Visitatori in 24 ore: 6’380
425 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 422
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’527Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 516 commenti di Ferny Max Curzio
|
«Attraverso gli occhi lo specchio dell'anima dell'amata, desiderata, coccolata approfondita nella suprema ricerca dell'eterno ancestrale di dolcezza passione di colei ke ci appartiene... Poesia di struggente fascino e sicuro stile. Sfavilla come 1 diamante, ma ha anche in sé le vibrazioni di gemme + calde, come smeraldo, topazio rubino. ai 2 innamorati M. J. capaci tuttora d'eternare questo miracolo.» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Incanto senza fine" di Marial |
«Ma qui c'è tutta 1 infinità di esperienze, vere o false, e d'illusioni... senza le quali tuttavia nemmeno forse si camperebbe più. In fondo un universo parallelo affascinante, che è divenuto quasi necessario. Si vede che ne avevamo bisogno e che non è poi così sovrastrutturale, per molti, l'esigenza di comunicazione. Il testo scorre magnificamente si fa leggere con grande interesse, .» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "ciao ciao ciao INTERNAUTA!" di Anna De Luca |
«Le labbra di lui sono le stesse, ke ancora si amano, ma la sua ”testa è via”, haimé! Bel confronto d'1 day after cadutoci addosso all'improvviso... fra il presente 1 passato di dolcezze ardenti scambiate, è il caso di dire, a fior di labbra. Brava come sempre.» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Le tue labbra" di Patrizia Chini |
«Bèh, 1 notina, giusto x aiutarmi a capire se ci ho visto giusto, non sarebbe stata male... Ma forse nò, meglio restar sospesi fra 1 gamma d'ipotesi 1 + bella dell'altra. Come, infine, la stessa trasparente eleganza elzevirata d'1 A. ke scrive con dolce maestria.» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "quello che voglio..." di Raffaella Picotti |
«I sogni dileguano alla fine, ma il ricordo... siamo certi che non ne rimarrà almeno il ricordo, fosse solo di quella libido incontenibile, accesa dall'improvviso bel sedere sconosciuto, con tutto il seguito? ! Bella, e anke di fattura neoclassica riuscita...» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "sogno" di Fulvio63 |
«Anzitutto il coraggio... di 1 argomento quasi fetish! M'è piaciuta molto, delicata vibrante... fragrante connubio di desiderio sentimento... con quell'anelito dello spirito di lui sotteso ispirato dal piedino (si spera, ndr) di cenerentola!» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Tuo piede" di Roberh |
«Come 1 pausa, soltanto... prima della ripresa verso nuove lotte incredibili successi. Ecco lo squarcio ke s'apre dalle nuvole a illuminare il sole del tuo futuro. Veggenza la mia, o semplicemte augurio? ! Woowww,» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Seduta" di Marilena |
«Evviva la sincerità! Ke alle donne piacesse quella parte come + ke agli uomini... si stava ormai facendo strada nei media, ma ora esplode stà voglia di popò elastico carnoso pure in questo ns. distretto poetico... ad majora! Cmq la composizione, oltre ke ardita, è ben scandita affascinante. ne rimane certo il segno, insieme a quello del palpeggiamento, ahah... ssimi, Patty, da» |
Inserito il 08/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "il merito va..." di Patrizia Chini |
«Descrizione puntuale ed elegante volta a cogliere l'angoscia di quei momenti, che dagli antri più oscuri e inquieti d'un vissuto spesso rimosso tornano ad esigere soluzioni con inesorabile ossessività... Appuntamenti con l'anima, più che col pensiero... per spiegarci finanche il senso di tutta la ns. vita, cui non possiamo mancare a pena di distruggerla nella sua essenza. E' questo che l'A. pare volerci rammentare quasi con scientifica inclemenza...» |
Inserito il 04/01/2007 da Ferny Max Curzio alla poesia "Nella notte" di Patrizia Chini |
«Quasi delle vibrazioni stilnoviste in questa fervente apostrofe all'Amore... invocato prima d'un gesto d'inconsulta passione. Sarebbe bene che l'amata si decidesse a ricambiare il focoso cavaliere, onde evitare il peggio... ahahah... .» |
Inserito il 22/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Amore" di Roberh |
«Dài, ke mi manca Pasquino... ma tu c'hai 1 vena dolce, da donna piena de core. E ssì che stà città ce l'ho ner core ank'io, ké mezza parentela mia se n'è annata ormai da le tue parti, ahahah...
