Visitatori in 24 ore: 4’140
390 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 389
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 803 commenti di Ausilia Giordano
|
«versi intensi descrivono il dolore senza fine, e mantengono accesa la fiamma della speranza. Pur nella sofferenza, il cuore vede la luce della bellezza di un giorno ancora vissuto e colora di speranza la propria vita. Complimenti poeta.» |
Inserito il 13/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il momento di crisi" di Pierfrancesco Roberti |
«Lo scoiattolino funambolo sì, da un ramo all’altro salta e scivola in un baleno. Versi molto appassionati, elogiativi di una creaturina boschiva e montana, che nella sua vivacità e velocità nelle imprese, riesce ad entrare nel cuore di chi lo osserva. complimenti poeta.» |
Inserito il 11/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il funambolo scoiattolino" di giuseppe gianpaolo casarini |
«Tornare a casa - per sempre. Non occorre dire altro: tutto il suo mondo lo attende ansioso di di circondarlo col suo abbraccio. Tenerezza ed emozioni profonde. poetessa.» |
Inserito il 11/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Per sempre" di Cristina Fiori |
«"La stagione gentile" e chi più di aprile può dirsi con tal nome? L tenerezza dell’aria e della brezza di vento, non ancora teneramente zefiro, - nella mia regione ci sono ancora molte forti folate di vento e di piogge che durano due o tre giorni -, eppure si avverte nell’aria la sovranità della primavera, regina di tutte le stagioni, per la sua dolcezza. Elogio al poeta.» |
Inserito il 11/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La stagione gentile" di Alberto De Matteis |
«Riflessioni molto profonde in questo testo che sa di spirituale e di una solitudine vinta dall’incentivo ad avere alta la fronte e cercare, sperare, riflettere, mai arrendersi alle tristi circostanze. Un’anima tutta protesa alla speranza e alla vivificazione continua di se stessi, come cercare di raggiungere la Pace del cielo. Serenità e affettività da elogiare in questi meravigliosi versi.» |
Inserito il 11/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Senza luce" di Saverio Chiti |
«Il mondo della probabilità, dell’incertezza e della verosimiglianza accompagna l’essere pensante da sempre, ma l’uomo cerca e ricerca con tutte le proprie forze quella Verità certa chiusa nel suo mistero, verità incontestabile, che appartiene soltanto a Dio. L’indagine e la ricerca sono parte dell’intelletto umano e sono la sua forza. Niente panico, ma coraggio. Grande questo testo, complimenti.» |
Inserito il 11/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Cerca" di Marco Cortese |
«Accurate osservazioni- riflessioni sui vissuto reale dell’’umanità, suscitanti emozioni varie e delicate. Il fuggire inesorabile del tempo su tutte le cose, una luce che filtra nei moventi più tetri di un’esperire vissuto e doloro, una speranza che si presente sempre viva e che fa rialzare la testa e riprendere il cammino. Stupendo testo, in ritmo libero, con alternanza di versi endecasillabi e doppi endecasillabi, con rime interne ben fatte. Elogio meritato.» |
Inserito il 11/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "I sentieri della vita" di Antonietta Angela Bianco |
«Splendore di versi in un’apertura a forbice: 1 - enunciato biblico in cui Dio si presenta al mondo in tutto il suo Essere unico e irripetibile, nella sua Santa Unicità, un Dio che resta statico e dinamico nel tempo, immutabile ed eterno; 2 - presentazione di se stesso, nella propria unicità e irripetibilità umana e sociale - non un dio, ma umanità che si presenta con un volto e una propria identità fisica e spirituale. Elogio.» |
Inserito il 10/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Colui che sono" di Saverio Chiti |
«componimento in versi liberi molto intensi e stimolanti alla lettura e alla riflessione, e che mostra un profondo spirito di osservazione e di analisi. elogio, poeta.» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Amor oltre l’inferno" di Gianluca Leissring Lauricella |
«Meraviglioso testo in versi liberi. Emozioni profonde nascono dalla lettura di questi dolcissimi versi. E’ un’oasi dove si vive la Pace e l’amore tenerissimo. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Oasi D’amor Essenziale!" di Adele Vincenti |
