10’297 visitatori in 24 ore
 505 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 10’297

505 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1293 commenti di carla vercelli

Commento n° 303
«Poesia veramente affascinante, a parte la sperimentazione di parole non versificate, ma per il contenuto, il dilemma fra lo "psicotico indagare" su quello che gli occhi vedono e l'abbandonarsi alla bellezza. Ne esce "una lacrima di stupore ed incanto" ed è già poesia, è già amore per ciò che si guarda. Dostoevskij diceva che "la bellezza può salvare il mondo" e quindi... Bellissima poesia.»
Inserito il 21/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Alba rosa" di Massimo Franceschini  

Commento n° 302
«Una poesia che si snoda leggera e incisiva come un volo su terre meravigliose e selvagge, donando descrizioni, suggestioni e nostalgie altamente emozionanti.»
Inserito il 20/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Kénia " di Jeannine Gérard  

Commento n° 301
«Quando leggo questo autore mi sovvengono e approfondisco sprazzi di letteratura e di poesia che anch'io amo. La poesia è bella, con un contenuto decadente e visionario tipico de "La coscienza di Zeno" e nello stile delicato e brioso di Prévert. Un "esperimento" letterario senza esiti nefasti, anzi...»
Inserito il 19/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Tre bombe (Pervertendo Prévert)" di Antonio Terracciano  

Commento n° 300
«E' una poesia che incanta e commuove nella sua semplicità e freschezza, perché si sente l'autenticità delle parole che volano lievi come un dolce e malinconico messaggio d'amore.»
Inserito il 18/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Una festa per gli altri" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 299
«Belle metafore, dal volo concentrico di una rondine che non trova più il nido a quella della conchiglia, arenata sulla sabbia, che invano attende l'onda, per esprimere poeticamente stati malinconici.»
Inserito il 18/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Malinconicamente " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 298
«Molto bella e intensa la ricerca di quel Volto, corrispondente ad un ideale interiorizzato dell'amore, che sembra di raggiungere visivamente, ma inevitabilmente sfugge ad ogni comprensione, se non nello sfocarsi nella Luce, nella Vita.»
Inserito il 18/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Il tuo Volto" di mario calzolaro  

Commento n° 297
«Il fascino del lago di notte è una magnifica realtà, che ha però tutto il sapore magico della fantasia. Poesia delicata e sognante.»
Inserito il 18/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Il lago dei sogni" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 296
«E' una poesia di ricordi profumati, di nostalgie d'amori giovani. Bella tutta, ma particolarmente incantevole, per me, la seconda strofa.»
Inserito il 17/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Ginepri a Moguer " di Jurij Zivàgo  

Commento n° 295
«Il bosco che si risveglia nella sua incantevole e timida magnificenza, dai verdi germogli al canto dell'allodola, messaggera del mattino. Sussurrata poesia, con un finale magnifico che ne riassume il contenuto ed il senso.»
Inserito il 16/02/2011 da carla vercelli alla poesia "La magnificenza del bosco" di Carlo Fracassi  

Commento n° 294
«E' una poesia che crea immediatamente e lievemente un'atmosfera antica con una chiusa che è sospesa in un volo d'amore. Molto piaciuta!»
Inserito il 16/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Passione" di Marcello Abela  

Commento n° 293
«Un'amicizia descritta coi toni dell'empatia e le sfumature tenui dell'emozione, mentre anche la natura circostante sembra partecipare di questo affiatamento colorando di rosea luna il cielo. Molto bella.»
Inserito il 16/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Luna a mezzogiorno " di Silvia De Angelis  

Commento n° 292
«Luci che si spengono, colori che si stemprano in un cielo di cenere, profumi che svaniscono su vetri appannati. Una riflessione amara e ricca di immagini nitide, vivide sul proprio tempo consumato a porsi domande probabilmente senza risposta. Bellissima poesia.»
Inserito il 16/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Pensieri e parole " di Daniela Pacelli  

Commento n° 291
«Uno dei libri più belli che abbia mai letto, anche per me una vera folgorazione, tempo fa. Bellissima e graditissima la dedica- poesia a questo professore dell'amore.»
Inserito il 15/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Il professore dell’amore" di Mario Bugli  

Commento n° 290
«L'atmosfera di Trieste, città aggraziata e di confine, è resa con garbo e leggiadre immagini da questa bella poesia, arricchita anche da espressioni dialettali che aumentano i particolari dell'aria di "borotalco" e di storia che si respira in questa splendida città.»
Inserito il 13/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Trieste dai miei occhi " di fatabambina  

Commento n° 289
«Poesia molto affascinante. Ci si perde nelle metafore, nelle immagini, nei richiami, si riaffiora, poi di nuovo ci si perde tra avvertimenti e memorie, visioni e contrasti molto forti. Un viaggio stupendo nei meandri oscuri dell'amore.»
Inserito il 13/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Salsedine e neve " di Giorgia Spurio  

