8’541 visitatori in 24 ore
 497 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’541

497 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 495
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’960
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Dal mio rifugio (4) Maria Francesca Barbaria
Amo l'Attimo Gasparo
Ciò che credo di volere Tiziana Mignosa
Party (to) DemoCri (a) tico Salvatore Ambrosino
Muro d'ombra Silvietta

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2130 commenti di Annamaria Barone

Commento n° 930
«L'autore si cimenta in una breve, impresa non semplice viste le poche battute a disposizione, eppure è riuscito a descrivere un mondo, concentrandolo in un piccolo, semplice bacio, l'inizio di un cammino di vita, di rinascita, di scoperta, a partire da quelle lacrime asciugate a fior di labbra, quasi bevute, e quegli occhi d'oceano che si aprono, colmi di meraviglia ed immemori del dolore sulla meravigliosa sorpresa dell'amore. Fantastica!»
Inserito il 16/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Tacitiana prima (l’alba)" di Moreno Tonioni  

Commento n° 929
«" si diventa fragili abtando da soli il proprio cuore" questa frase sopra ogni altra. In una lirica incredibile nella quale l'alutrice mette a nudo la propria anima, quasi guardasse nello specchio un'immagine diversa da se stessa, quasi raccontasse di altro, ogni parola è un graffio, ogni frase un suono meraviglioso, ogni considerazione una perla lucente. Nulla è lasciato al caso, ogni incastro perfetto a raccontare un attimo di pura poesia. Bellissima!»
Inserito il 16/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Interminable día tórrido " di Nadia Mazzocco  

Commento n° 928
«E' una poesia di un incanto profondo, la bambina con gli occhi spalancati trasformata in una donna, che guarda al cielo con lo stesso sguardo, continuando a credere alla... magia. Molto, molto bella»
Inserito il 14/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Stelle cadenti " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 927
«pnnellate di dolcezza a dipingere di luce questa nuova aurora. Grande musicalità in questa lirica che assomiglia alla danza lieve di una farfalla. Apprezzatissima»
Inserito il 14/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Aurora 1" di santo aiello  

Commento n° 926
«E' una lirica di una bellezza sublime, di una dolcezza lieve di una tenerezza che non ha confini, arriva come suono, rimane come carezza, penetra come fresca rugiada sotto pelle. Letta con grande partecipazione, il cancello aperto dell'immagine è un invito a varcare quel giardino di fiori rari e di erba fresca»
Inserito il 14/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il regalo più bello" di Mimmo Mariano  

Commento n° 925
«Credo che ognuno di noi se ne renda conto, eppure, eppure, sembra follia guardarsi intorno, negozi pieni, ristoranti senza un posto a sedere, lunghe code in autostrada anche per pochi giorni di vacanza. Tutti impazziti? Ciechi? Sordi? Credo che insieme ci sia il non voler cogliere i segni del disastro imminente ed insieme la filosofia del "Chi vuol esser lieto sia, del iman non v'è certezza"... e l'Italia muore. Ardente lirica che dovrebbe svegliare gli animi, ma la letargia a volte è anche una difesa, in attesa del prossimo "salvatore della Patria"!»
Inserito il 14/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "I grandi pastori... loro! " di Gianny Mirra  

Commento n° 924
«Acoltare, parole ed emozioni che non riguardano più noi, ascoltare, con l'orecchio di un'amica ed il cuore di un'innamorata, sorridere, vincere e convincere, fino a quelle lacrime silenziose nel buio. Meraviglioso leggere ancora la penna di quest'autrice.»
Inserito il 13/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Senza titolo" di pierrot  

Commento n° 923
«Notte di stelle cadenti, notte di desideri sussurrati e di sogni legati ad una scia esplosa di luce, l'autrice ci racconta con metafore inedite e parole di poesia il sogno di chi alzando gli occhi al cielo cerca una scia di luce luminosa. Delisiosa e musicale lirica»
Inserito il 13/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Stelle d'agosto" di Silvia De Angelis  

Commento n° 922
«le dita d'artista disegnano magiche armonie con quello "Stradivari" cantato dall'autore, incanta il suono che tutto avvolge, cullando con le note di una lirica che esplode d'amore e di passione, il lettore attratto fin dalla prima battuta, trascinato nel fluire del canto, lasciato estatico alla fine della lettura. Fantastico! Un viaggio, un incredibile meraviglioso viaggio»
Inserito il 13/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "I portali del Tempo" di mario calzolaro  

Commento n° 921
«Mi chiedo, leggendo le parole dell'autore, se siamo in grado di divorziare dalla nostra umanità, da quella parte di noi distruttiva, egoista, disattenta e violenta, da quella parte che non prova rispetto, che non sa proteggere il luogo nel quale siamo ospiti e gli altri che lo condividono. Siamo tutto questo, siamo tanto altro e meglio, E' una ura lotta e credo che ciclicamente vinca una parte o l'altra, l'importante è non arrendersi, mai. Complimenti ad una lirica che graffia e sveglia, complimenti all'autore»
Inserito il 13/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Strano uomo " di Aldo Bilato  

