Visitatori in 24 ore: 6’321
501 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 500
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’919Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Umberto Guido Franceschi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1010 commenti di Ausilia Giordano
|
«Meravigliosi versi dedicati al santo della semplicità e dell’umiltà. Francesco ha imparato ad amare il Signore con tutto se stesso, e poù chiedeva: "Che cosa vuoi che io faccia" più il Signore gli apriva la strada per diffondere i più belli insegnamenti divini: amore, umiltà, fratellanza, purezza di cuore. Complimenti poeta!» |
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Frate Francesco è vivo per noi" di Pierfrancesco Roberti |
«Le poesie dedicate sono sempre le più difficili da trattare, ma tu hai superato il test con elogio. Nella semplicità delle tue emozioni hai saputo emozionare il lettore. Brava poetessa.» |
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il tuo giardino" di Marcella Usai |
«Testo strutturato in tre quartine e una terzina, con rime organicamente alternate e il distico baciato. Versi dolcissimi, un elogio alla serenità vissuta in amore. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Respirando il mare" di Rosita Bottigliero |
«Quale gesto più forte di un abbraccio, e nell’abbraccio vi è sempre la forza più grande: il sorriso! Complimenti poeta!» |
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La comunità degli abbracci" di Pierfrancesco Roberti |
«Splendida lirica, la poesia, madre delle emozioni, guida l’umanità nell’avventura del vivere le emozioni più sincere e nel versificare ciò che vive e sente. La dolce Musa, guida dell’aedo, nella notte veglia sul suo pensiero e crea i versi delle poesie. Complimenti poeta, un elogio.» |
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La poesia ci salverà?" di Danilo Tropeano |
«Poeta di illusioni e disillusioni, forse nessuno più di lui ha sofferto l’illusione d’amore e la derisione del mondo che mal si approcciava a lui e lo costringeva nella sua tristezza assoluta. Tranne lo stravagante Ranieri, che lo accoglieva con sincero affetto. Il poeta della tristezza e della negatività di quella vita a cui si aggrappava. Versi di grande spessore di rispetto e riverenza. Ritenuto ateo, sono convinta che abbia cercato Dio con tutte le sue forze. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 07/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Suono immortale" di Antonietta Angela Bianco |
«Testo strutturato in strofe di ottave, versi meravigliosi dalle sestine agli ottonari, con rime alternate ed assonanze ritmiche. Una dedica stupenda e dovuta alla campionessa Bebe Vio, da tutti noi amata e stimata. Attaccata dal meningococco, salvata dall’antimeningococcico, ma soprattutto da Dio, che l’ha creata per meravigliare il mondo. Grazie poeta per questa lirica di elogio. Un elogio grande anche a te, autore, per la compostezza e l’accuratezza della composizione.» |
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Giorni Migliori" di Walter Olivetti |
«Il vissuto interiore è esternato dalle nostre emozioni più forti. In questo testo il dolore lacerante scivola dai versi al lettore, che ne rimane colpito, addolorato, intorpidito, ma fermo nel considerare l’impeto dei sentimenti dell’autore. E’ tutto un turbine di emozioni e di contesa della vita in lotta con il dolore, che vuole sopraffare il corpo e il cuore, e perfino la mente di chi soffre. L’aurora vive brividi di dolore nel leggere i versi scritti, ma la poesia è sempre regina del pensiero e dei sentimenti e riesce sempre a superare tutto. Complimenti al poeta!» |
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La poesia è la resistenza al dolore" di Pierfrancesco Roberti |
«Il cuore, il re della vita sentimentale degli esseri viventi ... e de non viventi: il cuore dell’uomo, degli animali, delle piante e ... della Terra. Le sensazioni più profonde partono dai neuroni del cervello e giungono alle cellule del cuore, aumentandone i battiti e creando le emozioni. Tutto in pochi decimi di attimo. Non c’è un organo più strano del cuore, nel nostro corpo. Fragile e forte, combattente e delicato, e beato chi sa abbandonarsi senza remore al volere del cuore, senza dimenticare di tenere alta l’attenzione attraverso la ragione. Complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il cuore" di Stefana Pieretti |
