Visitatori in 24 ore: 8’389
497 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 496
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’973Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Demetra Adele Vincenti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1014 commenti di Ausilia Giordano
|
«Vogliamo dire: nessuno conosce veramente il significato di persona, uomo e donna sono due persone speciali, ciascuna nella sua magnifica essenza. La donna, la bambola che l'uomo ha accanto è un tesoro inestimabile, ma insieme all'uomo, suo compartecipe alla vita e all'amore, sono "UN ESSERE INSIEME ESSENZIALE" E MAGNIFICO.» |
Inserito il 08/03/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Come dire... donna!" di Pietro Saglimbeni |
«Tenebrosa, ma colma di fascino. Un mondo spento, quale tu descrivi, toglie la forza e il respiro, ma ricorda: quelli che sono soli sono sempre i più forti in tutte le circostanze. Complimenti.» |
Inserito il 07/03/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Il buio come allora" di Carlo Marconcini |
«Versi bellissimi, che scendono nell'anima e stimolano la riflessione interiore. Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 07/03/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Reset" di Rosanna Peruzzi |
«Delicata e immensa nelle emozioni che suscita. Sintesi di un Discorso inimitabile.» |
Inserito il 22/02/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Su una foglia di cielo" di Luigi Ederle |
«Bellissimi versi in rime alternate e profondi, seguiti da rime baciate. Non dovremmo mai lasciare, però, ai buchi neri di entrare nelle nostre emozioni. Complimenti all'autore.» |
Inserito il 21/02/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Il buco nero" di Pino Tota |
«Testo splendido nella stesura e nelle emozioni che sprigiona leggendo e rileggendo, perché è questo che stimola: lettura ripetuta con devozione e attenzione. Versi che stimolano la riflessione su tanto male vissuto da povera gente in lotta per un briciolo di libertà.» |
Inserito il 10/02/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "La ragazza che contava le foglie" di Hariseldom |
«Dicevo: Splendidi versi, luminosi come il volto della persona descritta. Chi ama vede il sole negli occhi e nel volto della persona che gli riempie il cuore di emozioni positive. Bellissimo testo.» |
Inserito il 10/02/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Oh, musa!" di Pasquale Mannina |
«Un incanto di musica, parole, emozioni e dolcezza che ti fanno restare a riflettere sulla vita e sui sentimenti più belli.» |
Inserito il 10/02/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Un tappeto di stelle" di Giovanni Monopoli |
«Una storia di esperienza vissuta chissà da quale fanciullino. Tremenda e dolce nel tuo modo espositivo. Quanto dolore e quanta rabbia dentro, quante illusioni e disillusioni, per milioni di persone considerati indegni di esistere.» |
Inserito il 27/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Il filo spinato - (per non dimenticare)" di G Paolo Landoni |
«I Bambini: le perle della vita. Eppure c'è gente che non conosce il loro inestimabile valore e allora via ad ogni sorta di illegalità verso questi piccoli tesori che dovrebbero essere trattati, invece, con riverenza. Testo esemplare.» |
Inserito il 25/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Gli istanti si spezzano a metà" di Mariasilvia |
«Quali parole più dolci per una madre viva? Quali frasi più colme d'amore per una madre volata a Dio? Ma le madri ci guardano con occhi di cielo e a Dio chiedono per noi ogni bene.» |
Inserito il 24/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Fiori per te" di D’Urso Marino |
«La foto inserita segnala una precedente triste vicenda seguita da allontanamento, ma i versi, i versi STUPENDI invocano e sperano in un FUTURO positivo, contro un PASSATO che non vuole morire. Testo magistrale.» |
Inserito il 22/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Portami con te" di Nunzio Buono |
«Testo scorrevole e lineare, invita alla lettura e alla riflessione, ti penetra dentro e ti stimola a spaziare in te stesso. Una pianta, emblema della natura e della vita. S.» |
Inserito il 13/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Semiseria" di Massimiliano Moresco |
«Il Signore: sempre presente e pronto ad aver cura dei nostri gesti e pensieri. Invocazione sublime permeata di speranza e di confidente legame col Divino. Una storia raccontata a Lui? E chi altri ci conosce meglio di Lui e prima che generiamo un pensiero? Versi esemplari nella stesura e nella profondità.» |
Inserito il 11/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Evanescenza" di Adele Vincenti |
«Teneri versi, breve testo, ma Grande come l'Amore che l'autore vive nel ricordo e nelle emozioni che lo accompagnano mentre pensa e scrive.» |
Inserito il 03/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Superba bellezza" di Luigi Ederle |
