8’070 visitatori in 24 ore
 462 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’070

462 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’977
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Agosto 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Una carezza di Giuseppe Mauro Maschiella
Dichiarazione di pace di Giuseppe Mauro Maschiella
Il mio salice che piangeva sorrisi di Stefana Pieretti
Inizio d’afa di rosanna gazzaniga
Sarà quel che sarà di rita damonte
La esencia de una vida di Arelys Agostini
Goodbye American dream di rob ponzani
Il giardino dei sogni di Giuseppe Mauro Maschiella
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 2130 commenti di Annamaria Barone

Commento n° 720
«Profonda introspezione, che non lascia spazio a commenti o a parole...
cosa siamo senza la nostra più intima essenza?
lacerata, nascosta, rinchiusa la sentiamo urlare dietro una porta chiusa da mille catene... che non possono imprigionarla senza rischiare di morire. Dentro.
Meravigliosa ed emozionante.
»
Inserito il 05/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Senza " di Giorgio Dello  

Commento n° 719
«Dedicata... ad ogni bambina che è in ogni donna.
Quella parte lieve, giososa e giocosa, fiduciosa del mondo, con gli occhi uri che si riempiono di meraviglia.
Quella parte che crede alle fiabe ed alla magia.
Che non è impolverata dal peso degli anni e delle delusioni e delle disillusione, capace di emozionarsi e piangere e ridere e ballare, così... solo perché è contenta!
Dolcissima lirica che incanta per il suo profumo di buono
»
Inserito il 05/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Nella terra degli Iris perenni" di hy ju  

Commento n° 718
«Non un NO netto, sentenza senza appello, scrure che recide senza possibilità, pietra a chiudere ogni possibilità di luce e di ritorno...
NON... non cercarmi, non chiamarmi... non dimenticarmi.
E' sempre una meraviglia leggerTi, una miriade di ipotesi, di interpretazioni e la bellezza di adattare la tua poesia alla mia esperienza, al mio sentire alla chiave di lettura che è sempre personalissima e chissà forse si avvicina al sentimento che l'ha dettata...
»
Inserito il 05/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Non " di hy ju  

Commento n° 717
«Scandite le parole, quasi scarne a raccontare quel bellissimo mistero che è il riconoscersi. Di anima e di pelle. Quando l'amore avvolge.
E' bellissima. Come una chiave capace di aprire uno scrigno colmo di monete sonanti...
»
Inserito il 04/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Guardarci " di Rita Stanzione  

Commento n° 716
«E sono le atmosfere che assorbo.
Un pizzico di malinconia, un granello di rabbia, una punta di dsillusione, mentre il rosso sommerge ogni cosa. Tramonto e passione, silenzi. Sui gradini di quella chiesa. Una bellissima lettura per ben cominciare
»
Inserito il 03/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Declinazioni in rosso" di Silvia De Angelis  

Commento n° 715
«Millenni di silenzi, nelle stanze più nascoste di ogni casa ci hanno abituate a pensare ed agire, sempre di riporto. Guidando, comandando talvolta, suggerendo ai nostri uomini che si sono fatti gloria e vanto della nostra intelligenza, delle nostre intuizioni e della profonda conoscenza della vita. Sentita di pancia, con il sentimento più che con la testa. Spesso non abbiamo potuto parlare, incatenate, bruciate, ricoperte da un velo. Eppure siamo sopravvissute, e tante, sempre di più, forte e chiaro facciamo sentire la nostra voce. Esistiamo, pensiamo, costruiamo, sbagliamo, ci prendiamo la responsabilità delle nostre azioni. DONNE. ieri, oggi, domani e... non siamo sedute sulla nostra ricchezza. Quella è più in alto all'altezza del cuore!»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il canto del libeccio " di radicedi64  

Commento n° 714
«E nel silenzio che i pensieri a volte esplodono, è nella luce di cenere che precede l'alba che parole d'amore trovano voce, senza alcun ostacolo... breve intensa poesia che affascina per la capacità di evocare ed emozionare»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Umile riflesso" di Vilma  

Commento n° 713
«Sì, brividi a leggere queste parole di un'indicibile bellezza che riportano ad un episodio di indicibile orrore. Tanti nome, tante vite, un rosario o forse solo quelle impronte raccontate cancellate per sempre dal mare... commossa ed incantata»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Le impronte dei fanciulli" di Mr Magoo  

