7’477 visitatori in 24 ore
 427 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’477

427 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’982
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereDuilio Martino Messaggio privato

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1016 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 236
«"Parole sconnesse urlate a far rumore": sono spesso o sempre il segnale di una insofferenza giunta all'apice, che denuncia l'inizio della rottura, poiché la lacerazione era già in atto. Bellissimo testo.»
Inserito il 10/06/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "L'Ultimo Ballo" di Daniela Pacelli  

Commento n° 235
«L'Amore: la più ardente fiamma che in se stessa si alimenta e di se stesso vive, ma ... brucia di passione, di potenza, di delusione. Testo molto esplicativo e profondo, che invita a riflettere.»
Inserito il 09/06/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Cometa" di Galante Arcangelo  

Commento n° 234
«Poesia? Canto sublime alla più pura e bella delle mamme. Sembra una follia, nella nostra società tendente alla liberzalizzazione di tutto e alla fuga da tutto ciò che è davvero puro e bello, parlare di Lei: la sublime per purezza e gloria. Eppure, leggendo i versi e ascoltando il meraviglioso canto corale, non si può non rivolgere a Lei lo sguardo e il pensiero di figli affettuosi.»
Inserito il 06/06/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Maria, nuova Eva" di Francesco Paolo Catanzaro  

Commento n° 233
«Le feste di paese sono sempre suggestive e danno un senso dello stare insieme agli altri molto familiare. Lì ritrovi gli amici con cui, per lavoro. non hai mai termpo di incontrare: lì impegni il tempo serenamente. La fede, l'affetto, la condivisione dei momenti gioiosi, dano alla vita un senso che nessun'altra esperienza le dà.»
Inserito il 14/05/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Festa" di Belladry  

Commento n° 232
«Il testo s presenta abbastanza lineare nell'evidenziare i vari aspetti emotivi analizzati e selezionati dall'autore. Non è "una lista della spesa" (ma lasciamo le espressioni libere di uscire dalle menti dei lettori): l'osservazione dell'autore guarda bene dentro e fuori di sè, e sa che un sentimento robusto come l'Amore va oltre le sofferenze e le emozioni superficiali ed ama ... ama! Senza chiedere, ma ama.»
Inserito il 14/05/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Dura come" di Giuseppe Monteleone  

Commento n° 231
«Come si può parlare con un dolore lancinante che ti prende nel momento in cui perdi il bene più prezioso e che si trascina con te?! Eppure ogni momento lo superi, nella certezza che la stessa donna che ti hanno amato fin dal momento che ha avvertito che respiravi in lei, è con te, per sorreggerti anche se non puoi più sentirne dal vivo la voce! E' terribile non averla più a fianco!»
Inserito il 13/05/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "E' sempre vivo il ricordo di Te (Mamma)" di antonio alberto fiorino  

Commento n° 230
«Il silenzio è molto salutare in alcune occasioni ma dopo, occorre ritornare alla vita, ai rapporti interpersonali, perché - come diceva Giuseppe Mazzini, - "L'uomo da solo si perde, ma insieme agli altri si salva sempre".»
Inserito il 09/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Rimpianto" di Francesco Rossi  

Commento n° 229
«Bellissimo seguire il percorso dei tuoi versi, fino a giungere la felicità ottimale! Complimenti!»
Inserito il 09/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "In attesa" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 228
«Il tuo spirito leggiadro riesce a sentire la dolcezza di una parte del giorno che non è da tutti ascoltare. I rumori della vita permettono poco l'ascolto della tenerezza della sera, ma il tuo animo sì: è sublime saper percepire secondo il tuo sentire!»
Inserito il 09/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Notte, tu m'appartieni" di Alberto De Matteis  

Commento n° 227
«Dio lo si può lodare in tanti modi, oltre che con il canto e la preghera, parlare di Lui, poi penso che sia un modo delicato e bellissimo di raccontarlo nella sua preziosità. .»
Inserito il 08/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Cristo è risorto" di Matteo Manigrasso  

Commento n° 226
«Bellissima e delicata descrizione di momenti di importanza senza pari. La Pace vera è solo quella che è Dono di Dio. Sempre, il Venerdì Santo e il Sabato Santo sono presa da una grande tristezza e dal desideruio di stare in silenzio. Ma il giorno di Pasqua, sono sempre presa da una gioia infinita, che non mi fa stare zitta e mi fa cercare le persone per condivedere con altri la lmia gioia.»
Inserito il 08/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Alito di Dio nel cuore" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 225
«Delicatissimi versi in stile leggiadro come il tema che descrivono: tempo di rinascita, di rivalsa sulla fredda e ostile stagione invernale, che costringe i fiori e gli uccelletti alla ritirata... La primavera è un soffio di zefiro che rivitalizza il mondo.»
Inserito il 08/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Vento di primavera" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 224
«Degna di essere letta e riletyta. Bellissimi i versi in rilievo, meritano attenzione, come tutto il testo. .»
Inserito il 08/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Stelle gementi" di Saverio Chiti  

Commento n° 223
«Dicevo nel messaggio: Triste deduzione scaturita dalle vicissitudini e dall'amarezza delle infinite delusioni e disillusioni. Occorre avere una forza infinita, che può dare solo una fede invincibile. Ma questo è un dono che appartiene ai santi...»
Inserito il 08/04/2012 da Ausilia Giordano alla poesia "Pasqua di Resurrezione" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 222
«Versi espressi con molta sensibilità e capacità osservative. L'autore conduce il lettore a vivere le emozioni che vive.»
Inserito il 16/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Il mare s'agita sempre " di Giorgio Lavino  