Commento n° 920
«Vivere! Sempre e comunque, nonostante la paura, nonostante gli affanni, nonostante le incertezze. Vivere con il coraggio semplice dei forti e degli impavidi, di chi cade mille volte e mille e una si rialza. Vivere e domani, tra un istante, tra dieci anni chissà, arriverà la risposta! Lirica con la bellezza della semplicità»
Inserito il 12/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "No" di Claraffa  

Commento n° 919
«Questo è tutto, una semplice frase, quasi sussurrata, eppure l'autore nel raccontare questo suo momento anche di buio ed incertezza riesce a trascinare il lettore, a trasmettere tutto l'amore esploso insieme all'alba che dilaga e spazza via ogni ombra, anche quella di un risveglio nel buio. Questo è tutto? Sì questo è TUTTO!»
Inserito il 12/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Questo è tutto " di Ferdinando  

Commento n° 918
«L'autore racconta di una realtà virtuale, urlata, inoculata a furia di spot e parole e parole, parole atte a convincere, a trascinare a tranquillizzare su una realtà reale ben diversa da quella virtuale, un mondo parallelo quasi come quello raccontato da Matrix... solo poche aquile riescono a librarsi oltre, aprendo gli occhi e chiudendo le orecchie su una cacofonia di suoni che sono solo assurde bugie, la verità è solo un sussurro diretto a pochi, s- fortunati, che diventano, ahimè, surreali cassandre, destinate a restare inascoltate. Graffiante e bellissima, questa lirica scuote e percuote la coscienza di chi una coscienza ce l'ha.»
Inserito il 12/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Schiavi " di EnzoL  

Commento n° 917
«E' una sensazione, sottile che avvolge man mano che leggo e poi rileggo questa poesia: delusione, forse, o solo tristezza per quella cattedrale senza preghiera e per quel sorriso di denti finti che sembra aggiustare ogni cosa, ma forse solo apparentemente. Chissà l'autore a chi o cosa fa riferimento, ma forse poco importa, quello che conta è aver letto poesia»
Inserito il 12/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Vorrei" di lentini gaetano  

Commento n° 916
«Senza voler azzardare un'interpretazione mi fermo alla sensazione delle parole dell'autrice, che possono riferirsi a qualsiasi momento, a qualsiasi emozione a qualsiasi riflessione, e colpiscono queste parole come una musica che arriva da chissà dove e ti fermi a cercare di comprenderne la provenienza, con la bella sensazione di esserti imbattuta in un momento speciale»
Inserito il 12/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Strofe e tratti " di Lia  

Commento n° 915
«Lassù in alto, e tutto diventa senza peso, anche i pensieri che sono carezza che disegna la geografia di quel volto. lassù in alto, librati oltre ed altrove, senza i legacci della terra, senza il peso dei problemi, senza la paura del dolore. Lassù e lasciare vagare lo sguardo, ad allargare i confini con la forza degli occhi, ad annullare distanze fino a quell'alba senza colpe, la luce che irrompe sul buio e tutto torna a fluire, senza passato, solo il qui e ora ed il futuro da disegnare di baci.»
Inserito il 12/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Lassù in alto" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 914
«Ed è assolutamente geniale quest'ennesima prova d'autore, un argomento durissimo trattato con apparente distacco, con amara ironia quasi ne fosse totalmente scevra la voce narrante, fino all'epilogo, doloroso ed inaspettato, eppure insieme lieve, quando la morte, sopraggiunta estrema liberazione, è quasi un sollievo, come a dire: " Visto? Io non sono caduto nella depressione!". L'autore, voce narrante, ha saputo esprimere con grande grazia e bellezza, con dolcezza quasi ed un sorriso, un male di vivere che non risparmia nessuno e per il quale esiste solo una cura, forse: VIVERE!»
Inserito il 12/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Spesso il male di vivere" di Moreno Tonioni  

Commento n° 913
«Respirare il respiro dalla bocca dell'altro... esiste un gesto più intenso e profondo? E di quel respiro riempire anima e cuore, lasciarlo scorrere nel sangue ad irrorare ogni parte di noi. Libero, lieve, intenso. Poesia vibrante che incanta con il suo incedere, quasi una ballata accompagnata dalla musica, uno stile che aprezzo oltremodo. Piaciuta davvero»
Inserito il 05/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Respiro! " di Giorgio Dello  

Commento n° 912
«E resteranno vivi fino a quando resterà il ricordo dei loro volti, delle loro parole, dei gesti che a volte ritroviamo. Anche se il tempo sbiadirà il loro odore ed il suono della loro voce. Vivranno ancora, anche in una dedica come questa che ho appena letto, che unisce la paura del mistero di quello che un giorno accoglierò ognuno di noi e che magari sarà il momento nel quale li potremo incontrare ancora.»
Inserito il 04/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Aeternam" di EnzoL  

