8’065 visitatori in 24 ore
 385 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’065

385 persone sono online
Lettori online: 385
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’986
Autori attivi: 7’460

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privatoClub ScrivereFranco Scarpa Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
La passione di Giuseppe Mauro Maschiella
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1016 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 176
«Maria Vergine: nostra tenera madre celeste. E' ancora di salvezza in tutte le tempeste della vita. Bellissima lirica scritta con sentimento sincero e fiducioso. Davvero molto apprezzata, letta e riletta volentieri.»
Inserito il 20/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "A Te, oh Vergine beata" di Antonino Condello  

Commento n° 175
«Versi molto riflessivi, intrisi di malinconia, ma che racchiudono la speranza di poter conservare dentro le sensazioni che ci fanno stare bene. Molto gradita.»
Inserito il 14/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Il mio essere poeta" di Nunzio Buono  

Commento n° 174
«Tematica trattata con purezza di sentimenti e verso gentile, con qualche imprecisione nella forma ritmica. Se la rivedi sposti un poco le parole. Ti consiglio di inserirla nella categoria "Amore" per San Valentina, così ti mettono il cuoricino!»
Inserito il 14/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Tigre mansueta " di Antonella Modaffari Bartoli  

Commento n° 173
«Mostra profondo senso della spiritualità e della forma poetica delicata e rispettosa dei canoni lirici.»
Inserito il 13/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "E Tu avevi paura? " di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Commento n° 172
«Altissima tematica trattata con sublime maestria di forma lirica. Dimostra alta formazione linguistica e culturale. Degna di ogni elogio.»
Inserito il 04/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Perdita della via maestra " di Antonino Condello  

Commento n° 171
«Stesura sublime di invettiva conclamata, realizzata con coraggio e ponderazione, dato l'argomento difficile. Proprio di chi non intende perdere mai il Vero Sentiero.»
Inserito il 04/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "L'Ignobile Verme" di Antonino Condello  

Commento n° 170
«Elogio per la trattazione e la stesura limpida, ricca sintatticamente. La discorsività espessa mostra capacità mature e conoscenze stilistica. Complimenti.»
Inserito il 29/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Quando si sveglia dagli un bacetto" di dionisio moretti  

Commento n° 169
«Ci sono molti modi per esprimere il proprio sentire, e questo testo ne espone tanti, con la descrizione attenta a presentare un sentimento ancora vivo e penante. I "se" lasciano intravedere la speranza ancora molto forte nutrita per rivivere un rapporto forse ancora posssibile.»
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Se" di Midesa  

Commento n° 168
«Descrizione sublime della preziosità di un tal tesoro. Beato chi ha ancora la possibilità di guardarla negli occhi e discutere con lei di tutto ciò che di più si vuole. Il valore dell'amore di una mamma è inestimabile. Lirica davvero riccahissima di tutto.»
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "A mia madre " di gianes  

Commento n° 167
«Testo molto interessante, scritto con coraggio e stimolo a procedere verso il lato positivo della vita, senza lasciarsi invadere dal timore delle delusioni e degli sbalzi dell'esistenza.»
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Guarda a sud " di Angelo Ricotta  

Commento n° 166
«Lirica da leggere e rileggere senza affanno e senza annoiarsi mai. La tematica è trattata con armonia e con sentire sincero e colmo di passione. Degna di fiocco.»
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Sei " di Turan  

Commento n° 165
«Il testo si presenta adatto per un'analisi critica molto approfondita, ma lo spazio non lo permette. La tematica, presentata con una sintassi poco elegante, esprime un amaro disappunto che traspare in ogni verso, per confluire in un mare di disagi e conflitti interiori, che preannunciano future battaglie certo non contro ignoti, ma verso un gruppo specifico, non ipotizzabile. Sono presenti le note di un'invettiva in chiave moderna, con risvolto motivate da amarezza e delusione.»
Inserito il 09/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Come sarebbe facile! " di Turan  

Commento n° 164
«Testo musicale, si può leggere ritmato. Allettante descrizione da leggere e rileggere sena che procuri stanchezza, né far calare l'interesse.»
Inserito il 03/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Come neve a Roma " di Luigi Di Landro  

Commento n° 163
«Melodia dolcissima. Canto d'amore nostalgico che svela e riaccende una fiamma ancora vivissima, che non vuole spegnersi, ma ... forse, ancora sperare.»
Inserito il 03/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Sogno perduto" di Silvia Contessa  