«Argomento attualissimo, e a casa, se non si ha un vuoto d’aria sopra la propria abitazione, come una soffitta o un altro appartamento, la situazione non è delle migliori! Figurati se è casa, isolata, e posizionata a "mezzogiorno" e a 360° al sole! Al mare è peggio, dato che non ci sono ripari. Il testo è ben strutturato in rime baciate e qualche lieve assonanza ritmica. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’estate calda" di Michelangelo La Rocca |
«Il profondo desiderio di sincero amore del poeta, si scorge dai versi molto teneri in struttura libera, che suscitano infinita dolcezza in chi legge. Un amore vero vissuto con vera passione sa creare e far vivere all’altro/a i momenti più sereni e profondi che donano carezze ad ogni istante. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’Attimo dell’Anima" di Daniele miraflores |
«Dolcissimi versi, un canto all’amore sereno e vivace, che sa andare oltre il le cose e gli eventi che il tempo deteriora. Sempre uniti, in un unico pensiero e una sensazione vissuta si moltiplica per mille. Elogio poetessa. Bellissimo testo.» |
Inserito il 02/07/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Foglia nel vento" di Antonietta Angela Bianco |
«Testo strutturato in rime baciate e alternate, con qualche assonanza ritmica. Versi colmi di dolore, che lascia trasparire la pena e non il vero odio, poiché l’autrice odia odiare. Non vi è nessuna certezza in ciò che lei sente dentro e le sensazioni sono confuse, delusioni e disillusioni si scontrano e si concedono la pausa del dubbio. Tornerà il sole a riscaldare il suo cuore.» |
Inserito il 29/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Odio" di Giovanna Diodato |
«Testo meraviglioso che tocca dolcemente il cuore e fa sognare insieme all’autore un drago volante, il sole rovente chiuso nel suo stesso olocausto, la notte che crea poesie e ... la pelle invecchiata delle mani, ma le mani del poeta non invecchiano mai, come il suo cuore che sogna a crea emozioni che vanno dai pensieri ai versi. poeta., un elogio!» |
Inserito il 28/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Il momento fantastico del silenzio" di Pierfrancesco Roberti |
«Testo strutturato in quartine in rime alternate e qualche assonanza ritmica, denuncia la violenza e l’acredine provocate dalla guerra, dove vite di bimbi e pianti di madri non vengono ascoltati, dando libera impresa alla morte. Come potranno i campi fiorire, se gli occhi di chi muore sotto le bombe non li potrà vedere?! Brava poetessa.» |
Inserito il 28/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Là dove i fiori non sanno sbocciare" di Antonietta Angela Bianco |
|
«Ottima riflessione su contesto del mondo che avanza all’impazzata nel disordine della coscienza che non riesce più a svegliarsi e intanto "il gregge avanza", certo bisogna fermarsi intelligentemente e riflettere, prima di procedere e scegliere il giusto sentiero, infatti, non tutto è per tutti. Meglio attendere la luminosa scintilla che possa rendere lucido lo sguardo e illuminare la strada, in tal modo la tempesta non porterà spavento. Testo ricco di rime alternate e assonanze ritmiche. Brava poetessa.» |
Inserito il 28/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Para ten doxan" di Marcella Usai |
«Testo con struttura in quartine, terzine e distici e a verso libero, con qualche rima baciata e/o alternata, che danno al componimento una particolare eleganza che va anche dai senari agli endecasillabi di diversa portata. L’argomento trattato suscita e regala sincere emozioni. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 28/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Nella voce dei tuoi occhi" di Rosanna Peruzzi |
«Una speranza si racchiude timida in questi versi molto profondi, composti con perizia. Il cuore umano pulsa davvero tra le pieghe della speranza, in un mondo che tende sempre più a distruggere la bellezza della vita e delle vere emozioni. Complimenti poeta. Un elogio.» |
Inserito il 27/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Voli di Fantasia e Speranza" di Daniele miraflores |
«Un canto alla natura si eleva da questi magnifici versi, in un ritmo saltellante di versi baciati, alternati e di assonanze ritmiche, per celebrare un evento straordinario, R Cagliari, splendida città di mare, vive con gioia l’evento. Fenicotteri rosa, creature incantevoli danzanti sulle acque del mare. Complimenti all’autrice.» |
