Visitatori in 24 ore: 12’000
740 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 739
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’626Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1293 commenti di carla vercelli
|
| «Belle sensazioni donate dai versi di questa poesia che trascina in una milonga densa di nostalgia e rimpianto, notevole e coinvolgente anche l'accompagnamento musicale.» |
|
Inserito il 03/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Triste Milonga" di mario calzolaro |
| «Pochi versi, ma che rendono molto bene la malinconia e il significato di questa giornata dedicata a coloro che non ci sono più, almeno ... materialmente.» |
|
Inserito il 02/11/2010 da carla vercelli alla poesia "2 novembre " di Calogero Pettineo |
| «"La spedizione ha un ritmo lento quello di chi non vuole arrivare", ma la tua poesia arriva, eccome... "nella tasca c'è ancora una viola fresca da annusare" ed è il profumo di una bellissima poesia!» |
|
Inserito il 01/11/2010 da carla vercelli alla poesia "Fin qui" di Amara |
| «La parola poetica o è duplicazione di qualcosa che si è vissuto, o è mera rielaborazione inventiva. In entrambi i casi si tenta di esprimere delle proprie emozioni o di farle provare almeno all'interlocutore, al lettore. Poesia molto interessante!» |
|
Inserito il 31/10/2010 da carla vercelli alla poesia "La parola" di marcello plavier |
| «Una sorta di metamorfosi interiore che trasforma in una eterea chimera, in posti immaginari dove la materia è rarefatta e non si può fare altro che volare. Bellissimi versi.» |
|
Inserito il 27/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Vortice" di Rita Stanzione |
| «Poesia sospesa tra il passato e il futuro, fra un "cuore che rimbalza sull'uscio delle stagioni" e "un raggio di sole che fa capolino corrivo sul confine dell'orizzonte", mentre occhi stanchi tentano di vivere il presente, "l'attimo fuggivo". Molto bella ed apprezzata.» |
|
Inserito il 27/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Al confine dell'orizzonte " di Daniela Pacelli |
| «Il trucco che scegliamo di usare quotidianamente la dice lunga sui nostri stati d'animo e sulle nostre intenzioni... Versi molto particolari e raffinati.» |
|
Inserito il 27/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Lezione di trucco " di Silvia De Angelis |
| «Molta creatività e disincanto in questi versi che hanno un finale da brivido. E' sempre un grande piacere leggerti, commentarti è già più difficile, data la molteplicità di interpretazioni a cui danno adito le tue poesie, da vero artista!» |
|
Inserito il 27/10/2010 da carla vercelli alla poesia "è sempre un piacere leggervi" di Aldo Bilato |
| «Mi ha molto colpito questa poesia che descrive le donne dipinte dal pittore siciliano Guttuso: donne di terra sanguigna e generosa, tracciate dal pittore stesso con toni vivaci e mediterannei che ricordano quelli degli agrumi e delle ocre delle colline aride, donne delineate da contorni scuri che ben rispecchiano le loro attese. Molto piaciuta!» |
|
Inserito il 26/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Le donne di guttuso" di vincenzo gunnella |
| «Poche parole sazie per guarire un sentimento ferito a volte sono sufficienti per squarciare un cielo di luce e colore. Molto intensa, pur nella sua brevità.» |
|
Inserito il 26/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Nel saziar di parole " di Lina Sirianni |
| «Poetessa che vaga non solo nello spazio, ma ora anche nel tempo, nella descrizione poetica di amori che anelano all'eterno. Affascinante, originale poesia!» |
|
Inserito il 25/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Ramesse, mio amato! " di Raggioluminoso |
| «Poesia che descrive elegantemente e in modo realistico la conclusione di un amore che lascia spazio solo al rimpianto. Uso abile, sapiente e coinvolgente dei versi e delle rime.» |
|
Inserito il 23/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Hai detto tutti i MA " di Gesuino Curreli |
| «Bellissima poesia che si sofferma sulla sensibilità del poeta che riesce a cogliere le sfumature del passaggio dalla luce al buio, nel passaggio dal giorno alla notte, in cui l'anima avverte una fusione di elementi opposti e contrastanti alla ricerca di una meta interiore di pace e serenità.» |
|
Inserito il 23/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Occhi nella notte" di Moreno il Duca |
| «E' impossibile non ricordarsi di momenti vissuti in luoghi che pur hanno mutato la loro destinazione e presentano la patina del tempo che scorre, il silenzio è sempre denso di immagini e suoni dal passato. Molto suggestiva.» |
|
Inserito il 21/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Voci della memoria " di Nemesis Marina Perozzi |
