9’365 visitatori in 24 ore
 454 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 9’365

454 persone sono online
Lettori online: 454
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Lo schiaccianoci fantasma Totto
La quiete CARMINE DE MASI’Taly1952’
Porta dei sogni ingannevoli Paride Giangiacomi

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1014 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 624
«Nello scendere del buio sul mondo, si vedono le stelle brillare e, tra esse, sfavilla la più luminosa, per noi la più bella. Gioia del cuore e profonda emozione allora s’accendono per un astro che non si può raggiungere, ma che amiamo sognando di possedere e a cui a volte affidiamo il nostro cuore. Il sole si è congedato, ma noi abbiamo il nostro lume lì, alto nel cielo. Bellissimi versi, armoniosi e innamorati. Complimenti!»
Inserito il 13/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La Stella più bella" di Franco Scarpa  

Commento n° 623
«Ci siamo ritrovati, stamattina, con i monti innevati, ma non nei nostri giardini (forse domani arriverà anche ni nostri cortili). Soffice e candida, dà un senso di purezza e di dolcezza. Complimenti per la forma scorrevole e la dolcezza dei versi.»
Inserito il 12/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "È gennaio e c’è la neve" di Alberto De Matteis  

Commento n° 622
«La rosa, signora dei fiori, descritta come portatrice di ferite per le proprie spine, e la rosa reca gioia per la propria bellezza e dolore per le punte acuminate. Sgomento e paura solo note nei versi, scende lieve e silente. Bellissimi versi.»
Inserito il 12/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Canto di luna" di Giorgia Spurio  

Commento n° 621
«Uno scorrere e una danza di delicatezza in questi versi meravigliosi. I cigni. Vi è tutta l’eleganza e la gentilezza di esseri maestosi, nei quali gesti sublimati da dolci movenze danno senso di leggerezza. Timidi e modesti, si nascondono in luoghi tranquilli, calmi, inviolati dall’uomo. Bellissimo testo, complimenti poetessa.»
Inserito il 12/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "I Cigni" di Adele Vincenti  

Commento n° 620
«Tutta una danza all’amore, che invita a riflettere e a vivere sensazioni vere e profonde, come l’amore puro e leale, e come fiume si dona al mare, cos’ chi ama sinceramente si dona all’altro. Complimenti!»
Inserito il 11/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Balla con me (storia di un amore ad ogni risveglio)" di Saverio Chiti  

Commento n° 619
«Molto armonioso nei versi e nelle rime. L’argomentazione è sciolta e invita a leggere e rileggere. La vita è un’avventura straordinaria che richiama e stimola la lotta continua, poiché un trascorrere piatto non è vita, ma solo noia. Complimenti all’autore!»
Inserito il 11/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La nostra vita" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 618
«Testo meraviglioso, dalla struttura ritmica danzante tra rime baciate e alternate dove occorre. Un canto al tempo che scorre e al giorno che cambia colore, con la terra che volge al riposo. Meritevole di lode.»
Inserito il 11/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Or cala l’imbrunire" di Marco Cortese  

Commento n° 617
«Sempre presente, nel cuore degli uomini, il desiderio di Pace, la Pace che solo il "Padre dei popoli" può dare. Inutile cercare di scappare via da Lui. Ed è meravigliosamente bello cercare la Pace e aspettare che ci venga donata da Lui. Anche le rime e le assonanze ritmiche sono carine: "luce" e "pace". (Però "contagia" con una sola "g"). Congratulazioni.»
Inserito il 05/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Figli della pace" di Luigi Ederle  

Commento n° 616
«Sempre al top Peppe. Sei sempre ottimamente mirato verso scelte alte quando scrivi. Complimenti per l’inquadramento della versificazione. Complimenti.»
Inserito il 05/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Essere o non essere" di Peppe Cassese  