Inserito il 27/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Ballerini del cielo" di Antonietta Angela Bianco |
«E beato il poeta innamorato, che ci dona un messaggio meraviglioso. Il questo mondo sofferente di tante divisioni, almeno c’è un canto felice! Una quartina e quattro distici a rime baciate e alternate, con un’assonanza ritmica, rendono il testo molto elegante. Complimenti poeta.» |
Inserito il 27/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Innamorato" di Giovanni Ghione |
«E’ un messaggio molto forte quello dei tuoi versi, che grida la violenza senza misura agita su esseri inermi, ma pieni d’amore e di dolcezza. e le donne questo sono: dolcezza e tenerezza. Possa il tuo grido di denuncia giungere ai potenti della terra e porre fine a tali tragedie vissute dalle donne! complimenti poeta.» |
Inserito il 27/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La libertà" di Pierfrancesco Roberti |
«Il testo è molto invitante alla lettura e delicato nei versi. Mi sembra una scelta azzardata pubblicare primavera in estate. Sarebbe utile selezionare le poesie per stagioni e conservarle separatamente per utilizzarle nei tempi adatti. Non mi sognerei di pubblicare poesie primaverili in estate, né in altre stagioni. Vedo uno spreco di lavoro pubblicare "fuori tempo". Elogio per l’argomento.» |
Inserito il 24/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Vento di aprile" di Luigi Ederle |
«Testo molto veritiero, ricco di profondo significato e di rime baciate e alternate, con presenza di assonanze ritmiche. Ben fatto. Complimenti poetessa.» |
Inserito il 23/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Disarmoniche verità" di Antonietta Angela Bianco |
«Giusta causa la tua, nel denunciare le violenze del mondo. E giustamente il poeta ha un compito socio- morale di denuncia e di elogio, nella giusta misura. Complimenti poeta.» |
Inserito il 23/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Stanotte hanno attaccato" di antonio giuseppe perrone |
«Versi composti con eleganza e competenza ritmica, tre quartine in rime alternate. Complimenti poeta.» |
Inserito il 23/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Lento declino" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Un vero canto alla stagione primaverile. La bellezza è nella vita stessa di ogni cosa, così come ogni stagione ha la sua bellezza, ma la primavera è la tenerezza di tutte le stagioni. Complimenti poeta.» |
Inserito il 23/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "La primavera della bellezza" di Pierfrancesco Roberti |
«Testo scritto con competenza del vivere reale, in versi liberi. Matasse ingarbugliate, persone che s’intromettono, che ribattono, vorrebbero cercare di risolvere. Il mondo è fatto di esseri pensanti e parlanti, decisi a impegnarsi nel poco, o nel molto, e sempre cercheranno d’intromettersi, con successo, o meno. Ed è questa la cosa più preziosa: che ciascuno abbia cura dell’altro, curiosando e cercando di scoprire, e di risolvere. Un abbraccio carissimo.» |
Inserito il 23/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Matasse aggrovigliate" di Franca Merighi |
«Un presentarsi coraggioso e con "baldanza" un riconoscere in possesso di un dono prezioso da porgere a chi si ama: l’Amore, il dono più grande. Testo ricco di rime baciate e con qualche assonanza ritmica, ben organizzato. Complimenti poeta!» |
Inserito il 21/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Dentro di me" di Michelangelo La Rocca |
«Testo scritto con stile elegante, con ricchezza di rime baciate e solo due versi isolati che, a pensarci, l’autrice avrebbe ben associare a rime appropriate. Non è molto facile accingersi a "leggere" dentro se stessi, ma l’autrice si è ben avviata e ha raggiunto il culmine: cercarsi, curarsi delle pene, riscaldare il proprio cuore e rialzarsi, per poi presentarsi di nuovo al mondo rinnovata dalla propria stessa forza. Complimenti per il meraviglioso testo.» |
Inserito il 21/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "L’attesa del mio giorno" di Ester Brugna |
«Ricchi di rime baciate e alternate, la struttura di questo testo si pone come baluardo delle strutture ritmiche. Il saper" parlare" direttamente con l’ambiente naturale e con gli eventi, fa dell’autore un attento osservatore e conoscitore degli argomenti da trattare. Complimenti.» |
Inserito il 21/06/2025 da Ausilia Giordano alla poesia "Double summer" di Peppe Cassese |
|
1010 commenti trovati. In questa pagina dal n° 920 al n° 891.
|
|