8’125 visitatori in 24 ore
 457 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’125

457 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’989
Autori attivi: 7’460

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivererosanna gazzaniga Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
La passione di Giuseppe Mauro Maschiella
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1016 commenti di Ausilia Giordano

Commento n° 116
«Il testo risponde adeguatamente alla tematica trattata. Espone un argomento duro del nostro tempo molto cliccato sotto tutti i punti di vista, ma quanta strada si dovrà ancora percorrere per conquistare il rispetto le tutte le persone "fragili" come le donne considerate tali solo perché possiedono l'Amore, vera arma della vita»
Inserito il 17/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Solo donne" di Elisa Cordovani  

Commento n° 115
«Testo espresso con amore per quella passione incontaminata e regale che ci prende e ci sorprende in qualsiasi luogo e tempo delle nostre arttività lavorative o private. Bellissima.»
Inserito il 16/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Poesia" di Tiziana Mignosa  

Commento n° 114
«Il testo è di una semplicità affascinante: un fascino puro, che ammalia. In parole dettate veramente dal cuore, i versi esprimono un amore immenso.»
Inserito il 09/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Ti amo, per amore" di Maria Grazia Vai  

Commento n° 113
«Fiducia, innamorarsi ... voler bene: quale persona merita di più questi sentimenti: la mamma. Lei sola l'angelo potente, il gioiello prezioso che merita di più, perché più di tutti, lei ci ama.»
Inserito il 09/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "A te, mamma" di Palma V  

Commento n° 112
«Non che io ci abbia tanto capito, forse mi sfugge l'argomento, ma mi onora leggere di versi impostati con maestria in riferimento ad un tema difficile. Mi farebbe piacere riceverne informazioni, se vuoi, attraverso qualche messaggio personale su questo sito. .»
Inserito il 09/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "E' per te, viator" di Nero  

Commento n° 111
«Profumo di rose è il respiro delle madri che aleggia intorno ai figli per proteggerli e far sentire il loro amore. E' quello che sento quando penso a lei, o mi reco sulla tua tomba. Bellissima!»
Inserito il 09/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Petali d'amore per te, Mamma" di Domenica Caponiti  

Commento n° 110
«Versi di incomparabile tenerezza e calore. Calore che non si spegne ma vive alimentato da un fuoco che si chiama Amore per chi ci ha dato la vita e non è più con noi. Ma dal cielo i loro baci ci raggiungono comunque e il loro amore ci consola sempre.»
Inserito il 09/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Mamma (la sede dell'amore)" di Saverio Chiti  

Commento n° 109
«I versi, ben organizzati, esprimono una tematica pienamente attuale. Chi non legge con sgomento e ira contro la violenza su persone incapaci di capire e di difendersi! E' questa una cruda denuncia, fatta con coraggio, di una realtà ambigua e incapace di dominarsi e di avere rispetto per gli altri. Condivido pienamente.»
Inserito il 02/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Abusi " di Gianny Mirra  

Commento n° 108
«versi di richiamo al passato, ma amaro o dolce che sia stato, non deve mai spaventare chi lo ha vissuto.»
Inserito il 02/05/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Ricordi" di Triste  

Commento n° 107
«Testo ben emplementato, ricco di rime baciate. Un po' troppo lunghi i versi endecasillabi che tendono a stancare l'occhio, ma nel compenso è una poesia splendida tematicamente. Un po' pessimista tende ad amareggiare la già combattuta fantasia dei poeti dalle vicissitudini dure della vita. Sappi però che io non mi arrendo! La poesia è la mia passione ardente e non mi spaventi! Complimenti!»
Inserito il 25/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Apatìa" di luigi88  

Commento n° 106
«L'argomento tratta una tematica realisticamente dolorosa, espressa con lessico chiaro e ricco. Il linguaggio è in uno stile familiare, come quando si parla agli amici... ed io amichevolmente, ti consiglio delle terapie specifiche presso centri specializzati: sonmo davvero molto efficaci, l'ho speriemntato per i miei incidenti... e poi, molto molto riposo! L'ho scritto qui perché non trovo la casella per inviarti un messaggio personale.»
Inserito il 23/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Dolore" di Giuseppe Monteleone  

Commento n° 105
«Testo ben elaborato, che invita alla riflessione ponderata e a chiedersi se mai potrà essere possdibile ascoltare se stessi in un momdo esuberante di "rumori" che non lasciano all'uomo la possibilità di meditare sul proprio essere persona.»
Inserito il 22/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Realta'?" di Nicola Rubino  

Commento n° 104
«Simpatica la ricchezza di rime e le assonanze. Tema ricorrente dei nostri giorni è la "fuga" da tutto e da tutti per compiere imprese nuove e che ci ddiano il senso della libertà. Carina anche l'immagine alla stazione.»
Inserito il 22/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Parto" di Francesca Urbix  

Commento n° 103
«Il testo presenta osservazioni su una dura verità: occhi guardigni, paura di giudizi vaghi e scoraggianti. Ciò che conta è la parte positiva finale: il coraggio della verità: ciascuno guarda gli altri ed è guardato. Non occorre temere gli altri. Ciascuno è osservato nella propria intrinseca realtà.»
Inserito il 22/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia ""Unique"" di Vincenzo D’Ercole  

Commento n° 102
«Bellissime immagini molto riflessive, danno un senso di libertà anche quando si è in cattività, costretti ad immaginare mondi al di fuori di se stessi. Chi coltiva il senso di libertà, sa essere libero nello spirito in qualsiasi condizione si venga a trovare.»
Inserito il 22/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "In gabbia" di Lanaliana  

