5’311 visitatori in 24 ore
 353 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’311

353 persone sono online
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’535
Autori attivi: 7’477

Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 516 commenti di Ferny Max Curzio

Commento n° 96
«Si riversa come 1 fiume di lacrime inasciugabili il canto d'amore lutto dell'anima dell'A. ancora sconvolta dall'assenza d'1 xsona cara... Il senso di vuoto è tnt forte da nn potere accettarsi se nn con la sensazione, kixà se vera o falsa... di 1 entità capace tuttora di darle 1 vicinanza, d'affetto, ma anke fisica, come 1 soffio sulle guance ke restano rigate inconsolabilmente... bellixima, Ely...»
Inserito il 13/07/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Nel sentiero del dolore" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 95
«Bella come omaggio nostalgico e tenero alle ”glorie d'una vita” del vecchio albero d'un giardino pubblico... Ely ne coglie da par suo, di poetessa qual è del cuore, la storia di affettuosa testimonianza dell'intimità dei giovani che gli si sono accostati per celebrarvi i fasti, lieti o tristi, dei propri amori... ne emerge un quadro adorabile, di commossa, profonda suggestione... stupenda, Ely!»
Inserito il 08/07/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Vecchia corteccia" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 94
«Quest'è un vero peana dell'amore assoluto cantato all'intero universo come trionfo di gioia e seme di speranza per tutta l'umanità. Che bella! Anche al di là di un Eros vissuto molto intensamente, ci trovo voglia di fusione di cuori in eruzione... Grande poesia, elegante e furente, madida di sussulti, sì, ma soprattutto di profonde emozioni!»
Inserito il 06/07/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Amore mio sussulta con me" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 93
«Fluida e impetuosa come un torrente in piena, avida di sensazioni intime eterne si muove la struggente vena dell'A., che pare invochi sempre e ancora ”amore e amore! ”. Come non restarne conquistati, se anche la perfezione dello stile, fra il disinvolto e il crescendo, concorre a un risultato di irresistibile trascinamento? Eros e Anima per un mix di luminosa intensità dagli echi voluttuosamente persistenti in tutto l'essere di chi legge...»
Inserito il 05/07/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "voglio sentirmi dire... "tu sei mia"" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 92
«Dal tit. all'ultimo verso... l'elegia d'un amore inascoltato. Il dono di tutta sé stessa introdotto da quell'Avrei voluto ormai smarrito nel passato... Tumulto di slanci, desideri infranti e speranze disilluse... ma ancora in tempo a raccogliere le residue energie per salvarsi in un futuro di realtà o, forse... anche di esaudimento, chissà! Politezza formale e passione in una veloce successione di note mirabili e toccanti... Ely nella piena maturità della sua dolce poetica dei sentimenti.»
Inserito il 03/07/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Mani tese" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 91
«Il gioco dell’amore, come sarabanda di corpi, emozioni sguardi... Dalle pupille affamate si libera altro appagamento diretto o riflexo. Esse penetrano catturano... la ragione va in prigione. Il rito ancestrale, pur vivo di seduzione potente è celebrato in modo gioioso. Maurizio incede nell’eros con la consueta bellezza di versi ke splendono d’intensità d’ispirazione tersità di fraseggio.»
Inserito il 29/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Pupille su di me" di Maurizio Spaccasassi  

Commento n° 90
«cara bb, trasferisco qui la tua risposta al mio commento n 6, trovata come Commento n 11 di 1 mia poesia... Da bb: «in risposta... dolce piacere della lussuria... la lussuria non è peccato se è un piacere che fa star bene ed anche le religioni mderne lo sanno... e poi è usato appositamente per affrontare con sfacciataggine i luoghi comuni e i falsi moralismi) Bacione B» Inserito il 23062006 da»
Inserito il 28/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Vento di passione" di Barbara Di Lorenzo  

Commento n° 89
«La vita è ricerca continua del sé dei valori, affettivi metafisici... Capita di smarrirvisi di ritrovarsi. Storia di andate ritorni sui propri passi al fine di recuperare nn solo il senso dell’exerci, ma altresì quello del dinamizzarsi sull’orizzonte delle belle sxanze... Maurizio esprime anke attraverso le riuscite similitudini la tensione morale della sua ricerca, ke almeno sul piano estetico sembra ormai aver raggiunto 1 fase di axoluta maturità.»
Inserito il 27/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "In mezzo a questa vita" di Maurizio Spaccasassi  

