Visitatori in 24 ore: 9’463
483 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’620Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1293 commenti di carla vercelli
|
| «Tutto l'incanto del passato mondo infantile tra ricordi, giocattoli e una domanda del presente, senza risposta, in questa bella poesia.» |
|
Inserito il 26/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Il villaggio dei bambini " di Claudio Giussani |
| «Poesia che denota la cultura e la sensibilità poetica dell'autrice. Veramente molto bella, apprezzatissima.» |
|
Inserito il 24/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Soares non parlarmi " di hy ju |
| «Secondo me dal testo si evince tutta l'onestà intellettuale di questo autore che raramente non diverte (nel senso più ampio del termine) i suoi lettori.» |
|
Inserito il 23/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Rischio/vischio/riverisco" di Aldo Bilato |
| «Il titolo mi ricorda la canzone "Il portiere di notte" di Ruggeri. Il contesto è un altro, ma il significato è uguale e percorre anche la storia della filosofia: raggiungere una terra perfetta, dove non esiste il male (fisico, morale, metafisico), utopia, ma neanche poi tanto irrealizzabile, se l'Uomo, dotato di libero arbitrio, si decidesse finalmente a scegliere il Bene. Molta semplicità formale in versi però delicati e cristallini dal punto di vista del contenuto.» |
|
Inserito il 23/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Ti porterò via" di Emanuele Martina |
| «"...pulsioni da Bovary in ritiro monastico"..."tra la ventiduesima ora e l'infinito"... queste solo due delle numerose frasi che mi hanno colpito in questa poesia ironica e autoironica. Complimenti all'autore.» |
|
Inserito il 22/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Le donne che amo" di omissam |
| «Tutto ciò che è edificato dalla mente umana ha uno splendore caduco, transitorio, mentre la natura ha una saggezza interna, imperitura quasi... Poesia di grande significato e anche molto originale.» |
|
Inserito il 19/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Diceva Cagliostro " di L Falchero |
| «Bellissime, vivide immagini in questo componimento. Il vento di mare che reca con sè profumi e sapori, ansie e inquietudini, nuovi slanci cancellando "sprezzante le impronte di passi solitari sulla sabbia".» |
|
Inserito il 19/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Vento di mare " di Annamaria Barone |
| «Ognuno crede in qualche maniera alla propria immortalità e quindi l'atteggiamento di fronte al feretro è proprio quello dell'incredulità e anche dello stupore fanciullo, come è sottolineato nella prima strofa. Bellissima poesia.» |
|
Inserito il 19/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Il feretro " di Clara Gismondi |
| «La vita è una canzone in cui conta la musica, quell'antico minuetto custodito fra i cimeli del cuore, che sempre ci apre gli occhi di stupore di fronte a questo miracolo. Splendida poesia.» |
|
Inserito il 19/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Song " di Kiaraluna |
| «Compito educativo più che soddisfatto, se si è ricevuta in riconoscenza una targa del genere. Grazie di questa bella poesia che ci fa conoscere la personalità del poeta.» |
|
Inserito il 19/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Essere o sembrare" di filiberto |
«A volte le distanze in amore sono infinite (per il corso degli eventi), ma il "guardare insieme" quel mare infinito è segno di un amore senza limiti. C'è tutto un mondo in questa breve e intensa poesia.» |
|
Inserito il 16/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Distanze" di Antonio Biancolillo |
| «Eh sì... è una delizia osservare la natura nei suoi più minuti abitanti, che annunciano con i loro comportamenti l'arrivo di una stagione così bella come quella dell'estate... in cui ci si può anche scottare la pelle di voglia di vivere. Piacevolissima, apprezzata lettura.» |
|
Inserito il 16/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Estate" di Doraforino |
| «Mi piace particolarmente questo autore quando si cimenta in fantasie poetiche. Riesce a creare immediatamente atmosfere ricche di particolari, che scaturiscono da stati d'animo negativi o positivi. Molto originale.» |
|
Inserito il 15/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Il Mendacio " di mario calzolaro |
| «Bellissima e dolce dedica poetica a chi ha condiviso giorni di vita e amore, ricordando il momento festoso ed emozionante dell'unione.» |
|
Inserito il 15/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Insieme... ancora" di Franca Donà astrofelia |
| «Anche a me la forza del mare suggerisce la forza della vita, dell'anima, sempre pronta a riemergere affrancata da fondali di sale. Molto piaciuta e apprezzata.» |
|
Inserito il 15/05/2011 da carla vercelli alla poesia "La forza del mare" di Franciscofp |
