Visitatori in 24 ore: 8’818
452 persone sono online
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1014 commenti di Ausilia Giordano
|
«Bellissimo testo, rivaluta momenti vissuti e rivissuti nella vita, con amarezze e delusioni. Osservazione e consiglio: gli endecasillabi lunghissimi, alla fine, tolgono elasticità al testo. Meglio versi più brevi, maGari in DECASILLABI.» |
Inserito il 09/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Il palcoscenico" di Mauro Sartini |
«Riflessione ottimale sul percorso della vita di ognuno, viaggiare solitari nella vita è il retaggio di ogni uomo, anche se si vivono esperienze, ben poco rimane alla fine. Chi si dichiara amico, spesso è solo interessato ad un proprio tornaconto. Dolore sotteso in questi versi, e la conclusione è una: solo l’amore è la ricchezza di ciascuno, anche se non ha ricchezze materiali.» |
Inserito il 09/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Chi niente ha" di Saverio Chiti |
«Versi stupendi volano nelle tue poesie, con grazia riescono sempre a dare messaggi ottimi. Complimenti.» |
Inserito il 09/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Prima dell’alba" di Luigi Ederle |
«Il testo è molto bello, con messaggi profondi. Risulta composto di soli endecasillabi, che rendono la composizione pesante alla lettura. Ti consiglierei di dividere in versi in ottonari, settenari, o altro, per rendere la poesia più snella e "leggiadra" alla lettura, e di usare l’interlinea 1, 5. Potresti cancellarla e pubblicarla di nuovo. Complimenti.» |
Inserito il 09/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Sogni ragazzo sognano" di Pierfrancesco Roberti |
«Il tempo inesorabile passa sulla nostra vita sconfinando in tutti i nostri momenti. L’introspezione, momento d’importanza basilare per convogliare i ricordi, i vissuti presenti, le angosce e i dolori, le attese. azione di grande valore per chi cerca di conoscere se stesso per misurare la propria forza. Bellissimi versi.» |
Inserito il 09/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Il tempo dell’eternità" di Franca Canfora |
«Il testo mostra un dolore latente, anche se non in modo chiaro. Il poeta cerca di risorgere da una situazione di ambiguità, anche se con dubbio, si chiede e si richiede quale sia il peso di una ferita. Un’anima turbata che cerca di risanare la propria pena. Complimenti, con assonanze ritmiche ed immagini profonde.» |
Inserito il 09/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Occhi negli occhi" di Fanny |
«Un amore vissuto e che non è più, senza tempo il dolore lacera il cuore e i sensi del poeta, che decanta e piange in ogni verso ciò che non è più in suo possesso. Nemmeno la luna rischiara il suo giorno. Bellissimi versi, anche se molto dolorosi. Complimenti al poeta!» |
Inserito il 09/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia ""Fuoco senza luna"" di Stefano Drakul Canepa |
«L’Avvento, sentore del Natale ormai alle porte. Niente è più dolce di questo periodo dell’anno, tempo di Attesa e chi sente la Pace nel cuore avverte l’avvicinarsi di una fase splendida. Il profumo degli agrumi si diffondono in tutta la casa. Testi graziosi con rime baciate e alternate. Complimenti! Fiocco.» |
Inserito il 08/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Avvento" di Giovanni Ghione |
«Splendidi versi nell’incontro con la Madre delle madri e di tutti i viventi. Umiltà e devozione sono ampiamente presenti nelle meravigliose parole. Un elogio grande. Fiocco.» |
Inserito il 08/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "IMMACOLATA CONCEZIONE (Acrondò)" di Peppe Cassese |
«Testo molto bello. L’argomento invita alla riflessione e alla rilettura dei versi. .» |
Inserito il 06/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Perla" di Giorgia Spurio |
«Bellissime le rime baciate e alternate. La dedica ad un periodo dell’anno richiede grande spessore di osservazione, e qui c’é per davvero. Spero ti riservi un pensiero per l’Anno Nuovo. Complimenti!» |
Inserito il 06/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Dicembre" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Bellissime le rime baciate e alternate, e le assonanza ritmiche. Spirito di ottimismo intriso nei versi stimola a leggere e a rileggere. Complimenti.» |
Inserito il 06/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Sarà" di Giovanni Ghione |
«Molto bello questo testo, ricco di rime baciate e alternate. L’argomento è diretto alla riflessione, rifacendosi indirettamente al poeta Orazio nel "Vivi l’oggi ... " Ricco di fantasia. Complimenti.» |
Inserito il 06/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Tutti uguali" di Antonietta Angela Bianco |
«Meraviglioso il pianto di questi versi, che non smettono mai di donarsi per amore. Poeta del dolore e dell’attesa senza speranza, poché sa di un non ritorno della persona amata. E solo chi ama conosce la verità di tanto dolore. Complimenti» |
Inserito il 06/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia ""Dove gli angeli"" di Stefano Drakul Canepa |
