Visitatori in 24 ore: 7’828
451 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 449
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’997Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1022 commenti di Ausilia Giordano
|
«Costruita con stile, impegno e serietà. Ricca di senso e coerenza.» |
Inserito il 08/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Il silenzio della tua assenza" di Giosuè Necco |
«I versi sono ben disposti e la tematica esprime il senso di una personalità forte e sicura» |
Inserito il 07/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Sperare" di Marisol58 |
«OK. Sono ben strutturate sia le rime baciate, sia le pseudo- rime. Ben impostati i versi brevi. La tematica è lineare e fluida. Bravo.» |
Inserito il 03/03/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Timore" di Fanciullino |
«Vorrei proprio che i poeti Cerveri di Girona e Raimbaut de Vaqueiras vedessero la gaia sperimentazione delle tue disposizioni metriche.» |
Inserito il 23/02/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "D'eterni echi lontani e rochi" di Antonella Borghini Anto Bee |
«Ottima la scelta metrica delle quartine per renderne la lettura più "leu": leggera, sul tipo della "stanza singola" in cui le rime sono rinnovate ogni volta nelle stanze (strofe) successive. Carini i versi alternati, ma non in ordine, di settenari, senari e ottonari. Piacevole l'idea del ritmo: con rime alternate, es.: AB AB, ben riuscite in alcune strofe. Se vi impegni un altro spicchio di osservazioni e riflessioni, la rendi davvero all'apice dell'Ok!» |
Inserito il 22/02/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Cappa plumbea" di Silvia M |
«La Natura, creatura splendida, plasmata dalla sacralità del Divino e sublimata dalle tue delicate considerazioni.» |
Inserito il 21/02/2010 da Ausilia Giordano alla poesia "Eden" di Carmine Branco |
«Splendida nella stesura e nel discorso diretto presentato come elogio del fiore. I versi evidenziano il rispetto per la natura e la positiva emotività che l'evento descritto suscita.» |
Inserito il 14/06/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "La prima di maggio" di Rita Minniti |
«I versi, ben delineati nella stesura e nella trattazione dell'argomento, rapiscono il lettore alla solitudine e stimolano la persona che soffre a cercare sostegno negli altri, soprattutto nelle persone che possono dare aiuto concreto. Molto positivo è l'intento dell'autore, anche se forse ha dedicato i versi a qualche destinatario specifico, offre un messaggio di speranza e uno stimolo a non restare da soli nelle difficoltà.» |
Inserito il 14/06/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Afferrami" di Fanciullino |
«Nonostante la difficoltà per la capacità emotiva richiesta dal tema trattato, i versi sono fluidi ed e rendono il lettore porofondamente partecipe alla profondità dei sentimenti provati dall'autore.» |
Inserito il 10/06/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Amico mio" di Leoncinatesta |
«Versi potenti che conducono con forza dentro un mondo interiore particolare, creato con alta capacità argomentativa dall'autore. Le immagini fuggono dai versi per catturare e coinvolgere il lettore, rendendolo vivamente partecipe degli eventi trattati.» |
Inserito il 07/06/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Salmo 39" di Annysea |
«I versi sono profondi nella loro sinteticità ed esprimono un Discorso immenso nei puntini che lo precedono.» |
Inserito il 06/06/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Senza nome" di Fanciullino |
«I versi coloratissimi invittano ad entrare nei momenti magici della rinascita primaverile e a danzare insieme ai fiori mentre agiscono nella loro quotidianità della vita immaginata dal poeta .» |
Inserito il 28/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Arcobaleno di fiori" di Libera Mastropaolo |
«Dolcemente realistica, segna la mancanza di una ricchezza: quella affettiva, che tanta importanza ha nella vita. I versi lineari invitano il lettore a scorrere passo dopo passo lungo i sentieri della solitudine ma senza affanno, solo con una valida nota di dolce malinconia.» |
Inserito il 28/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Mi manchi" di Fanciullino |
«I versi sono esposti con vivacità di colori e la rima è ottima. L'argomento, insolito, spicca per originalità.» |
