«Una parafrasi dei valori perduti e delle distorsioni e abusi, invece, fra cui si sia cresciuti innocenti testimoni o bersagli. Un simbolismo estremo ove ogni idea è metafora enigma ke affascina. Testo di grande seduzione di qlk difficoltà sul piano interpretativo, ma la scansione è perfetta molto curato il lessico..» |
Inserito il 28/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Bingo" di Maria Francesca |
«La memoria dell'A. carezza i luoghi natii, dell'Istria perduta, con accorata commozione... Un abbraccio romantico e puro, che restituisce vivo al lettore stesso tutto il fascino di quella Terra stupenda. Sono luci e colori dal mare alle rocce all'azzurro cielo, sono odori di muschio e di rose... Valori che s'imprimono nel sangue per sempre ed è un dolceamaro rievocare l'origine della propria storia. Il testo è un andante cantabile d'ineffabile suggestione e perfezione. Ottima Julie!» |
Inserito il 28/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "La Perla del Quarnaro" di Julie |
«Metafora del Potere in dissoluzione di 1 civiltà su 1 pendio verso il baratro... A ciò si oppone la Fede, o quel che ne resta, l'amore di 1 padre verso la sua creatura ke cresce forse come il futuro e il redentore d'1 vita diversa, a misura d'uomo. Elegante scorrevole, con l'inconfondibile stile ”forte” ke è la punta di diamante delle migliori poesie di questo A. Comply.» |
Inserito il 28/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "L'inesorabile caduta dell'impero d'occidente" di Il Crudo |
«Anke a me fa st'effetto, coll'andar degli anni. Il tempo diventa sempre + prezioso. Qui si staglia il tuo pensiero sulle memorie del passato, ma con progetti ancora d'avvenire assaporamento vivo del presente. Mano sicura, grazia ritmo ineccepibili... una maestra di versi umanità. Conferma felicissima x me ke ti leggo sempre con vero piacere» |
Inserito il 28/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "La vita al volo" di Mariasilvia |
«Felicità è contentarsi di quel che s'ha... Ma tu sei un mostro di preveggenza, amico mio! Quale donna, leggendo questo tuo testamento spirituale ante-litteram non avrà modo d'evitarsi errori nella vita? Il ritmo scorre che è una bellezza, l'argomento è serioso e coinvolgente. La punta d'ironia, pregnante, dà tono e piacevolezza a tutto l'argomentare. Stavolta niente ermetismo, tutto nature, Boss! Una curiosità, ma sei azionista Fiat!?» |
Inserito il 28/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Alla ricerca della felicità" di Roberh |
«Quasi ballata, a forti tinte, di denuncia a passo a passo delle infamità di questo mondo. Ma poi l'A. kiede conto al Creatore delle devianze terribili assunte dalla creazione lì, forse, la kiusa dovrebbe esser + convincente. Nei singoli accordi o spunti di riflessione, risulta cmq veramente icastica..» |
Inserito il 27/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Preghiera" di Fulvio63 |
«Ma nò ke non lo sei... Solo ti dikiari nettamente a favore di 1 sintesi di valori da cui la componente fisica nn solo nn può prescindere, ma è anzi la ”makkina” ke ti fa andare, e quindi è lei, in fondo, a stabilir la ”differenza” tra l'esserci il non esserci, a questo mondo. Eccellente divagazione, ricca di luminosi momenti di gioiosa adesione ad 1 vita pienamente vissuta, con tanti auguri... grazie!» |
Inserito il 27/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Dice mio padre" di Patrizia Chini |
«Ah, sublime naif... forsepoesia, dolce poesia del tormentoso, scavo eroico, alla ricerca del padre, alter ego immagine probabil.nte a rovescio della vita dei valori... Ruvido espressionista, superbo incantatore dai pensieri forti teneri come 1 uomo 1 bimbo insieme, cui manki dolorosamente quel padre da cui vorrebbe essere abbracciato. Tu piaci anke alla mia VIPpa sorellamica. Antonio, .» |
Inserito il 27/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Caro babbo ti scrivo!" di Forsepoesia By Antonio F |
«Nella trinità delle icone tramandateci, Amaltea, costellazione, nutrice ninfa, pregnante di signficati esoterici morali... Bella ode alla proiezione del sentire dell'uomo, ke kiede in fondo soprattutto quell'ègida a difesa della fragilità dei suoi valori, ke la mitica figura può dargli, nel percorso ieratico dei suoi misteri. Netta di forma coinvolgente, ma solo a un superiore livello di comprensione.» |
Inserito il 25/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Amaltea" di Grandesempre Giorgio |
«Ritorno! Dall'oscurità alla vita di luce amore ”come rugiada al mattino”... E' solo incredibile ke 1 giovane di 26 anni (26! ) possieda tanta profondità di sensi di sentimenti, come a lasciare intravedere il vissuto d'1 uomo di 40. Grande veramente nei contenuti, oltre ke nello stile, x rigore formale intensità spirituale.» |