|
| «Mi piace molto questa poesia che evidenzia l'amore non tanto come atto di un conoscersi, ma di un "riconoscersi", il trovare propro quella persona che corrisponde ai nostri sogni. Complimenti.» |
|
Inserito il 13/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Quante volte" di Emanuele Martina |
| «Mi aspettavo una tua poesia dedicata a Marcello, che anch'io ho avuto la fortuna di conoscere realmente e stimare come Poeta. Il suo canto ora vola libero e saturo d'amore, com'è stata la sua vita, verso le stelle. Grazie.» |
|
Inserito il 13/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Canto libero " di Franca Donà astrofelia |
| «Marcel Proust diceva: "Si ama solo ciò che non si possiede del tutto". Questa delicata e malinconica poesia d'amore mi ha ricordato questa frase.» |
|
Inserito il 12/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Pensare a te " di Giovanni62 |
| «La natura, come la mente, è fatta anche di spazi vuoti e grigi e l'arte non può non tenerne conto, pur non essendo una mera e semplice rappresentazione della realtà esterna e interna, ma una sua creativa elaborazione. Poesia che fa riflettere.» |
|
Inserito il 12/05/2011 da carla vercelli alla poesia "L’Artista" di Duilio Martino |
| «Dicono che chi vive di ricordi non viva del tutto, ma talvolta possono costituire davvero "linfa vitale" per nuovi giorni. Piaciuta.» |
|
Inserito il 12/05/2011 da carla vercelli alla poesia "I ricordi" di Giacomo Scimonelli |
| «Mi piace particolarmente la trasposizione, dal microcosmo della famiglla al macrocosmo della società, della figura autoritaria, non autorevole, del "padre padrone" alla quale inevitabilmente ci si ribella. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 11/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Padre padrone" di vinfra47 |
| «Poesia piacevole che scorre leggera e fluida tra nostalgia e ricordo che si fa vivo e vivido nel presente. Molto piaciuta, chiusa che intenerisce ed emoziona.» |
|
Inserito il 11/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Cartolina dalla caserma" di filiberto |
| «Il Silenzio come segno prezioso della presenza divina. Bella questa poesia di intimo raccoglimento nei propri pensieri, davanti ad una natura che dona emozioni.» |
|
Inserito il 07/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Silenzio " di Danielinagranata |
| «Ho come l'impressione che ci sia una confusione nei versi tra tempo passato, presente e futuro, ma forse l'intenzione dell'autore era proprio quella di fissare nella memoria e vivere ancora un momento magico, propiziatorio e quasi salvifico, come quello del "falò in spiaggia".» |
|
Inserito il 06/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Falò in Spiaggia" di EnzoL |
| «L'inizio è grandioso e storico, la conclusione minuta e singolare... sarà che oggi è un percorso che tocca a molti questa "via dei matti". Poesia molto particolare e piaciutissima.» |
|
Inserito il 06/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Via dei Matti " di hy ju |
| «E' una malattia che purtroppo non ha cure, devasta la mente di una persona, la sua vita e quella delle persone che la circondano. Poesia molto delicata e bella.» |
|
Inserito il 06/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Alzheimer" di enza fontana |
| «E' un anatema che ti sei lanciato da solo, perché sei in piena ricerca interiore e come tale colma di dubbi e domande di fronte ad un mondo in evoluzione e saturo di male. Molto piaciuta e apprezzata.» |
|
Inserito il 06/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Anatema " di Michele Tropiano |
| «Riferendomi alla nota e per mia esperienza (dato che frequento ambienti di farmacia) sono del parere che certe pillole vadano assunte seguendo attentamente la posologia e eseguendo anche qualche controllo medico aggiuntivo per evitare spiacevoli effetti collaterali. D'altro lato, riferendomi alla poesia, sono d'accordo con l'autore che l'amore, o almeno la parvenza di un sentimento, sia il miglior balsamo e segreto per avere una vita sessuale soddisfacente. Poesia molto simpatica e ben scritta.» |
|
Inserito il 06/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Libido" di Antonio Terracciano |
| «Più che "il crollo ideologico" è il crollo degli ideali e dei valori, in questo mondo globalizzato e fuorviante, che porta i giovani a seguire false comete e a bruciarsi le ali. Riflessione ovviamente condivisa e apprezzatissima.» |
|
Inserito il 05/05/2011 da carla vercelli alla poesia "Tempi moderni " di Silvia De Angelis |
| «Un aspetto di Roma a sera, con la sua malinconia raccolta e bigia, che induce comunque a pensare alla sua perenne immortalità. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 04/05/2011 da carla vercelli alla poesia "A sera" di Aldo Bilato |
|
1293 commenti trovati. In questa pagina dal n° 423 al n° 394.
|
|