8’376 visitatori in 24 ore
 486 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’376

486 persone sono online
Lettori online: 486
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’963
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereGianluca Leissring Lauricella Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Respirare.... Renata Koco

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2130 commenti di Annamaria Barone

Commento n° 840
«E' emozione quando l'amore si fa portavoce di tutti i possibili linguaggi, quello del cuore e dell'anima ma anche quello del corpo, con il picere immenso di condividere la pelle. Ed è questo che colgo nella bellissima poesia appena letta, il piacere di dare e prendere, il piacere di mescolarsi, il piacere dell'apoteosi dei sensi. Ho amato immensamente la chiusa, il momento della calma dopo la tempesta e quel termine "acciambellamento" che ha il sapore della dolcezza, della tenerezza, del cerchio delle braccia della pelle, del respiro...»
Inserito il 11/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Nell’orma di te" di Moreno Tonioni  

Commento n° 839
«E' un abbraccio di morte quello di mani che avvolgono l'anima come edera che soffoca, quasi un parassita pieno di potere che risucchia ogni energia. E' urlo di ribellione che fa ingoiare fiele quello che esplode di fronte a discorsi che non hanno ragione di essere. Quell'edera non abbellisce, non è fonte di vita, non è bellezza, quell'edera costruisce una ragnatela che vorrebbe imprigionare ogni anelito. Ma quell'urlo infine esplode e quelle foglie avvizzite cadranno al suolo permettendo all'anima di raggiungere la casa agognata. Ed è dei poeti saper raccontare, in questo caso con meravigliose metafore, un sentire che è comune: il dolore e l'esaltazione di strappar via ogni legaccio dalla bocca, dal cuore dall'anima...»
Inserito il 11/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Mani d’edera" di Moreno Tonioni  

Commento n° 838
«Ed è luce, ed è notte, nel cuore stesso del giorno. Dov'è finito il sole? ed i ritmi conosciuti che scandiscono il nostro tempo? Dov'è l'abitudine, la certezza, il banale? Tutto è rivoluzione, nel breve lasso di tempo di un'eclisse. Tutto non è più... e poi ritorna la luce, ma quell'attimo ha scandito qualcosa di inconosciuto, di magico, di terribile che forse abbiamo intuito ma al quale non sapiiamo dare voce...»
Inserito il 11/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "L'eclisse" di Silvia De Angelis  

Commento n° 837
«Quando comincia la notte ed il silenzio si espande, diventando buio e chiarore di stelle c illuminano appena il sogno del volto amato... quando comincia la notte, la lunga notte del sogno, delle parole sussurrate che tornano ad accarezzare l'anima, a graffiare il cuore...
quando comincia la notte e tutto sembra possibile, anche quel bacio senza labbra, silenzioso ed evanescente come il fruscio d'ali di una farfalla notturna... quando comincia la notte e tutto sembra impossibile, così avvolto dalle tenebre, così senza contorno, così irreale, appena illuminato dall'ultimo raggio di luna e... già comincia il nuovo giorno.
Fantastico connubio tra parole musica ed immagini, le une impreziosiscono le altre in un insieme che veramente incant
»
Inserito il 10/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Cuando llega la noche" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 836
«Riflessione in bilico, tra il coraggio di continuare a sperare e la resa. Tra il pensiero che le proprie orme resteranno indelebili sul mondo ed il timore che basterà un colpo di vento per cancellarle. E' una bella poesia, di introspezione e di colloquio con il più intimo sé. E se per un momento mancano le parole trovo che sia giusto riproporre i propri pensieri, quelli che hanno segnato al punto da colorare pagine di poesia...»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Mute Impronte " di Massimo Mangani  

Commento n° 835
«E l'aroma di caffè non è più il sorriso del nuovo giorno quando i nostri occhi si aprono sulla realtà dell'assenza. Che esplode che riempie del suo vuoto ogni spazio, che strazia l'anima mentre il corpo coraggiosamente comincia la fatica della giornata... già stanco, già arreso già in perdita»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "L'assenza di te" di a iubi  

Commento n° 834
«No, non temere di abbandonarti all'amore, ti renderà più forte, ti renderà migliore. Ti renderà impavido ed insieme puro. Vulnerabile ed insieme protetto. Perché quando all'amore ci si affida, con fede e fiducia, quando quello sguardo si perde nel notro, tutto è come deve essere. Senza temere, ne sarà sempre valsa la pena. E' dolcissima»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Non temere" di Giorgio Dello  

Commento n° 833
«Il tempo delle roccaforti, il tempo dei cavalieri e l'arme, il tempo della guerra... l'eterna guerra per la quale pare ci sia sempre una ragione per uccidere o per morire... ed è polvere ora e ricordi che sbiadiscono. Ed è solo canto di trovatori a ricordare gesta antiche e nobili, o solo della follia dell'uomo... è l'autrice in questo suo narrare si fa cantrice, con parole epiche e sussurrate insieme a creare una lirica di largo respiro, bellissima»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Queribus" di hy ju  

