Visitatori in 24 ore: 10’320
513 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’620Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Annalisa Amadei | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1293 commenti di carla vercelli
|
| «Poesia di riflessione che emoziona, perché denota una confidenza e una fiducia assoluta in chi ci ha creato, nudi ed inermi e come tali ritorneremo, anche se in questa vita ci siamo rivestiti d'orpelli.» |
|
Inserito il 13/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Un vestito nuovo " di filiberto |
| «..."il sorriso scricchioletto d'un"? ...La poesia è di comicità, mi fa ridere, il messaggio è arrivato e quindi la reputo una bella poesia. Per gli errori di grammatica, basta munirsi di un dizionario... non è difficile, comunque si nota sempre nelle tue poesie il tuo grande cuore di poeta.» |
|
Inserito il 13/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Poetica tra satira e comicità sulle mie scricchiolette " di Splendido Leotta Michele |
| «Beh... mi ha fatto sorridere questa poesia d'amore... certo che è attrazione fatale... vorresti addirittura un uomo nel suo letto... tranne te... ma forse ci sono motivi che impediscono questa unione. Comunque m'è piaciuta!» |
|
Inserito il 12/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Tranne me " di Masai |
| «Mi sembra una bella satira di alcune poesie pseudo- culturali che assemblano solo parole difficili, senza avere forse la minima conoscenza degli avvenimenti storici e dei processi cognitivi che regolano la mente.» |
|
Inserito il 12/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Querelle di Budapest " di Ezio Falcomer |
| «Mi sembra una poesia che punta all'essenza delle cose, esprime pensieri positivi condivisibilissimi e la grande importanza della forza di volontà per realizzare i propri sogni.» |
|
Inserito il 09/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Oltre l'immagine" di Emanuele Martina |
| «La trovo fulminante: è un rimpianto che si è tramutato in rimorso ("senza perdono"), che stringe alla gola e che impedisce ulteriormente di vivere. Mai ridursi così, il tempo fugge...» |
|
Inserito il 07/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Sento" di hy ju |
| «Mi pare una poesia d'una avvolgenza unica. Dedicata a una donna? Dedicata a un Ideale di Donna, secondo la tradizione poetica del Dolce Stil Novo, creatura umana ma eccelsa, senza perdere, il canto, di riferimenti più terreni e materiali, con un finale ancora più esplicito: "Dimmi chi sei e mi abbandonerò perdutamente...". L'amata da angelo si tramuta dolcemente in diavolo, tramite del piacere. Tutto è miscelato da Curreli con tale grazia e maestria da far desiderare d'essere la destinataria della poesia e questo conduce ad un'altra riflessione, sulla capacità seduttiva della parola. Più semplicemente mi inchino a simili perle di poesia, con tutta la mia ammirazione.» |
|
Inserito il 06/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Mi chiami nuvola " di Gesuino Curreli |
| «Sai che sei bravo, caro sconosciuto, mi ricordi un poeta, a volte incazzato, a volte innamorato, ma sempre misurato... cià! E' una bellissima poesia!» |
|
Inserito il 05/10/2011 da carla vercelli alla poesia "A lisca di pesce " di Aldo Bilato |
| «Io sono convinta che non ci sia nord o sud: se l'amore sboccia non ci sono latitudini. Piaciuta molto per la serenità e l'acume psicologico nel ricordare.» |
|
Inserito il 05/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Questo amore del sud " di Ugo Mastrogiovanni |
| «Anche nella poesia erotica la Poetessa non delude mai per le immagini fantasiose che riesce a creare e un lessico intrigante!» |
|
Inserito il 04/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Libellula" di Silvia De Angelis |
| «Un'introspezione singolare che offre molti spunti interessanti universali sui meccanismi psicologici e sui rapporti che intercorrono fra le persone. Elevata capacità poetica coinvolgente della poetessa.» |
|
Inserito il 02/10/2011 da carla vercelli alla poesia "A latere arginando " di Rita Stanzione |
| «Vi leggo una sorta di rassegnazione cosmica, un affidarsi al caso, dopo aver sofferto, dopo aver sperimentato sulla pelle ferite narcisistiche ad un presunto ideale di perfezione. Invece... mai rassegnarsi, mai arrendersi... Piaciuta molto anche per il ritmo impresso ai versi.» |
|
Inserito il 02/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Vivendo" di Aldo Bilato |
| «Piaciuta molto questa poesia d'amore tra l'assenza, che genera lacrime, e il mare, dopo l'esperienza di una "fuggitiva" innamorata.» |
|
Inserito il 01/10/2011 da carla vercelli alla poesia "Notte ventosa" di Laura Tonelli |
| «Una poesia che vaga nella fantasia più sfrenata per offrirci il quadro della realtà più infima in cui viviamo. Apprezzo questo contrasto perché qualcosa mi dice che questa sia Poesia su cui incantarsi e riflettere e anche agire, Poesia che con le parole può cambiare il cuore e il mondo.» |
|
Inserito il 29/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Oltre i deliri... la curva dei delfini " di Giorgia Spurio |
| «Mi emoziona molto questa poesia dell'inizio di una maternità. Scivola dolcemente sul cuore con frasi delicate per descrivere un momento che descrivibile non è e forse neanche commentabile. Bellissima.» |
|
Inserito il 29/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Stella" di hy ju |
