Visitatori in 24 ore: 15’062
571 persone sono online
Lettori online: 571
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’524Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ adriana sini | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1154 commenti di Ausilia Giordano
|
«Versi dolcissimi introspettivi e profondi, portatori di emozioni vere. Il timore di amare e di non essere compreso nella propria intima sofferenza. Timore di perdere la debole serenità che si sta ritrovando. Tutto fa eco di una sensibilità potente e nel contempo gracile. Io leggo anche le note personali degli autori nelle poesie. Ti auguro ogni bene e una grande serenità. Complimenti, elogio meritato.» |
Inserito il 15/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un amore cercato" di Daniele miraflores |
«Il dolore, il Golgota, impregnati delle stesse sensazioni: la sofferenza e, più dura è la ferita, più il Golgota spaventa e il corpo fisico si sente in una trappola senza fine, fin quando non scompare il dolore. Il testo è composto da un lessico semplice e chiaro, e lascia penetrare in chi legge se stesse sensazioni che vive l’autore nel suo sogno. Complimenti poeta.» |
Inserito il 15/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La pena della carne" di Emanuele Strada |
«Vanagloria, dono dell’uomo stolto che ama gloriarsi senza merito o per merito rubato ad altri. La Calunnia è uno dei peccati più gravi dell’umanità, poiché per una falsa accusa, si condanna un innocente, e il Siracide e i Proverbi ce ne danno giusto insegnamento, come anche nell’episodio di Susanna. Versi da elogiare.» |
Inserito il 14/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vanagloria" di Poeta Mario Arena |
«Bellissima lirica all’amore, grazie per aver donato anche la traduzione dal dialetto. Ricca di romanticismo, invita a leggere e a rileggere le emozioni graziose che suscitano i versi. Complimenti poeta.» |
Inserito il 14/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "A rei e l’arou (La rete e l’aratro)" di Giovanni Ghione |
«L’energia tende sempre ad espandersi con equilibrio e a crescere in rapporto all’alimentazione di un campo generatore. Testo complesso nella sua stessa entità, ma chiaro nell’esposizione e il poeta è propenso a servirsene per alimentare il proprio potere creativo. poeta. Elogia alle tue capacità liriche di alto livello.» |
Inserito il 14/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Entropico pensiero negativo" di Saverio Chiti |
«Sempre meravigliosi i tuoi versi, anche se tristi. Ricordiamoci, però, che il sito non vive solo di contributi in denaro, ma anche di contratti tra utenti, con messaggi e commenti. E’ bello far leggere i nostri pensieri e le nostre riflessioni sulle liriche di altri. Bastano pochi minuti, per mostrare agli altri la nostra attenzione con poche frasi. complimenti.» |
Inserito il 14/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia ""Lacrime alle ciglia"" di Stefano Drakul Canepa |
«Dialetto trentino. Io sono di Napoli e riesco per poco ad interpretare la traduzione, ma intento che si tratti di un argomento che ispira positività. L’ho letto più volte e ne ho vissuto momenti di speranza. Nella traduzione dev’essere molto bella. Complimenti.» |
Inserito il 14/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Gaven avù" di Ester Brugna |
«Lo sappiamo, no? Filosofia è amore, è ricerca senza fine, è incanto, riflessione, discussione, confronto, è poesia appassionate, ed è patimento. Chi ama la filosofia non sca, mpa dall’esserne prigioniero incantato. Complimenti poeta.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Filosofia" di Alessandro Michi |
«Versi molto forti e tristi, invitanti ad amare riflessioni. Violenza, miserie e morte producono le guerre, e i nostri tempi ne danno un lucido esempio. Il cielo multicolore per il deflagro delle bombe e dei cannoni, ed è vermiglio di dolore. Meritevole di elogio questo testo poetico. E si spera tanto che i buoni restino buoni, affinché alla Sua venuta sulla Terra, il Figlio dell’uomo trovi la fede e il desiderio di Pace. Complimenti.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Colore di cieli" di Luciano Vacca |
«Versi meravigliosi, ricchi di immagini dolcissime, un inno all’amore avvolto dalla danza che coinvolge farfalle che circondano la danza del vostro amore. E tutto dolcezza e incanto. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Altalene di emozioni" di Antonietta Angela Bianco |
«Incredibile la lingua, nel cambiare dal nazionale al dialetto, trasforma i termini e sembra non riconoscerne più i significati. Peppe, sempre preziosi tuoi scritti.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Quanno me trovo" di Peppe Cassese |
«Giusta considerazione, l’oligarchia ha sempre rappresentato il danno maggiore dei popoli, poiché i "pochi", potenti e superbi nel loro potere, operano a danno dei molti. Molto forti i tuoi versi, che denunciano un male dei secoli. Complimenti poeta.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Gli oligarchi del potere" di Sergio Melchiorre |
«Mi somiglia molto questo testo, almeno per metà, nelle mie lunghe camminate lungo la villa che fronteggia la spiaggia. Andata e ritorno in un’ora, per ritrovarmi serena e gioiosa al punto di partenza. Attenzione dove mettere i piedi, - è tutto pianeggiante -, ma ci sono cagnolini e bambini - soprattutto di sabato e in estate. Molto riposanti i tuoi versi, e mi accompagnano mentre viaggio a piedi nel mio percorso di osservazione attenta, offrendo parole gentili a chi incontro e carezze ai cagnolini. La seconda parte del tuo testo l’ho vissuta nella strada cittadina, con persone incidentate da soccorrere. Tutto fa vita e fa storia della nostra vita. Complimenti, bravo poeta.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Passeggiata" di Giovanni Ghione |
