Visitatori in 24 ore: 7’801
454 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’989Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1016 commenti di Ausilia Giordano
|
«Elegia lucida, esprime un sentire vero verso la caducità della vita di uno degli esseri più delicati e dolci della natura. Dalla nascita alla fine della corsa, via via che il verso chiaro scorre, fino al traguardo triste e amaro, il poeta sa accompagnare con il suo dolore una tal scontata e flebile esistenza.» |
Inserito il 29/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Farfalla colorata" di Denis De Biasi |
«Il linguaggio chiaro e scorrevole ne evidenzia l'eleganza sia della trattazione delle tematica - da sogno, sia della versificazione. Direi, più inseribile nella categoria "Fantasia" o "Fiaba". La grazia è secondo me, esplicita soprattutto nel dialogo tra il mare e l'onda, dov'è espresso l'idillio.» |
Inserito il 29/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "L'onda ed il mare" di Citarei Loretta Margherita |
«Satirica e veramente forte. Simpaticamente incentrata nella tematica e nel messaggio ironicamente espresso, diretto a sfatare credenze pericolose e improduttive. Letta davvero con piacere.» |
Inserito il 29/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "'a luna piena" di Silvia De Angelis |
«Tematica molto profonda ed espressa con competenza di versazione. Le rime ben impostate danno un tocco di tenerezza al testo poetico.» |
Inserito il 29/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Amore di gioventù" di maria tognetti |
«Già dal titolo si evince la bellezza dei versi che si andranno a leggere! Stupendo rivolgersi alla natura in un inno di condivisione vitale di ciò che ci circonda.» |
Inserito il 29/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Tra foglie vibrar" di Nicolò Tevere |
«Il tuo verseggiare molto profondo apre ad un "sentire" vero e richiamante alla riflessione non occasionale, ma riflessiva e attenta sulla vita concreta e sempre bisognosa di messaggi pur silenziosi, ma sempre molto significativi.» |
Inserito il 29/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Il nostro amore" di Rasimaco |
«Forte la satira espressa, con il carattere utilizzato - lo STAMPATO - è per GRIDARE apertamente e con potenza per un'offesa subita... e non mi sembra che manchi la FORZA all'autore per armarsi e difendersi. Testo che ho molto apprezzato, anche se mi addolora la situazione vissuta da chi scrive versi del genere. Spero in una felice soluzione per la triste circostanza.» |
Inserito il 23/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Come Una Gallina" di Antonella Bonaffini |
«Il passato ritorna sempre trionfando con le sue malinconie e le tristezze, anche se ci riporta ad un felice periodo di tempi lontano. Un velo di tristezza profonda accompagna questi cari versi molto apprezzabili.» |
Inserito il 23/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Ore felici" di Rita Minniti |
«Emana una cupa realtà, cruda, che stringe l'anima e invita a gridare... INVECE RESTA qui a dare spiegazioni al mio cuore innamorato, perché il sole non illumini solo per poco, ma resti con te e con me. La chiusura è debitamente dello stile "clus" ermetizzato ma elegante.» |
Inserito il 21/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vattene amore" di Nunzio Buono |
«Il testo è il prodotto di un'attenta osservazione riflessiva e ben meditato prima di essere realizzato graficamente. Non è facile elaborare poesie descrittive, se non si conoscono bene i fatti da narrare. La descrizione è chiara e davvero informativa.» |
Inserito il 21/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vacanze al Forte" di Annamaria Barone |
«Il testo è scritto con una tale semplicità di sentiemnti che lascia trasparire la serenità che è proprio dell'autore; offre un senso di riposo, di accoglienza e sicurezza davvero efficace per chi legge. Ed è da leggere più volte.» |
Inserito il 21/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Riposa tra le mie carezze" di Loreto Orati |
«Lirica scritta con stile elegante e forma chiara, che lascia trasparire i puri sentimenti che l'autore non sa trattenere nel nascondimento. E' attento e assorto agli attimi che accompagnano gli eventi più delicati e salutari per lo spirito. Amore e intensa contemplazione pardoneggiano la sua mente viva...» |
Inserito il 21/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Contemplazione" di Sal |
«Testo musicale e rocco di dolcezza e curiosità. Un dubbio stringe il cuore del poeta: che cosa serba l'Angelo nel segreto? Certo sorprese, e nel suo misterioso linguaggio ... chissà... quali meraviglie svelerà.» |
Inserito il 21/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Angelo" di The white Swan |
«Simpatica descrizione di festa di paese in onore del Santo patrono. Tradizione viva anche nel mio paese, in cui si festeggia S. Antonio da Padova, con le sagre dei sapori paesani. Sono momenti preziosi che permettono di incontrarsi con persone e tradizioni più varie. . Molto piaciuta.» |
Inserito il 18/08/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Sedici agosto San Rocco " di Giuseppe Monteleone |
«Eleganti e leggiadri scivolano i versi, ricchi sintatticamente e cordinati con competenza. Sapienti le immagini presentate con simmetria di espressioni.» |
