta.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il sentiero" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 929
«Evviva l’Italia e i suoi coraggiosi figli! E’ giusto porgere onore e gloria meritata ai nostri fratelli che diedero la vita e la salute (come mio padre, che tornò malato dalla guerra). Se pensi ai "negazionisti" che negano tutto, perfino l’"Olocausto" e il sacrificio di vite, dentro ti brucia il dolore per queste persone aride d’amore, ma noi non siamo tra quelli! L’amor di patria ci fa lodare quei "figli bellissimi d’Italia" che hanno offerto la vita durante la Resistenza! Congratulazioni poeta.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Gli angeli d’Italia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 928
«Ciò che manca all’adulto: la purezza dell’infanzia passata, e che ne ha guidato la crescita verso l’età adulta. Che si soffra per una pena, o si è in buona salute, si ricorre a quel bimbo che è ancora dentro di noi e che non vorremmo mai lasciare. I piccoli che si vedono ridere, piangere, giocare e crescere sotto i propri occhi, riportano al nostro passato e si vorrebbe dare loro tutta la propria forza per sostenerli. Complimenti poeta.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Da lontano" di Saverio Chiti  

Commento n° 927
«Un sonetto quali perfetto, con qualche discordanza, presenta un argomento della categoria "Amore" che poco lascia percepire dei sentimenti e delle emozioni di cuori innamorati. Tutto si dissolve in parvenze di dolcissime emozioni che lascia al lettore l’impegno di cogliere il vero senso del messaggio. Complimenti.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’ora si spegne e si trasmuta" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 926
«Nel tempo si racchiudono tutte le cose, già al loro apparire, sono già lontane, e il passato spera nel presente per restare in vita, ma sarà solo un ricordo. Il presente si perde nel futuro, poiché il tempo inesorabile passa su tutto. Solo il cuore vive le sensazioni degli eventi, e tuttavia, tutto resta nel ricordo. Ben strutturato in quartine ed endecasillabi, con alcune rime alternate e assonanze ritmiche. I miei complimenti.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Bimbo di rugiada" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 925
«Quattro allettanti quartine in rime baciate e alternate,, quasi un sarcasmo celebrativo del bollente mese estivo di luglio, che ci bacia col fuoco ardente del sole, e si alterna con temporali e alluvioni, dannosi per un suolo arido e polveroso. Eppure è Estate, la stagione più amata (anche se non per me), che ci trascina al mare tra le donde e sotto il sole ardente. La speranza ci invita ad attende il fresco di sera. Complimenti poeta.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Caro, caldo, afoso luglio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 924
«UN forte invito alla riflessione attenta e ponderata, senza scorciatoie per le scuse per non aver compreso le motivazioni dell’argomento. E’ un afflato di sapienza, questo testo che, fa correre il lettore in un’analisi tutta d’un fiato, senza punteggiatura. Infatti, è il turbo che mette le ali agli eventi stessi del testo, strutturato in tre cinquine e una quartina, in versi a rime alternate, e infine a rime baciate. I miei complimenti.»
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Disamina" di Giovanni Ghione  

Commento n° 923
«L’argomento rivela una grande tristezza vivente nell’animo del poeta, nel considerare la sofferenza del mondo. Un canto solitario, però, si leva dal suono di un’armonica che racconta le pene e la solitudine di chi soffre. Buona Speranza per una pace nei cuori di tutti gli uomini. Congratulazioni poeta!»
Inserito il 10/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Bruce springsteen" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 922
«Testo molto accurato, con qualche discrepanza ("mangio, bevo e me ne frego") che stona negli altri versi composti con eleganza. Per in resto, vi sono molte rime ber organizzate e assonanze, che ne rendono molto piacevole la lettura. Complimenti poeta.»
Inserito il 10/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Otium" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 921
«Tenerezza in un caro ricordo, illusione e disillusione di qualcosa che poteva continuare a vivere e che invece non è stato. Allontanamento forzato? I versi sono muti e segreti sulla risposta attesa dal lettore. Eppure, vi è tanta tenerezza in tutto il testo strutturato in rime alternate. Complimenti poeta.»
Inserito il 09/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Quel bacio" di Giovanni Ghione  

Commento n° 920
«Meravigliosi versi dedicati al santo della semplicità e dell’umiltà. Francesco ha imparato ad amare il Signore con tutto se stesso, e poù chiedeva: "Che cosa vuoi che io faccia" più il Signore gli apriva la strada per diffondere i più belli insegnamenti divini: amore, umiltà, fratellanza, purezza di cuore. Complimenti poeta!»
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Frate Francesco è vivo per noi" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 919
«Le poesie dedicate sono sempre le più difficili da trattare, ma tu hai superato il test con elogio. Nella semplicità delle tue emozioni hai saputo emozionare il lettore. Brava poetessa.»
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il tuo giardino" di Marcella Usai  