Inserito il 24/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Pietre" di Fanciullino |
«Testo molto realistico e ben composto. Descrive eventi sempre attuali nel tempo con vivo sarcasmo.» |
Inserito il 11/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Un amore da Grandi" di Trudina |
|
«Descrizione piena di umano sentire dolce e delicato, di un evento che vuole durare per sempre senza conoscere confini.» |
Inserito il 11/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Sorriso" di Fanciullino |
«Versi dolcissimi. La carezza: un gesto che è DISCORSO INFINITO. Vorrei che tutti potessero averla da una mamma. I tuoi versi sono veramente produttori di sincere emozioni.» |
Inserito il 10/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "La carezza della sera" di Clelia Maria Parente |
«Lo specchio ha ragione: la bellezza fisica segue la caducità della vita. Ciò che invece occorre considerare e proteggere perché possa per sempre vivere è la bellezza dello spirito.» |
Inserito il 02/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Lo specchio" di Angela Rainieri |
«Versi che scivolano leggiadri come la nostalgia vhe vive l'autore per un grande bene perduto.» |
Inserito il 02/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Saluto eterno" di MyTo |
«Solo chi sa veramente abbassarsi con umiltà davanti al Divino, superiore ad ogni altra esistenza, può veramente trovsrte la Pace e l'Amore.» |
Inserito il 02/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Preghiera" di Salvatore Ambrosino |
«Versi che esprimono umiltà con elegante disinvoltura. E' un'anima nobile, quella che sa inchinarsi davanti alla bellezza e alla meraviglia del creato.» |
Inserito il 02/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "La sinfonia dell'immenso" di Markfn |
«La poesia dialettale è una grande ricchezza culturale per un paese e costruirla con una struttura architetturale idonea è da pensatori veramente seri e buoni conoscitori della lingua nazionale, dialettale e grammaticale. E ciò tu lo dimostri. L'argomento, poi, così trattato, mi solleva e mi rallegra lo spirito peché io amo molto la natura.» |
Inserito il 02/05/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "N'auciello" di Markfn |
«Nella loro semplicità i versi esprimono un sentimento sincero e genuino.» |
Inserito il 17/04/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Sopra l'intero mondo" di Emanuele Saccardo Figlio Di Cl |
«Amare verità denunciate in chiarissimi versi. Grazie.» |
Inserito il 14/04/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Lacrime di un bambino" di Matteo Testi |
«Versi eleganti e raffinati ma il "PRECIPIZIO di luce" mi sembra che adombri la tua luminosa poesia.» |
Inserito il 13/04/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Illuminami" di Trudina |
«Corretta e chiara la descrizione delle immagini. Ti invito a rivedere l'ultimo verso: "La mia anima è diletta", poiché la frase necessita in un accorgimento, forse: LA MIA ANIMA E' DILETTATA?» |
Inserito il 13/04/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Anima Diletta" di Erika Natale |
«I versi, presentati in una stesura elegante, esprimono suggestività ed emozionano nel leggerli. Se puoi, rivedi il testo nel titolo per la lettera maiuscola a Partenope e la lettera maiuscola dopo il punto interrogativo nel verso: "E che? Può mai una Dea ..."» |
Inserito il 08/04/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Inno a partenope" di Carmine Branco |
«Questo testo è davvero un grido che richiede aiuto. Duro e veritiero come la cruenta realtà che le povere vittime stanno vivendo.» |
Inserito il 07/04/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "In memoria" di Fanciullino |
«All'inizio di ciascun capoverso appare alquanto ambigua, ma rileggendo con attenzione si colgono la chiarezza e l'elganza delle espressioni.» |
Inserito il 07/04/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Cuor di mio" di Onix |
«Poesia splendida nell'argomentazione e nella disposizione metrica dei versi. Merita una segnalazione singolare. Ti può risultare utile rivedere la fine dei ciascuna strofa, poiché vedo delle virgole al posto dei punti fermi prima della lettera maiuscola nella strofa successiva.» |
Inserito il 09/03/2009 da Ausilia Giordano alla poesia "Amore perduto" di Miky 71 |
|
1022 commenti trovati. In questa pagina dal n° 62 al n° 33.
|
|