Visitatori in 24 ore: 8’070
462 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’977Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1014 commenti di Ausilia Giordano
|
«Altissimi versi. Un inno grandioso al Dio di tutti go dei. Egli ha creato l'uomo a Sua immagine e somiglianza e ha donato loro infinite virtù da coltivare e di cui servirsene nella vita. Il dono del canto poetico è uno dei regali più preziose che ci abbia fatto. E beato chi lo sa cantare nei versi delle canzoni e delle poesie!» |
Inserito il 05/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Noi! I due DEI" di morini lorenzo |
«Splendore di composizione nella versificazione, nella difficile tematica, nello scorrere delle parole e nell'enfasi, anzi, nell'estasi che avvolge il componimento. La fede forte e profonda, il desiderio di essere saldamente legato al Solo che può salvare. il desiderio di salvare sé e gli altri, si evolvono in un'invocazione che è un inno stupendamente sentito e trattato. L'invocazione è qui un canto che ispirazione celeste. Complimentissimi all'autore per la forza e l'audacia. S e F.» |
Inserito il 04/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Un Cantico della Misericordia" di Massimiliano Zaino |
«Versi davvero esemplari. La retta via: solo l'innocenza di un bambino la può percorrere senza corrompere le proprie mani. La vita adulta presenta e promette molte insidie e strade tortuose. Bellissimi e delicati ricordi. S. F.» |
Inserito il 04/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Una foto nel cassetto" di Michelangelo La Rocca |
«L'amore per la propria terra, l'afflato che stimola l'ambiente che ci ha visti crescere. Tutto un incanto in questi salutari versi.» |
Inserito il 01/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Colli di Toscana" di alias Marina Pacifici |
«Versi dolcissimi, che fanno assaporare le emozioni gradualmente, con tenerezza, nell'attesa che i momenti belli vengano l'uno dopo l'altro senza irruenza.» |
Inserito il 01/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "A piccole gocce" di Vincenzo Strani |
«E' un inno alla natura nella sua quiete e nella sua talvolta violenza: libertà di dare e togliere, di fare e disfare. Niente è più incantevole della natura. Versi che sublimano la volontà d'azione di cui l'uomo non può avere dominio.» |
Inserito il 01/12/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Selvaggia è la natura" di Ciccarelli Cristina |
«Bellissimo testo, con rime baciata in piacevole alternanza di ritmi AA -BB --ecc. con il ritorno AA. La tematica presenta un argomento nuovo per l'arte poetica, in quanto non è molto trattata. Lavoro di versificazione ben fatto.» |
Inserito il 30/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Del teatro" di Roberto Stompanato |
«Testo che coglie nel segno: e chi più del Re dei re poteva essere quella meraviglia che descrive il poeta? Grazie poeta.» |
Inserito il 29/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "C'era c'è e ci sarà un Re" di Libera Mastropaolo |
«Teso davvero ben fatto e simpatico un mondo. La rima poi è un gioiello. La fiaba non sempre risulta una tematica agevole, ma l'autore ha saputo entrare e destreggiarsi in questo mondo fantastico.» |
Inserito il 29/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Re Golosone" di Anna Rossi |
«Bellissime immagini: mi sento lì in mezzo ai campi e ai contadini durante la vendemmia. Quand'ero piccola amavo la vendemmia e lo schiacciare l'uva nei tini: un divertimento senza eguali.» |
Inserito il 27/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Vendemmia" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Umiltà e grazia fanno da tema, sfondo e corona a questo testo stupendo. La vita semplice e meravigliosa che ti arricchisce delle sue meraviglie, i rapporti vivi e genuini tra familiari e vicinato, senza superbia o pretese la vita insegna la sua bellezza e la sua ricchezza.» |
Inserito il 27/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Ricchezza" di Daniele Piredda |
«Testo ricco emotivamente, ben esposto, che invita a intraprendere il viaggio insieme all'autore, in uno spazio leggiadro e libero, dove le emozioni variano e si disperdono per poi ritrovarsi con serenità.» |
Inserito il 26/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "L'entusiasmo del sole" di Giovanni Ghione |
«Nessuna religione contempla quale pensiero eloquente l'uccisione di esseri viventi o, addirittura dei propri simili. Testo ben organizzato nella stesura e nella tematica difficile per sé da trattare.» |
Inserito il 26/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Dei verbum" di Giuseppe La Marca |
«Versi teneri e profondi, che invitano a leggere e rileggere il testo. Espressioni colmi di emozioni e descrizione ben fatta rende il testo incantevole.» |
Inserito il 26/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Bellezza priva di parole" di Gentiana Marika |
«Tematica attualissima e difficile da trattare. Bellissimo testo. Condivido pienamente l'impronta data e il messaggio espresso dal poeta.» |
Inserito il 21/11/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Diamoci una mossa" di Giuseppe La Marca |
|
«Testo incantevole nella tematica e nella struttura compositiva. Ben delineato nelle immagini che offre: ti fa essere davvero lì, dove vuole condurti il poeta, in un posto sereno, incantevole, come i suoi versi.» |
Inserito il 11/08/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Ritorno al casale" di alias Marina Pacifici |