Commento n° 88
«semplicemente deliziosa. 1 gioco raffinato di semplicità ritmica eleganza... svetta ben + in alto di quanto suggerirebbe la favoletta presa a simpatico pretesto... è la 1a di maurizio ke leggo axai me ne felicito x l’arguta carezzevole creatività.»
Inserito il 26/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Il sole stanco" di Maurizio Spaccasassi  

Commento n° 87
«Lo credo anch’io. Una chance in più, quasi una garanzia perché l’amore sopravviva... ed anche panacea e stimolo a non smetter mai di credere al futuro.»
Inserito il 26/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Il ritorno" di Ferny Max Curzio  

Commento n° 86
«riflexione audace x quanto profonda originale su temi, certo, mutuati da 1 tradizione metropolitana già tristemente nota, ma tuttora prtrpp viva letale, nel senso degli effetti ke ci toccano sempre mlt da vicino... fratelli, figli, nipoti, o noi stexi coinvolti sconvolti da casi nn di scuola, ma di sofferenza reale amore skiantato... il testo? . . come lo dice l'A., ma io indulgo + di lui xké a tratti, x me, è sublime! . . . fe; fè»
Inserito il 23/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia ""Forse poesia"!" di Forsepoesia By Antonio F  

Commento n° 85
«fofò, nn è tua la colpa... nn 6 stato, credo, + d'1 catalizzatore d'1 reazione ke sarebbe cmq avvenuta. il brano scorre cm 1 racconto breve, in stile quasi naif... ma è bello commovente di storia vixuta... ove mancaxe l'axillo di doversi legittimare poetic.nte con parole baciate, l'effetto morale sarebbe sconvolgente... con gain anke estetico, natur.nte... ma x me è + apprezzabile, forse, proprio xké è così...»
Inserito il 22/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia ""Dedicata a Sonia"!" di Forsepoesia By Antonio F  

Commento n° 84
«parekkia rabbia in 1 poesia ke tuttavia si legge volentieri, xké scritta in maniera autorevole accattivante... ancora di + xké tutti ci axocia alla giustificatixima rimostranza. d’altra parte nn c’è verso di cambiare il mondo... soprattutto x noi, poveri poeti!»
Inserito il 22/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Sai che farei...?" di Carlo Digiovanni  

Commento n° 83
«bella poesia di pianto di commiato pentito... ma nn è mai xdita totale... ki nn ci è + vicino è ancora + unito a noi dal filo virtuale dell'amore dell'immaginazione... inoltre c'è la fede x ki ci crede sa ke la magia del cuore nn potrà mai finire... faccio mia qsta poesia di fofò, xké a me è accaduto qlcs di mlto mlto simile... 1 viviximo grz da»
Inserito il 21/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia ""..........Ma io l'ho capito tardi"!" di Forsepoesia By Antonio F  

Commento n° 82
«semplice bella dalla scansione ritmica alla solennità dei significati.. fè»
Inserito il 19/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Mi perdo e mi ritrovo" di Luigi Ederle  

Commento n° 81
«fofò... ke bella sorpresa, bravo! . . . forbito, riflexivo vibrante. Dall'eros appena 1 pò sopra le righe, tuttavia legittimato dall'oggetto del desiderio... sicuro ke abbia almeno 18 anni? ! Bello l'amore con tutto il resto, anke se siano le cose ke + si vorrebbe ke mai finixero nella vita!»
Inserito il 16/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia ""E' poi........?!"" di Forsepoesia By Antonio F  

Commento n° 80
«claxica nella forma, moderna urlata nel contenuto... c'è l'esulcerazione maxima dell'individuo ke aspira alla salvezza o forse ormai solo al riposo... come nel flebile skiocco di sxanza del finale...»
Inserito il 16/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Sono stanco" di Totto  

Commento n° 79
«simbolismo da sogno di notte di 12 estate... in 1 carme d'amore madido di umori exenze ke s'intridono nella pietra nel cuore coi ricordi d'energie profuse x condiscendenza ai desideri... fèfè»
Inserito il 15/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Al Torrione" di Totto  

Commento n° 78
«il menestrello della metafora tra il claxico il postmoderno. metafisica pregnante ricerca affettuosa delle sorgenti dell'exere del diventare... totto geniale con 1 risposta x tutti, oltre l'estetica, nelle fibre stexe dell'anima ke nel poetare, oltre il suo dire, egli invece ritrova sempre arrikkita di nuovi significati.. fè»
Inserito il 14/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "La stanza" di Totto  

