Visitatori in 24 ore: 7’732
397 persone sono online
Lettori online: 397
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’992Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte ♦ Evaristo | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1016 commenti di Ausilia Giordano
|
«Attraversata da un dolcissimo velo di malinconia, lascia aperta una grande speranza... e la Speranza dev'essere sempre l'ultima a ..., speriamo tutto in bene. Elegante l'esposizione dei versi.» |
Inserito il 28/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Infinite distanze, del cuore" di Maria Grazia Vai |
«Generosissimo nel'esposizione delle immagini e degli eventi e ricco di fantasia. Complimenti!» |
Inserito il 21/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Angeli e nuvole" di Fanciullino |
«Ricca di rime baciate. Bravo! Hai saputo intrecciare una bellissima favola, potresti però spostarla nella categoria "Fiabe", ma può stare anche lì. .» |
Inserito il 21/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Veri amici" di Fanciullino |
«Silenzi ... infiniti ... parole taciute: una mancanza ... che esprime tristezza e solitudine. Gli occhi sanno parlare, accarezzare, emozionarsi e perfino aspettare. Carine le rime. Vedi che le poesie danzano meglio se contengono anche le rime? Non è sempre necessario, però.» |
Inserito il 21/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Silenzi infiniti" di Fanciullino |
«La natura deve risvegliarsi e lasciarsi dietro le spalle il freddo che opprime persino i movimenti. E la Primavera? E' quì, alle porte. Complimenti!» |
Inserito il 21/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Cammino" di Rita Minniti |
«"Perdonami..." Incomincia la sublimazione del pensiero con puri sentimenti: un'autoresponsabilizzazione che solo chi ha una grande amore dentro, sa far crescere intorno a sè. Bello il contrasto: io ho il buio nel cuore ... sei tu a guidarmi: segno dell'immenso rispetto che l'autore ha per gli altri.» |
Inserito il 19/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Amico" di Turan |
«Il testo è una completa sublimazione del pensiero. E' intriso del "ben saber scribere" in quanto misura e ordina le parole facendole volare tra i versi ad esprimere un pensiero ricco di conoscenza, ma soprattuto umile, consapevole della propria impotenza di fronte al sapre immenso. Troppo più grande dei nostri sforzi di pensare e di indagare. Ottimo.» |
Inserito il 19/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Il viaggio" di Turan |
«Con cuore aperto, pieno di speranze di poter offrire e riceve amore. Più offrire che ricevere. Un cuore in attesa, paziente e generoso. la luce di un sentimento sincero traspare dai versi ben esposti, sporadicamente e ingenuamente a rima baciata: ore - ore. Curioso: un esordio felice e speranzoso e un concedo deluso. Perché mai?» |
Inserito il 19/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Parlami d'amore" di Turan |
«La guerra è un mostro spietato, vuoi dire. Non ci sono parole per descrivere i suoi orrori. Il tema è forte e difficile da trattare, ma chi ama la vita e odia il male, riesce ad immaginare dove possa giungere la violenza. E poi... un poeta "deve saper leggere" con gli occhi della fantasia la realtà che lo circonda.» |
Inserito il 19/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Mostro gigante" di Jimmi |
«Il tema trattato sottende delusioni passate e il cuore, stanco di delusioni e disillusioni associate alla sofferenza, non vuole ritornare a sognare, chiudendo con sarcasmo lo stimolo ad una nuova possibilità di amare. Questo io ho inteso dai versi.» |
Inserito il 18/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Igaluk" di Giuseppe Monteleone |
«Allegra descrizione di un mattino primaverile. Le immagini presentate invitano ad un risveglio gioioso, insieme alla simpatia del canto degli uccelli.» |
Inserito il 18/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Risveglio mattutino" di Marco Cortese |
«la descrizione è profonda e lineare e ti conduce dentro il tema che tratta. Forte la tua sensibiltà.» |
Inserito il 18/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Al canto della gazza" di Rasimaco |
«Sentimenti espressi con serietà e ricchezza espressiva ed eleganza metrica.» |
Inserito il 17/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Ho respirato l'attesa" di Claudio Giussani |
«Nonostante il velo di malinconia, i verbi al futuro fanno sempre ben sperare. Molto sentita.» |
Inserito il 17/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Coscienza d'essere" di Rasimaco |
