16’646 visitatori in 24 ore
 606 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 16’646

606 persone sono online
Lettori online: 606
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’506
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGerardo Cianfarani Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1147 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 877
«struttura i distici e quartine ben organizzate con scelta a versificazione libera e qualche lontana assonanza libera. Il dolore espresso nelle emozioni tristi di un sentire opaco, denuncia la mancanza di speranze vinte e successi perduti. Complimenti poetessa.»
Inserito il 16/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Primi scatti d’ombra" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 876
«Massacro - titolo astioso. Versi molto potenti e veritieri, denunciati di una verità ce nessuno vuol vedere. Grida il cuore sincero sugli affanni della pace e della vita. Ma il mondo umano è sordo e inetto di fronte ai problemi reali. Invettiva senza sé e senza ma, e giustamente il poeta ha un impegno sociale di elogio e/o di denuncia di ciò che osserva. Possa il mondo dei potenti governatori della terra leggere questi versi e vergognarsi e prendere decisioni importanti. Il testo è composto con perizia e conoscenza dei fatti reali, ricco di rime alternate. Solo l’ultimo chiude in struttura solitario. Complimenti poeta.»
Inserito il 16/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Massacro" di Luciano Vacca  

Commento n° 875
«Roba d’altro mondo! Quello dell’inquinamento, che, grazie all’opera umana, devasta gradualmente tutto il mondo naturale. La "gaia primavera" e la "bianca aurora", poesia d’altri tempi, di quando ci si tuffava nel fiume Sarno - delle mie zone -, o nel Tevere, o in altre acque limpide. E la Speranza, la signora che scaccia ogni sconforto, ha sempre il primato sulle sofferenze. Testo meraviglioso. Elogio.»
Inserito il 16/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Le rosse zolle odorano di fumo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 874
«Con tutto il rispetto, questo testo non è poetico, ma è una prosa. Con un po’ di lavoro sui versi, potresti strutturarlo in testo poetico. Un caro saluto.»
Inserito il 16/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Impermanenza" di Caterina Viola Scimeca  

Commento n° 873
«La falsità è nata con gli uomini. Già Caino negò di sapere dove fosse il fratello Abele, dopo il misfatto. La generazione vive la maschera della prepotenze, falsità, arroganze e di alzare agli onori dell’altare i peccatori, basta che dimostrino di sentirsi di essere qualcuno, o qualcosa. Testo molto ben fatto, strutturato in sestine, con finale in quartina, con rime baciate. Complimenti poetessa.»
Inserito il 04/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Maschere e benedizioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 872
«Componimento meraviglioso in quartine e in rime baciate e alternate, si scioglie in emozioni donate con eleganza e delicatezza al lettore. Visita imprevista di uno stupendo ospite libero in natura, che dona delicate sensazioni con la sua preziosa presenza. Complimenti ed elogio, cara poetessa. Un abbraccio forte e delicato.»
Inserito il 04/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Una fiaba miracolosa" di Franca Merighi  

Commento n° 871
«Tutta una tavola di colori variopinti segna la fine della stagione fredda - pur necessaria alla natura - e l’aprirsi della rinascita alla vita, con la Primavera, periodo in cui la natura si sgela e si "riveste" di nuovi colori. Cari ricordi or sono fanno dell’inverno un periodo stupendo.»
Inserito il 04/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Quei quadri invernali" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 870
«Componimento meraviglioso, in quartine e in versi a rime baciate tutte accuratamente accordate. colmo di armonia che riempie e commuove il cuore innamorato, donando sincere emozioni. Nell’ultima fase verso la rosa scende in campo chiudendo la meravigliosa lirica all’amore. Complimenti poetessa.»
Inserito il 04/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sei la mia poesia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 869
«Il cuore sofferente eleva il suo canto verso un mondo che ignora il suo dolore, tutto osserva il cuore e tutto medita nella sua pacata solitudine. Complimenti poeta.»
Inserito il 04/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La gioia nello specchio" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 868
«Non basterebbe la vita e non basterà, per contare i giorni e i momenti in cui il nostro cuore si rifugia nell’amore vero della mamma. Presente o no, è e sarà la regina dei nostri ricordi e del cuore dei figli. Testo scorrevole e chiaro, in mono strofa e in versi liberi, con assonanze ritmiche distanti e con qualche rima alternata. Elogio.»
Inserito il 04/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non passa Giorno" di Saverio Chiti  

