Visitatori in 24 ore: 8’065
385 persone sono online
Lettori online: 385
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’986Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1016 commenti di Ausilia Giordano
|
«Maria Vergine: nostra tenera madre celeste. E' ancora di salvezza in tutte le tempeste della vita. Bellissima lirica scritta con sentimento sincero e fiducioso. Davvero molto apprezzata, letta e riletta volentieri.» |
Inserito il 20/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "A Te, oh Vergine beata" di Antonino Condello |
«Versi molto riflessivi, intrisi di malinconia, ma che racchiudono la speranza di poter conservare dentro le sensazioni che ci fanno stare bene. Molto gradita.» |
Inserito il 14/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Il mio essere poeta" di Nunzio Buono |
«Tematica trattata con purezza di sentimenti e verso gentile, con qualche imprecisione nella forma ritmica. Se la rivedi sposti un poco le parole. Ti consiglio di inserirla nella categoria "Amore" per San Valentina, così ti mettono il cuoricino!» |
Inserito il 14/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Tigre mansueta " di Antonella Modaffari Bartoli |
«Mostra profondo senso della spiritualità e della forma poetica delicata e rispettosa dei canoni lirici.» |
Inserito il 13/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "E Tu avevi paura? " di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«Altissima tematica trattata con sublime maestria di forma lirica. Dimostra alta formazione linguistica e culturale. Degna di ogni elogio.» |
Inserito il 04/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Perdita della via maestra " di Antonino Condello |
«Stesura sublime di invettiva conclamata, realizzata con coraggio e ponderazione, dato l'argomento difficile. Proprio di chi non intende perdere mai il Vero Sentiero.» |
Inserito il 04/02/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "L'Ignobile Verme" di Antonino Condello |
«Elogio per la trattazione e la stesura limpida, ricca sintatticamente. La discorsività espessa mostra capacità mature e conoscenze stilistica. Complimenti.» |
Inserito il 29/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Quando si sveglia dagli un bacetto" di dionisio moretti |
«Ci sono molti modi per esprimere il proprio sentire, e questo testo ne espone tanti, con la descrizione attenta a presentare un sentimento ancora vivo e penante. I "se" lasciano intravedere la speranza ancora molto forte nutrita per rivivere un rapporto forse ancora posssibile.» |
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Se" di Midesa |
«Descrizione sublime della preziosità di un tal tesoro. Beato chi ha ancora la possibilità di guardarla negli occhi e discutere con lei di tutto ciò che di più si vuole. Il valore dell'amore di una mamma è inestimabile. Lirica davvero riccahissima di tutto.» |
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "A mia madre " di gianes |
«Testo molto interessante, scritto con coraggio e stimolo a procedere verso il lato positivo della vita, senza lasciarsi invadere dal timore delle delusioni e degli sbalzi dell'esistenza.» |
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Guarda a sud " di Angelo Ricotta |
«Lirica da leggere e rileggere senza affanno e senza annoiarsi mai. La tematica è trattata con armonia e con sentire sincero e colmo di passione. Degna di fiocco.» |
Inserito il 13/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Sei " di Turan |
«Il testo si presenta adatto per un'analisi critica molto approfondita, ma lo spazio non lo permette. La tematica, presentata con una sintassi poco elegante, esprime un amaro disappunto che traspare in ogni verso, per confluire in un mare di disagi e conflitti interiori, che preannunciano future battaglie certo non contro ignoti, ma verso un gruppo specifico, non ipotizzabile. Sono presenti le note di un'invettiva in chiave moderna, con risvolto motivate da amarezza e delusione.» |
Inserito il 09/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Come sarebbe facile! " di Turan |
«Testo musicale, si può leggere ritmato. Allettante descrizione da leggere e rileggere sena che procuri stanchezza, né far calare l'interesse.» |
Inserito il 03/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Come neve a Roma " di Luigi Di Landro |
«Melodia dolcissima. Canto d'amore nostalgico che svela e riaccende una fiamma ancora vivissima, che non vuole spegnersi, ma ... forse, ancora sperare.» |
Inserito il 03/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Sogno perduto" di Silvia Contessa |
