Visitatori in 24 ore: 5’507
392 persone sono online
Lettori online: 392
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’538Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 516 commenti di Ferny Max Curzio
|
«difficilixima l'ultima ipotesi... fai versi ke scalderebbero il cuore all'uomo di neve... con effetti devastanti, si capisce... eheh...» |
Inserito il 27/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Morire" di Barbara Di Lorenzo |
«oops! qui ci scappa addirittura la molla erotica... forte anke... meno male ke nn ho + l’età ho conquistato la pace dei sensi!» |
Inserito il 27/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Fiore selvaggio" di Barbara Di Lorenzo |
«ok, m'hai conquistato.. ti dirò ke le + semplici a volte sono le + commoventi, grz fe:fè» |
Inserito il 27/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Fuori piove" di Barbara Di Lorenzo |
«atmosfera sognante e turgida d'attese fra i riflessi rossodorati di grano, papaveri e tramonto... l'immagine di chiusa è suggestiva e persistente... come il profumo dei desideri della giovane che canta e immagina compagnia d'amore...» |
Inserito il 27/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Passeggio..." di Michela Guerriero |
«sxo ke afrodite sia innocente del fatto ke tu ti sia scordato in 1 caxetto il resto delle lodi ke le andrebbero meritamente tributate... bellixima, ma scusami la frankezza: l'ixbreve mi scombiscia...» |
Inserito il 26/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Afrodite" di Carlo Digiovanni |
«profondo, originale, divertente... 1 bell’esempio di poesia riflexiva svolta con leggerezza di tocco,» |
Inserito il 25/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Riflessioni" di Totto |
«Grazie di cuore della poesia alla mia City... solo che accanto a "intramontabile" io suggerirei bellezza o avvenenza e non "potenza"... Credo si possa facilmente anche capire il perché.» |
Inserito il 24/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Napoli" di Barbara Di Lorenzo |
«l'ombra ke venga riconosciuta dal sé proprio nei giorni + opaki della vita, come amikevole compagna spekkio di conoscenza... è 1 bella immagine ke valorizza l'impegno dell'anima insoddisfatta a suxare i paxati errori guadagnarsi le future mete d'autentica luce... xké sono i contrasti a dare il significato d'ogni cosa... m'è piaciuta,» |
Inserito il 24/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Ombra..." di Michela Guerriero |
«nn preoccuparti, è ttt invidia... sempre dispettose le donne! fe; Dfè» |
Inserito il 24/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Disperata Speranza" di Totto |
«plaudo all’immagine evocata.. stupenda, ma io nn so... penso in termini opposti, forse a causa del film omonimo con tim robbins... penso alle ali della libertà dentro 1 serenità sconosciuta... ma, sì, infine il pregio della tua poesia sta proprio in qsta diversità... hai ragione tu: è la serenità ke rende liberi nn viceversa! fefus» |
Inserito il 22/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Livingstone" di Barbara Di Lorenzo |
«affonda come 1 lama quello sguardo, ma solo sulle carni... xké nn osa kiedere l’anima? x paura... di ké? . . . peccato, nn sa cs si xde! profonda struggente, brava...» |
Inserito il 22/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Passo" di Barbara Di Lorenzo |
«a tratti è sublime, x l’intensità dell’attenzione verso 1 amico ke kiede in fondo solo 1 pò di soccorrevole amore... ma vedo ke anke sul piano formale il paxo è elegante efficace, brava...» |
Inserito il 21/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Piccolo Amico..." di Michela Guerriero |
«Certo lo stile è sempre elevato, ma quei fastigi raggiunti con sorprendente leggerezza d'aquila dal volo dominante... ora mi mancano. Tu puoi di più... ripensala, rivivila se il caso poi, con tratti più profondi e consci... ci farai sognare insieme ai tuoi ricordi! caramente,» |
Inserito il 20/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Come sei bella" di Carlo Digiovanni |
«piccola, dolce con la forza dello sguardo all'avvenire...» |
Inserito il 20/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Il nostro amore" di Marzia Fulceri |
|
«Mi sembra di ritrovare le ricchezze formali dei classici col cuore, la mentalità i desideri, che ci rendono contemporanei... Un quadro finale dall’incalcolabile suggestione.» |
Inserito il 20/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "D'assedio stringerò" di Carlo Digiovanni |
«dopo la commoxa ponderata introductio... il finale è da sballo, .» |
Inserito il 18/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Sempre tu" di Angeloantico |
