Visitatori in 24 ore: 11’308
493 persone sono online
Lettori online: 493
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’625Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1293 commenti di carla vercelli
|
| «Bellissime metafore pittoriche per esprimere il coraggio di una donna. Molto sentita ed apprezzata.» |
|
Inserito il 29/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Una Strada Negli Occhi " di Antonella Bonaffini |
| «Bellissima dedica ad una mamma pittrice, grande tenerezza, chiusa superlativa. .» |
|
Inserito il 23/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Pensieri ad olio " di billabìbenedetta delsanto |
| «L'amore è fuoco, ma quando il cuore è all'oscuro l'amore si rivela poi ghiaccio. Poesia molto bella e apprezzata.» |
|
Inserito il 23/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Nel vento " di ZulliNicola |
| «Il desiderio di un'amante non poteva essere espresso meglio in questi bei versi, con delle immagini vivide, coinvolgenti, eleganti. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 22/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Desiderio d'amante" di marcello plavier |
| «Come non essere d'accordo con l'autore e con Proust? Pochi versi, bella musicalità, grande concetto. Complimenti.» |
|
Inserito il 22/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Chi amò?" di Antonio Terracciano |
| «Poesia strapiaciuta, dall'inizio alla conclusione; un viaggio delicatissimo dentro l'anima; chiusa di grande effetto. Bellissima.» |
|
Inserito il 21/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Il sapore degli occhi " di Daniela Pacelli |
| «E' una poesia di fantasia, ma è anche introspezione profonda. Mi piace moltissimo quel "ma perdere te amore mio", che divide i primi nove versi dagli altri nove, come una giuntura intorno alla quale ruota l'intera poesia!» |
|
Inserito il 18/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Smarrirsi" di marcello plavier |
| «L'attenzione di questa autrice per gli animali e i loro comportamenti, oggi in particolare per l'animale simbolo dell'estinzione, denota la sua sensibilità ed é sempre graditissima!» |
|
Inserito il 17/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Panda gigante " di Silvia De Angelis |
| «Sono le persone più umili che mandano avanti il... giorno, quelle che a volte hanno un sorriso che svanisce rapido nella bruma mattutina, nella nostra indifferenza... Bellissima.» |
|
Inserito il 17/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Mattino" di Mario Bugli |
| «E' una poesia che esprime gioia di vivere, speranza, ma anche grandi concetti: mi piace quella fiaccola della conoscenza che non può portare luce senza l'ausilio del sentimento e anche quel " non c'è partenza senza l'ascolto"... Bellissima.» |
|
Inserito il 16/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Riaccendo la luce sui pensieri " di Doraforino |
| «In questa valle che è la vita, facce dimentiche dello stupore di un bimbo diventano di pietra, le emozioni lasciano spazio ad un solleticante riso, sul torrente scorreranno barchette di carta ignare dei sogni... Bellissima.» |
|
Inserito il 16/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Pietre " di Lina Sirianni |
| «Mi piace molto questa poesia, riassunto di una corsa "dentro alla tempesta", uno sfiorare l'azzurro che rischia di trasformarsi in un blues, quando prende spazio "la bianca noia" e ci si ritrova ad essere una nave alla deriva.» |
|
Inserito il 14/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Blues" di Arturo Vaccarielli |
| «Belle le impressioni dettate dalla suggestione di un borgo di mare, "aperto al vento e all'onda", come direbbe Cardarelli. Riconosco una delle Cinque Terre nella foto ed è sufficiente insieme alle tue parole a ricondurmi a giorni incantevoli trascorsi lì. (Mancano i vitigni, però...).» |
|
Inserito il 13/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Borgo di mare" di Midesa |
| «Mi piace particolarmente di questa bella poesia in rime, la chiusa che lascia spazio a molte interpretazioni, perché quando il cuore è racchiuso nella nebbia più non distingue... Apprezzata.» |
|
Inserito il 12/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Irrazionalità " di Moreno il Duca |
«Bellissima questa poesia molto musicale ed espressiva, dall'inizio "poter esprimere ciò che sento..." alla fine "...è frescura al mio eterno ansimar".
Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 12/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Effetti collaterali " di Alfredo Mercutello |
|
| «Pochissimi versi, un solo pensiero, un grande amore. Bellissima, un incanto.» |
|
Inserito il 10/11/2010 da carla vercelli alla poesia "D'un sol pensiero" di Aldo Bilato |
| «Già il titolo è delizioso, per non parlare del proseguire dei versi che trascinano in emozioni e sensualità infinite. Bellissima.» |
|
Inserito il 10/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Tracce d'ambrosia nel biscotto" di Raggioluminoso |
| «Stupenda introspezione, una ricerca interiore, che sfiora la luce e la grazia in un cammino mai certo, ma senza ipocrisia. Complimenti.» |
|
Inserito il 09/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Il tocco del buio" di Dalassa |
| «Poesia affascinante, tenebrosa, come l'acqua nera di questa radice nata dalla morte e non dal seme, un cuore appoggiato a sghiacciare per tornare forse a battere... Bellissima.» |
|
Inserito il 09/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Radice " di Amara |
«Poesia veramente particolarissima e significativa, un viaggio poetico dettagliato ed affascinante nelle mutazioni genetiche che danno origine ad alcune diversità. La forza della vita è superiore ad ogni differenza, ad ogni "disegno dell'uomo o di un Dio distratto". Bellissima.» |
|
Inserito il 09/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Mutazione genetica " di Rita Stanzione |
| «L'ideale del vero amore, in una poesia densa d'incanto e trepidazione, redatta in versi fluidi e scorrevoli, con delle immagini deliziose, come quella delle "tue fossette". Molto gradita.» |
|
Inserito il 09/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Ricordando" di marcello plavier |
| «Non avere intesa con il vento perché è un po' il simbolo del tempo che fugge, porta ombre dal passato, scompiglia il presente, rende incerto il futuro, basta una notte per infrangere una calma che ci rassicura. Bellissima.» |
|
Inserito il 08/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Nemica del vento" di Dalassa |
| «Che sinfonia di colori contrastanti, il ruggine e il grigio del vento, il glicine e il cobalto, il nero dell'inchiostro e il rosa dei passi al ritorno, in una melodia di parole e significato che trova quiete e dolcezza solo nell'amore. Bellissima.» |
|
Inserito il 08/11/2010 da carla vercelli alla poesia "E' un lago, il mio domani" di Kiaraluna |
| «Introspezione che è anche riflessione sulla non realizzazione dei sogni del passato, sogni legittimi di un mondo migliore, di cui rimangono solo "granelli di speranza che vagano come artisti di strada". Grande significato in splendidi, ben strutturati versi.» |
|
Inserito il 08/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Sogno di un mondo che non c'è " di Daniela Pacelli |
| «Poesia molto suggestiva, con un lessico raffinato e di grande significato, stupende le immagini del buio della notte sconfitto dal brillio della luna!» |
|
Inserito il 06/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Nel cuore d'una notte inquieta " di Raggioluminoso |
| «Più che una poesia è un'avvolgente e sensuale danza dei sensi tesi a smussare ogni asimmetria per lasciarsi coinvolgere totalmente nella sintonia della passione. Molto piacevole ed apprezzata.» |
|
Inserito il 06/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Asimmetriche sintonie " di Silvia De Angelis |
| «La vita di un istante è breve, tormentata, intensa e ci si ritrova a sgranar "minuti fruscianti nel pulsar delle fronde di cipressi stanchi". Bellissima.» |
|
Inserito il 03/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Fugace istante " di Lina Sirianni |
«Sono particolarmente affascinanti le poesie d'amore di quest'autore, perché non tendono alla ricerca di artifici per stupire, ma esprimono dei sentimenti autentici, così sembra... Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 03/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Un velo d'emozione " di Aldo Bilato |
| «Molta malinconia in questa poesia, un triste ritorno a casa che si fonde con la mestizia di questa stagione in cui la natura si arrende al trascorrere del tempo. Bellissima.» |
|
Inserito il 03/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Tornando a casa " di Nemesis Marina Perozzi |
| «Che bella l'immagine del cuore come una rosa rossa che sopravvive alle intemperie, in pochissimi versi grande intensità.» |
|
Inserito il 03/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Rosa rossa d'inverno " di Citarei Loretta Margherita |
|
1293 commenti trovati. In questa pagina dal n° 213 al n° 184.
|
|