Commento n° 867
«In casa la certezza vera è la presenza della mamma, che tutto cura, tutto alimenta, tutto supera e tutti ama. In casa vi sono anche i pericoli - come descrive l’autore - il gas, per esempio, fa le sue mosse (quando ci sono perdite nelle tubature) e allora "so’ guaje". Sempre molto allettanti i versi di Cassese. Complimenti poeta.»
Inserito il 04/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dint’ ‘a casa" di Peppe Cassese  

Commento n° 866
«Argomentazione molto attuale, riferendo sulle problematiche a noi contemporanee. Rilevamenti da riflessioni profonde e accurate con distanti assonanze ritmiche. Spicca nei versi la forza e la necessità di un sogno, la speranza di un mondo di pace ed emotività fraterna, che possa abbracciare e dare serenità a tutti gli uomini. Complimenti.»
Inserito il 03/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Io vedo" di Saverio Chiti  

Commento n° 865
«Testo in stile aulico, strutturato in quartine di rime baciate e, in fase successiva lasciato scivolare in verso libero, con sgomento emotivo dopo i timori e le delusioni dei versi precedenti, ma al quesito non segue lieta risposta, lasciando il potere del dubbio e dell’indagine nella mente del lettore. Complimenti ed elogio al poeta.»
Inserito il 03/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "S’Amor non si paventa" di Marco Cortese  

Commento n° 864
«Un inno all’amore profondo che vive la sua serena danza, in un sonetto in rime baciate e alternate ben composte. Complimenti all’autore.»
Inserito il 03/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il suono dell’amore" di mirko federici  

Commento n° 863
«Una monotrofa in distici di rime baciate decanta il mese di giugno con la sua dolcezza e l’armonia che dona alla vita. Immagini di un mono ricco di presenza solare e sogni da realizzare. Complimenti ed elogio.»
Inserito il 03/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Giugno" di Giovanni Ghione  

Commento n° 862
«Emozioni profonde in un crescendo di versi in un distico e due quartina. Si nota un’attenzione costante verso lo scorrere del tempo nei colori del tramonto, ma il rosso come colore dominante esprime sia il gioco dei colori nel moto del sole, sia il fuoco del cuore e della mente.»
Inserito il 02/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti ho seguito senza conoscerti" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 861
«La poesia come fiamma accesa arde dentro e crea i versi più armoniosi. testo in versi liberi, con ritmo pacato di distanti assonanza ritmiche. E’ un vissuto di pure emozioni. Complimenti poeta.»
Inserito il 02/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Oh! Poesia" di Daniele miraflores  

Commento n° 860
«Già il titolo offre prospettiva felice e leggendo delle righe, si scopre un mondo dolce, di cuore innamorato e nostalgico, che rende l’amore ancora più forte. Complimenti poeta.»
Inserito il 31/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Occhi d’amore" di Luciano Vacca  

Commento n° 859
«Versi colmi di dolcezza, in quartine e in rime baciate, descrivono un’infanzia ricca d’affetto e si serenità sotto il sole e il cielo stellato, nel cuore della fratellanza. Poi ... il dolore infinito. Testo meraviglioso, complimenti all’autrice.»
Inserito il 31/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Stelle nel cielo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 858
«Potente invettiva contro l’odio e la violenza, che smuove a indignazione il cuore del lettore. Il poeta ha un compito sociale di elogio, e/o di denuncia e questi versi sono una guerra di denuncia. Bisogna essere di pietra, per commettere tali misfatti! Sono con te, poeta, molto apprezzata.»
Inserito il 31/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "I nove fratellini" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 857
«Quartine ben strutturate in versi a rime alternate e assonanze ritmiche. I popoli confusi nel cuore e attaccati all’ingordigia e alla rivalsa, non vedono le conseguenze dei misfatti che creano. Elogio al poeta, con l’Augurio della Pace vera in tutto il mondo.»
Inserito il 30/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Golgotha" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 856
«Versi ben organizzati nella struttura, che tende alla forma libera, ma ricca di rime alternate e talvolta baciate, con diverse assonanze ritmiche. Invettiva contro la falsità sempre insidiosa e arrogante, ma chi è attento e riflessivo nei rapporti interpersonali, scova sempre le iniquità della cattiveria e le vince. Complimenti poetessa.»
Inserito il 30/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Cuore d’ortica" di Marcella Usai  