«Versi che invitano alla riflessione ripiegati su se stessi, per cercarsi e ritrovarsi in un'analisi sempre continua. Il poeta è l'una persona che può spaziare con profondità in se stesso. .» |
Inserito il 05/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Portami con te" di India |
«Quindici uova alla maestra di cui cinque dipinti di rosso. venticinque uova alla suocera, di cui dieci dipinti di rosso, ma fatti bene eh?! Sennò era di male augurio. E per noi? le dipingeva la nonna, ma... niente di male se dipinti un po' stori. Ora si è perso molto di tante belle tradizioni e facciamo le corse ai centri commerciali per l'uovo più grande e meno costoso! Bellissimo il tuo testo. di vero cuore.» |
Inserito il 04/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Ricordo di Pasqua" di Giancarlo Fiaschi |
«Le sofferenze per le brutte esperienze in un primo momento ti uccidono, ma gradualmente ti insegnano e ti aiutano a crescere, ti rendono più forte e responsabile. La vita non deve mai essere vista come uno sfacelo. Occorre saper "vedere" e ponderare. Ma per ben vedere. occorrono gli occhi della fede e la forza interiore. Penso che dietro ogni dispiacere ci sia sempre una "chiave" per aprire porte migliori.» |
Inserito il 04/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Maledettissima Vita" di Giacomo Palleschi |
«La fede è un dono speciale e chi lo possiede è ricco di un bene inestimabile. Nella lotta, nelle sofferenze, nelle gioie, la fede è qui con noi, che la amiamo e la sosteniamo con la nostra fiducia in essa. Non si tratta di fede nella vita in generale, ma DELLA FEDE NEL DIO CHE TUTTO CREA E TUTTO AMA. Ed è ANCOR Più GRANDE. Perché è Fede in Dio...» |
Inserito il 04/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Eppure, Credo" di Saverio Chiti |
«Descrizione lineare e immagini nitide di una storia che, chi ha fede rivive ogni anno e, in questo giorno soffre con il Signore per un immeritato martirio. Testo pieno di passione.» |
Inserito il 04/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Passione" di Gesuino Curreli |
«Testo lineare, scritto con competenza stilistica. Il rapporto di Dio con gli uomini: silenzioso e speciale. Se ciascuno stesse in ascolto di se stesso, riuscirebbe anche a sentire quella Voce preziosa che tutto sa dire con dolcezza e tutto sa amare.» |
Inserito il 02/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Il sussurro" di nemesiel |
«Testo di grande valore culturale ed emotivo. Ti fa "leggere" con l'autore tutti i segni e i momenti della Santa Passione del Signore Gesù. Mirato alla precisa descrizione, fa vivere con gli occhi e la mente l'interpretazione del competente poeta.» |
Inserito il 02/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Cristo Velato di Napoli" di Leone Franco |
«Degno di lettura e rilettura, colmo di momenti riflessivi profondi. Il senso cristiano della vita che guarda all'Umile Grande Fattore che dà se stesso per tutti, che come il buon seme cade in terra, marcisce, muore e Risorge per Salvare e Proteggere, per Insegnare l'Amore Vero che tiene legato tutti gli uomini in un Segno indistruttibile: la Fede.» |
Inserito il 01/04/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Ali di speranza" di Melina Licata |
«Versi colmi di passione, che invitano a leggere e a riflettere. Ottimale descrizione di un evento scolpito nella mente e nel cuore di chi si ricorda sempre che Dio ha sofferto per tutti gli uomini, mentre introno a Lui si dividevano i cuori su due vie: la fede e l'indifferenza, l'umiltà e l'arroganza.» |
Inserito il 29/03/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Golgota" di You Don’t Know Me |
«Pagine di storia e di vita descritte in pochi versi. Sofferenza vissuta da chi è stato testimone diretto di eventi bellici e sofferenza di chi vive attraverso immagini ed eventi che narra. Colma di passione e di sentimento.» |
Inserito il 29/03/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "37° battaglione" di Davide Ghiorsi |
«stupida cosa la guerra, purtroppo milioni di innocebti perdono la vita per la stupidita' del'odio e della violenza!» |
Inserito il 15/02/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Un mondo che muore" di Saverio Chiti |
«Testo degno di considerazione e di lode. Davvero degno di mente poetica che sa dare voce alle cose e una foglia solitaria in pieno inverno è destinata a divenire una cosa morta, ma i tuoi versi la salvano e la onorano di un pensiero davvero sublime: poter descrivere le proprie sensazioni e gridarle al mondo circostante!» |
Inserito il 10/02/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Lamento di foglia" di Giulia Gabbia |
«Per non dimenticare, per ricordare, per amare e conservarne il ricordo nel cuore. Ogni anno in questo giorno, e nel 27 gennaio, un'angoscia profonda mi assale immaginando la tragedia e il terrore vissuto dagli animi di tante persone vittime di tali tragedie.» |
Inserito il 10/02/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Mai più sterminio" di Melina Licata |
«Per non dimenticare i nostri fratelli, per amarli nel modo che possiamo: ricordo e devozione e amore per il loro essere vittime innocenti di pensieri distorti e malati di stranezze! Questo è il nostro dono per essi, per i quali il nostro spirito piange.» |
Inserito il 27/01/2015 da Ausilia Giordano alla poesia "Morte della libertà" di Daniela Dessì |
|
1014 commenti trovati. In questa pagina dal n° 324 al n° 295.
|
|