Commento n° 221
«La violenza, sempre terribile e inaccettabile contro qualunque essere, fa purtroppo parte delle vicissitudini. Testo triste che stimola l'indignazione, ma molto pertinente con il reale e ben fatto.»
Inserito il 09/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "La scarpina " di Michele Prenna  

Commento n° 220
«Il ricordo: la grande forza che non fa mai finire un sentimento. Ricordare sostiene il desiderio di pensare, riflettere, attendere e..., perché no? ... Ritornare sul sentiero interrotto che può far rivivere un amore.»
Inserito il 09/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti ricorderai di me" di Busato Gianni  

Commento n° 219
«Poesia delicatamente profonda e descrittiva di sensazioni speciali, che solo chi ha ispirazioni nobili può trattare. Testo ben fatto, da rileggere con passione. Complimenti!»
Inserito il 09/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Sono innamorato" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 218
«Messaggi molto profondi e densi di emozioni, che sembra, vorrebbero restare nascoste. A parte l'endecasillbo poco idoneo al sesto rigo, il testo è magnifico nella stesura e nella tematica trattata.»
Inserito il 08/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Fra onde d'acqua e sguardi in fiore" di Maria Grazia Vai  

Commento n° 217
«Eleganza dispositiva dei versi e competenza frastica fanno di questo testo un capolavoro di danzante di parole ricche di messaggi molto profondi.»
Inserito il 08/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Cosa resta" di Manuela Mori  

Commento n° 216
«L'Amore è il sentimento più nobile di tutti gli altri e gli innamorati lo sanno. I veri innamorati si distinguono dai passionali e proteggono l'Amore dalla falsità e dalle convenzioni, che lo rendono sterile. Bellissimo testo.»
Inserito il 02/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Gli innamorati " di Michele Prenna  

Commento n° 215
«Dalla prima all'ultima lettera, alimenta come goccie lo spirito di chi legge. Sublime descrizione di un'emozione straordinaria, quale dono del sentimento più alto: Amore. Il cuore vive le proprie emozioni e la mente cerca di farsene una ragione e chi dei due ha più vigore canta nei versi del poeta ciò che prova. Complimenti.»
Inserito il 02/10/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Lacrime d'anima " di Enrico De Marzo  

Commento n° 214
«Tradimento: stanchezza o fiacchezza del rapporto? Condivisioni forzate che crollano in momenti drammatici senza lasciare spazio alla speranza? Desiderio di essere bizzarri vivendo esperienze nuove? ... E' difficile comprenderne le vere motivazioni e darne una spiegazione. Il testo invita alla riflessione profonda. Complimenti.»
Inserito il 25/09/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "La maschera e il tradimento " di Salvatore Azzaro da Giarratana  

Commento n° 213
«Tematica molto forte e versi duri. Un dolore che non dovrebbe avere spazio, ma che vive e fa parte della vita. Molto profonda.»
Inserito il 25/09/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Mai più " di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 212
«Urla la luna la disperazione di non poter sostenere un uomo in difficoltà. Urla per chiedere aiuto ad un mondo indifferente. Molto profonda piena di suspense e di pathos. Bellissima.»
Inserito il 25/09/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Urla la luna " di Laura Sensoli  

Commento n° 211
«Testo che invita alla lettura e rilettura. Io gli uccelli migratori li saluto sull'attico della mia casa, dove si radunano a centinaia: il solaio e i fili della corrente elettrica nelle strade sono pieni di stormi numerosissimi: un giorno le rondini, un altro i merli, un altro giorno i passeri ecc. Io li seguo di nascosto nel loro radurno: si danno comandi come negli eserciti, si aspettano e... quando sanno di esserci tutti dello stormo, si alzano in gridi in voli rapidissimi: è uno spettacolo indescrivibile!»
Inserito il 13/09/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Addio, rondini! " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 210
«Ottimamente espresse l'amarezza e l'idignazione per un atteggiamento crudo, efferato contro la vita di tante persone, che forse, non hanno mai pensato di fare del male. O forse, non hanno mai fatto. Giusto. Nel ricordo possiamo farli rivevere.»
Inserito il 11/09/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Undici settembre " di Michele Serri  

Commento n° 209
«Ottimo! In poche parole presenta un mondo meraviglioso e possibile.»
Inserito il 25/08/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Goccia d'amore " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 208
«Il divorzio è vissuto, dagli uomini che ne hanno piacere, come una festa: liberazione da spese, da impegni e da doveri! Il giorno dopo si svegliano senza i fastidi delle grida dei bambini che giocano o litigano nel letto ... ma senza tutte le cose che rendono la vita importante: le carezze della propria donna, le voci dei propri figli, i sorrisi e ... le parole, che li accompagnano in ogni istante e ricordano loro che c'è qualcuno che li aspetta!»
Inserito il 25/08/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Distacco (Vincolo n°2) " di Maria Mele  

Commento n° 207
«E' un dolcissimo canto all'amore, anche se dall'argomentazione sembra informare di una situazione quasi impossibile da condurre a buon fine, ma chi lo dice che è impossssibile la felicità in questo caso?»
Inserito il 15/08/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Mi porterà all'inferno" di Antonio Bruno  

Precedenti 30Successivi 30

1016 commenti trovati. In questa pagina dal n° 236 al n° 207.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it