Visitatori in 24 ore: 8’541
497 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’960Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1014 commenti di Ausilia Giordano
|
«Versi meravigliosi, che cantano la vita e tutto ciò che ne è parte. La realtà circostante è parte integrante del tutto, ma dipinta da te, la vita è tutta un’altra cosa! Complimenti! Fiocco!» |
Inserito il 27/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Si fosse nu pittore" di Peppe Cassese |
«Versi meravigliosi, sempre da leggere con attenzione. Messaggi coraggiosi che giungono al cuore. Bellissimi versi liberi. Complimenti!» |
Inserito il 27/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Il centro del cuore" di Marcella Usai |
«Certi dolori non hanno mai fine, ci accompagnano durante tutto il percorso della vita e restano con noi, nel nostro sguardo, nelle nostre conversazioni e ci ricordano che fanno parte di noi. Il testo è ben organizzato. Si mostra come una costante di tutte le tue tematiche, riferite ad un solo argomento: amore perduto. Testo letto con interesse.» |
Inserito il 27/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia ""Luci senza cuore"" di Stefano Drakul Canepa |
«Sofferenza e sofferenza si annidano nella vita di ciascuno, uomo o donna che sia. La donna è da sempre considerata gracile e impotente in molte attività, soggetto da tenere a bada ... chissà dovesse alzare la testa... E siamo sempre al "Se ..." ciascun uomo riflettesse sul tesoro a chi si trova di fronte, non agirebbe con violenza contro la donna. E fra tanti imbrutiti dalle circostanze, ce ne sono molti che sanno valutare il valore della donna.» |
Inserito il 26/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Quousque tandem (condizione donna)" di Peppe Cassese |
«Bellissimi versi, sono d’insegnamento nei rapporti interpersonali. Alcune persone non mostrano nessuna propensione a piegarsi alla riflessione e al ripensamento. Occorre avere coraggio per osare guardare in se stessi e cercare qualche spunto di sé da cambiare, per vivere bene con se stessi e con gli altri. Lodevole. Infiocchettata.» |
Inserito il 26/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Consapevolezza da non tralasciare" di Berta Biagini |
«Allettanti i giochi di parole e di rime baciate e alternate, anche le tririme sono belle. poeta.» |
Inserito il 25/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Tic- Tac" di Giovanni Ghione |
«Versi che stringono il cuore e ricordano costantemente la realtà che viviamo ogni giorno. La sofferenza, la violenza dietro ogni sguardo e ogni passo. Versi che gridano il dolore immenso che vive una società pacifica che vuole solo vivere ed essere attiva, e che invece, deve contare lacrime e tormenti. .» |
Inserito il 25/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "A volte accade" di Saverio Chiti |
«Eleganza nella struttura, dolce nei versi, presenta immagini delicate e profonde. Testo ammirevole. Complimenti.» |
Inserito il 22/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Desiderio e timore" di Marcella Usai |
«E le guerre inaridiscono i cuori degli uomini, tolgono la pace degli animi, ma chi cerca la Pace non desiste dal proprio sogno, cerca di costruirla e difenderla a costo della vita. mai demordere. Testo ben fatto, anche se è molto triste l’argomentazione. Complimenti.» |
Inserito il 22/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Guerre" di Poeta Mario Arena |
«La grandezza della tua spiritualità ti fa riconoscere Dio in tutte le cose. Sempre presente Dio negli occhi dei suoi cari figli. La luna, un oggetto celeste più vicino al cielo, fisicamente, soffre per la mancanza di un cuore, ma Dio - come tu affermi - é vicino a tutte le Sue Creature. Bellissimi versi. Complimenti.» |
Inserito il 21/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "La luna si siede" di Luigi Ederle |
«Lodare la natura è lodare Colui che l’ha creata e la protegge. Forse ti ha posto nel luogo dove sei peché possa elogiare la Sua creazione. I tuoi versi sono sempre piacevoli da leggere. Infiocchettata.» |
Inserito il 21/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Terra di cuori" di Luigi Ederle |
«Potente e calma, l’elefante nutre saggezza nelle esperienze. é un essere da ammirare. Bellissimi versi che stimolano la mente umana alla riflessione sulla vita condotta a migliaia di chilometri dalle città affollate, dove si corre per qualsiasi attività. Testo ammirevole. Grazie per questi cari versi.» |
Inserito il 21/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "La premura dell’elefante" di carla vercelli |
«Sempre meravigliosi i tuoi versi, profondi, riflessivi e salutari per chi legge. Complimenti.» |
Inserito il 20/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Muschio" di Rita Stanzione |
«Sempre profondi i tuoi versi. Meraviglioso il testo, che annuncia una crisi globale di fede e di rapporto tra il cielo e la terra, tra il Divino e l’umano. Messaggio molto forte. Complimenti.» |
Inserito il 18/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Crisi e croci" di Luigi Ederle |