Commento n° 615
«Bellissimi versi ... solo l’ultimo verso fas perdere vigore poetico alla poesia "sei la mia stanza", e gioca sul materialismo, ferendo le emozioni. Consiglio una riflessione prima di pubblicare: scrivere e mettere "a riposo" per qualche ora, o giorno, per poi rivedere. Scusa l’osservazione, disinteressatamente. amo dare fraterni suggerimenti.»
Inserito il 05/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Come una foglia" di Daniele miraflores  

Commento n° 614
«I tuoi testi sono sempre molti lineari e ben fatti. Belle queste rime baciate in strofe quartine. L’organizzazione dell’argomento è scorrevole e molto allettante. Complimenti poeta.»
Inserito il 05/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Viaggio lontano" di Giovanni Ghione  

Commento n° 613
«Confesso che mi sarebbe piaciuto leggere qualche tuo nuovo testo. Sicuramente questi sono versi molto belli. Complimenti.»
Inserito il 05/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Attimi fuggenti" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 612
«Positivo lo stringersi "di nuovo insieme" come il sole dopo la burrasca. Versi liberi ben disposti. Anche la "lisi scomposta" fa bene la sua parte. Congratulazioni poeta!»
Inserito il 05/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Eco d’una lacrima" di Gianluca Leissring Lauricella  

Commento n° 611
«Dolcissimi versi intrisi di nostalgia e di dolore. Desiderio di riavere accanto chi lo ha tanto amato, un abbraccio è un desiderio immenso per un figlio, che tra cielo e terra deve vivere di ricordi. I versi sono ben curati e disposti. poeta!»
Inserito il 03/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sogni (mother dream)" di Saverio Chiti  

Commento n° 610
«Meravigliosi i tuoi versi, sempre accurati e profondi. L’uomo, che si sente un essere potente, tanto da voler dominare l’universo, dopo infiniti sforzi si rende conto di essere "una creaturina" creata per amore dall’Essere Superiore e Perfettissimo che è il nostro Papà, DIO. E’ tutta una meraviglia questa poesia che ci tiene legati a Lui.»
Inserito il 03/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Corposo" di Luigi Ederle  

Commento n° 609
«Danza in ciascun verso, con la positività di chi vive gioia nel cuore e che sa affrontare i diversi momenti della vita con coraggio. E la poetessa vive la vita e l’amore con armonia, poiché, come scrive, vede un inizio nuovo in ogni giorno. Complimenti!»
Inserito il 03/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Danzano i ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 608
«Se avessimo il coraggio del tutto ... e il coraggio è una grande forza su cui si piò sicuramente contare in ogni circostanza, ma - MA il grande Potere è il VOLERE. Complimenti poeta!»
Inserito il 03/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Se solo avessimo" di Saverio Chiti  

Commento n° 607
«Il testo è molto bello, ricco di immagini e di poesia metaforica. Occorrerebbe correggere alcune parole: "intonso" e "romorio" - forse in "intenso" e "rumorio" - vedi tu. Complimenti.»
Inserito il 03/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Memorie" di Daniela Dessì  

Commento n° 606
«Peta del dolore infinito, che lacera senza soluzione di rinascita. Versi forti che anche quando potrebbe splendere un raggio di sole, nel cuore del poeta vive la pioggia e il freddo. Versi meravigliosi, che richiamano emozioni e ricordi immortali. Complimenti!»
Inserito il 03/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia ""Nel distacco terreno"" di Stefano Drakul Canepa  

Commento n° 605
«Dove sono gli angeli? sono qui, accanto a noi sempre. Ci sono stati donati da Dio per accompagnarci e proteggerci. Se facciamo silenzio intorno a noi, possiamo ascoltare il suono della loro voce e avvertire la loro presenza. poetessa! !»
Inserito il 01/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Angeli terrestri" di Franca Merighi  

Commento n° 604
«Il sito non funziona bene, anche a me a volte pubblica testi incompleti da correggere e ripubblicarli. e .»
Inserito il 01/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’istante" di Patrizia Cosenza  