Commento n° 101
«Testo ritmicamente ben strutturato, espressvamente chiaro ed elegante nella trattazione dell'argpmento, che esclude versificazione banale e vuote, ma è sicura di ciò che vuole dichiarare. Il lessico è ricco di sinonimi. Brava!»
Inserito il 21/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Anima" di Stregaporfidia  

Commento n° 100
«La sofferenza fisica o morale sempre affligge lo spirito, ciò che conta è la forza di continuare a resistere e se qualcuno tende a ritirarsi per il troppo peso, ecco giungere l'affetto sincero, che sempre sostiene e rincuora chi soffre. Coraggio al ragazzo di cui si tratta, con tanto affetto.»
Inserito il 21/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Mentre il sole illumina il viale" di Claudio Giussani  

Commento n° 99
«Quale persona amata non sarebbe incantatamente felice nell'ascoltare una tal dichiarazione d'amore! L'autore dimostra di essere davvero innamorato dell'Amore, poiché lo sa veramente trattare con pura dolcezza.»
Inserito il 16/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "La collina dei ciliegi" di Fulvio Beati  

Commento n° 98
«Un canto triste ma elaborato con accortezza di suoni, che traspaiono dai versi eleganti e moltro espressivi.»
Inserito il 16/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Ultimo Canto" di Grazia Longo  

Commento n° 97
«Sentimento umano espresso con versi davvero pieni di senso. Ben elaborata.»
Inserito il 16/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Dolore. Perché" di Manuela Mori  

Commento n° 96
«I versi, con simpatia divertita espressi, raccontano una cruda e reale verità»
Inserito il 16/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "I venditori di parole" di Midesa  

Commento n° 95
«E' l'amore che muove il mondo e lo rende vivo, nonostante le infinite lotte per sostenerne i valori. L'amore è generoso, non ha invidia e non ha interessi nel dare, ma offre tutto gratuitamente. Chi lo possiede e non lo offre in dono non lo possiede veramente. Il tuo testo è davvero un insegnamento salutare! »
Inserito il 13/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vivi l'Attimo" di Carlo Sorgia  

Commento n° 94
«Dolce canto alla natura che rinasce e muore per poi rinascere in un misterioso ciclo vitale. Il testo è veramente "candido" credo, come la tua anina dolce.»
Inserito il 09/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Per te che amo" di Hachico  

Commento n° 93
«La luce può rischiarare la notte, ma la sua mancanza porta l'oscurità intorno. Illusioni e disillusioni si susseguono senza mostrare attimi di gioia. Molto sentita e letta più volte.»
Inserito il 09/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Lume" di Saverio Chiti  

Commento n° 92
«Versi coraggiosi, pieni di speranza in un futuro che sembri toccare con mano, an che quando esprimono nostalgia e quasi impotenza. Bravo per le belle rime baciate.»
Inserito il 04/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Vorrei" di Fanciullino  

Commento n° 91
«Momenti di solitudine che riportano quasi inevitabilmente a raccoglierci in noi stessi e nei pensieri verso chi non è vicino a noi. Tristezza? Malinconia? Forse solo desiderio di sapere, di penetrare la mente di chi si è allontanato. Lontano da quei pensieri, da quei momenti, la vita brulica di sorprese preziose per noi: non lasciamole scappare!»
Inserito il 04/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Amarti" di Turan  

Commento n° 90
«Quale mestizia? Quale angoscia? Perché non dovresti avere più niente da dire? Cara amica mia, proprio oggi che è Pasqua ddi Risurrezione, leggo la tua poesia permeata di tristezza. Ogni parola mi penetra dentro come una spada. Ma penso che sia l'ora della riscossa e di uscire dagli amari silenzi andando verso la speranza che ci offre Gesù Risorto. .»
Inserito il 04/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Pagine bianche" di Cuccu Anna Maria  

Commento n° 89
«Amarezza, delusioni e disillusioni traspaiono dai versi, anzi, da ciascuna parola: la luce è lontana, troppo lontana per mostrare la strada della speranza che mai chiude i battenti. Trascinare nel buio e verso il vuoto i propri pensieri e i propri sentimenti sembra la soluzione adeguata per il poeta, ma l'alba ci può essere ancora, anzi, nei "trascinerò, lancerò, correrò": è prpprio lì la speranza che non muore mai. Complimenti!»
Inserito il 04/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Ecco sarà di nuovo vita" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 88
«Il testo esprime un sentire umano che tocca veramente il cuore. Sacrificio. Immolarsi. Occorre conoscere che cosa c'è dietro tanta "potenza" dell'offrirsi alla sofferenza, incondizionatamente. Forse vi è celata l'attesa di un ritorno? O forse solo "chiusura" al mondo dell'amore per timore di soffrire ancora? Ogni tanto potresti mettere un punto fermo. Comunque sempre incantevoli i tuoi versi: da leggere e rileggere più volte.»
Inserito il 03/04/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Il sacrificio" di Turan  

Commento n° 87
«Bellissima anche la versione in inglese. The right way of everything è sempre riscontrabile, soprattutto dentro di noi. Bellissima la disposizione dei versi.»
Inserito il 28/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Will you be there for me? / Ci sarai li per me?" di Angela  

Precedenti 30Successivi 30

1016 commenti trovati. In questa pagina dal n° 116 al n° 87.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it