Visitatori in 24 ore: 8’927
488 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’970Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1014 commenti di Ausilia Giordano
|
«Il male sempre in agguato, sempre pronto a colpire, ma chi si affida a Dio, il Signore lo rende scivoloso come l'olio e il male non lo potrà mai catturare. Ottimo testo.» |
Inserito il 02/09/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Nemico" di Patrizia Muttoni |
«Tristezza e solitudine unito a tanto dolore. Dove saranno andati i giorni sereni ... Il dolore non lascia spazio nemmeno ai ricordi. Bellissimo testo, anche se doloroso.» |
Inserito il 31/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Giorni rimossi" di Anna Maria Cherchi |
«Attenta riflessione e ottimo confronto. Un papavero rosso tra steli di grano: colere forte tra colori deboli e tristi: un momento di vitalità tra il grigiore della vita come di un evento straordinario tra tanti giorni tristi. Complimenti.» |
Inserito il 31/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Papavero e grano" di Luciano Capaldo |
«Le meravigliose figlie delle risaie, dovremo dire: i loro sacrifici nel lavoro usurante e i mali di salute che ne sopraggiungono per l'umidità che assorbono continuamente saranno corona sulla loro testa. Almeno per noi che qui le cantiamo. Testo meraviglioso. SF» |
Inserito il 29/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Settembre" di Massimiliano Zaino |
«Verso l'alto: è lì che lo sguardo dovrebbe essere sempre rivolto, alla vera Terra dove dovremmo ritornare, lì a giocare con gli angeli e passeggiare tra le stelle. La vita è veramente vita se si considera chi l'ha creata e donata al mondo. Bellissimo testo.» |
Inserito il 29/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Le pagine bianche della vita" di rubina |
«Testo molto interessante. Come può il cuore dormire su tanto scempio. Come possono gli occhi riposare su tanto dolore? Le lacrime liberatorie son celate nelle vene e gli sguardi non vedono che il dolore.» |
Inserito il 29/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Nessun Dorme" di Aldo Messina |
«"Io piango". Certe volte è tale il dolore che vorresti chiudere tutto il mondo fuori e non rivederlo mai più. Ma la vita chiama e allora, pian pianino, si ritorna. Auguri! Bellissima anche se molto triste.» |
Inserito il 29/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "La gioia, la malinconia" di Rosetta Sacchi |
«In un attimo ti crolla il mondo addosso! Quanta paura e quanto dolore nel petto di questi nostri fratelli! Preghiere e conforto dal nostro cuore per chi è riuscito a salvarsi e per chi non ce l'ha fatta. Bellissimo testo, anche se colmo di dolore, datele circostanze.» |
Inserito il 25/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Il terremoto: 24 agosto 2016 ore 3, 36" di sergio garbellini |
«Stupendo profondo rapporto con il mare, a tu per tu con questo essere stupendo, creatura che meraviglia sempre. SF.» |
Inserito il 23/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Ultime carezze" di Anna Di Principe |
«Simpaticissimo testo nella modalità in cui la tematica è trattata. Ben rimata e "solfeggiata" come le sue onde. Se non fosse per quella parola: "porca" che guasta tutto il resto. Complimenti! SF» |
Inserito il 23/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Le cinque onde" di Giuliano Esse |
«Versi delicati e carezzevoli come le immagini che narra. SF» |
Inserito il 23/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Danzan onde leggere" di Salvo Scamporrino |
«Splendore di versi e di tematica. Il mondo del mito sempre affascina, ma trattato con eleganza e grazia, come in questo caso, è una meraviglia. Complimenti! SF» |
Inserito il 23/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "La festa delle ninfe" di Tonia La Gatta |
«Splendido testo. Ritratto di un mondo particolare dentro un mondo meraviglioso: quello di Napoli, in cu il cuore è aperto a parla ai cuori di tutti. SF meritato!» |
Inserito il 18/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Quartieri spagnoli" di Claudio de Lutio di Castelguid |
«Mica male l'autore/trice! Testo ad OK! Vite senza senso, senza senno, affascinate e sbalordite dal concetto della nullità e del disvalore di tutto: vite sprecate che avrebbero potuto essere tanto! SF meritato!» |
Inserito il 18/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Sono solo ombre" di Melina Licata |
«Amara cruda realtà ben delineata in questo testo denunciatore di sofferenze e sacrifici affrontati da chi è costretto a vagare senza supporto alcuno. Solo la pietà può andare incontro a queste vite. SF» |
Inserito il 18/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Il cucchiaio" di Rosaria Catania |
|
«Testo scorrevole e tematica profonda che conduce con sé stralci di una realtà cruda, coltivatrice di indifferenza. Una carezza a chi ha lasciato questa vita nell'indifferenza: giusta richiesta per alleviare la tristezza. SF.» |
Inserito il 18/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Abominio" di Salvo Scamporrino |
