«Cinque quartine in rime alternate e assonanze ritmiche, che sostengono con eleganza un argomento difficile da trattare: esporre le proprie emozioni, rendendole poesia. Le lacrime, la gioia, la rabbia il dolore entrano ed escono da noi come una la marea nella risacca. E sono però le emozioni che ci fanno sentire vivi e sensibili. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 21/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Emozioni" di Antonietta Angela Bianco |
«Il tempo scorre veloce senza considerazione dei nostri rallentamenti, o della nostra fretta. E’ meglio agire con ponderazione nelle azioni da compiere. Bellissimo testo in verso libero, con la presenza di qualche rima baciata e alternata colmo di sensazioni da vivere. Complimenti.» |
Inserito il 21/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Domani ad inseguir anni!" di Adele Vincenti |
«Tre quartine vivaci e saltellanti in rime baciate, infilate in una tematica attualissima. E potevi inserire. "vola quest’estate tra gelati e insalatone, con le pesche e le fette di melone ..." chissà che spasso! Molto allegri i tuoi versi. Complimenti poeta!» |
Inserito il 21/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La lista degli illusi" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Testo molto piacevole alla lettura, strofe ricche di rime baciate e alternate, con una finale che scivola in una forma deludente, nel mondo dell’ipocrisia, per la presenza di un mondo "a due velocità", a discapito di utenti "Senza strumenti" fisici, come il pc, e conoscitivi nell’uso dell’informatica. In effetti, l’intelligenza artificiale taglia molti dal mondo della scienza, ma spetta alla coscienza umana il saper colmare le carenze di chi necessita di aiuto. Complimenti poeta.» |
Inserito il 20/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Pensionato" di Giovanni Ghione |
«Volare non è come camminare, nell’aria d’a affrontare non v’è suolo e le folate di vento possono creare direzioni non volute, la fretta, poi, di volare dei piccoli, è un altro punto problematico, poiché tutto quanto agito con poca riflessione e competenza minima, può ridursi a rischio per la vita. (V. Mess. privato) un abbraccio.» |
Inserito il 20/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Salutando con vera partecipazione" di Berta Biagini |
«Quattro strofe in settenari, dai senari agli endecasillabi, strutturati in versi sciolti e rime baciate, rendono affascinante tutto il testo. Il vero "mare" è la serenità interiore. Complimenti ed elogio, poeta.» |
Inserito il 20/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tu sei il mio mare" di Peppe Cassese |
«Ricchi di fantasia e di immagini meravigliose. Il sacro e il profano s’incontrano in questi versi per renderli stupendi. Complimenti.» |
Inserito il 20/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il sorriso della bellezza" di Pierfrancesco Roberti |
«Il signor Dubbio nutre le indagini e rafforza la ricerca per ottenere certezza, e in questo testo bellissimo è molto attenta la riflessione, come alla ricerca di un insegnamento che conduca a delle risposte che più trovare solo chi guarda attentamente in se stesso. Ed è nel guardare in se stesso che il poeta trova la risposta, che gli segnala un amore sicuro e sincero, pulito "come fosse acqua di sorgente". Complimenti poeta. Un abbraccio. p» |
Inserito il 20/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "E se fosse" di Saverio Chiti |
«La signora Speranza, direi, colei che non si nasconde, ma si espone in ogni tempo, che vive nei "gesti semplici" e quasi non individuabili nella quotidianità, ma è sempre presente nella vita di tutti, ma chi non la scorge, se ne dispera. Complimenti poetessa, un elogio.» |
Inserito il 20/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Resiste al buio" di Antonietta Angela Bianco |
«Il destino - nostro fraterno compagno di vita, inseparabile da noi. Sembra che il destino decida per noi, nel bene e nella cattiva sorte, ma siamo per una buona percentuale noi stessi i manipolatori del nostro destino, con le nostre scelte. Molto importante è riflettere bene prima di agire e importantissimo è il Coraggio. Complimenti per questo bellissimo testo.» |
Inserito il 20/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’interrogativo del destino" di Pierfrancesco Roberti |
«Linguaggio aulico distinto in due terzine e un distico. Testo breve e incisivo per il punto cruciale dell’attenta riflessione sulle scelte vitali. Occorre risolvere il problema nato con la percezione e la riflessione, ma occorre cogliere a volo le occasioni.» |