«Versi molto espressivi, sprizzanti di ottimismo e stimolanti alla gioia e alla serenità, con lontane assonanze ritmiche. Complimenti poeta.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il tempo e il tuo sorriso" di Daniele miraflores |
«La strada migliore è sempre quella meditata prima di essere percorsa, e darà risultati sicuri, anche se con maggior tempo e impegno, le scorciatoie non sempre sono produttive e spesso sono un danno. Bravo autore, l’ho letta con attenzione.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La strada migliore" di Alessandro Sermenghi |
|
«Dolcissimi versi resi diretti ad un periodo variabile e allettante per chi ama le variazioni: piove dietro l’arcobaleno, piove con il sole, ed è questo che rende la stagione primaverile allegra e vivace. Il tempo piatto non fa per lei: la primavera, mutevole e gioiosa. Bellissimo testo con rime alternate e assonanze ritmiche.» |
Inserito il 12/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Pioggia primaverile" di animafrattale |
«Sei un attento osservatore di ciò che ti circonda. Complimenti. (Ricordiamoci, però, che il sito non vive solo di contributi in denaro, ma deve essere alimentato anche dai rapporti tra poeti, con messaggi e commenti ad altri testi poetici).» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia ""Il giorno e la luna"" di Stefano Drakul Canepa |
«Lirica stupenda, con eleganza e competenza esprime sensibilità e profonda riflessione. Complimenti.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Se la notte" di Marco Cortese |
«Testo meraviglioso. La donna, la donna, la donna. La regina della vita, madre, amica e sorella, sposa amata, tradita, ferita. Sarebbe ora di averne davvero rispetto e sarebbe davvero una lode. Complimenti per questi versi stupendi.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ode alla Nobiltà Femminile" di Franco Scarpa |
«Testo meraviglioso. La bellezza interiore si nota soprattutto dal modo di affrontare le vicissitudini. Ed è nei momenti del dolore che scaturisce e cresce la bellezza "da morire". (Ricordiamoci, però, che il sito non vive solo di contributi in denaro, ma deve essere alimentato anche dai rapporti tra poeti, con messaggi e commenti ad altri testi poetici). Complimenti.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Bellezza Infranta" di Patrizia Cosenza |
«Ho letto perfino la nota al testo, sotto. La luce, plasmata per offrire visioni stupende, e quale visione migliore di un amore che necessita di essere aiutato a nascere ed essere nutrito dalla dedizione e dal sacrificio, ma chi non vuole avere "occhi per vedere", non guarda verso la luce. Bellissimi versi. Complimenti. (Ricordiamoci, però, che il sito non vive solo di contributi in denaro, ma deve essere alimentato anche dai rapporti tra poeti, con messaggi e commenti ad altri testi poetici).» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ho plasmato la luce" di Daniele miraflores |
«La notte dovrebbe "portare consiglio", quando il tempo glielo permette, ma il tempo non si ferma mai ad ascoltare le esigenze di qualcun altro. Il vento compie azioni di demolizione/costruzione, ed questa una delle sue funzioni. Bellissimo testo, anche se molto triste.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia ""La cenere del tempo"" di Stefano Drakul Canepa |
«Satira ricca di saggezza, che molti dovrebbero leggere, acquisendone messaggi psico- emotivi ed affettivi. Molte persone che ci sono vicine affettivamente, ci appaiono a volte quasi "di tormento" con gli insistenti e sicuri consigli, occorrerebbe sempre apprezzare chi ci sta vicino, e che "a modo suo" cerca sempre "di essere presente".» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Sincera... mente" di Peppe Cassese |
«Il testo è scritto con maestria e competenza, ma sarebbe utile per i lettori, indicare nelle note al testo alcune informazioni che rendano facile la comprensione del testo. Ho molto amato questa lirica. Complimenti.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Senza ritorno" di Poeta Mario Arena |
«Variabile il tempo in questa stagione che sembra incerta, ma è il suo tempo: la primavera è rinascita ed è un passaggio piacevole nella sua incertezza. Testo molto bello.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Variabile" di Giovanni Ghione |
«Molto piacevole questo testo, esprimente sensazioni vere e genuine. A sera si ascolta il richiamo del riposo e si respira la vita, lontano dallo stress del giorno. Brava poetessa.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "È sera" di Giorgia Spurio |
«Brevi e teneri i tuoi testi, brillano di semplicità e gioia, con verso libero, senza troppo preoccuparsi di creare forzatamente rime. Complimenti.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Carezze di vento" di Luigi Ederle |
«Versi molti dolci e delicati, stimolano lettura ripetuta di questo testo. E’ tutto un dono di parole ed emozioni che colmano il cuore di tenerezza e positività. Nella speranza che chi legge ti imiti nel distribuire gentilezza a chi gli sta accanto. Complimenti.» |
Inserito il 10/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Una carezza" di Saverio Chiti |
«Ho notato che gli autori non fanno più letture, né commenti. Non capisco perché e mi addolora vedere questo sito morire per inerzia di tanti. Scrivo questo solo a te. Come mai? Io ho tentato di risvegliare gli interessi alla lettura e ai commenti, ma vedo che alcuni NON commentano mai, né scrivono alcun messaggio a nessuno. Ho aperto la questione sul Forum, ma nessuno va a leggere. Che cosa sarà mai successo a questo sito?» |
Inserito il 09/03/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Femmina o donna" di Peppe Cassese |
«Versi ben organizzati, con ritmo incalzante e accattivante. Versi a rima baciata e alternata si rincorrono come in una danza. I protagonisti, poi, sono di un’allegria unica. Complimenti.» |
Inserito il 22/02/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Certe notti" di Peppe Cassese |
|
1154 commenti trovati. In questa pagina dal n° 704 al n° 675.
|
|