|
«Incantevole testo. Emozioni piene che danzano più dei versi scritti con competenza e conoscenza della materia trattata. Un amore infinito che nessuna condanna o pena può spaventare, né distruggere .» |
Inserito il 01/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Giulietta e Romeo" di Aldo Cerri |
«Rispecchia una grande realtà: materialismo che si sovrappone all'evento spirituale della speranza in un Anno Migliore, di Pace. Gli addobbi, il cibo e i relativi preparativi fanno da signori in questi giorni che per i credenti nel Natale e nell'Avvento di un Nuovo Anno dovrebbe essere di speranza e felicità interiore. E per me lo è: un periodo che sento dentro come un'innovazione continua, ogni anno, che si ripete gioiosamente senza fine. Testo molto ben fatto.» |
Inserito il 01/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Istantanea d'inizio anno" di Giorgio Lavino |
«Versi molto profondi, alquanto malinconici cercano di riscattare tempi ed emozioni ormai lontane, ma lasciano uno spiraglio: "ti aspetterò" (semmai dovessi tornare a farmi compagnia).» |
Inserito il 01/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti aspetterò" di Gesuino Curreli |
«Versi favolosi, ti fanno sentire leggiadro e volare con i pensieri, con le mille sensazioni che suscitano e con gli angeli al di sopra delle nuvole.» |
Inserito il 01/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "E le stelle cullano i segreti degli angeli" di Anna Maria Scamarda |
«Versi colmi di ottimismo e di speranza per un futuro se pure incerto, ma pieno di promesse e di progetti.» |
Inserito il 01/01/2016 da Ausilia Giordano alla poesia "Ode all'anno nuovo" di EmiliaGuerra |
«Grandioso! Raggi di luce ... possano illuminare tutti i cuori perché nel mondo ogni uomo possa sentire il proprio cuore colmo di Pace, di Luce e di Parole di Dio, per poter essere luce agli altri. Grazie, Luigi, per queste emozioni preziose che ci doni.» |
Inserito il 11/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Nella casa del santo" di Luigi Ederle |
«Il mondo dei bambini è semplice e genuino, facile da giostrare, secondo gli adulti. E' affascinante, ma difficilissimo, secondo piccoli e, secondo chi non li sa capire, perché capire i bambini significa farsi piccoli con loro ed entrare nel loro mondo. Bellissimo testo.» |
Inserito il 09/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Il mondo dei bambini" di Alessandro Sbarra |
«Testo ben organizzato nella versificazione e nelle rime alternate e sciolte. Il dolore: la prova sempre presente nella vita di ognuno, accompagna tutte le imprese e, quella amorosa è la più difficile da condurre e vincere.» |
Inserito il 08/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "L'ultimo dado" di Mauro Bompadre |
«Sublime testo: una Madre che ricorda al Figlio l'Amore grande che li lega. La dolcezza e la tenerezza abitano in questi versi pieni di armonia. Fa ritornare in mente le dolci parole che le mamme nostre ci hanno sussurrato da piccoli e che ci hanno ripetuto da grandi. Grazie, Massimiliano.» |
Inserito il 08/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Angelus: Le Rimembranze di Maria" di Massimiliano Zaino |
«Ottimo testo, in triadi, distici e versi singoli. Tematica molto profonda, che stimola la ricerca interiore fino in fondo e non lascia scampo nello studio introspettivo, come viaggio infinito.» |
Inserito il 08/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Del viaggio parte V - Sul vuoto" di DarioC 85 |
«Si, lode a Maria ed elogio all'autore, per l'alto afflato, esemplare nell'invocazione e nella lode. Ave alla nostra dolcissima Madre tutta Beata e più Pura del giglio.» |
Inserito il 07/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Ave Maria" di Massimiliano Zaino |
«Stupenda lode e insieme preghiera. Spero tanto che venga ascoltata ed esaudita dalla nostra comune madre celeste. In questo mondo colmo di dolore e di violenza, la Celeste mano Sua intervenga efficacemente. Grazie Maria51.» |
Inserito il 07/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Lode (8 Dicembre)" di Maria Assunta Maglio |
«Delicatissimo nelle parole scelte accuratamente e nei versi sciolti e ben selezionati. Ottima la stesura snella e piacevolmente leggibile.» |
Inserito il 06/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Seme" di Maurizio Melandri |
«Testo bellissimo nella presentazione delle immagini e nella stesura dei versi. Bellissimo l'"addescar silenzio e pace": molto difficile l'impresa, se non si è in un luogo veramente salubre e libero da "rumori" delle attività quotidiane. Descrizione sublime!» |
Inserito il 06/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Sul colle" di Adele Vincenti |
«Testo ben fatto, velato di tristezza, ma molto profondo. S.» |
Inserito il 05/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia ""Il dubbio"" di Stefano Drakul Canepa |
|
1014 commenti trovati. In questa pagina dal n° 354 al n° 325.
|
|