Commento n° 911
«La forza e la staticità di un albero, ricco di radici ben fissate al suolo, ricco di gemme fruttuose che infine si sono staccate per crescere liberamente coscienti e consapevoli delle proprie origini, poi il titolo di questa poesia che suggerisce invece dinamicità, movimento, mistero, incoscienza ed innegabile coraggio. Quell'albero, vivo ed ancora pieno di forza stacca le sue radici dal terreno e si trasforma in impavido marinaio. Poesia di possenti metafore che avvincono, che catturano l'attenzione che incantano. Anche in questa sua ultima l'autore non ha smentito la sua "mano" felice»
Inserito il 04/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Navigo la mia rotta" di Moreno Tonioni  

Commento n° 910
«E' insieme una preghiera, una riflessione, uno sprone, perché l'uomo senza spiritualità e di sola materia perde una parte importante di sè, qualunque sia il credo che persegue.»
Inserito il 04/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il cammino della vita" di lentini gaetano  

Commento n° 909
«Poesia di cuore. Malinconica e dolcissima. Dipinge il silenzio e la luce di una stupida notte d'estate dove nonostante la bellezza ci si sente infinitamente soli»
Inserito il 04/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Stupida notte d'estate" di Duilio Martino  

Commento n° 908
«Il dolore della perdita, la speranza di ritrovare, un giorno, chi abbiamo amato, intatto nel cuore e nei ricordi. Commovente dedica che vibra fin nel profondo»
Inserito il 04/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Vola colomba " di Midesa  

Commento n° 907
«Quanto spreco quando non c'è verità: nel rapportarsi verso il prossimo senza maschere né ipocrisie, nel cercare empatie, o semplicemente nel guardare, oltre quel velo che ricopre ognuno di noi, a cercare la persona. Poesia di amara riflessione, sembra senza speranza, sembra...»
Inserito il 04/08/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Memorie ferite " di Clara Gismondi  

Commento n° 906
«La vanità è il tema centrale di questa bella lirica, il voler essere a tutti i costi non migliore ma migliore di un altro, apparire più che essere e la morale è ben scritta nella chiusa: dimostrate chi è migliore se è proprio quello che vi interessa! L'ho letta con molto piacere, scorrevole e suggestiva è una metafora che apre a molte riflessioni. Apprezzatissima»
Inserito il 29/07/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Celeste vanità" di Duilio Martino  

Commento n° 905
«Il vento, come carezza di dita ardenti, sfiora la pelle, bacia gli occhi chiusi, si insinua negli anfratti del corpo, brividi e fuoco, sospiri e respiro che si mozza, passione che brucia alimentata dal vento... calda ed emozionante»
Inserito il 28/07/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il mio vento" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 904
«Rinnovare la scelta ogni giorno, non servono abbellimenti finti, come fiori di plastica "sempre morti" ma sincerità e cuore puro, saranno fiori forse meno appariscenti, ma certo vivi e veri. Bella!»
Inserito il 28/07/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Gesto di luce" di lentini gaetano  

Commento n° 903
«Essere stretta da braccia che non sono quelle amate, sperare di poter chiudere gli occhi e trasformarle. Ma ogni cellula del nostro corpo urla, e non resta che un malinconico riso, il ricordo è passato, il desiderio brucia, ma resta solo il buio. Meravigliose parole che accompagnano il lettore come spettatore dell'intimo dentire dell'utrice che qui ci dona attimi di pura poesia. Bellissima»
Inserito il 28/07/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Malinconico riso " di Silvia De Angelis  

Commento n° 902
«Tutto sembra schiantare sotto un sole che inaridisce e toglie con la sua luce ed il suo calore quasi ogni forza, tutto sembra fermo nell'aria pesante di un pomeriggio d'estate, tutto sembra... in attesa. Di quel vento e quell'acqua portatrice di vita, di quella potenza unica, inesaurabile, vivificante che è l'Amore. E la chiusa dell'autore scuote, fa sgranare e cambiare e mette disordine in quello spaccato di mondo dove solo pochi istanti prima tutto sembrava immutabile. profondamente apprezzata»
Inserito il 27/07/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Io sono l'amore" di Giorgio Dello  

Commento n° 901
«Quanta potenza in queste parole di donna in amore. Quasi una sfida, ad urlare al mondo, oltre ogni dubbio, oltre ogni incertezza, oltre ogni paura il nome, quel nome che poco prima è stato sussurrato nel buio di una stanza. Poesia di mare, poesia di cime che tengono legato fermamente il cuore, poesia di bellezza sublime che emoziona ed incanta.»
Inserito il 27/07/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ripeti il mio nome" di carla vercelli  

Precedenti 30Successivi 30

2130 commenti trovati. In questa pagina dal n° 930 al n° 901.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it