«Viva sensibilità e dolcezza in questi versi, che scuotono le sensazioni e le rendono emozioni. E poi, il Dio immenso, sempre presente nei tuoi magnifici versi e grande è l’amore che egli dona ai suoi figli speranzosi. Complimenti poeta.» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nuove albe" di Pierfrancesco Roberti |
«Testo meraviglioso, contiene tutto: amore, speranza, tenerezza, fervore, fede, vita, dolcezza senza fine. Struttura a verso libero, che abbraccia tutto il mondo nelle sensazioni dolcissime che emana. Complimenti poeta.» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Semi di stelle (le perle di Vittorio)" di claudio coppini |
«Versi molto teneri, speranzosi in un mondo nuovo, dove di odio e guerra è proibito parlare. Ci auguriamo insieme di vedere presto questo mondo di pace e armonia. .» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un mondo nuovo" di Antonietta Angela Bianco |
«Struttura ricca di rime baciate e alternate, ricca di significativi di spunti e riflessioni. Bellissima lirica, sembra appartenere al mondo delle favole razionali. Una personificazione magica della Ragione, che mette a nudo i difetti del mondo pensante reale e, umilmente, saluta anche chi è più in basso nelle classi sociali. Complimenti.» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La realtà soggettiva" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Tenerezza, sospiro, parole d’oro che fanno gioire lo spirito e lo stimolano a creare versi gentili e salutari. Una lode alla vita e al cielo, nella presenza degli angeli nostri amici e fratelli e del dio altissimo che mai lascia da soli i suoi figli. Una meraviglia. Complimenti poeta.» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La mia tenerezza" di Pierfrancesco Roberti |
|
«Un inno alla natura tra i versi che danzano al suono di dolcissime note, e con esse, danza la natura! Testo molto profondo ed emozionante. Elogio grandissimo!» |
Inserito il 08/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Concerto fiorito" di Antonietta Angela Bianco |
«Finalmente ci siamo. Me lo aspettavo di trovare versi davvero danzanti e respiranti di poesia. Testo meraviglioso, copioso di sensazioni ed emozioni danzanti nel mondo della poesia. Più il cuore e la mente concorrono nel sognare, più la verseggiatura nasce e si forma, e si costituisce poesia. , poeta. Elogio.» |
Inserito il 07/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ai confini del foglio ai confini del mondo" di Pierfrancesco Roberti |
«"Nascondersi ...", è nel nascondimento che si vivono emozioni e sensazioni segrete e vere, talvolta più grandi di noi. Riflessioni ampiamente esplicitate in copiosi versi a struttura libera, con qualche rima sporadica. L’intento dell’autore - si vede - non è rimare, il suo compito esplorativo lo compie nella sistemazione dei versi in senso argomentativo, e per ogni strofa presenta un argomento concluso con il punto fermo. Testo ben fatto. Congratulazioni poeta.» |
Inserito il 06/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nell’anima nascondersi" di Saverio Chiti |
«Tre terzine a ritmo di rime baciate, meravigliose. Al lettore sembra volare con gli aquiloni, la gioia di un sogno da inseguire, la speranza e alla fine ... la freccia avvelenata! Un mondo di dubbi e di dolore si sprigiona da questi versi in una dedica amara, come una corsa nel vento. Ottimo componimento. Complimenti.» |
Inserito il 06/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La Venere di Milo" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Dolcissimi nobili bersi dettati dall’amore filiale, un amore che supera le montagne e tutti i cieli, per giungere là, in cielo, dove continua a sorridere l’amore dei genitori dell’autrice. Un amore vero, che non svanisce mai. Versi liberi con assonanza ritmiche e rime alternate, talvolta baciate. Dedica affettuosissima e stupenda. Complimenti.» |
Inserito il 06/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sempre presenti (Amore)" di Antonietta Angela Bianco |
«Gli uomini sono stati creati per vivere insieme come fratelli e soccorrersi l’un l’altro, nel bisogno. Essi hanno il dovere della Pace, non della guerra. E l’onore dell’uomo è saper costruire e mantenere l’amore fraterno, frutto della Pace. Parole di odio e di dolore, scivolano lesti in questi versi, esponenti truci momenti. La speranza arranca e stenta ad affermarsi, ma la sofferenza è tanta, tantissima. Un abbraccio forte. Io ci conto tanto, a che la Pace riesca a trovare spazio nel cuore di tutti gli uomini.» |