| «Bella, bella questa poesia che si sofferma delicatamente e intensamente su una storia d'amore tra l'edera e l'ulivo. Versi ben tratteggiati, scorrevoli e piacevolissimi!» |
|
Inserito il 21/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Edera " di Franca Donà astrofelia |
|
| «Quando nel cuore si ha "una campana addormentata con echi ormai svaniti di altre stagioni" è "fuori", nella realtà esterna, che non ci si trova più, realtà che diventa il riflesso del vuoto interiore. Di una bellezza e verità incantevoli.» |
|
Inserito il 21/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Nel cuore" di Aldo Bilato |
| «Sempre incantata dai versi di questa autrice che a volte è difficile commentare, per non sciuparne la bellezza e la profondita delle parole. Grazie.» |
|
Inserito il 20/10/2010 da carla vercelli alla poesia "D'aria" di Kiaraluna |
| «Poesia che sapientemente delinea un personaggio caratterizzato da genio e sregolatezza, come d'altronde molti poeti ed artisti. Molto apprezzata, bellissimi versi.» |
|
Inserito il 20/10/2010 da carla vercelli alla poesia "I pantaloni di Bukowski " di Felice Di Giandomenico |
| «Le lusinghe di un uomo d'intelletto sono sempre affascinanti, anche se a volte si rivelano solo parentesi d'amore, così l'ho interpretata. Molto piaciuta ed apprezzata.» |
|
Inserito il 20/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Parentesi d'amore" di Silvia De Angelis |
| «Caro Poeta, tu mi stu- pisci con questa critica spudorata all'intellettualismo, che anch'io disprezzo. A proposito della chiusa meglio essere stachanovisti nel ridere, se non è becero sarcasmo, che in qualcos'altro di negativo.» |
|
Inserito il 18/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Water- closet" di marcello plavier |
| «Ho l'impressione, no, anzi la certezza, che la poetessa sia innamoratissima, ricambiata in un amore senza fine che si rinnova ad ogni alba e che dà origine a versi di leggiadra poesia!» |
|
Inserito il 18/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Il canto dell'alba nuova" di Raggioluminoso |
| «Non fa una piega questa poesia dal punto di vista formale e di contenuto, pur nella sua semplicità. Molto piaciuta!» |
|
Inserito il 18/10/2010 da carla vercelli alla poesia "L'importanza d'esser donna " di Citarei Loretta Margherita |
| «I gemelli monozigoti, identici nel corpo, ma non nell'anima (uno più audace, l'altro più fragile) descritti poeticamente all'inizio del loro legame così esclusivo e simbiotico. Un incanto di poesia!» |
|
Inserito il 18/10/2010 da carla vercelli alla poesia "I gemelli" di Silvia De Angelis |
| «Leggo questa poesia proprio mentre ha iniziato a piovere e scorgo dalla finestra la maliconia e il freddo che la prima pioggia di ottobre porta con sè. Emozioni afferrate al volo!» |
|
Inserito il 16/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Piove l'autunno " di Midesa |
| «La pittura e la poetica di Van Gogh, splendido, geniale, folle artista, desideroso di vita e d'amore, i cui colori così accecanti erano il riflesso della sua anima sensibilissima e travagliata, risultano ben evidenziate da questa poesia molto bella ed intensa! Suggestivo e azzeccato anche il video e la musica.» |
|
Inserito il 16/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Tra dolore e colore " di Dany Blasi |
| «Essere o apparire, sostanza o forma? Ai giorni nostri è più facile che si scelga la seconda soluzione, non accettando anche il dolore dell'autenticità della vita. Bellissima poesia.» |
|
Inserito il 16/10/2010 da carla vercelli alla poesia "è " di Lina Sirianni |
| «I luoghi in cui si è respirato l'amore diventano posti di magia e d'incanto, sempre vivi e intensi nel ricordo, un affresco vivido e delicato di delizie, profumi, suoni, colori, carezze... come questa bellissima poesia.» |
|
Inserito il 16/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Echi di Saint Raphael" di Kiaraluna |
| «Bellissima descrizione di luoghi del cuore e della memoria, scritta con versi piacevolissimi, apprezzati alla lettura ed anche forieri di spunti di riflessione sulla semplicità e ricchezza dei tempi passati.» |
|
Inserito il 15/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Vita d'antico borgo " di Massimo Mangani |
| «Bellissima. Un amore profondo, radicato, espresso in versi scorrevoli, con delle immagini splendide ed efficaci, in un lessico elegante.» |
|
Inserito il 14/10/2010 da carla vercelli alla poesia "L’amore di te" di Moreno Tonioni |
| «L'interpretazione più bella del contenuto della poesia sta nella nota stessa dell'autrice. Mi limito ad esprimere la mia ammirazione per l'eleganza e al tempo stesso l'incisività dei versi.» |
|
Inserito il 13/10/2010 da carla vercelli alla poesia "Filari d'amore" di Silvia De Angelis |
|
1293 commenti trovati. In questa pagina dal n° 183 al n° 154.
|
|