Commento n° 918
«Testo strutturato in tre quartine e una terzina, con rime organicamente alternate e il distico baciato. Versi dolcissimi, un elogio alla serenità vissuta in amore. Complimenti poetessa.»
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Respirando il mare" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 917
«Quale gesto più forte di un abbraccio, e nell’abbraccio vi è sempre la forza più grande: il sorriso! Complimenti poeta!»
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La comunità degli abbracci" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 916
«Splendida lirica, la poesia, madre delle emozioni, guida l’umanità nell’avventura del vivere le emozioni più sincere e nel versificare ciò che vive e sente. La dolce Musa, guida dell’aedo, nella notte veglia sul suo pensiero e crea i versi delle poesie. Complimenti poeta, un elogio.»
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La poesia ci salverà?" di Danilo Tropeano  

Commento n° 915
«Poeta di illusioni e disillusioni, forse nessuno più di lui ha sofferto l’illusione d’amore e la derisione del mondo che mal si approcciava a lui e lo costringeva nella sua tristezza assoluta. Tranne lo stravagante Ranieri, che lo accoglieva con sincero affetto. Il poeta della tristezza e della negatività di quella vita a cui si aggrappava. Versi di grande spessore di rispetto e riverenza. Ritenuto ateo, sono convinta che abbia cercato Dio con tutte le sue forze. Complimenti poetessa.»
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Suono immortale" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 914
«Testo strutturato in strofe di ottave, versi meravigliosi dalle sestine agli ottonari, con rime alternate ed assonanze ritmiche. Una dedica stupenda e dovuta alla campionessa Bebe Vio, da tutti noi amata e stimata. Attaccata dal meningococco, salvata dall’antimeningococcico, ma soprattutto da Dio, che l’ha creata per meravigliare il mondo. Grazie poeta per questa lirica di elogio. Un elogio grande anche a te, autore, per la compostezza e l’accuratezza della composizione.»
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Giorni Migliori" di Walter Olivetti  

Commento n° 913
«Il vissuto interiore è esternato dalle nostre emozioni più forti. In questo testo il dolore lacerante scivola dai versi al lettore, che ne rimane colpito, addolorato, intorpidito, ma fermo nel considerare l’impeto dei sentimenti dell’autore. E’ tutto un turbine di emozioni e di contesa della vita in lotta con il dolore, che vuole sopraffare il corpo e il cuore, e perfino la mente di chi soffre. L’aurora vive brividi di dolore nel leggere i versi scritti, ma la poesia è sempre regina del pensiero e dei sentimenti e riesce sempre a superare tutto. Complimenti al poeta!»
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La poesia è la resistenza al dolore" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 912
«Il cuore, il re della vita sentimentale degli esseri viventi ... e de non viventi: il cuore dell’uomo, degli animali, delle piante e ... della Terra. Le sensazioni più profonde partono dai neuroni del cervello e giungono alle cellule del cuore, aumentandone i battiti e creando le emozioni. Tutto in pochi decimi di attimo. Non c’è un organo più strano del cuore, nel nostro corpo. Fragile e forte, combattente e delicato, e beato chi sa abbandonarsi senza remore al volere del cuore, senza dimenticare di tenere alta l’attenzione attraverso la ragione. Complimenti alla poetessa.»
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il cuore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 911
«Argomento attualissimo, e a casa, se non si ha un vuoto d’aria sopra la propria abitazione, come una soffitta o un altro appartamento, la situazione non è delle migliori! Figurati se è casa, isolata, e posizionata a "mezzogiorno" e a 360° al sole! Al mare è peggio, dato che non ci sono ripari. Il testo è ben strutturato in rime baciate e qualche lieve assonanza ritmica. Complimenti al poeta.»
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’estate calda" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 910
«Il profondo desiderio di sincero amore del poeta, si scorge dai versi molto teneri in struttura libera, che suscitano infinita dolcezza in chi legge. Un amore vero vissuto con vera passione sa creare e far vivere all’altro/a i momenti più sereni e profondi che donano carezze ad ogni istante. Complimenti al poeta.»
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’Attimo dell’Anima" di Daniele miraflores  

Commento n° 909
«Dolcissimi versi, un canto all’amore sereno e vivace, che sa andare oltre il le cose e gli eventi che il tempo deteriora. Sempre uniti, in un unico pensiero e una sensazione vissuta si moltiplica per mille. Elogio poetessa. Bellissimo testo.»
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Foglia nel vento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 908
«Testo strutturato in rime baciate e alternate, con qualche assonanza ritmica. Versi colmi di dolore, che lascia trasparire la pena e non il vero odio, poiché l’autrice odia odiare. Non vi è nessuna certezza in ciò che lei sente dentro e le sensazioni sono confuse, delusioni e disillusioni si scontrano e si concedono la pausa del dubbio. Tornerà il sole a riscaldare il suo cuore.»
Inserito il 29/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Odio" di Giovanna Diodato  

Precedenti 30Successivi 30

1147 commenti trovati. In questa pagina dal n° 937 al n° 908.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it