Commento n° 603
«Alla fine, singoli o in compagnia, siamo sempre noi con le nostre vicissitudini e gli eventi da affrontare in bene e in male. Occorre sempre essere coraggiosi e agire con razionalità e affetto anche nel dolore. .»
Inserito il 01/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Alla fine" di Saverio Chiti  

Commento n° 602
«elogio al nuovo anno, speranzoso in un futuro positivo e gioioso, ma la vanagloria attraversa ogni percorso di anno, e se un periodo annuale si presente pieno di speranze, dovrà fare i conti con i problemi che verranno. Bellissimo testo. Complimenti.»
Inserito il 01/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Anno Da Considerare 2025" di Adele Vincenti  

Commento n° 601
«Dolore e morte sparso per Gaza, ma anche in altri Paesi in guerra. Il cuore buono non tace, sempre denuncia il male che vede. Come si può notare, i governatori del mondo stentano a creare la Pace, ma noi denunciamo sempre il male che vediamo: i poeti hanno un grande e gravoso compito sociale.»
Inserito il 01/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Capodanno a Gaza" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 600
«E dai! Fai svegliare il tuo personaggio dall’estrema tristezza in cui giace. I versi sono bellissimi, anche se rinnovano costantemente il dolore lancinante. C’é sempre la Signora Speranza pere la consolazione del cuore. Coraggio! !»
Inserito il 01/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia ""Macchina senza amore"" di Stefano Drakul Canepa  

Commento n° 599
«"A chesta e a chillo": E dai! universali senza riserve né preferenze. E di Pace e serenità anche a te, ottimo verseggiatore in dialetto napoletano! Sei sempre grande!»
Inserito il 01/01/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Buon anno ‘25" di Peppe Cassese  

Commento n° 598
«Solitudine e tristezza nel cuore del protagonista, una stella che si spegne perché superata dalla luce del sole, gli occhi osservano in cerca di qualcosa o qualcuno che manca. Tutto un filo sottile passa tra il protagonista e la vita che scorre. La rivelazione finale svela tutto: l’oggetto di ricerca e che non c’é e la disfatta del protagonista. Bellissimi versi.»
Inserito il 25/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "E’ dentro uno sguardo che non vedo" di Midesa  

Commento n° 597
«"Nuie simmo ...". Loro sono i veri testimoni della Notte Santa, deputata a portare Amore nel mondo. E come loro, ogni uomo dovrebbe meditare e rendersi conto di che cosa possa essere una tale Storia straordinaria e misteriosa. Dio si rivela all’uomo. Testo meraviglioso, in quartine e con ritmo baciato. Complimenti per le tue alte capacità nel destreggiare il dialetto napoletano. Infiocchettato!»
Inserito il 25/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Nannina e Giacchino" di Peppe Cassese  

Commento n° 596
«Natale - dolore associati da chi soffre come un incubo: "un in" ... e vogliamo o non vogliamo, il Natale è la Festa più dolce, da vivere nella gioia e nell’intimità della famiglia. chi ha il cuore a pezzi, cerca la Pace nel Dio Bambino che tutto ama e tutto guarisce. Speriamo bene per il protagonista di questa poesia e per tutti coloro che soffrono. Il Natale porti Pace e Serenità in ogni cuore.»
Inserito il 24/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Non sarà Natale per tutti" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 595
«Lo scrigno del cuore custodisce tutti i ricordi di eventi vissuti nella gioia e nella tristezze, e li distingue ad uno ad uno, ciascuno con il suo valore affettivo. La vita è dono e merita considerazione e rispetto. Versi liberi colmi di affetto e anche dolore mascherato dal coraggio. Complimenti poetessa!»
Inserito il 23/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Sei musica nel vento" di Antonietta Angela Bianco  

Precedenti 30Successivi 30

1014 commenti trovati. In questa pagina dal n° 624 al n° 595.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it