Visitatori in 24 ore: 7’494
433 persone sono online
Lettori online: 433
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’979Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1016 commenti di Ausilia Giordano
|
«Dolcissimo invito che stimola a sognare il vero amore, e che possa davvero essere forte e duraturo. Complimenti!» |
Inserito il 19/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Vieni da me" di Silvana Nastasi |
«I tuoi testi sono sempre possenti nel messaggio e nelle descrizioni degli eventi che presenti.» |
Inserito il 19/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Attimi che ritornano" di Rasimaco |
«La speranza, ultima dea che accompagna ogni delusione e ogni dolore, attende segretamente in questo meraviglioso testo, un momento d'oro per poter danzare e cantare la sua vittoria. Si avverte una segreta attesa che certamente darà buoni frutti.» |
Inserito il 19/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Quando tu" di Gesuino Curreli |
«Naufragare in se stessi è talvolta importante e salutare: aiuta a riflettere e a conoscersi sempre meglio, a distinguere scelte, desideri, opinioni e passioni, che è difficile ponderare senza un'intima introspezione.» |
Inserito il 19/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Naufrago" di Raffaele Di Palma |
«Testo molto grazioso, nella sua schiettezza e ddelicatezza. Tocca nel profondo del cuore.» |
Inserito il 17/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Piovono foglie" di Anna Grazia Di Martino |
«Il Silenzio: unico vero amico che ci aiuta a penetrarci dentro per cercare di conoscere noi stessi, di comprendere le nostre emozioni più segrete. La solitudine, poi, molte volte è necessaria per ascoltare il nostro cuore e "leggerci" dentro.» |
Inserito il 12/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Vivo nel silenzio" di Saverio Chiti |
«Infiniti verswi per descrivere un tesoro che riempie la vita. Testo moltoi profondo da leggere e rileggere con attenzione, poiché offre messaggi infinitamente densi di significato.» |
Inserito il 12/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Volo d'un angelo" di Francesco Rossi |
«Versi molto delicati e profondi, penetrano lo spirito e aiutano a riflettere sulla caducità della vita, sull'inafferrabilità delle emozioni e sulla "crisi della pietà" verso gli altri, che generano nell'insieme, la dolorosa "indifferenza". E' un testo sintetico, che nell'insieme, denuncia molte cose.» |
Inserito il 12/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Anime di cristallo" di tiziana rosella |
«Fiumi "d'inchiostro", di parole, di pensieri, di speranze, ogni anno vanno via col tempo che non si ferma un attimo e noi qui, con le nostre sensazioni infinite ... Bellissima e profonda la tua poesia.» |
Inserito il 01/01/2014 da Ausilia Giordano alla poesia "Addio 2013" di francesca maria soriani |
«"Ride e rincorre il vento..." Ti immagino lì fermoad osservare il tutto che descrivi con tanta grazia e diligenza. Tante volte mi fermo ad osservare il lavorio del vento con oggetti in suo potere e ... soprattutto con le leggiadre foglie alle quali fa compiere mille giri e viaggi da un luogo all'altro! Complimenti per il magnifico testo!» |
Inserito il 05/11/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Autunno" di Alfredo Poli |
«Quanta delicatezza, e fascino e tenerezza! Versi dettati dal cuore e dalo spirito che invitano alla lode eterna.» |
Inserito il 10/09/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Come una regina" di Anna Piccirillo ov |
«Il silenzio è d'oro, o d'argento, ma ... può rendersi di piombo, quando è freddo e desolato senza alcuna voce che lo scuote. Oppure un altro silenzio magico e delicato, che lo sostiene e lo conforta.» |
Inserito il 12/07/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Silenzio" di cocòveronicacroccia |
«Illusioni e disillusioni sono parte dell'esistenza, e on sempre è facile concretizzare le necessità vissute come sogni. La mente si eleva e vola oltre le barriere dell'orizzzonte, ma è solo nelle mente del poeta il potere del riscatto. La realtà è purtroppo molto amara, da come si evince dall'espressione della poesia. Testo davvero eccezionale.» |
Inserito il 12/07/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Libera di volare" di rosa dagostino |
«Testo molto singolare, da leggere e rileggere con attenzione, per coglierne l'essenza particolare che riesede in esso e lo arricchisce nel profondo donando sensazioni e vibrazioni allo spirito del lettore. Dona il senso di una vita infinita e ricca di emozioni.» |
Inserito il 12/07/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Mille" di Daniela Pacelli |
«E' pieno e ricco il senso del dolore che affascina e rievoca, che atterra e consola nel ricordo che mai muore. Stupenda poesia. Nel rileggerla, offre tutta se stessa, nella profondità del messaggio che grida con tutta la sua forza e il suo fascino.» |
Inserito il 28/05/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "E allora scrivo" di Massimo Franceschini |
|
«E' una persona povera quella che non coltiva sogni, penso non ci siano persone che vivono la vita senza mai fermarsi a cresre un mondo dove tuffarsi a trasformare momenti particolari in momenti stupendi, ma i sogni possono davvero far male, se non si ha le briglie strette per dirigerne il percorso. Molto ben elaborato e stimolante alla riflessione.» |
Inserito il 17/05/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel silenzio del mio cuore" di rosa dagostino |
«Dolcissimo testo nei delineamenti e nella tematica trattata: mi fa procedere nel percorso condotto dall'autore e ... culminante nel finale splendido: cuore a cuore con Lei, la Mamma Celeste.» |