Commento n° 855
«Trentadue meravigliosi versi con struttura a rime alternate e lessico scorrevole. E’ un canto all’amore terreno e Divino, che si sprigiona dal cuore dell’autrice e si offre al lettore in creando stupende sensazioni ed emozioni in chi legge. Sublime, un elogio!»
Inserito il 30/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "È come un fiore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 854
«Il titolo minuto e birbante in confronto alla bellezza del testo, armonioso ed elegante nella struttura e nel lessico. Meravigliosi versi, complimenti, sia per la poesia, sia per il tuo modo di cantare la realtà circostante.»
Inserito il 30/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ebbi!" di Adele Vincenti  

Commento n° 853
«Versi colmi di suspence, da tenere il fiato sospeso in attesa di qualcosa di ignoto, misterioso, che annuncia un male subito, o in arrivo. L’autore dimostra la propria forza nella lotta attraverso il verseggiare. Complimenti e coraggio!»
Inserito il 30/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Scrivere è resistere" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 852
«Testo molto riflessivo e allettante nella lettura, con rime baciate e alternate e assonanze ritmiche. Ottime immagini descrittive di sensazioni vissute in una vivace osservazione. Complimenti poeta.»
Inserito il 29/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L ‘orizzonte" di Giovanni Ghione  

Commento n° 851
«No sempre il cuore è attento a cogliere il messaggio emesso e dedicato. quando il cuore si mostra sordo, meglio cambiar direzione. Testo breve, ma profondo con assonanze ritmiche. Congratulazioni.»
Inserito il 29/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Lesinar l’amore" di Poeta Mario Arena  

Commento n° 850
«Ho pianto moltissimo nello studio della Guerra del Peloponneso, molti anni fa, e ho pianto ogni qualvolta studiavo stragi di guerre a scuola. E piango ogni anno, nel rivedere la strage degli ebrei, e delle Foibe, ai quali dedico sempre dei versi che mi straziano il cuore. Eppure, Dio esisteva anche allora. Non è forse l’uomo, al quale Dio ha consegnato la Terra e l’Umanità, a dover evitare le stragi? Speriamo che il nostro grido nei versi giunga agli uomini di ogni fascia politica, poiché il poeta ha responsabilità sociale quando scrive. E allora, auguriamoci che i governanti del mondo si avvalgano dei testi poetici per riflettere attraverso le nostre voci di "combattenti in versi". Un abbraccio.»
Inserito il 29/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Io sto" di Saverio Chiti  

Commento n° 849
«Testo a verso libero. E gesto d’amore è questo meraviglioso testo, quale dichiarazione d’amore e manifesto del cuore dell’autrice. Il ritmo del cuore canta il sincero e vivo amore che scorre nel petto a dichiararsi in ogni istante e porsi qual riparo e sostegno perché un tale sentimento non sia da nulla turbato. Complimenti poetessa!»
Inserito il 29/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Gesto d’amore" di Marcella Usai  

Commento n° 848
«Versi musicali, sembra tutto un incanto. Struttura a scala, che si ferma al sesto verso. La notte sembra porgere un aspetto di orco al poeta, che intimorito, lancia un grido per liberarsi dal tormento di un infausto momento, ma passerà anche questa e tornerà il sereno, poiché il poeta vincerà sicuramente la sua battaglia, come annuncia nell’ultimo verso. Complimenti!»
Inserito il 28/05/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "I miei momenti difficili" di Pierfrancesco Roberti  

Precedenti 30Successivi 30

1147 commenti trovati. In questa pagina dal n° 877 al n° 848.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it