«Letta con piacere. Il teso presenta un tema ricorrente nelle situazioni negative, frustranti della vita, ma il dolore è ciò che ci consuna veramente. Occorre non far morire la Speranza: nostro unico conforto.» |
Inserito il 17/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Pensieri di vento" di Carminina |
|
«Versi intrisi di malinconia e di motivazioni ricercate, purtroppo, dopo il triste evento, come quando si vive un rapporto dando per scontato che tutto vada bene e che non occorra riflettere su eventuali disfunziponi e rischi. Se potessi rileggere il testo, potresti correggere il "se" dell'ultimo verso: dev'essere accentato, perché è un riflessivo: sè. Un abbraccio.» |
Inserito il 14/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "La mia via (la strada dell'esistenza)" di Saverio Chiti |
«Tematica forte espressa con consapevolezza. Le parole mi risultano onomatopeiche e mi fanno sentire lì, dov'è il poeta che vive l'esperienza. Ottimo lo stile tragico trattato. Un po' troppo lunghi gli endecasillabi in alcuni punti.» |
Inserito il 14/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Nabucco 12 marzo 2010" di L Falchero |
«Tema dolcissimo, espresso con versi a metrica libera, ma che esprimono il vero senso del vivere in due: vittorie e sconfitte ci aiutano a crescere e a maturare insieme e, soprattutto, a ritrovarci più forti.» |
Inserito il 14/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Nel giardino del cuore" di Stregaporfidia |
«Intelligentissimi versi. Io credo, però, che la Speranza sarà la più resistente, anzi, issima! Vedi che le ho messo la S maiuscola!» |
Inserito il 13/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Io credo" di Mavec |
«Versi veramente sani, realistici, pur se ricolmi di tristezza per il tipo di evento. Molto profondi.» |
Inserito il 13/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Un angelo tra gli angeli" di rosa dagostino |
«Versi dolcissimi e profondi. Di grazia, ti inviterei a rileggere il testo e a correggere, nel quinto verso, la parola "sentì" con "sentii" - cioè ...io sentii - poiché "sentì" va con il pronome "egli sentì" . Un abbraccio. .» |
Inserito il 13/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Un'amica speciale" di Angela Rainieri |
«Il tema di grande attualità è presentato con toni delicati. Carine le rime anche se non costanti.» |
Inserito il 11/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "E ancora" di Luigino P |
«Ogni verso è una condanna del razzismo. Ma l'amore non coltiva il concetto della discriminazione razziale, e non guarda alla diversità di colore, né l'appartenenza ai ceti sociali» |
Inserito il 10/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Non amare la donna bianca!" di Giuseppe Monteleone |
«La descrizione è forse tratta da un'osservazione attenta e diretta, maturata, dell'evento che narra l'argomento. Anche le rime perfette qua e là, nonché le assonanze ritmiche, danno un effetto valido.» |
Inserito il 10/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Il Fabbro" di Luigino P |
«Costruita con stile, impegno e serietà. Ricca di senso e coerenza.» |
Inserito il 08/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Il silenzio della tua assenza" di Giosuè Necco |
«I versi sono ben disposti e la tematica esprime il senso di una personalità forte e sicura» |
Inserito il 07/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Sperare" di Marisol58 |
«OK. Sono ben strutturate sia le rime baciate, sia le pseudo- rime. Ben impostati i versi brevi. La tematica è lineare e fluida. Bravo.» |
Inserito il 03/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Timore" di Fanciullino |
«Vorrei proprio che i poeti Cerveri di Girona e Raimbaut de Vaqueiras vedessero la gaia sperimentazione delle tue disposizioni metriche.» |
Inserito il 23/02/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "D'eterni echi lontani e rochi" di Antonella Borghini Anto Bee |
«Ottima la scelta metrica delle quartine per renderne la lettura più "leu": leggera, sul tipo della "stanza singola" in cui le rime sono rinnovate ogni volta nelle stanze (strofe) successive. Carini i versi alternati, ma non in ordine, di settenari, senari e ottonari. Piacevole l'idea del ritmo: con rime alternate, es.: AB AB, ben riuscite in alcune strofe. Se vi impegni un altro spicchio di osservazioni e riflessioni, la rendi davvero all'apice dell'Ok!» |
Inserito il 22/02/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Cappa plumbea" di Silvia M |
«La Natura, creatura splendida, plasmata dalla sacralità del Divino e sublimata dalle tue delicate considerazioni.» |
Inserito il 21/02/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Eden" di Carmine Branco |
|
1016 commenti trovati. In questa pagina dal n° 86 al n° 57.
|
|