Commento n° 712
«E' fantastica, intelligente, ironica e profondissima, bella da togliere il fiato questa lirica che partendo dalla grammatica racconta un modo di essere, di sentire, di pensare. Il riferimento all'Infinito di leopardi è solo la ciliegina sulla torta di una poesia che è bellezza e profondo contenuto. Inchini!»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un'altra grammatica " di Rita Stanzione  

Commento n° 711
«Ci sono momenti nella vita nella quale le ossa ed il sangue urlano solo una cosa: Arrenditi!
Arrenditi per non sentire più il dolore, arrenditi per non sentire la fatica, per non cogliere nello sguardo di chi ti circonda rimprovero.
Arrenditi per diventare come tutti, assoggettato a leggi e comportamenti che sono dettati dall'alto, dall'altro da te.
Arrenditi... ma dentro il daemon ruggisce, i sogni cercano una strada scavando la carne per emergere e diventare realtà, i pensieri scatenano tempeste. Annullarsi o emergere?
Emergere, e non dimenticarsi di sè, perché questo è nostro diritto e nostro dovere per gratificare il dono immenso della vita, ogni giorno.
Dolorosa e bellissima poesia, si sente scorrere sulla pelle. Sentita
»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Decadente me" di Moreno Tonioni  

Commento n° 710
«Dolorosa analisi di un amore che amore non è. E' malattia ed inganno, è sopruso e violenza, e annulamento dell'altro. E queste parole si potrebbero adattare a mille situazioni di una società che ha il suo focolaio di male... bellissima ed intensa lirica da leggere e rileggere per trovare di volta in volta diverse chiavi di lettura.»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "L’altra faccia dello specchio" di Orchidea  

Commento n° 709
«Ed è quasi una preghiera quel " vorrei"... rivedere queli occhi di luce, esplorare a distanza di tempo quel viso amato e quel corpo desiderato, stringere quelle mani. E fermare ancora una volta il tempo. Commovente ed intensa, un colpo al cuore»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il Ricordo " di mario calzolaro  

Commento n° 708
«E' una storia di sangue e di avidità quella che lega la tenuta al suo attuale proprietario... forse l clima in quel posto bellissimo risente anche di questo!
Ma bando ai discorsi seri, ho riso mentre leggevo, pensavo descrivessi il suo proprietario, non è così che si vende?
»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Arcore lontana" di mario calzolaro  

Commento n° 707
«E mentre la pioggia batte sui vetri, isolando il silenzio compresso in una stanza, i ricordi si affacciano alla mente, immagini, voci, odori che riempiono gli occhi, ricoprono la pelle, avvolgono le pareti annullandole. Ed è quel luogo, quel tempo, quell'amore delicato come uno scricciolo e fiero come un'aquila, e sei tu che ancora vibri, ancora tremi ancora ti emozioni ed emozioni con parole che eplodono direttamente nel cuore. Magnifica!»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "La Poesia dell'Esistere " di mario calzolaro  

Commento n° 706
«Hot dolcissimo di atmosfere soffuse e sospiri...
lirica apprezzata, musicale, evocativa
»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Fuoco!" di Giorgio Dello  

Commento n° 705
«Ti cerco, e ti riconoscerò. Dal passo, dalla voce, dall'odore. perché ogni passo è fatto nella direzione di quell'incontro...
bellissima!
»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ti sento" di Giorgio Dello  

Commento n° 704
«Lo sono. E' una cultura antica, fatta di preparazione, di letture, di insegnamenti. Sanno conversare, e servire il tè, cantare e danzare, ma, e c'è un ma, tutto questo è solo in funzione di servire un uomo, che paga per i loro servigi. Alcune sono schiave, notate per la loro bellezza e vendute dai genitori. Si riscatteranno, forse, diventando amanti du un uomo facoltoso, o vendendo il loro corpo... non sono libere, non hanno scelto. Sono un sogno per i più, ma forse non perseguono i loro sogni. Tu le hai idealizzate, figure eteree e bellissime, con una lirica che forse sottolinea solo il loro aspetto esteriore...»
Inserito il 02/03/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Noctis! " di Giorgio Dello  