Patty cara, co' 'na bella mano pure a scrivere de fino! 1 forte forte, da» |
Inserito il 21/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Pe' Roma mia" di Patrizia Chini |
«Sembran parole ispirate da quell'Angelo canterino... Ho provato più che piacere a leggerle, quasi un senso di sacrale empatia col Mistero, che vi si celebra in modo così terso gioioso. Bellissime rare alcune espressioni, cmq incastonate in 1 contesto che alla vibrante spiritualità del tema sposa altrettanto sensuosa luce di stile. vivissimi... Buon Natale!» |
Inserito il 20/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Gesù Bambino" di Marial |
«La dislocazione a destra della scrittura, lontano dallo sguardo di quegli occhi tristi... è l'orizzonte su cui si profilano le sensazioni del nulla più rimasto ormai di vero e vivibile, dopo l'insuccesso dei giorni... Equivale allo spacchettamento d'1 confezione regalo di bomba a orologeria, ma col tono purtroppo della rassegnazione passiva e non della difesa energica... Le parole troppo belle educate per propiziarla, esprimono però interamente l'atrocità del disinganno.» |
Inserito il 19/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Anniversario" di Patrizia Chini |
«Questo testo affascina perché è preghiera di guarigione. Non vi si coglie solo l'incanto del presepiale Annuncio quindi, che rinnovi la trepidante attesa dei miracoli nuovi dell'Amore, ma sopr.tto la sofferta partecipazione agli eventi della storia singolare collettiva...
Quest'ultima può ancora deviare generando mostri d'ogni male (cartapesta scura) ... Allora uniamoci nello spirito di Natale alla preghiera fervida dell'A. perché ne derivi ogni Bene! Ode stupenda vibrante» |
Inserito il 18/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "E' notte di mistero" di Marilena |
«Bella poesia intensa e commovente. L'A. ci guida fra gente ke s'accalca x spese festive. Ora, non ke sia ipotizzabile 1 vero incrocio di situazioni emotive x i 2 personaggi del quadro, causa la netta sperequazione dei piani di sofferenza -da 1 lato lontananza, dall'altro assenza totale d'affetto forse già disperante-. Ma x entrambi appare decisivo il contrasto con l'aria di gioia natalizia ke inebria tutto il mondo loro intorno... dunque almeno 1 proximità nel dolore c'è è struggente.» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Il vento natalizio" di Elisabetta Randazzo |
|
«Brano raffinato. Vi si parla pure di 1 rosa sbocciata, o ancora in boccio? Nel cuore 1 certezza o, almeno, 1 dolce promessa... questo è il succo di 1 festa già finita, ma di cui ci risuona ancora quella nota ke ci trasporta, forse, x 1 giro lungo di valzer anke nella vita. Auguri di buono tutto, anke x il Natale, ovviamente... da» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "festa" di Patrizia Chini |
«Fortissima questa tua garbata dissacrazione, ke grazie al tuo stesso suggerimento forse non è il caso induca a sentimenti così inquietanti... Dopotutto ci siamo abituati alla grande kermesse metropolitana ”anke” questo, ma certo non solo, è il Natale. Pezzo di ottimo pregio, auguri.» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Non capisco perchè mi piace il Natale" di Roberh |
«Tutta la poesia è profonda, arguta skietta... anke se 1 poco sa di stretta al cuore per il dispiacere d'1 quadro così orripilante. La kiusa poi, col ritorno al rassicurante augurio di prammatica, è da manuale! , da» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Triste" di Fulvio63 |
«stellina Zima, col bambinello in braccio, come fosse 1 tuo nipotino... ora è così ke ti vedo, pronta x il Natale con quell'aria a metà sbarazzina l'altra metà commossa. Brava, hai saputo dirci tante giuste cose... auguri!» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Tu a che schiera appartieni?!" di Zima |
«Sobria elegante, ma poi arguta infine intensa, con 1 punta di commozione sincera. Bella da leggere ritornare...» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Rinascita" di Barbara Di Lorenzo |