Inserito il 30/07/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Sonetto sull'incerto Futuro" di Massimiliano Zaino |
|
«Scorrevolezza, eleganza, ricchezza sintattica e capacità di impostare tematica e stile leggiadro. Tutto possiede il testo, che invita alla lettura ripetuta.» |
Inserito il 29/07/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Nell'incerto" di Maurizio Melandri |
«Ogni verso grida, ogni parola grida, ogni segno grafico grida! Tutto il testo esprime il dolore lacerante che dentro consuma senza sosta. No si può stare a guardare l'inizio dei primi versi senza aprire la pagina e leggere... quelle grida. Degno di segnalazione!» |
Inserito il 29/07/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Non ho la forza" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«Testo molto impegnativo che, con attenzione riflessiva rivede il persorso faticoso della vita entro cui si annidano delusioni e si addizionano sofferenze. Non si intravedono raggi di sole, ma alla fine sembra apparire una luce...» |
Inserito il 28/07/2010 da Ausilia Giordano alla poesia ""Millemila" volte" di Giuseppantonio Caruso |
«Uno scivolio veloce nei versi senza punteggiatura ... che rapide sensazioni! Come la corsa che vorrei intraprendere per raggiungere il mio amore lontano in Africa.» |
Inserito il 28/07/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Come vorrei" di Midesa |
«E' facile amare ... quando siamo noi a decidere per chi non può nemmeno utilizare le proprie capacità intellettuali perché ancora immature, quando occorre essere attenti per proteggerre e insegnare: perché siamo noi adulti ad agire per loro, piccoli e bisognosi di perotezione. Allora è facile amare e sorridere. Versi davvero delicati e molto sentiti.» |
Inserito il 27/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "BacK" di Chiara84 |
«L'Amore crea il mondo e la vita. L'Amore tutto ama e salva. Chi ama con sincerità non sarà mai perdente. Versi che esprimono con sincerità sentimenti puri e profondi. Ben letta.» |
Inserito il 26/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Posso solo, e solo amarti" di Rosario leotta |
«Alcuni sostengono che i poeti siano trasandati con la mente e pessimisti. "Siete un po' svaniti"- mi disse un architetto. Ma nessuno sa leggere in se stesso, negli altri e penetrare il mondo per coglierne le sensazioni, come i poeti, che sanno "vedere" oltre il contingente e coglierne gioie e dolori.» |
Inserito il 22/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Se ti scrivo da qui" di Nunzio Buono |
«I versi sono genuini, di una familiarità straordinaria, che trasmettono meravigliose sensazioni. Specie quel profumo di zagare e gelsomini! Ora esco di casa e li vado ad annusare nel giardino del mio vicino. . Grazie per questa delizia di versi.» |
Inserito il 22/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Profumi mediterranei II" di Giuseppe Monteleone |
«Mi complimento con l'autrice. E' sublime vedere la vita poetica in atti quotidiani, piccoli momenti di cui non facciamo considerazione. Ma di chi tali riflessioni? Solo degli spiriti delicati e gentili che sanno cogliere le bellezze dell'anima e del pensiero.» |
Inserito il 21/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "E' poesia " di Rita Stanzione |
«Le dune di sabbia potranno scomparire e far riemergere ciò che nascondono, ma solo con la forza dell'Amore. Bellissima.» |
Inserito il 21/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel silenzio" di Rosario leotta |
«Ironicamente descrive l'amarezza e l'avidità della dura realtà vissuta e subita nel nostro tempo. Solo chi vive il narcisismo strisciante, chi ha la morte nel cuore e ha perso il senso dell'umanità resterà in balia dell'avidità che intravedo strisciare nei versi.» |
Inserito il 20/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Totentanz" di Salvatore Zucca |
«Tematica difficile da trattare, ma esposta con sincerità e coerenza con ciò che vivono le persone avanzate in età. Il problema è: lasciarsi invecchiare solo fuori o anche dentro? Io penso che lo spirito debba restare per sempre giovane, anche se la parte organica procede per conto suo. Letta e riletta con piacere. Cia'.» |
Inserito il 19/06/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vecchio" di Giuseppe Boccanfuso |
«I versi esprimono crude realtà con competenza conoscitiva e singolare confronto. Letta più volte.» |
Inserito il 23/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Maestri " di Veitla |
«Quali parole per versi di tale struggente delicatezza, che accompagnano passo dopo passo il viaggio mesto e soave di una creatura che è stata sconfitta dagli eventi? ... E il pianto e il dolore possono arrecare conforto per tale distacco? Certo NO. Forse un poco. Testo che merita premio, come segno di umana partecipazione e conforto. Bellissima.» |
Inserito il 23/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Ninna nanna per un bambino morto" di Gianny Mirra |
«Non mollare! Non fermarsi di fronte alle difficoltà è il vizio più costoso ed eroico che ci possa essere. Non mollare! La vita è una battaglia da vivere e da vincere con il cuore e con la mente, ma con il cuore sempre rivolto alle cose belle e utili e ... soprattutto, rivolto alla VITTORIA! COMPLIMENTI» |
Inserito il 17/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Avviso ai naviganti" di Massimo Franceschini |
|
1016 commenti trovati. In questa pagina dal n° 146 al n° 117.
|
|