Commento n° 703
«Ed è l'incoscienza del coraggio a parlare, quella dell'uomo che non si arrende di fronte alla fatica della vita, che decide da impavido di continuare su quella erta salita, contro vento, contro il flusso che lo vorrebbe vedere affranto, ingrigito, ombra di se stesso. Nessuna resa. Mai. Questa vita è una ed una sola ed è dei folli e degli innamorati allungare le mani e saltare ad agganciarsi alla coda di un aquilone, quell'aquilone!
Applausi! E' commozione ed emozione leggere tra le tue parole anche di me, perché così io sono: credo ai sogni ed alla magia!
»
Inserito il 28/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Le parole che non sento" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 702
«Ed è condanna questo silenzio dove spesso ci nascondiamo per non vedere, per non intervenire per vivere in quella sorta di limbo dove speriamo il dolore non ci raggiunga mai. Ma è solo un vergognoso nascoondersi. Splendida lirica di condanna e di ribellione. Colpita profondamente»
Inserito il 26/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Silenzio per un bambino" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 701
«Musica... struggente di bellezza e di malinconia.
Corpo che in apparenza riposa, abbandonato. Ma non c'è riposo nell'oscura apatia che tutto ricopre di polvere, stingendo i colori ed attutendo i suoni... ed è dolce morte lasciarsi andare, senza speranza, senza forza, senza sorriso...
emozione che dilaga in un cuore che pulsa, silenziosamente...
magnifica
»
Inserito il 26/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Pace illusoria di cortigiana apparenza " di Vilma  

Commento n° 700
«Il fascino abbagliante di un mito senza sostanza. perfezione apparente che si sbriciola di fronte alla realtà mostrando misere trame e vuoti simulacri ad abbellire il nulla... bellissima e dura lirica che ammalia»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Disorientato a oriente" di Silvia De Angelis  

Commento n° 699
«E' immensa bellezza questo raccontarsi di un incontro che non è stato incontro di anime, o forse lo è stato per un tempo talmente breve da tenere congelate queste parole che non hanno fatto in tempo a trovare la luce, sono state cullate e coltivate e sono arrivate ora, a distanza, a donarci magnifica Poesia...»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ponte di giunchiglie" di carla vercelli  

Commento n° 698
«Ed è struggente dolcezza che erompe da ogni parole ed ogni immagine che hai disegnato con le dita intinte nell'Amore.
E sorrido, perché chi ama comprende ogni tua parola, no, non comprende, sente scorrere dentro...
»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "In cerca di Te" di Danielinagranata  

Commento n° 697
«Parole così io le dedicherei al mio primo uomo. Quello che mi ha insegnato a camminare, mi ha guidata, mi ha letto le fiabe e raccontato la vita, mi ha insegnato a non avere paura, a credere in me, che i limiti sono solo quelli che ci poniamo da soli, che nulla è impossibile e che se voglio so volare: MIO PADRE.»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il mio generale" di hy ju  

Commento n° 696
«Una voragine, il buio che non vorremmo illuminare a volte, il nostro bagaglio, di esperienze, di paure, di vittorie, di sconfitte. Le ferite che sembrano rimarginate, ma solo in superficie, i doni che abbiamo raccolto sul nostro cammino. Vento che non permettere di chiudere alcuna porta, spalanca crepe improvvise su cose che avremmo voluto dimenticare...
meravigliosa...
»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "La memoria" di hy ju  

Commento n° 695
«Ma cos'è la follia?
Distruzione o quella capacità di guardare oltre?
Quel coraggio di perseguire le proprie idee, quella consapevolezza del nostro essere anche pennellate di buio?
Splendida riflessione che incanta
»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Pittore" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 694
«Immensa questa lirica. Che denota forza e determinazione e quel coraggio- incoscienza di non restare ferma ad aspettare ma agire per le cose che veramente contano!»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Nuova alba" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 693
«Ancora un tema attualissimo, che riempie le pagine dei gornali, che irrompe nella nostra vita attraverso le immagini dei media.
Urla berbere di libertà, a costo della vita, a costo del dolore, perché la libertà non ha prezzo. E' nostro diritto e nostro dovere, Solidarietà piena ai nostri fratelli, e non solo a parole
»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Urla Berbere " di Rosy Marchettini  

Commento n° 692
«Non ho visto il film, ma trovo toccanti e bellissime le tue parole...»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Non Aver Fretta " di Rosy Marchettini  

Commento n° 691
«Hai quella incredibile meravigliosa capacità di calarti nei panni di colui che parla, nei pensieri, nel linguaggio, e questa è autentica magia, qualunque sia l'argomento, anche questo, che è una coltellata diritta nel petto. Sono senza parole ed incantata. Complimenti davvero!»
Inserito il 25/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ho Parlato Con Il Boia " di Rosy Marchettini  

Precedenti 30Successivi 30

2130 commenti trovati. In questa pagina dal n° 720 al n° 691.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it