Inserito il 17/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Carpe diem" di Poeta Mario Arena |
«Sei quartine in verso libero, composte con competenza e rese eleganti dal dinamismo danzante dei versi. Un amore nato nella lontana fantasia fanciulla, che vive e rimane forte e sincero, sempre rinnovato da nuove sensazioni che divengono emozioni vere. E’ vero: "Non si ama per caso", anche se il mondo nichilista del nostro tempo, non sa più dove stia ad abitare l’Amore, ma lo spirito e il cuore lo sanno, ed è per questo che l’amore, quello vero, trionferà sempre su tutto.» |
Inserito il 17/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non si ama per caso" di Antonietta Angela Bianco |
«Un testo meraviglioso, che suscita infinite riflessioni ed emozioni in chi legge. L’abbraccio più vero è dato in silenzio, direttamente dal cuore, ed è quell’abbraccio che benedice e salva chi si ama. La tristezza può essere vinta, ma anche abbattuta dagli eventi e e secondo il loro riflesso su di noi, ci dispone alla gioia o al dolore. E il tempo che fugge, sempre inafferrabile, ci può riservare solo ricordi. Complimenti poeta.» |
Inserito il 17/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’Abbraccio Silente" di Daniele miraflores |
«Meraviglioso gesto d’amore verso chi si ama e da cui si è riamati. Sei distici dal quinario al settenario, con lontane rime e assonanze, in una semplicità straordinaria mettono a fuoco sincere emozioni, terminanti in tre puntini sospensivi di evoluzioni positive per un affetto verace. Complimenti poeta.» |
Inserito il 17/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non saprei" di Saverio Chiti |
«Quartine ricche di rime alternate e assonanze ritmiche, che saltano danzando agli occhi del lettore con la sua "cicala che suona..." canterina. Nel testo, il cui protagonista - l pensiero - sfugge al poeta, viene superato dal coraggio dell’aedo che si "arrangia" e prosegue, e l’errore, insito in molte esperienze comuni, è visto come un semplice cadere, e dopo la cascata, segue il rialzarsi per riprendere, dalla virgola che era stata posta dalla caduta, il cammino. Molto ardito! Complimenti.» |
Inserito il 13/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Lo sbaglio" di Giovanni Ghione |
|
«Alla luna parlava Leopardi nel "Pastore errante", ad essa forse parlò Ulisse (chissà se davvero le parlò ...), ad essa forse parlarono gli eroi antichi e moderni, ad essa parlo io dedicandole versi affettuosi. Certo che è protagonista di eventi bellicosi e d’amore. La luna sempre presente nel cielo, anche di giorno, obliata dal chiarore del sole, sembra madre sempre sempre attento ad ogni emozione degli esseri viventi. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Solitaria e confidenziale Luna!" di Adele Vincenti |
«Due quartine e due terzine quasi sonetto, con rime baciate e assonanze rimiche, danno l’idea di quanto il poeta sia competente nel classificare e organizzare la stesura e la strutturazione del testo. Un viaggio in Arcadia sarebbe piacere perfetto per lo spirito, ma il cuore sa che non è più né luogo, né tempo. vi è altro da cercare per l’autore. I miei complimenti.» |
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Perduto desiderio" di Marco Cortese |
«Unica strofa in versi a rima alternata, con qualche assonanza ritmica. L’amore vero trascende tutte le cose e dura nel tempo senza fine. Versi delicati ricchi di emozioni sincere, che penetrano il cuore del lettore. Complimenti poeta.» |
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Luce nei tuoi occhi" di Danilo Tropeano |
«Tra il dire e il fare, vi è sempre Dio in tutte le cose. Nessuna creatura può scampare al Suo immenso Amore. e il poeta è il vero cantore di Dio. Complimenti poeta.» |
Inserito il 12/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un canto nuovo" di Luigi Ederle |
«Versi molto allettanti alla lettura, la calura fa rima con giornata dura in estate, per l’afa che si staglia in tutti gli angoli della nostra vita. Ricca di rime baciate e alternate, tra distici e terzine. Complimenti poeta.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La chiave del mondo" di Giovanni Ghione |