Commento n° 162
«Amarezza di uno stato d'animo teso a rivivere momenti dolorosi, che lasciano solo uno spazio incolmabile, per le delusioni e le disillusioni che rendono la vita stessa opaca e svuotata di senso.»
Inserito il 02/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Capelli bruni " di Saverio Chiti  

Commento n° 161
«Esposizione nobile di un percorso delicato e sublime. Davvero da infiocchettare»
Inserito il 02/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Libero pensiero " di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 160
«Versi ben ponderati e parole salutari per una vera arte poetica. La descrizione è austera e sublimata da meditata osservazione.»
Inserito il 01/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Il primo di gennaio " di Silvia De Angelis  

Commento n° 159
«Breve e splendido testo a contatto diretto col la natura. Bisillabe e trisillabe ben posizionate: dicono moltissimo in pochi elementi linguistici. Davvero originale!»
Inserito il 01/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "29 Maggio" di Francesco Squatriti  

Commento n° 158
«Anche se breve nella stesura, è un testo ricco di contenuti profondi.»
Inserito il 31/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "La felicita'" di Loreto Orati  

Commento n° 157
«E' davvero una gioia e un inno alla speranza e un invito ad accogliere con fiducia il nuovo anno. Grazie!»
Inserito il 31/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "2011 " di Anonimo Segreto  

Commento n° 156
«Versi pienamente realistici, che lottano contro qualcosa che accompagna quotidianamente esseri deboli e impossibilitati a sollevarsi. La miseria potrebbe essere vinta solo se ciascuno di noi non guardasse solo ai propri "appetiti materiali", ma si voltasse a "guardare con il cuore" verso cho soffre.»
Inserito il 30/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Miseria " di Isabella Mancini  

Commento n° 155
«Simpatico sarcasmo assicurato. Furbo: si capisce subito dalla categoria, che non c'è da spaventarsi, mentre dal titolo appare un'invettiva firmata a danno di un ipotetico nemico. Ok: ben trattata la tematica.»
Inserito il 30/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Festeggiando Sepoltura" di Massimo Mangani  

Commento n° 154
«Chicchi di grandine... danno il senso del ghiaccio nel cuore che offre un amore forse inesistente, quando invece noi crediamo di vivere un magico sincero sentimento.»
Inserito il 26/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "17" di Veronica F  

Commento n° 153
«Molto profonda nella tematica e nella sua modalità di presentazione lessicale. Non mi sembra, però, pur nella sua linearità e bellezza, che risponda alla tematica richiesta.»
Inserito il 25/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vengo da te Signore" di Caterina Tagliani  

Commento n° 152
«E' vero: i fiori sono ricchi di messaggi e di meravigliose sfumature, come i tuoi meravigliosi versi, che invitano a sognare.»
Inserito il 17/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Tanti colori, un solo profumo c'est la vie" di rosa dagostino  

Commento n° 151
«Penso che i poeti non cantino lamenti, ma esprimano sentimenti veri nel rappresentare la realtà secondo i propri punti di vista e i sentimenti secondo il proprio sentire. Ed è proprio ciò che intravedo nei tuoi magnifici versi.»
Inserito il 17/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vorrei dire" di Gesuino Curreli  

Commento n° 150
«I versi, trattati con singolarità, esprimono sentimenti sinceri e profondi pur nella semplicità dell'esposizione di una realtà davvero concreta e colma di significativi sentimenti.»
Inserito il 17/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Qui, nel nostro tempo" di Hariseldom  

Commento n° 149
«Testo davvero splendido nella tematica e nella stesura. L'osservazione del cielo di giorno o di notte è sempre fonte di ispirazioni delicate, anzi, sublimi, che parlano allo spirito e lo illuminano di luce veramente fantastica!»
Inserito il 12/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Splendida creatura" di Donato Kajone  

Commento n° 148
«Testo ben armonizzato nel trattare una tematica veritiera con uno stile satirico- burlesco molto simpatico. Carine le rime baciate e la ciusura con quesiti che stimolano la riflessione.»
Inserito il 11/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Bureaucracy" di Mary Buscicchio  

Commento n° 147
«Argomento trattato con maestria di conoscenze e perizia tecnica. Il poeta sa ben destreggiarsi in tematiche difficili e questa qui presentata è di elevata difficoltà, poiché occorre essere in possesso di conoscenzee certe e non probabili. Lodevole la stesura in versi e la presenza di sporadiche rime, forse casuali, ma ben accostate. Molto apprezzata.»
Inserito il 01/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Guerra e pace" di Michele Serri  

Precedenti 30Successivi 30

1016 commenti trovati. In questa pagina dal n° 176 al n° 147.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it