«Un padre in ginocchio, in umile attesa di essere convocato dal proprio figlio. Psico emotivamente poco salutare per essere guida, manca vigore nell’impegno. Testo bellissimo, colmo di enfasi e di amore, amore tanto grande da annullarsi per amore. versi liberi ben composti, sembrano una lettere e forse lo è, rivolta al figlio come retaggio d’amore. Le mie congratulazioni, poeta.» |
Inserito il 06/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Padre, sono" di Saverio Chiti |
|
«Testo invitante alla rilettura e a riflettere. Lo scorrere della vita e del tempo passano inesorabili su tutto. Un profondo senso di disagio attraversa il pensiero della poetessa e il testo, come se il tempo soffocasse il suo sentire umano. Complimenti all’autrice.» |
Inserito il 02/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Risveglio di verde" di Marcella Usai |
«Dolore e confusione percorrono tutto il testo, e alla fine si intravede uno spiraglio, chissà... Il tempo scorre sulle sofferenze e ricorda che c’è ancora tempo per rialzarsi, riprendere il cammino e sognare di nuovo di vivere e ritrovare la speranza, anche se il cammino appare ancora troppo lontano. La solitudine, frutto dell’indifferenza di passa accanto, rende impossibile riprendersi la vita. Bellissimo testo. Complimenti.» |
Inserito il 02/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Che sia inferno" di Saverio Chiti |
«Una tristezza senza fine percorre tutto il testo, pur mantenendone la bellezza intrinseca. Scritto con maestria. Complimenti.» |
Inserito il 02/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia ""Tutto è passato"" di Stefano Drakul Canepa |
«...E mi manca l’estate in questi versi stupendi, che cantano il cammino delle stagioni e la vita che con essa si svolge. Versi meravigliosi.» |
Inserito il 02/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Tra vento e pioggia" di Alberto De Matteis |
«Il silenzio si presenta e vive nei momenti di riflessione, di introspezione, di osservazione ed esplode offrendo risposte ai quesiti. (Però non "dietro alla luce", ma "dietro la luce", e "dietro i suoi scuri ...). Congratulazioni.» |
Inserito il 02/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Silenzio in attesa" di Giorgia Spurio |
«Versi molto riflessivi, che in un lampo di tempo ricostruiscono la storia umana. C’è solo un errore di alternanza di lettere nell’ultimo verso. Complimenti per il resto.» |
Inserito il 02/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Uomini" di Luigi Ederle |
«Sonetto allettante nel ritmo e nei versi piacevoli alla lettura. Sembra la danza della sofferenza, e invece, non riesce a rattristarmi neanche un po’: è un testo simpaticissimo. Carinissime le rime alternate e baciate. Complimenti al poeta!» |
Inserito il 02/12/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "My pain" di Peppe Cassese |
«Bellissima forma di sonetto. La tematica trattata è molto allettante e da leggere e rileggere. autore. Complimenti.» |
Inserito il 30/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Un sabato qualunque" di Peppe Cassese |
«Fango e polvere, e che altro, senno? Paesi devastati e popoli sofferenti, sono il prodotto delle guerre volute da chi non crede più ai valori del dialogo e del rispetto. Occorre però, mai perdere la speranza di vedere un giorno tutti i popoli vivere in Pace. Complimenti poeta!» |
Inserito il 30/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Fango e polvere" di Saverio Chiti |
«La meraviglia delle aurore boreali sono molto difficili da spiegare, dato che le immagini dei riflessi del cielo cambiano continuamente. poetessa.» |
Inserito il 30/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Alba Boreale" di Adele Vincenti |
«Bellissimi versi in quartine e rime alternate, colme di sentimento che suscitano emozioni profonde. Si intravede pianto di nostalgia, lieve tormento, che non rasenta il pessimismo, ma lascia sperare che i sogni si possono sempre avverare.» |
Inserito il 30/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "L’Ultimo Anemone" di Franco Scarpa |
«Ogni vissuto, anche il più breve, narra la storia umana. Tutto è storia, una meravigliosa storia della vita sulla terra. Anche il tempo, inesorabile sulle cose, ha il suo compito da svolgere. Testo ammirevole.» |
Inserito il 30/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Le stagioni della vita" di Antonietta Angela Bianco |
«Auguriamo a tutti i popoli una Pace duratura e imbattibile, con i nostri versi, con le nostre riflessioni e con il nostro cuore, da cui si può alzare una preghiera al cielo, perché ogni popolo trovi Pace. Bellissimo testo, ma lo vedo poco speranzoso ...» |
Inserito il 30/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "La pace non ha confini" di Luigi Ederle |
«Versi molto forti e profondi. Sempre da leggere con interesse. Complimenti.» |
Inserito il 29/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Vibrante eco" di Marcella Usai |
«E’ meraviglioso il saper raccontare in versi le esperienze, il dolore, i sogni e la gioia. E’ una grande capacità evocativa e non è da tutti. Complimenti.» |
Inserito il 29/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Quando ti conobbi" di Saverio Chiti |
|
1014 commenti trovati. In questa pagina dal n° 564 al n° 535.
|
|