Commento n° 288
«Un grande amore che sa costantemente rinnovarsi di memoria, di emozione, di colore vivace verso il futuro, oltre un tramonto in bianco e nero. Molto bella ed apprezzata.»
Inserito il 12/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Quell'unico colore " di Kiaraluna  

Commento n° 287
«Secondo me invece quest'abbondare di gerundi, già dal titolo, è nello spirito ironico della poesia, appunto "Sottraendo", come il valente Autore ci abitua spesso a gustare nei suoi piacevolissimi versi.»
Inserito il 11/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Sottraendo" di Antonio Terracciano  

Commento n° 286
«Questo intitolarsi una piazza o un atrio di una stazione da solo lo trovo molto ironico... e destinato sicuramente all'oblio. Meglio vivere cercando di comunicare le proprie emozioni e riflessioni come fai tu giornalmente, caro Poeta.»
Inserito il 10/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Di passaggio" di Aldo Bilato  

Commento n° 285
«Svanire per amore, deflagrata ed implosa in particelle molecolari, nell'infinitamente piccolo e nello spazio cosmico, restarti dentro così. Splendidi ed apprezzati versi.»
Inserito il 10/02/2011 da carla vercelli alla poesia "So che potrei svanire " di Rita Stanzione  

Commento n° 284
«Argomento molto doloroso esposto poeticamente sotto forma di dialogo dolcissimo, molto coinvolgente e commovente, un urlo silenzioso che si dovrebbe udire sempre prima di compiere scelte contro la vita e l'amore. Apprezzatissima.»
Inserito il 10/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Silenzioso Grido " di Rosy Marchettini  

Commento n° 283
«Un'anima inquieta da una parte e un mare calmo dall'altra, come succede a volte nei rapporti d'amore, ma questo affidarsi dolcemente all'amore ricevuto e offerto può far superare tutte le intemperie, valicare insieme l'ignoto. Molto bella.»
Inserito il 10/02/2011 da carla vercelli alla poesia "T'amo oltre l'ignoto" di Lena Orfeo  

Commento n° 282
«Molto bella questa riflessione che scaturisce da un flash di immagini di un rientro quotidiano e asfittico nel traffico di una città. Tanto piaciuta ed apprezzata.»
Inserito il 09/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Lontano sono i campi di grano " di Claudio Giussani  

Commento n° 281
«Poesia d'amore molto originale ed ironica, difficilmente commentabile perché spazia dalle fiabe alle nuvole... ad altro... comunque letta con piacere, molto gradita ed apprezzata.»
Inserito il 08/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Comprensione pubblica della scienza " di Pietro Roversi  

Commento n° 280
«Mi piace molto questa poesia. E' l'ultimo atto di un amore in cui si avverte l'essenzialità di quella presenza e se ne rivendica in modo struggente l'esclusività. Molto bella.»
Inserito il 07/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Ultimo atto" di Marcello Abela  

Commento n° 279
«Condivido pienamente il significato di questa poesia espresso nell'ultima strofa e apprezzo moltissimo le fresche e delicate immagini donate dalle parole e dai versi.»
Inserito il 07/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Tra petali di viole " di Daniela Pacelli  

Commento n° 278
«Poesia molto apprezzata dal titolo all'ultimo verso. Un cambiamento sottile di colori dal "sciogliersi del sole", dal calare della passione alle tenui ombre del ricordo, riflesse sul lago di "un'adolescente luna", mentre "occhi mandorlati" continuano a sognare. Magnifica.»
Inserito il 06/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Allo sciogliersi del sole" di Silvia De Angelis  

Commento n° 277
«Misto di fiaba e realtà per far sorridere, ma non troppo... di eventuali situazioni che possono capitare a ranocchi e non. Molto gradita, ridere è sempre un toccasana per "trasformare" l'umore.»
Inserito il 04/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Fidarsi è bene ma " di Pino Tota  

Commento n° 276
«Argomento quantomai condiviso, scottante e attuale, quello toccato dalla poetessa, che dimostra veramente una sensibilità elevatissima. Grazie veramente per questa poesia.»
Inserito il 04/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Verdi Praterie Del Cielo " di Rosy Marchettini  

Commento n° 275
«Tutto in questa poesia mi dà l'impressione di immobilità e quiete, un ritrovo intimo con sè stessi, rispecchiandosi in una natura cheta e silenziosa, oasi di pace. Molto bella.»
Inserito il 02/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Lontano " di Midesa  

Commento n° 274
«Grande ammirazione e rispetto espressi in questa poesia per un personaggio così profetico, importante e unico della cultura, come Pier Paolo Pasolini. Apprezzata moltissimo e condivisa anche nell'amarezza delle toccanti parole per la sua fine tragica.»
Inserito il 02/02/2011 da carla vercelli alla poesia "Lode a Pasolini" di Grazia Longo  

Precedenti 30Successivi 30

1293 commenti trovati. In questa pagina dal n° 303 al n° 274.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it