«Probabile ke sia la bambina di ieri a narrare la sua storia di dolci ricordi con le commosse parole della donna di oggi. Bella esperienza di auguri nella gioia in amore...» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Natale di ieri" di Kate |
«Interessante conferma di sensibilità umana artistica della ns. Raffaella. E' come 1 preghiera rivolta a Papà Natale xké diffonda insieme alle luci alle feste anke 1 sereno benessere per quanti vivono nei coni d'ombra degli sfortunati... specie se creaturine innocenti e indifese. Come si fa a nn raccogliere 1 invito così toccante? Brava.» |
Inserito il 17/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "sei,cosi piccola!..." di Raffaella Picotti |
«Per quello che ci è rimasto in gola, e nella vita, come soffocato e quindi inespresso... si può essere così toccati da piangerne? Allora si tratta di vita non vissuta, rimpianto di quel che poteva darsi ad altri e a sé e non si è dato. Insomma la vita va vissuta con generosità coraggio, altrimenti c'è tristezza e, più che per qualsiasi altro motivo, pianto... forse è questo il senso della splendida poesia del ns. A...» |
Inserito il 12/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Sono vecchio" di Kak |
«Grazie per darmi con le tue parole il coraggio di ripercorrere vuoti lasciati da persone care... Non partecipo al ”tema” perché mi è ancora troppo doloroso pensare ed evocare. Ma l'hai fatto tu per me, comunicandomi un dolce senso di pace. La bella elegia degli affetti silenziosi, da canto della nostalgia accorata, fa pur brillare nell'anima sola stellanti carezze, che riaprono il cuore alla speranza...» |
Inserito il 09/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Qualcosa che non c'è" di Grandesempre Giorgio |
«Meditazione d'alta scuola, divertita divertente, ci coglie anke stavolta... Oddìo, l'impressione è ancor quella da ruota panoramica nel gran Luna Park de' desideri... o da carrellata magistrale alla Monicelli sui diversi modi, estri malestri di cui ruzzino i begli dolci ”creativi” del ”famolo strano! ”... L'A. osserva pur c'intriga ci cattura. Ke dire? 8 12, da oscar, benké egli s'ispiri di nuovo, furbetto, da situazioni altrui, senza esporsi di suo... fefé» |
Inserito il 03/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Cosa c'è mai di strano?" di Daniele Piredda |
«Sobria, dolce bellissima. Brava Patty, ke s'esprime nella carezzevole quintessenza dorata d'1 verità d'amore assoluta, per quanto suggerita anche in modo molto divertente.» |
Inserito il 03/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Famolo" di Patrizia Chini |
«Ok 4 volte 4! Per la soavità, per l'umorismo, per la scelta del romanesco, per l'interpretazione del tema... Mi spingo a dire da bakeka tutta subito, pensa ke il mio idolo è pasquino! 1, anke se totto nn fosse d'accordo, m'assumo il riskiooo... ahahahahahah!» |
Inserito il 03/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Famolo" di Saffo |
«Bèh, questa xò nn è ke sia proprio tanto da dolce stil nuovo... gulp! Certo ke l'hai svolta tutta la matassaaa! Bravo, fulvio, stè cose vanno fatte con ardore convinzione, o nn si fanno. Alla prox.» |
Inserito il 03/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Amanti" di Fulvio63 |
«Sempre a condizione ke il caldo fornello sull'epidermide poi non lasciasse il segno potrebbe di certo incantare la tua fantasia per la gioia nn soltanto tua, ma anke x la miaa... forte, zimaa!» |
Inserito il 03/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "sul fornello" di Zima |
«ssimi. Non ti conoscevo, ma questa tua poesia credo m'abbia scosso profondamente. E' pericoloso leggerti, tanta l'immedesimazione crescente ke sai suscitare con le tue ”situazioni”... Esuberante fiore di rosa, ke riviva ancor + fragrante splendida se rotta di passione.» |
Inserito il 02/12/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "il muro" di Raffaella Picotti |
|
516 commenti trovati. In questa pagina dal n° 186 al n° 157.
|
|