|
| «Poesia d'amore che conduce in una dimensione fantastica e sognante, come se si aprissero scrigni di bellezza inconsueta, perché tale deve essere se l'amore è Amore.» |
|
Inserito il 28/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Scrigni " di Kiaraluna |
| «L'incontro di solitudini non genera che altra solitudine e ansia, un groviglio d'emozioni negative in cui anche il pensiero è impigliato e attorto. Molto piaciuta e apprezzata.» |
|
Inserito il 28/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Solitudini" di Moreno il Duca |
| «Piaciuta moltissimo: il valore rigenerante di una bella passeggiata, anche da sola, piuttosto che stare lì a piangersi addosso. Ma questo è solo il contenuto, già di rilievo. Ancora più apprezzata e piaciuta è la forma e la scorrevolezza.» |
|
Inserito il 28/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Io ridevo " di Maddalena Gatto |
| «Belle ed efficaci impressioni e riflessioni suscitate da un riflesso. Trovo questa poesia una lezione di storia dell'arte e mi inchino a tal genio, senza aggiungere altro.» |
|
Inserito il 27/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Il Genio in un Riflesso" di Marco dS |
| «Bella atmosfera emotiva in questa poesia e anche sottili riferimenti filosofici che coinvolgono il lettore nella condivisione dei versi in cui aleggia un velo leggero di malinconia e inevitabilità. Piaciuta veramente tanto!» |
|
Inserito il 27/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Dall'alba bruciandomi" di hy ju |
| «Mi piace molto in questa critica alle "finzioni della società" quel "sostare in vicoli del pensiero" abbagliati da prospettive seducenti, piuttosto forse che seguire la luce della strada maestra che sconvolgerebbe veramente, secondo me, tutte le logiche collettive.» |
|
Inserito il 26/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Finzioni nella societa'" di Silvia De Angelis |
| «Piaciuta moltissimo questa breve che contrappone la diffidenza e la risolutezza, qualità tipicamente umane, alla fiducia e innocenza che caratterizza questi cerbiatti per nulla spaventati, quasi protetti, dal fragore della cascata.» |
|
Inserito il 26/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Ci sono creature" di Federico Montanari |
| «Trovo emozionante in questa poesia il contrasto fra i giri vorticosi dell'Io, (spodestato dal sonno e dal sogno) e il battito lieve di ciglia addormentate, al quale "s'affida" la dimensione del'inconscio e i suoi archetipi. Molto piaciuta e apprezzata.» |
|
Inserito il 25/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Sviluppa il sogno " di Aldo Bilato |
| «Molto bella la dedica alla terra d'Abruzzo, meravigliosa e dimenticata nei suoi luoghi più antichi e vitali, descritti anche da grandi poeti e scrittori. Apprezzata anche la metrica e le rime, ma in particolare l'uso della parola "artisti" per "bambini" è quello che mi porta a pensare che la saggezza e la cultura popolare andrebbe rivalutata!» |
|
Inserito il 25/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Terra mia... d'Abruzzo" di Duilio Martino |
| «Sono contenta di aver riconosciuto l'autrice quasi dal titolo e lascio un segno evidente del mio passaggio dicendo che la poesia mi è piaciuta moltissimo... mi pare che tratti della situazione degli immigrati clandestini, ma se non è così chiedo venia alla poetessa di cui apprezzo lo stile fantasioso e il lessico colto e appropriato.» |
|
Inserito il 21/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Monocorde in subordine " di Lia |
| «Molto bella e apprezzata questa poesia in cui tutto è indistinto e fumoso, volatile tranne quella "solita via" che è inevitabile percorrere...» |
|
Inserito il 21/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Di passaggio " di luigi88 |
| «Bella questa figura del poeta "versatile" (nei vari significati del termine) che nelle stagioni di passaggio è già altrove con la mente e si appresta a dire... perché "c'è sempre qualcosa da dire"...Molto, molto piaciuta!» |
|
Inserito il 19/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Il poeta versatile" di Rita Stanzione |
| «Saper accompagnare il Tempo significa saper cogliere l'attimo presente, viverlo intensamente, né più indietro nel passato, né più avanti nel futuro, seguendo il ritmo e l'andamento che ci suggerisce lo scorrere incantato e lieve della vita stessa. Bellissime metafore!» |
|
Inserito il 06/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Occorre adesso " di Mau0358 |
| «Fantastica poesia... quale donna non apprezzerebbe il significato di queste parole, virili e delicate, sensuali e dolci, protettive e riservate che indugiano persino nelle ultime strofe sulla modestia del Poeta e sulla sua inesauribile vena poetica che sgorga dalla lontananza? Bellissima!» |
|
Inserito il 06/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Rubo i sogni " di Gesuino Curreli |
| «Poesia che scivola lentamente come la marea di questa Luna, segreta e custode dei segreti degli amori estivi, dissolti come orme sulla sabbia. Molto particolare e apprezzato l'uso personale della punteggiatura, a scandire il ritmo di un cuore o due, di un destino, o due... Piaciuta e apprezzata!» |
|
Inserito il 05/09/2011 da carla vercelli alla poesia "Luna, segreta " di Angela Fragiacomo |
|
1293 commenti trovati. In questa pagina dal n° 513 al n° 484.
|
|