16’022 visitatori in 24 ore
 633 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 16’022

633 persone sono online
Lettori online: 633
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’498
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1147 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 1057
«Annodare "carezze perdute" per conservarne il desiderio che non muore mai. I nostri beni più cari e ormai lontani da noi, vivono nel nostro cuore dandoci sensazioni tristi e dolci contemporaneamente. Una persona cara che ci lascia, porta con sé il nostro cuore e la nostra mente, anzi, tutto il nostro mondo che avremmo voluto vivere con loro. Elogio poetessa.»
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Annodo carezze perdute" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1056
«Versi traboccanti di amarezza leggo in questo testo. C’è sempre una modalità, una strada per poter ritornare sui passi he crediamo perduti, e ritrovare la pace. Intromissione amichevole per Opzione titolo: "Far pace".»
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Senza titolo " di Andrea Sargenti  

Commento n° 1055
«Una lunga strofa con struttura diversificata e ricca di endecasillabi, con lontane assonanze ritmiche, seguita da un monoverso endecasillabo. Tratto vezzosamente armonioso e romantico, che suscita dolci sensazioni e voglia di vivere e di amare. Complimenti alla poetessa.»
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Anima e musica" di Antonella Dadone  

Commento n° 1054
«E infinito è il senso concreto di questi versi molto profondi. La vita è lunghissima, se considerata attimo dopo attimo, andando avanti e indietro. Congratulazioni poeta!»
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Simultaneità dell’onda" di Marco Cortese  

Commento n° 1053
«Un meraviglioso ricco testo in versi liveri, e in strofe diversamente strutturate. Un’indole forte, che traspare dalle parole vivide e coraggiose. Un cammino di vita che guarda coraggiosamente davanti a sé, senza mai guardarsi indietro, né piegare lo sguardo. Complimenti al poeta. Un caro saluto.»
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Mia vita" di Saverio Chiti  

Commento n° 1052
«La rima baciata è sempre la più danzante delle strutture ritmiche. Nello stesso modo danza tutto il testo con la sua armoniosa argomentazione, riflessioni profonde, introspezione, e meraviglia poetica condividono lo spazio emotivo in questo stupendo testo. Brava poetessa.»
Inserito il 09/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il tocco del destino" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1051
«Testo ben strutturato in quartine, in versi liberi e con alcune assonanze ritmiche. Un grido, una invocazione per la violenza che non batte ciglio, ma si muove sempre a testa alta. Le guerre sono gli autori delle guerre e da loro deve partire la ricostruzione della vita pacifica. Complimmenti poetessa.»
Inserito il 08/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Preghiera al mondo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1050
«Meraviglioso componimento distinto in due quartine e due settine, in versi liberi, con qualche assonanza ritmica. L’acqua, signora della vita suggerisce le parole più affascinanti e solo gli animi sensibili riescono a sentire la sua voce e a coglierne i messaggi. Congratulazioni poeta.»
Inserito il 08/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Sussurro Delle Acque" di Daniele miraflores  

Commento n° 1049
«E’ sempre un piacere leggere le tue composizioni. Il teso che leggo si presenta ben strutturato in due quartine, con metro in rime incrociate AB/BA e tre terzine con rime incatenate ABA/BCB ecc. Molto interessante l’argomentazione trattata. Complimenti poeta.»
Inserito il 08/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Riflessi... oni" di Peppe Cassese  

Commento n° 1048
«Meravigliosi con struttura in versi generalmente liberi, con qualche rima incorporata e qualcuna a distanza. Si nota qualche assonanza ritmica. Molto profondo è il senso dell’argomentazione trattata: la vicinanza affettiva dimostrata con un sorriso, è una grande forza. Complimenti al poeta.»
Inserito il 04/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Non togliermi il tuo sorriso" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1047
«Tutto dipende dalla forza umana di creare pensieri positivi e speranze per l’affronto e la soluzione di circostanze che creano pene. L’umanità ha in proprio potere una grande forza e, se la usa con coscienza e saggezza, riesce e superare le discrepanze e le paure. Elogio poeta.»
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dipende da noi" di Peppe Cassese  