Inserito il 25/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "La notte è finita" di Grandesempre Giorgio |
«Tra Esopo, Fedro La Fontaine, ma con tanto di spirito felicissimo in più. Questa è da incorniciare. Bellissima, fresima, 1 gioia x gli okki x il cuore, con tanta verità tanto amore... Ah Pattikini, con questa ti confermi mia poetessa ideale mi fai tornar bambino, ma con cervello d'uomo ke apprezza tutta la tua arte deliziosa di poesia e, come in questa, la vena soavem.nte metaforica tranchant d'ironia...» |
Inserito il 24/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Se io fossi in te" di Patrizia Chini |
«sia x i contenuti ke x lo stile skietto espressivo. Straordinario poi ke mi sia accorto anke di 1 netta musicalità, ke la fa rassomigliare a 1 ballata alla De André o di quei pressi. Benvenuto!» |
Inserito il 24/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Lascia stare i ragazzi giù al bar" di Lozio |
«Ma ke bella, 6 1 vero artista, Marco! Questa splendida alzata di calice ce lo dimostra senz'alcun dubbio. Mi sembra d'ascoltare l'inno alla gioia del grande Ludvig, mentre la leggo rileggo. W l'Amore in cui t'immergi esalti con forza contagiosa ineguagliabile. E' stupenda perfetta. Comply anke alla spumeggiante unione ke te l'ha ispirata.» |
Inserito il 24/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Brindisi...." di Fulvio63 |
«Questo giovanotto merita... vedrete ke ne farà di strada... e ha poco + di 20 anni! Poesia breve, ma turgida di contenuti. Amicizia spezzata x colpa dell'A., ke vi si configura come protagonista carnefice... Ne serba ancora il rimorso di quel tradimento, inaccettabile improvviso, ma solo col senno di poi, col dolore ke gli si è scavato dentro. Il tema è svolto con grazia tecnica, tensione morale, ineguagliabile forza di rappresentazione concettuale lirica. Immenso» |
Inserito il 23/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Parole credute,parole tradite" di Roberh |
«Amori lacerati persi, in cui s'era forse ciecamente creduto e probabil.nte non suscettibili di dilatare in altro sentimento anche più bello. E' questa la proposta fuori stagione, perché pare ormai che più nessuno ci creda? Chissà... se solo si potesse vivere l'Amore come essenza trasfigurante dello Spirito in tutte le sue forme, allora la Proposta dell'A. acquisterebbe un senso? Breve, scolpita lieve al tempo stesso. Così forte dolce Maria Silvia!» |
Inserito il 22/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Proposta indecente" di Mariasilvia |
|
«L'A. (30enne) escogita in realtà 1 provocazione futurologica, descrivendosi già mlt in avanti cogli anni e, soprattutto, coi segni inconfondibli delle innumerevoli lotte sostenute, a suo dire, quale Cid Campeador di cause in fondo perse + ke da ogni altro 1a da lui, ke s'aspettava forse in cambio nn certo cattiverie. Dura la realtà: l'irriconoscenza umana è + grande, fu detto, della misericordia di Dio. A parte la simpatia dell'A., anke il testo è bello come 1 ballata country. Bravo.» |
Inserito il 20/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "La danza del coltello " di Il Crudo |
«E' 1 piccola gemma d' innocenza di saggezza antica, come la favola da regalare ai bimbi insieme al della buonanotte. Ma chi ci vieta di credere anke noi alle favole? Non è stato forse già detto ke quella di Gesù sia la + bella favola mai raccontata? La parola squisita la cadenza lieve son quelle di 1 danza ke si sciolga fra quelle stesse nuvolette di bambagia d'azzurro ke fan da dimora all'Angelo, in cui ki creda può recuperare la speranza.» |
Inserito il 20/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "guarda il mare" di Patrizia Chini |
«Ma fagliela apertamente quella carezza! Se ne ricorderà. Supera anche tu lacune di dialogo o piccole e grandi incomprensioni, fallo funzionare a pieno regime quel tuo meraviglioso pozzo senza fondo d'energie, che è l'Amore di Mamma. Non esiste figlio che non possa accettare questa voce preziosa e insostituibile, prima o poi, anche se i ragazzi oggi, spesso, pare vogliano complicarsi la vita. Bello quel suggerimento a credere cmq in sé stessi, ben al di là d'ideali astratti. Brava, Patty! fèfè» |
Inserito il 18/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "A mio figlio" di Patrizia Chini |
«Da questa profusione di sensazioni forti di donna è inutile pensare di farla franca come hai fatto tu... Invece, soprattutto se lei si chiami Franca, pensa a dedicarle matura attenzione da innamorato come, volendo, sai fare anche tu... e forse sarà 1 centro perfetto, con tanta grazia di Dio felicità. Similmente dicasi per il testo, che merita un piccolo impegno in più, .» |