«Versi stupendamente ideati e strutturati, umiltà e tristezza si uniscono per creare un capolavoro poetico. Lavorio profondo di una mente attenta e assorta, vigile e riflessiva perché nulla scappi ad un cuore che profondamente ama.» |
Inserito il 09/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Come soffio leggero" di genoveffa frau |
«La notte, l'universo, un cielo ammantato di stelle, tutto riporta ad una notte meravigliosa, stupenda, dove il cuore e la mente non più autonomi, vanno a far parte dell'immensità, nonostante i piedi siano ben fissi sulla Terra. SF» |
Inserito il 09/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Frequenze Notturne" di Antonio Interlandi |
«Splendido testo, luminoso e delicato come le emozioni che suscita. Molto profondo nelle espressioni. Meritevole SF.» |
Inserito il 09/08/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Una bella notte d'estate" di Salvo Scamporrino |
«Terre di battaglie e di vittorie, giustamente merita il canto di un poeta innamorato del sublime e della grandiosità della natura. Grandissimo testo, meritevole di considerazione. SF» |
Inserito il 23/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Sui sentieri del Monte Rosa" di Luigi Ederle |
«Versi molto profondi con linguaggio lineare e schietto. La verità degli eventi fuggenti che arrecano dolore e delusione si susseguono nel tempo e portano confusione alla mente e fanno soffrire. Bellissimo testo, complimenti all'autore» |
Inserito il 23/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia ""Non capisco"" di Stefano Drakul Canepa |
«Un incanto di simpatia, questi versi che scorrono veloci colmi di musicalità ben ritmata. (Sul "li" finale del 4° verso dall'alto in basso, ci vuole l'accento: "ce le aveva, ma non lì"). Carezzevole nella struttura e nella tematica argomentativa. Lavoro di elaborazione non facile. Molto lodevole. SF.» |
Inserito il 23/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Il millepiedi con l’artrite" di Alessandro Sbarra |
«Tenace e mordente questo testo, mostra la durezza della vita posta ai piedi di giovani vite speranzose in un domani favorevole e pieno di rosei sentieri: di fronte a loro, invece che cosa appare? un muro di cemento e voglia di gridare la propria delusione, ma, ma la Speranza non deve mai mancare. SF.» |
Inserito il 22/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Una vita vera" di Melina Licata |
«Spettacolare questo testo poetico, da recitare e filmare! Bellissimo nella lettura e rilettura, attualissimo e ben delineato in tutte le sue parti. Complimenti alle abilità discorsive dell'autore/trice. SF.» |
Inserito il 22/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Indulgenza plenaria all'adolescente" di Nico Las Vegas |
«Testo ben organizzato nella forma ritmica e nella trattazione del non facile argomento. Merita attenzione e riflessione: rispecchia molto la triste realtà che si trovano a vivere giovani e adulti, oggi. SF.» |
Inserito il 21/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Al di là del nulla" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Versi sublimati sia dalla tematica forte ed elevata, sia dalle capacità organizzative dell'autore. "Nettare celeste" è la presenza del divino nella nostra vita. Anche se alcuni con forza cercano di sfuggire all'amore divino, ne sono parte ugualmente e forse più accarezzati dal cielo di quelli che come noi siamo legati all'Amore divino e lo avvertiamo sempre vivo con noi.» |
Inserito il 15/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Profumo di Padre" di Fedel Franco Quasimodo |
«La mente inondata di pensieri cerca riparo presso il cuore che la può far sentire al sicuro. E' allora che subentra l'Amore, quello forte, che dissipa i timori. Bellissimo testo.» |
Inserito il 09/06/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Vicino a te non ho paura" di Maria Assunta Maglio |
«"L'amore non lo porta il vento". Veritieri versi e profondi. L'amore, anche se tristemente vissuto è la forza che fa vivere proprio per l'emozione che suscita. Bellissimo testo.» |
Inserito il 25/05/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Quasi per noia" di Anna Maria Cherchi |
«Descrizione fedele e corretta di eventi reali quanto cruenti, che hanno il potere di distruggere tutto quanto rappresenta la vita. SF» |
Inserito il 24/05/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Onda anomala" di Maria Assunta Maglio |
«Esemplare il suo comportamento appassionato per il suo Paese oppresso dagli stranieri. Comodo per il re: usare le abilità degli eroi per poi disfarsene, annullandone la professionalità e la potenza... ma la gloria e il ricordo di lui e delle imprese compiute con altri eroi, rimane per sempre: loro a gloria della nostra libertà e della nostra storia. Grazie per questo splendido testo. SF.» |
Inserito il 22/05/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Garibaldi a Biumo" di Lucillo Dolcetto |
|
1014 commenti trovati. In questa pagina dal n° 414 al n° 385.
|
|