Commento n° 1046
«Versi meravigliosi, suscitano emozioni sincere e potenti, emanano speranza per qualche bene che non potrà mai smarrirsi nel nulla, ma forte ne suo sentire, può sempre ritornare a volare.»
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Tra labirinti di speranza" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1045
«Struttura compositiva alternata in sestine e terzine, mantenendo il verso generalmente libero, con alcune rime baciate AA e un distanziato BB, con alcune assonanza ritmiche. "Dovuto è ..." e "Greve è ..." Tre ordini distinti di denunce, che impediscono il vivere sereni. Complimenti all’autore.»
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Capitolo secondo " di Andrea Sargenti  

Commento n° 1044
«Eleganti quartine in versi a rime baciate AA/BB ecc., con assonanze ritmiche in altri versi, offrono eleganza e compostezza a tutto il testo. "sudano i giorni ..." nei giorni di calura, e l’estate continua nell’offerta dei suoi prodigi di sole e piccole brezze. Complimenti poetessa. (A volte, quando si rivolgono molti commenti ad un autore, il sito ci ferma, invitandoci a commentare anche i testi di altri autori.)»
Inserito il 03/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Calici di calore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1043
«Meraviglioso testo strutturato in due quartine e tre terzine, con metro in rime alternate. L’argomentazione è una chiara denuncia contro la violenza della guerra, ed un acceso appello alla Pace, che dovrebbe abbracciare tutti i popoli, specie quelli sofferenti. Elogio al poeta.»
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "E sangue d’innocenti scorre ancora" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1042
«Testo in strofe quinarie e in versi liberi, molto profondi, stimolanti la riflessione attenta. L’uomo nei propri limiti e e presunzioni, pensa facili soluzioni per ciascun problema, ma le sue aspettative son spesso fallaci, capaci di creare risposte e sentenze inadeguate per le esigenze del mondo e, nel suo vaneggiare è, e sarà l’uomo a segnare il destino del mondo. Elogio poeta.»
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Capitolo primo " di Andrea Sargenti  

Commento n° 1041
«Meravigliosa struttura in quartine e in versi a ritmo incrociato ABBA / CDDC, ecc. La presenza dei versi introspettivi mostrano la capacità intensa del poeta nel leggere in se stesso, per cercarne ed esporne i nodi e le positività spirituali. Ciò che è importante, è vivere la vita che ci è stata assegnata, producendo dove il cento, dove il dieci e dove il cinque. , poeta.»
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Chi sono" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1040
«Il dialogo personale con Dio! Egli stesso ci ha detto di parlare con Lui nei canti, nelle preghiere e negli atteggiamenti verso gli altri: "Dal vostro agire, riconosceranno che siete miei discepoli" (dal Vangelo). Questo testo è un testamento spirituale meraviglioso della tua anima, in un rapporto speciale con il Cielo, durante la quale esperienza - da come ho capito - nasce questa lirica lodevole. Vivi Complimenti poeta!»
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Invocazione alla luce" di Daniele miraflores  

Commento n° 1039
«Desiderio di pace espresso egregiamente, con il sogno di offrire momenti di vissuti sereni, una vita lontano dalle sofferenze, soprattutto per popoli che da anni pace non vivono. Come sempre, i potenti continuano a sedere in assemblee "peccaminose" che non progettano la pace, ma si impegnano nella realizzazione dei propri desideri! Elogio al poeta, per questo teso monostrofico e in versi liberi.»
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Moment of Peace" di Saverio Chiti  