«Amarezza di uno stato d'animo teso a rivivere momenti dolorosi, che lasciano solo uno spazio incolmabile, per le delusioni e le disillusioni che rendono la vita stessa opaca e svuotata di senso.» |
Inserito il 02/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Capelli bruni " di Saverio Chiti |
|
«Esposizione nobile di un percorso delicato e sublime. Davvero da infiocchettare» |
Inserito il 02/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Libero pensiero " di Shelly Nicole Del Santo |
«Versi ben ponderati e parole salutari per una vera arte poetica. La descrizione è austera e sublimata da meditata osservazione.» |
Inserito il 01/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "Il primo di gennaio " di Silvia De Angelis |
«Breve e splendido testo a contatto diretto col la natura. Bisillabe e trisillabe ben posizionate: dicono moltissimo in pochi elementi linguistici. Davvero originale!» |
Inserito il 01/01/2011 da Ausilia Giordano alla poesia "29 Maggio" di Francesco Squatriti |
«Anche se breve nella stesura, è un testo ricco di contenuti profondi.» |
Inserito il 31/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "La felicita'" di Loreto Orati |
«E' davvero una gioia e un inno alla speranza e un invito ad accogliere con fiducia il nuovo anno. Grazie!» |
Inserito il 31/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "2011 " di Anonimo Segreto |
«Versi pienamente realistici, che lottano contro qualcosa che accompagna quotidianamente esseri deboli e impossibilitati a sollevarsi. La miseria potrebbe essere vinta solo se ciascuno di noi non guardasse solo ai propri "appetiti materiali", ma si voltasse a "guardare con il cuore" verso cho soffre.» |
Inserito il 30/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Miseria " di Isabella Mancini |
«Simpatico sarcasmo assicurato. Furbo: si capisce subito dalla categoria, che non c'è da spaventarsi, mentre dal titolo appare un'invettiva firmata a danno di un ipotetico nemico. Ok: ben trattata la tematica.» |
Inserito il 30/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Festeggiando Sepoltura" di Massimo Mangani |
«Chicchi di grandine... danno il senso del ghiaccio nel cuore che offre un amore forse inesistente, quando invece noi crediamo di vivere un magico sincero sentimento.» |
Inserito il 26/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "17" di Veronica F |
«Molto profonda nella tematica e nella sua modalità di presentazione lessicale. Non mi sembra, però, pur nella sua linearità e bellezza, che risponda alla tematica richiesta.» |
Inserito il 25/12/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vengo da te Signore" di Caterina Tagliani |
«E' vero: i fiori sono ricchi di messaggi e di meravigliose sfumature, come i tuoi meravigliosi versi, che invitano a sognare.» |
Inserito il 17/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Tanti colori, un solo profumo c'est la vie" di rosa dagostino |
«Penso che i poeti non cantino lamenti, ma esprimano sentimenti veri nel rappresentare la realtà secondo i propri punti di vista e i sentimenti secondo il proprio sentire. Ed è proprio ciò che intravedo nei tuoi magnifici versi.» |
Inserito il 17/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vorrei dire" di Gesuino Curreli |
«I versi, trattati con singolarità, esprimono sentimenti sinceri e profondi pur nella semplicità dell'esposizione di una realtà davvero concreta e colma di significativi sentimenti.» |
Inserito il 17/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Qui, nel nostro tempo" di Hariseldom |
«Testo davvero splendido nella tematica e nella stesura. L'osservazione del cielo di giorno o di notte è sempre fonte di ispirazioni delicate, anzi, sublimi, che parlano allo spirito e lo illuminano di luce veramente fantastica!» |
Inserito il 12/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Splendida creatura" di Donato Kajone |
«Testo ben armonizzato nel trattare una tematica veritiera con uno stile satirico- burlesco molto simpatico. Carine le rime baciate e la ciusura con quesiti che stimolano la riflessione.» |
Inserito il 11/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Bureaucracy" di Mary Buscicchio |
«Argomento trattato con maestria di conoscenze e perizia tecnica. Il poeta sa ben destreggiarsi in tematiche difficili e questa qui presentata è di elevata difficoltà, poiché occorre essere in possesso di conoscenzee certe e non probabili. Lodevole la stesura in versi e la presenza di sporadiche rime, forse casuali, ma ben accostate. Molto apprezzata.» |
Inserito il 01/09/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Guerra e pace" di Michele Serri |
|
1016 commenti trovati. In questa pagina dal n° 176 al n° 147.
|
|