Inserito il 17/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "a perder tempo..........." di Fulvio63 |
«Nonostante l'approccio di quel più astratto che fisico, l'A. ricorda le seriche, voluttuose vibrazioni dell'essere di Lei ancora... come un canto per il cuore insieme come forza che ne infrangeva antiche certezze per dinamizzarne, probabilmente, di nuove. Bella, raffinata, e sentita.» |
Inserito il 17/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Il bacio di vetro" di Oliviero Angelo Fuina |
«Se Didone affranta dalla partenza d'Enea non avesse scelto la via peggiore, chissà... Avrebbe dovuto avere la tua forte ispirazione, per risollevarsi quale Araba Fenice! Bella prova di stile. 1.» |
Inserito il 17/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Vivere ancora" di Angeloantico |
«Quasi commovente, per quanto semplice bella... L'aula della tua scuola sarà stata anche un pò in ombra, ma era solo per far risplendere te e il tuo magistero della + viva luce che Iddio t'ha dato, cara dolce Patty, nel cuore nella mente, come doni d'amore che trascendono il mero insegnamento e restano impressi nell'anima degli studenti... Da patrimonio di dati essi si trasformano per miracolo in qualcosa di + nobile grande, in tesoro eterno di crescita vera d'umanità.» |
Inserito il 16/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Nella mia vita" di Patrizia Chini |
«Certo il dilemma si ripropone dai tempi che furono, attraverso le continue trasformazioni gli aggiornamenti della capacità di nutrirci l'uno dell'altro con ferocia. Il cannibalismo sopravvive come metafora ovunque l'uomo sia ancora caino del fratello più debole o persino della parte più debole del sé, come nell'anoressia. Forte originale.» |
Inserito il 15/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Cannibalismo?..un dubbio!" di Roberh |
«Finalmente un'interpretazione positiva. Una dedica alla vita e al piacere di nutrirsi intanto che i sogni possano concretizzarsi anche in virtù delle forze rinnovate che desumiamo dal rispetto delle esigenze dei ritmi suggeriti da mamma Natura. La poesia è deliziosamente comunicativa di gioia e invita ad essere dinamici artefici delle proprie fortune in tutti i migliori sensi... Brava Patty!» |
Inserito il 15/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "chi per vivere" di Patrizia Chini |
«Guerra al cibo, per gloria disperazione... Immagini di fortissimo impatto, dalla pelle ridotta un velo alle membra che s'assottigliano a forza di rigurgitare anima, alimenti e dolore. La scansione elegante entra come una lama di chirurgo fra le parole, per ribadire la fredda irreversibilità di una escalation tragica verso la fine. Comply.» |
Inserito il 15/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "io...scommetto" di Raffaella Picotti |
«Un memento fatto con delicatezza e insieme intensità di partecipazione. Bravo Antonio, però c' 'o putive purtà 'nu bello trancio 'e ”pizza saciccia friarielli” a chella criatura, pe' nunn' 'a fà murì 'e famme... che peccato! . comply.» |
Inserito il 15/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Modella?!" di Forsepoesia By Antonio F |
«Vivida prova d'approfondimento sul piano poetico non meno che quello sentimentale e introspettivo. Comply.» |
Inserito il 15/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Entrerò nel bosco questa notte" di Marilena |
«Bella, commossa e anche divertente scrittura d'amore, come un dono soave alla cara compagna ormai di tutti gli anni della piena maturità. Oppure, chissà, il cuore ci mantiene sempre giovani, piccioncini capaci ancora di tubare come quel primo giorno? comply...» |
Inserito il 15/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "La mia vita" di Fulvio63 |
«Canto d'amore per i propri figli (e frutti) , perché vivano e si nutrano di quanto più Buono Giusto. E' di luminoso, ampio respiro, mentre proietta il concetto del cibo nei territori più elevati dello spirito superando quei limiti più stretti, che gli sarebbero propri..» |
Inserito il 15/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Tornerò a sorridere" di Mariasilvia |
«Il dilemma è atroce questa composizione lo rappresenta, senza attenuarne minimamente i toni, anzi esaltandoli attraverso la superba contraddizione dello spekkio. La protagonista è alle prese col suo alter ego riflesso ke la commisera si preoccupa del mancamento incipiente da inedia insistita. Kiamiamola anoressia, malattia, ma quasi religione, assurda anomalia dei poveri spirituali arresisi alle lusinghe d'1 società traviata... La tragedia è qui, non il piacere di piacersi. La fine. fè» |
Inserito il 13/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Specchio" di Leaf |
|