Commento n° 1038
«Testo strutturato in quartine, quinari e sestine, in versi liberi, espone una tematica familiare/affettiva molto forte. Vagando nelle reminiscenze, l’autrice rievoca la presenza - non più fisica -del genitore, di cui resta solo il ricordo delle dolci sembianze e dei tempi vissuti insieme, MA LA MANCANZA di quella presenza costa cara affettivamente ed emotivamente, poiché resterà solo e per sempre nei ricordi. Congratulazioni alla poetessa.»
Inserito il 02/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti cerco oltre il silenzio" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1037
«Cinque meravigliose quartine in versi a rime alternate, che fanno danzare il cuore del lettore. La fantasia della mente che nel riposo del sonno costruisce per noi mondi fascinosi, dove tutto tutto è fantastico o pauroso, ma in questi versi vive la positività e la serenità. Molto apprezzata. Elogio, poetessa!»
Inserito il 01/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Un raggio di luna" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1036
«Il testo, in versi liberi, suscita meravigliosi sensazioni ed emozioni. Scritto con comptenza strutturale. Elogio.»
Inserito il 01/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il vuoto " di Andrea Sargenti  

Commento n° 1035
«La rimembranza, grande dono dato dall’Alto all’intelletto umano, ci riporta nel tempo attraverso la fantasia del sonno e dei sogni, oppure durante le nostre fantasticherie mentali di giorno. Tutto è un mistero. E la tua poesia merita un immenso elogio.»
Inserito il 01/09/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ho rivisto" di Marco Cortese  

Commento n° 1034
«Il testo, diversamente misurato dai senari agli endecasillabi, suscita molte emozioni già dal primo verso, ma la vera poesia nasce ne nel verso: "Ogni pianto, ogni vagito ...", fino alla fine meravigliosamente (senza offesa, s’intende). Ben curati sono i versi in rime baciate e quelli in rime alternate. Complimenti alla poetessa.»
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "S- mamma- re" di Ester Brugna  

Commento n° 1033
«Cinque quartine strutturate in rime alternate AB- AB - CD- CD ecc.,, mentre nell’ultima strofa si nota un’assonanza ritmica trai l secondo e il quarto verso. Un amore fresco e profondo vive ed è cantato in questi dolcissimi versi, che suscitano calde emozioni. Complimenti poetessa.»
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Le vie dell’amore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1032
«Due decine in versi liberi diversamente misurati, con due endecasillabi alla fine di ciascuna strofa. Un sarcasmo severo esce dall’animo ferito del protagonista. E’ introspezione, ed è leggere in se stessi, con forza e forse con arroganza, per espellere quanto di negativo vi è dentro. Complimenti all’autore.»
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dando le spalle al vento " di Andrea Sargenti  

Commento n° 1031
«Dolcissimo testo, strutturato in un’unica settina, con versi liberi, diversificati in un senario, un novenario, settenari ed endecasillabi. Ciò che più conta, è l’enfasi che sprizza dalle parole. Elogio.»
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Attimi" di Antonella Dadone  

Commento n° 1030
«Un condizionale iniziale che pregiudica tutto il seguito, e che sembra auspicare la mala sorte all’autore, ma se il putto si rendesse conto che il suo nome non è ODIO, ma AMORE, non farebbe del male a nessuno, e il poeta non dovrebbe niuno maledire. Elogio all’autore.»
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Se malessere mi piglia" di Marco Cortese  

Commento n° 1029
«Espressioni molto profonde nel descrivere eventi naturali e frequenti nella quotidianità della vita. L’estate sembra volgere al termine, anche se cronologicamente agosto è nel mezzo. Si avvicina settembre, è vero, e sarà certamente un e futuro periodo che ci presenterà le proprie novità, fantastiche. Il testo è presentato strutturata in un’unica strofa, con versi di diversa forma, e dove l’endecasillabo è molto presente, e con qualche rima baciata. Elogio al poeta.»
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nuvole e onde" di Saverio Chiti  

Commento n° 1028
«Sempre molto colmi di dolci sensazioni ed emozionanti, i tuoi versi. Sembra una poesia calata dalle stelle sulla terra. Complimenti poeta.»
Inserito il 29/08/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Preferirei sempre tre minuti di meraviglioso ad una vita indifferente" di Pierfrancesco Roberti  

Precedenti 30Successivi 30

1147 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1057 al n° 1028.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it