«Tutto vi è nel battito di un angelo: gioia, tenerezza, fratellanza, pace ... Creature gloriose create per portare amore nel mondo. Sublimi spiriti puri sempre attenti alle Sacre Parole del Creatore. Testo meraviglioso. Stupendo, da leggere e rileggere all’infinito. complimenti! Infiocchettato!» |
Inserito il 16/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel battito d’un angelo" di Franco Scarpa |
|
«E’ doloroso constatare che il progresso è sempre un regresso, ma la realtà ci pone di fronte il cambiamento, che bisogna affrontare e accogliere. A noi resta di osservare attentamente e cernere ciò che ci può essere utile. Testo molto bello e riflessivo.» |
Inserito il 16/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "I miei sogni" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Dolcezza e delicatezza vivono felici in questi amorevoli versi che sciolgono il cuore e fanno fuggire via la tristezza. Solo gioia e serenità si legge. Anche se privo di vere rime, il testo possiede bellissime assonanze ritmiche. Complimenti. Infiocchettata e segnalata.» |
Inserito il 15/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Mitezza" di Adele Vincenti |
«Il cuore piange un’assenza, nel ricordo dolce di una felicità passata. La mente non dimentica e nel ricordo piange il cuore. Testo bellissimo, colmo di dolore e di nostalgia. Complimenti.» |
Inserito il 15/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Sogni di sale" di Antonio D’Auria |
«Bellissime le rime alternate e baciate. Il testo presenta un gran senso di riflessioni. Coplimenti. Fiocchetto.» |
Inserito il 15/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Linguaggio sottile" di Giovanni Ghione |
«Bellissimo testo dove sono colte profonde riflessioni. Complimenti poetessa, belle le assonanze ritmiche.» |
Inserito il 15/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Fotogrammi di vita" di Antonietta Angela Bianco |
«E dai, vale la pena guardarsi intorno con spirito di osservazione. La realtà sociale sempre ha da sorprenderci con le sue novità ad ogni attimo, e chi ha spirito poetico coglie sempre l’occasione per verseggiare anche sull’aspetto più semplice della vita. Bellissimo testo, con rime ben misurate. Complimenti!» |
Inserito il 12/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Serata di primavera" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Uno splendore, i tuoi versi, sempre precisi e ponderati. Linguaggio altamente spirituale in un dialogo intermittente col divino. Bellissimo! Infiocchettato!» |
Inserito il 10/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Mi alzo" di Luigi Ederle |
«Lavoro sacro quello del contadino che con le mani apre la terra e dona ad essa i semi e ne raccoglie frutti genuini. Parole e frasi espresse con rispetto verso il lavoro dei campi. Sintassi chiara e ben fatta. Complimenti.» |
Inserito il 10/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Contadino" di Marcella Usai |
«La solitudine, nostra compagna di viaggio più grande, che ci accompagna nei momenti tristi, parla al nostro cuore e ci fa rivivere sensazioni dolci o tristi. Il pensiero sempre corre al passato rievocando ricordi dolci e amari. Bellissimi versi.» |
Inserito il 10/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Emozioni nel cuore" di Rita Cottone |
«Una foto ... quella foto particolare accende il cuore e la mente e tutto ritorna dentro l’autore come un tempo. Versi bellissimi, la cui malinconia dolce accde in un mondo passato che mai uscirà dalla propria vita. Complimenti.» |
Inserito il 10/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Quella foto" di Silvia Contessa |
«La "mezza stagione" tra nuvole che sembrano fuggire nel cielo spinte dal vento, sole che fa capolino timido e dolce. Sembra tutta una corsa nel vento. Bellissimi versi. Complimenti.» |
Inserito il 09/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "L’ Autunno e l’ Alba" di Giorgia Spurio |
«Bellissimo il tuo rapporto con la natura e con il Creatore. Legame che lanci felice nei bellissimi versi che ci regali. Grazie.» |
Inserito il 09/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Quando il vento" di Luigi Ederle |
«Stupendo questo testo. I tuoi versi sono sempre pronti a stupire chi legge. Bellissimo nella struttura. Racconta solitudine e desiderio di un rinnovato incotro. Segnalata e infiocchettata.!» |
Inserito il 05/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia ""Il bene del mondo"" di Stefano Drakul Canepa |
«Un invito al moto e al divenire. Bellissimo testo, ammirevole nella composizione. Pensavo fosse un’invocazione a tener calme le acque, invece è un inno alla vita e all’unione. Complimenti.» |
Inserito il 05/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "Fusione" di Marcella Usai |
«Care attenzioni per i nostri cari che dal cielo ci proteggono sempre. Possano sempre aspettarsi una visita da parenti e amici. Il testo è ben fatto, ammirevole. Con un po’ di accorgimento lo avresti reso ancor più elegante. Complimenti.» |
Inserito il 05/11/2024 da Ausilia Giordano alla poesia "2 novembre" di Adriana Bellanca |
|
1014 commenti trovati. In questa pagina dal n° 534 al n° 505.
|
|