Commento n° 77
«Totto, provo molte cose x te. Meraviglia x la tua originalità, tenerezza x la tua sensibilità, ammirazione x la tua creatività, stordimento x i tuoi divertissement. Ora mi tormenta un dubbio... cos'è che già sapevi? A volte la tua intuizione rasenta quella del rabdo-sciamano... Ti prego, non tenermi sulle spine... T'abbraccio fraternamente.»
Inserito il 14/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Io... ragazzo del ‘49, III parte (Minaccia da Oriente)" di Ferny Max Curzio  

Commento n° 76
«Il ns. sito ”Scrivere” impone una poesia al giorno... ma chi fosse interessato all'intera opera, con le 4 parti ordinate in successione, può anche leggerle sul sito w w w. f r a s i. n e t, nella sez. poesie...»
Inserito il 13/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Io... ragazzo del ‘49, II parte (I falsi miti)" di Ferny Max Curzio  

Commento n° 75
«è la prima poesia di ely che leggo, lo confesso... per ora comincio a rendermi conto di cosa sia la poesia moderna al femminile... flou, come un sogno, concetti suoni e frasi appena sussurrati e tuttavia potenti nelle sensazioni che sono capaci di trasmettere anche e forse soprattutto al di là di una struttura di racconto classico o d'una punteggiatura perfetta... flash di un estasi celeste... in cui quasi mi potrei perdere!»
Inserito il 12/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Una dolcezza primitiva" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 74
«azz.. giovanni m'ha prec di 1 attimo... cmq confermo tutto, anzi raddoppio, ahah tanti tnt auguri di felicità! fè»
Inserito il 08/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "La sposa argentata " di Mario Francesconi  

Commento n° 73
«bebyna... 'na criatura doce doce prufummata comme a 'nu ciure 'e primmavera... piccolina»
Inserito il 08/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "buon compleanno" di Bebyna  

Commento n° 72
«bella questa poesiola-quadretto alla ”Napoli dintorni... ” del De Bourcard... anke x la scrittura la trad., ke io invece, pigro, nn dò mai... ma anke forse x la presunzione ke il napoletano sia la + bella lingua del mondo tutti siano tenuti a saxlo, in quanto nuje simmo 'e pate d' 'a canzone, a livello mondiale.. ad majora, .»
Inserito il 08/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "fisarmonica e voce" di Antonio Covino  

Commento n° 71
«bèh, se x erotico s'intende qnt sia capace di muovere in noi l'eccitazione... ebbene (gulp! ) ... nn oso dirlo... aiut, soccors, heelp... ma xké voi donne ci pigliate tnt gusto a suppliziare noi poveretti!? ! . . .»
Inserito il 05/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Gioco d'amore" di Barbara Di Lorenzo  

Commento n° 70
«sono sbalordito dalla bellezza di quest'ode d'amore, ke x 1 piccina d'appena 15 anni m'auguro sia solo 1 frutto concepito non consumato... l'anafora nn stanca, anzi ripete l'azione del vento cui s'ispira, ke viene va, come il suo amore... d'1 suggestione irresistibile, a suo modo del tutto originale, la resa del finale col vento d'autunno ke porta via tutto, con le foglie... bravixima!»
Inserito il 04/06/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "come il vento.." di Bebyna  

Commento n° 69
«tra il sogno la realtà, il razionale il fantastico... totto si conferma interexante con i suoi quadri puzzles a sfondo esistenziale psicoanalitico... così risximenta anke qui la sua ricerca mai sazia di nuovi spunti, legando il gusto formale a quello della provocazione affettuosa vs. 1 suo uditorio ormai acquisito...»
Inserito il 29/05/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Verso casa" di Totto  

Commento n° 68
«s'anima, d'attese escatologike, il quadro d'1 futuro di pace, desiderabile, presepiale dell'ottimo digiovanni... luci, colori suoni in 1 visione morale sinergica di trepidante bellezza umanità... nn ci resta ke unirci al poeta nell'auspicare il novello avvento... amen! . . .»
Inserito il 29/05/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Un mondo nuovo" di Carlo Digiovanni  

Commento n° 67
«grande a me? . . . tu ke 6? ! . . . totto, ke svolge il tema dell'ombra... da par suo, originaliximo poeta... stupefacente, delicato seduttivo... quasi 1 esplosione dell'anima... in sé, nelle altre anime nel cosmo incantato...»
Inserito il 25/05/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Lo specchio nero" di Totto  

Precedenti 30Successivi 30

516 commenti trovati. In questa pagina dal n° 96 al n° 67.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it