Commento n° 832
«Una dedica colma di amore, una carezza che è anche abbraccio, che è anche spinta, a superare paura e dolore a vestire il vestito della festa ad uscire a respirare il mondo. Commovente e preziosa»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un tuo sorriso " di Claudio Giussani  

Commento n° 831
«Dolcissima poesia che assomiglia ad una favola bella, tra cielo ed arcobaleni e profumi di cose semplici e buone. E' una lettura che incanta, un ritmo dolce come una musica che accompagna un ballare da soli ad occhi chiusi.»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il cammino degli arcobaleni" di Midesa  

Commento n° 830
«Il sapore di sale di fiele di un commiato annunciato, quasi una liberazione tanto era temuto e desiderato. E l'autore è dolente, esterrefatto, quasi incredulo tanto da domandarsi stordito che giorno è?
E' il giorno del commiato... intensa e bellissima
»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ciao... nient'altro" di Rita Stanzione  

Commento n° 829
«Assomiglia ad una filastrocca, quasi a non prendersi troppo sul serio, quasi a cantare mentre si vorrebbe solo urlare, ma fa bene anche così, per superare la primavera o LE primavere! Mi ci soo riconosciuta, tra pensieri e voglia di cioccolata magari mangiata direttamente dal barattolo...»
Inserito il 09/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Primavere" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 828
«Parole scolpite come su una lapide. Vere, intense, senza orpelli. parole che raccontano l'uomo. Non so se c'è speranza. Tutto dipende da come ci si inginocchia a chiedere perdono: se con sincero pentimento o per comodo. Mi ha profondamente colpita»
Inserito il 05/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Uomo" di Aldo Bilato  

Commento n° 827
«Ed è delle anime belle rallentare il passo a guardarsi intorno, inalando vita e colori.
Ed è dei poeti la capacità di disegnare un mondo e colorarlo con parole che sono musica e profumo.
Ero lì, insieme a quell'uomo a respirare ed ascoltare la vita di quel paese...
»
Inserito il 04/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un mattino" di lucio lucentini  

Commento n° 826
«Una luna dopo l'altra, un aurora dopo l'altra, e camminare tenendosi per mano per valli fioriti ed erte scoscese, a sostenersi ad abbracciarsi a fare di quell'immenso sentimento che è l'amore una forza a sostenere ogni meraviglioso terribile giorno della nostra vita.»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il suo dire " di Giorgio Dello  

Commento n° 825
«"... che incontra in un fiore l'amore che c'è..." basta questo a colorare di magia una lirica che è lieve e multicolore come le ali di una farfalla, raccota sottovoce un sentire che è potente che tutto avvolge ma che non non urla, piuttosto canta dolcemente...»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "L'amore che c'è " di Claudio Giussani  

Commento n° 824
«Una Donna, un pezzo di noi. Santa e strega, guerriero e vergine. Un'icona che ci è trasmessa dalla storia, si brucia sul rogo per diventare sante, solo così una donna può entrare in paradiso e cancellare con il fuoco il peccato che porta insito in sè... Mai più, mai più, mai più! Questa è storia scritta da uomini che della Donna e della sua essenza hanno sacro timore: troppo per essere accettato! Graffi sulla lavagna questa poesia, uno stile inconfondibile di un jukebox che suona ed esplode...»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "La strega santa " di hy ju  

Commento n° 823
«Quando... una parole che racchiude in sè anche una speranza o una condanna. Quando e la poesia libra le sue ali su parole che volano in alto nel cielo ad impreziosirsi di luce per poi ricadere su un foglio bianco che si intinge di cuore...»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Quando " di mario calzolaro  

Commento n° 822
«»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Fermento irrisolto " di Silvia De Angelis  

Commento n° 821
«E' la Fede che dovrebbe aprirci quello spiraglio di luce e farci vedere nel tramonto l'esplosione di luce caace di inondare anche l'anima. E' nella fede che bisognerebbe trovare la forza di andare avanti anche quando tutto appare difficile, irto di difficoltà insuperabile. E' la fede che dovrebbe aprirci le porte ad ascoltare la parte più vera di noi, quella della voce del cuore. Dolce ed incisiva poesia che da spunto ad innumerevoli riflessioni»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Fermento irrisolto " di Silvia De Angelis  