«Una struttura in quartine e rime alternate, donano un gran senso di eleganza a questo testo introspettivo. Si intravede un mondo di vissuti, ripensamenti e solitudine di andata e ritorno nei momenti esperienziali della vita. Una riflessione molto potente ed essenziale, ma serena, che lascia alle spalle del poeta insicurezze, delusioni e certezze, ormai di tempi passati, e che riaffiorano profondi alla mente. Complimenti poeta.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il sentiero" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Evviva l’Italia e i suoi coraggiosi figli! E’ giusto porgere onore e gloria meritata ai nostri fratelli che diedero la vita e la salute (come mio padre, che tornò malato dalla guerra). Se pensi ai "negazionisti" che negano tutto, perfino l’"Olocausto" e il sacrificio di vite, dentro ti brucia il dolore per queste persone aride d’amore, ma noi non siamo tra quelli! L’amor di patria ci fa lodare quei "figli bellissimi d’Italia" che hanno offerto la vita durante la Resistenza! Congratulazioni poeta.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Gli angeli d’Italia" di Pierfrancesco Roberti |
«Ciò che manca all’adulto: la purezza dell’infanzia passata, e che ne ha guidato la crescita verso l’età adulta. Che si soffra per una pena, o si è in buona salute, si ricorre a quel bimbo che è ancora dentro di noi e che non vorremmo mai lasciare. I piccoli che si vedono ridere, piangere, giocare e crescere sotto i propri occhi, riportano al nostro passato e si vorrebbe dare loro tutta la propria forza per sostenerli. Complimenti poeta.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Da lontano" di Saverio Chiti |
«Un sonetto quali perfetto, con qualche discordanza, presenta un argomento della categoria "Amore" che poco lascia percepire dei sentimenti e delle emozioni di cuori innamorati. Tutto si dissolve in parvenze di dolcissime emozioni che lascia al lettore l’impegno di cogliere il vero senso del messaggio. Complimenti.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’ora si spegne e si trasmuta" di Rosita Bottigliero |
«Nel tempo si racchiudono tutte le cose, già al loro apparire, sono già lontane, e il passato spera nel presente per restare in vita, ma sarà solo un ricordo. Il presente si perde nel futuro, poiché il tempo inesorabile passa su tutto. Solo il cuore vive le sensazioni degli eventi, e tuttavia, tutto resta nel ricordo. Ben strutturato in quartine ed endecasillabi, con alcune rime alternate e assonanze ritmiche. I miei complimenti.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Bimbo di rugiada" di Antonietta Angela Bianco |
«Quattro allettanti quartine in rime baciate e alternate,, quasi un sarcasmo celebrativo del bollente mese estivo di luglio, che ci bacia col fuoco ardente del sole, e si alterna con temporali e alluvioni, dannosi per un suolo arido e polveroso. Eppure è Estate, la stagione più amata (anche se non per me), che ci trascina al mare tra le donde e sotto il sole ardente. La speranza ci invita ad attende il fresco di sera. Complimenti poeta.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Caro, caldo, afoso luglio" di Alberto De Matteis |
«UN forte invito alla riflessione attenta e ponderata, senza scorciatoie per le scuse per non aver compreso le motivazioni dell’argomento. E’ un afflato di sapienza, questo testo che, fa correre il lettore in un’analisi tutta d’un fiato, senza punteggiatura. Infatti, è il turbo che mette le ali agli eventi stessi del testo, strutturato in tre cinquine e una quartina, in versi a rime alternate, e infine a rime baciate. I miei complimenti.» |
Inserito il 11/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Disamina" di Giovanni Ghione |
«L’argomento rivela una grande tristezza vivente nell’animo del poeta, nel considerare la sofferenza del mondo. Un canto solitario, però, si leva dal suono di un’armonica che racconta le pene e la solitudine di chi soffre. Buona Speranza per una pace nei cuori di tutti gli uomini. Congratulazioni poeta!» |
Inserito il 10/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Bruce springsteen" di Pierfrancesco Roberti |
«Testo molto accurato, con qualche discrepanza ("mangio, bevo e me ne frego") che stona negli altri versi composti con eleganza. Per in resto, vi sono molte rime ber organizzate e assonanze, che ne rendono molto piacevole la lettura. Complimenti poeta.» |
Inserito il 10/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Otium" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Tenerezza in un caro ricordo, illusione e disillusione di qualcosa che poteva continuare a vivere e che invece non è stato. Allontanamento forzato? I versi sono muti e segreti sulla risposta attesa dal lettore. Eppure, vi è tanta tenerezza in tutto il testo strutturato in rime alternate. Complimenti poeta.» |
Inserito il 09/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Quel bacio" di Giovanni Ghione |
|