Inserito il 12/05/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Alla grotta" di Michele Prenna |
«Testo molto arguto, che richiede non superficialità, ma attenzione riflessiva e conoscenza delle modalità introspettive. Il pensiero e le azioni, le senzasioni e la ragione: un dibattito costante che richiede coscienza vigile nel bilanciare le attese e i desideri, gli stimoli e le resistenze di fronte alle circostanze della vita. Ottimo nell'elaborazione.» |
Inserito il 23/04/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Il patto" di Luca Zanconato |
«Felice di rileggere i tuoi bei testi. Sempre presenti alla realtà, mai perduti nel nulla della fantasia evanescente e nebulosa. I tuoi versi sempre realistici e scottanti, denuncianti della carenza di amore sincero dei nostri tempi: cuori che non comprendono e non vogliono comprendere il vero significato dell'amore e che lasciano amare sofferenze in chi li ha amati. Molto apprezzata. Fiocco.» |
Inserito il 13/02/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel cuore il deserto" di Cuccu Anna Maria |
«"GETTATI DA MORTI" Bellissimo testo, molto profondo, che richiama lacrime infinite per tanto dolore! Le ricerche denotano che non tutti erano morti quando venivano scaraventati giù nelle insenature profondissime, ma molti erano vivissimi, maltrattati e distrutti da un'infinità di torture a cui venivano sottoposti. Se vuoi, vedi: Paolo Sardos Albertini - le foibe - a cura della Nazionale. it. Noi, quello che possiamo fare, è ricordare, ricercare, per capire ed evitare che altri soffrano.» |
Inserito il 10/02/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Giorno del ricordo" di Lucillo Dolcetto |
«non dimenticare: ricordare. è il nostro piccolo contributo verso le povere vittime innocenti dell'"umana follia del razzismo". il testo è molto profondo e invita ad una lunga riflessione: chi ama la vita la difende e non fa mai del male, mai consapevolmente.» |
Inserito il 27/01/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "La memoria non ha confini invalicabili" di You Don’t Know Me |
«Condivido pienamente il tuo messaggio- considerazione. Il problema più grave è che la giustizia non fa quasi niente per eliminare questa piaga, anzi, la fomenta di più, perché mette subito in libertà tali tipi di delinquenti. "Menti malate", si dice, ma nulla si fa per guarirle. Questo commento vuol essere anche UN GRIDO CONTRO TALE OBBROBRIO!» |
Inserito il 03/01/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "Non gioco più" di Miriam Morandini |
«La poesia: è musica che muove lo spirito, o è è lo spirito che si fa musica. E' tutto uno splendore che illumina il poeta quando vive nei versi. Complimenti.» |
Inserito il 03/01/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "E nasce la poesia" di elena rapisa |
«Un vanto per la nostra cultura è questo testo, così come lo sono gli altri da te composti. Trattare temi in forma dialettale è alquanto difficile per la struttura sintattica, lessicale e grammaticale. I miei complimenti.» |
Inserito il 01/01/2013 da Ausilia Giordano alla poesia "All’annu novu" di Caterina Zappia |
«Una madre che manca è la vita stessa che si spezza per un figlio: il mondo ti crolla addosso con tutte le sue pene, e i tormenti sembrano coprirti come macigni. Niente ha più il sapore di prima e ogni gesto è una fatica. Si vive nel ricordo e nell'illusione di stare a vivere solo un brutto sogno ... e il vuoto più grande e profondo lo avverti quando vedi glia altri con le proprie mamme ... e ti senti un nodo in gola. Ma se noi le cantiamo nei versi, le nostre mamme da noi "fuggite" loro malgrado, ce le ritroviamo sempre vicine e ... ci sembrerà di stare a parlare loro direttamente.» |
Inserito il 04/08/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Dolce madre" di francesca maria soriani |
«L'acqua, i pensieri, le parole, sono più veloci delle nostre sensazioni. Nascono in noi e scivolano via le parole e i pensieri e così l'acqua non restano con noi. E l'amore mal risposto e mal coltivato, scivola via lontano, senza curarsi di noi.» |
Inserito il 29/07/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Mi tengo il mare" di Nunzio Buono |
«Già nel suo andare musicale lascia traparire il percorso e il proposito di un futuro. Quasi potevo penare temendo un "abbandono" al proprio destino del destinatario ... poi la speranza di un lieto evento. E via il finale toccante e rassicurante che consola. Bellissima.» |
Inserito il 29/07/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Come pioggia negli occhi" di Emanuele Martina |
«Testo impegnativo nella lettura: non scivola via, ma penetra la mente stimolando letture e riletture e riflessioni. la sintassi è elegante e la versificazione lineare e limpida. Complimenti!» |
Inserito il 29/07/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Misteriosa nebbia" di Galante Arcangelo |
«Io guardo sempre ammirata il modo in cui questi nostri speciali amici cercano di comunicare con noi: con scodinzoliì, moine, corteggiamenti. Ti rimproverano con gesti eclatanti o con mutismo. Ma sono lì sempre fedeli e affascinanti nel loro essere a volte più accorti di noi in molte cose.» |
Inserito il 29/07/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Un amico" di Alessandro Jommi |
«E' triste cercare con passione, con amore, e trovare disillusione ai propri sogni. Il testo si presenta lineare nella forma e nell'esposizione lucida e profonda.» |
Inserito il 21/07/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Come se fosse un gioco" di Valentino Alfano |
|
1016 commenti trovati. In questa pagina dal n° 266 al n° 237.
|
|