Commento n° 820
«"menzogna mista a sangue innocente", una chiusa dura, vera. Cosa poter controbattere di fronte a tutto quello che vediamo ogni giorno? Eppure c'è una parte di noi, una parte di ogni uomo che anela al bello, alla tolleranza, alla pace alla fratellanza, una parte seppellita sotto una cacofonia di urla di odio. Tocca ad ognuno di noi farla emergere, con tutte le difficoltà del caso, perché è più facile guaradr con odio e diffidenza e l'altro che aprirsi a lui per ascoltare anche le sue ragioni. Bellissima riflessione molto apprezzata»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Le spine della vita " di Jimmi  

Commento n° 819
«Dura, incisiva, vera, reale. Uno schiaffo in pieno viso a chi del suo rapportarsi con una dona vede solo la "tacca da mettere al cinturone", via una avanti l'atra, lasciando un immenso tesoro di parole e sentimenti ed anima mai scoperto... eppure a volte penso che siamo noi donne a cercarci il nostro carnefice...»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Cioccolatini " di Elide Fumagalli  

Commento n° 818
«E cercare di dire, confidando nella propensione e nell'ascolto dell'altro, e vedere ogni sua parte chiudersi, a non voler ascoltare ragioni. Ingoiare le parole e rassegnato chiudere quella porta di dialogo che certo sarebbe stato momento di scambio, di litigio forse ma anche di grande crescita. Non sempre è possibile e l'autore esprime tutto il suo dolore, la sua rabbia, ed anche l'impotenza di parole che cozzano contro muri di gomma, in un urlo di ribellione quasi stanca, rassegnata...»
Inserito il 03/05/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Inane pervicacia" di Moreno Tonioni  

Commento n° 817
«La condanna, l'espiazione, la speranza. perché di quel vuoto si può far spazio a sentimenti e sensazioni che nutrono l'anima e fluiscono con la vita. A cercar bellezza a trovare e donare amore. impetuosa, scardinante, intensa poesia ch si accompagna al brano musicale che batte forte. Come il martello di Thor»
Inserito il 30/04/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Vuoto a perdere" di Giorgio Dello  

Commento n° 816
«Ed è nel silenzio colmo di pensieri ed essenze che sentiamo la voce nel cuore, e di questo silenzio facciamo una pagina intonsa da imprimere con parole di Poesia. Silenziosamente avvolgono le parole a creare il fragososo rombo di una poesia»
Inserito il 30/04/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Silenzi di poesia" di lucio lucentini  

Commento n° 815
«L'ho fatto mille volte anch'io. Un fioreraccolto in un prato a fare da segnalibro ad un istante, ad una pagina, ad un ricordo. Un sorriso sì, da ritrovare in momenti oscuri. Emozione di vita e bellezza. Ed ultimamente un dono inaspettato: tra le pagine di un libro di poesia ho trovato un mazzetto di mughetti...»
Inserito il 30/04/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un papavero fra le righe" di Vilma  

Commento n° 814
«E si staglia, nitida, tratteggiata sulla lavagna del mare, la figura di quest'uomo. Sguardo perso sull'infinito e viso solcato dalle rughe di anni e di sale e di tempeste. E' quasi immobile, si intravede solo il battito delle ciglia ed il respiro, calmo, profondo. Ed è un'immagine di forza e consapevolezza, di preghiera quasi, al mare della vita che si apre davanti ai suoi occhi, pieno di sorprese ed insidie ma assolutamente da vivere, ad ogni alba, ad ogni notte ad ogni tempesta, ad ogni bonaccia. Quanto è bella questa poesia!»
Inserito il 30/04/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il nocchiere" di lucio lucentini  

Commento n° 813
«Un diario di fogli di luna bagnati della rugiada di carezze di mare.
Ad accompagnare la notte fino al respiro dell'aurora che tinge di rosa le mani capaci di scrivere parole di cuore. Bellissima
»
Inserito il 30/04/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Assurde complicità" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 812
«E questo amore che si nutre di assenza, di sogni, di repiri di mare.
E questo amore che si nutre di parole sussurrate, di poesie sommesse, di batticuore. E cresce l'eco, si invola nel cielo appeso alla coda di un aquilone e bagna il mare di oro colato. Come il sole che sorge ogni mattina. Caldo, luminoso avvolgente... come un battito... d'amore...
»
Inserito il 30/04/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un battito d’amore" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 811
«L'attesa, un lasso di spazio- tempo che può essere riempito da ogni emozione. Paura, batticuore, speranza. L'attesa, passi che a volte divengono lentissimi, quasi sembrano allontanarci dalla meta prefissa, e poi ci conclude, è stato un tempo di pensieri, ora è solo il gusto del cammino verso l'evento desiderato o temuto, ed assume un sapore diverso, quasi di dolce malinconia. E le parole della poetessa ad accompagnarci in questo viaggio dell'anima...»
Inserito il 30/04/2011 da Annamaria Barone alla poesia "L'attesa" di Silvia De Angelis  

Precedenti 30Successivi 30

2130 commenti trovati. In questa pagina dal n° 840 al n° 811.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it