«Semplice potente... tutte le domande ke sorgono + vive spontanee ogni volta ke si sa ke da qualke parte si siano ricreate le condizioni x ricominciare ad ammazzarsi di gusto. Purtroppo nn c'è risposta ke valga... ma coprirsi gli okki serve solo ad essere noi le proxime vittime. Mi è piaciuta. da» |
Inserito il 16/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Guerra" di Francesca Monopoli |
«Ringrazio io te dei tuoi versi... Forza evocatrice levigatezza formale fanno brillare la carica nelle fondamenta dell’anima prona a inebriarsi di ogni ineffabile profondità o altezza... fè» |
Inserito il 14/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Lassù" di Carlo Digiovanni |
«suggestiva la similitudine dell’incontro intenso fugace con la stella cadente...» |
Inserito il 12/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "stella cadente" di Zima |
«Oddìo... l’Autore vuol dire qualcosa, ma che cosa? . . . Flash momenti del suo essere, compreso d’indecisioni spesso dolorose. Egli quasi recupera nella routine dei giorni il senso dell’alveo rassicurante. Ma il cammino nell’aleatorietà riprende... è così x tutti la vita, come metafora di ricerca di suggestioni sicurezze, haimé mai del tutto controllabili...» |
Inserito il 12/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "pensiero n°39" di Totto |
«nn dico del titolo... xò la poesia è abbastanza intelleggibile anke dal mio cuore di piombo, ke a tratti, anzi... pare delicatamente si sciolga... in virtù di cs, forse d'1 miracolo? !? 1 da» |
Inserito il 11/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Senza il tuo amore" di Romina De Vita |
«Confesso ke, a questo punto... dovremmo fare 31 sentendo anke l'altra campana (quella di Lui, ndr) . La verità è ke spesso coinvolge quasi mette le ali x l'ampiezza della visione... ma è troppo arrabbiata x nn sacrificare infine la stessa ariosità del canto, cui la poesia nn dovrebbe mai rinunciare x definizione...,» |
Inserito il 10/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Bohemien" di Mariapia |
«Ne sono stato toccato al cuore... in qualke punto somiglia a 1 crescendo... è bella... mi son preso il xmexo di copincollarla fra quelle ke + ammiro nel mio file d'autori vari. viviximi da» |
Inserito il 10/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Se vuoi essere persona migliore" di Maurizio Spaccasassi |
«Sentimenti irrisolti e forse necessità d'una ulteriore maturazione della perdita... Maggiore musicalità e levità nel ritmo garantirebbero, a mio avviso, già da sole quella sublimazione e redenzione dal dolore, che sono il vero dono d'Euterpe ai suoi discepoli... Nonostante la schiettezza, confermo la mia adorazione per l'Autrice.» |
Inserito il 09/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Qui sola" di Romina De Vita |
«Delicata e originale. Efficace e bella. Da leggere, appuntare e ritornare... certamente un refrigerio per l'anima, grazie.» |
Inserito il 09/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Chi sei per me" di Ugo Mastrogiovanni |
«Di una semplicità e una bellezza assolute. A volte forma superiore d'elaborazione d'un lutto, la poesia rappresenta e racchiude i gesti, le anime e le loro storie d'amore, destinate a durare ben oltre la vita...
Cito, dal mio Blog, "alcuni dicono che il Paradiso sia un posto nel cuore dove i vivi custodiscono i loro cari".» |
Inserito il 09/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Se non vuoi che si pianga" di Ugo Mastrogiovanni |
«Profondità di contenuto e levigatezza di stile... il tocco di classe dell'autore consumato si sente senza ombra di dubbio nella descrizione dell'impervietà del cammino dell'uomo, a cui s'aggiunge l'ineludibile fragilità propria della sua natura...» |
Inserito il 09/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Chi siamo" di Ugo Mastrogiovanni |
«Ugo, la poesia m'è piaciuta. E' tanto bella quanto profonda. Non fa una grinza nella musicalità, nei suoi ritmi, nella maestria di un eloquio ricercato e pur fluente... Vera poesia e seria riflessione sulla vita nei suoi passaggi e valori... sino al finale, ove non ci son più porte, che dividano... Resta intera cmq nell'ambito della realtà presente, cioè della vita che viviamo. La mia "Porta" invece si riferisce all'Illuminazione, in quanto fase spirituale e catartica di questa e tutte le altre vite, per chi ci crede, della metempsicosi, che l'anima attraversa nel cammino ascendente della coscienza verso il sublime.» |
Inserito il 09/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "La porta" di Ugo Mastrogiovanni |
«Romy ha la stoffa, non c'è che dire. Ah, l'Amore! E come son belle le sue storie, quando producono un effetto così emozionante.» |
Inserito il 08/04/2006 da Ferny Max Curzio alla poesia "Come Isotta e Tristano" di Romina De Vita |
|
516 commenti trovati. In questa pagina dal n° 36 al n° 7.
|
|