Inserito il 04/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Guerra e coscienza" di Luciano Vacca |
«E’ sentenza questa poesia anticrimine. Grazie per questi versi potenti, di denuncia del male subito dalle creature donne, dolci figlie di Dio, che quotidianamente vengono radiate dalla vita! Grazie per la tua protesta e per le parole gentili con cui vorresti "approcciare" una donna. Accolgo io e faccio elogio come donna ai tuoi versi a nome di tutte le donne maltrattate.» |
Inserito il 04/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Femminicidi" di Pierfrancesco Roberti |
«Testo a verso libero, che lascia trasparire dolorose sensazioni di una vita sofferta, vissuta nell’Amore di Dio, Padre buono e misericordioso verso tutti i suoi figli. Il poeta rivolge il cuore forte al Dio della vita e della speranza, che lo accarezza nella sofferenza. Versi molto belli e delicati.» |
Inserito il 04/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sempre meno buio" di Pierfrancesco Roberti |
«guardare la vita con gli occhi e le sensazioni dell’inverno, e guardare il mondo umido da dietro i "vetri appannati", è come soffrire segrete pene del passato che non riescono ad essere risolte e ferite guarite. struttura a versi liberi e assonanze ritmiche in v ersi alternati... Congratulazioni poetessa.» |
Inserito il 04/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Solitudine d’inverno" di Franca Canfora |
«Magnifico sonetto, ben strutturato in quartine e terzine. (eccezione, mancano gli endecasillabi). Potente invettiva contro personaggi tinti di egoismo. Elogio.» |
Inserito il 04/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dell’inutilità delle cose" di Marco Cortese |
«Testo in quartine e versi in rima alternata ben strutturati. I batteri non sono tutti da biasimare, ciascuno svolge la sua parte nella vita biologica, ma ... a dare la palma nera dell’accusa, o verde dell’elogio bisogna stare attenti. autore. Complimenti.» |
Inserito il 04/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Batteri" di Alessandro Sermenghi |
«Equilibrista si sente l’autrice, come il fiore chiamato "iris" che, nascente nelle zone rocciose, sembra "appeso alle nuvole", come riferisce l’autrice, ed è così, sotto il cielo. Stupendo nel suo elegantissimo calice, gareggia con l’orchidea e il giglio per la sua bellezza. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 04/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Iris" di Cristina Fiori |
«Piuttosto "la perla rara e perfetta". Nella Bibbia il ricercatore della perla rara scava in profondità nella terra di un campo, e si ferma solo dopo averla trovata. Tu l’hai trovata "in superficie, sopra la terra". Ti è costato il dolce cambiamento, dall’essere "pioggia e pianto, passero alla ricerca del proprio nido" al trovarsi "completato dal "pezzo prezioso mancante. Bellissimi versi. Elogio.» |
Inserito il 02/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il pezzo mancante" di Saverio Chiti |
«Il gioco di parole, le rime baciate e alternate, l’argomentare di tematiche attuali, e la modalità di narrazione, ne fanno un testo elegante nella struttura e piacevole alla lettura. Le comari, sembrano figure d’altri tempi, ma sempre contemporanee a noi (le mia vicine talvolta si raccontano gli "scoop" di cantanti e di altri vicini: Carme‘, vieni a casa mia, c’è lo scoop del giorno!). Le comari, che si scambiano gli "scoop", come notizia vecchia o nuova, ma particolarmente sensazionale. Complimenti poeta.» |
Inserito il 02/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "’E ddoje cummare" di Peppe Cassese |
«L’anima, la vera coscienza di noi stessi, che ci guida, ci smaschera e ci sostiene. Sempre difficile il compromesso con la propria anima. Tutto in noi vive e si svolge in un dibattito continuo da noi ignorato, ma leggerci dentro é l’essenziale, per comprendere la vera essenza di noi stessi. Versi profondi e ricchi di emozioni. Elogio.» |
Inserito il 01/04/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti incontro anima" di Marcella Usai |
|
803 commenti trovati. In questa pagina dal n° 773 al n° 744.
|
|