«Hai trattato un argomento dolorisissimo, qualunque sia il motivo di quella scelta nessuno resta immune da quel dolore, da quella mancanza da quello strappo delle viscere che diventa un buco nero dell'anima... perché solo per disprazione si fa una scelta così, solo per paura, solo per solitudine... una scelta, la più terribile delle scelte. Da rispettare. Sempre. perché son certa che qualunque donna, qualunque madre mai deciderebbe di strapparsi una vita dalle viscere e dal cuore se non per motivi gravissimi. Sconvolgente» |
Inserito il 10/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Silenzioso Grido " di Rosy Marchettini |
«E' come l'amore questo brivido caldo sul collo, questo tremore dei polsi, questo cercarsi... è come l'amore questo fiato spezzato, quest'attesa espansa che si annulla all'intrecciarsi di dita. E' come l'amore... vivere di segni, di parole, di incertezze ed ancora certezze... è come l'amore ed è una poesia meravigliosa» |
Inserito il 10/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "E' come l'amore" di hy ju |
«Poesia intensa ed intima, intrisa di malinconico rimpianto... per quei mari mai attraversati, per quelle rose color seppia, per le opportunità non colte... ancora. perché la vita è un flusso ed un divenire ed ancora opportunità ed occasioni si affacceranno al nostro destino, ancora mari davanti ai quali resteremo in silenzio, cercando di ascoltare la voce la del cuore prima di... issarele vele e salpare... è magnifica» |
Inserito il 10/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "I mari che non seppi attraversare" di Kiaraluna |
«Quel seme di luna che sembra un graffio nel cielo... quei colori tenui e caldi che esplodono nel cuore ed i frammenti si mescolano ai ricordi di amor vissuto... è bellissima ed emozionante» |
Inserito il 09/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Seme di luna" di Silvia De Angelis |
«Il nostro Angelo, qui sulla terra per noi, per accompagnarci, guidarci, proteggerci. Un Angelo che non sempre abbiamo occhi per riconoscere eppure a volte lo sentiamo così fortemente da riuscire a vederlo! E' l'amico di sempre, o la donna che incrociamo ogni mattina, o il bambino che ci fissa con quegli occhi innocenti... sono belle e dolci le tue parole, tu che vorresti essere... e mi domando: perché questa avversione per le parole che non sono immediate'? Che magari non conosciamo? Che sono arricchimento o solo conoscenza in più? Cos'hanno i "paroloni" che non va? la nostra lingua si deve limitare a due parole in croce senza ricerca, senza ampliare i confini, senza sperimentare? "coso dice a cosa: cosiamo?"forse così è più comprensibile» |
Inserito il 09/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Di me... e l’angelo" di Moreno Tonioni |
«E paragonare in splendida metafora l'uomo amato ad u paesaggio alpino, puro, bellissimo nella sua selvaggia forza, pieno di contrasti scintillanti, vivo. E' meraviglioso leggere di queste parole che sono dedica, poesia, racconto e suono soave. Sono incantata» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Sei raro" di carla vercelli |
«Ed è dei coraggiosi, dei folli, degli avventati degli eroi inseguire i sogni, cercare di afferrarli per la coda, strapparli al loro peregrinare che sembra farli fuggire via, inseguirli, blandirli, realizzarli... è degli impavidi e dei sognatori riempire silenzi di parole, vuoti di odori, cieli di suoni e seminare il mondo, di bellezza, di pianti, di emozioni, anche di malinconia... non può esistere il nulla per chi crede, chi lotta, chi si mette in gioco, accada quel accada, perché qualunque sia l'esito non ci si è tirati indietro, si sono lanciati i dadi del destino, si guardano rotolare attendendo il responso... emozione in forma di poesia, c'è il sapore dolce della malinconia in queste parole ed il sussurrare lieve di una preghiera» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Amare l’impossibile" di Antonio Biancolillo |
«Quando guardiamo negli occhi un amico, un amico vero, quasi sempre scorrono le immagini di come saremo da qui a trent'anni magari. Due vecchietti seduti su una panchina al sole, o a passeggiare lentamente in una giornata di temperatura mite, o a dividere un tempo dolce su un divano a sfogliare ricordi... dolcissima poesia che è anche una promessa» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Eterna amicizia" di a iubi |
«Ci sono persone ed immagini ed odori che ci riportano meravigliosamente a quel momento dorato che è la nostra infanzia. Un periodo che ammantiamo di bellezza ed anche di u pizzico di rimpianto. per me un ricordo simile al tuo è quello di un signore che arrivava nel nostro quartiere con un carretto ed un asinello, vendeva pannoccie di mai lessate e more avvolte in foglie di gelso. le comperavamo per poche lire o in cambio di erba fresca per il suo asinello... momenti gioiosi di moelli che d'estate restavano in cortile a giocare e sbucciarsi le ginocchia, ne sento ancora la sensazione, era gioia sfrenata e libertà! Incantata dalla tua bella poesia, grazie» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "L'arrotino " di Massimo Mangani |
«profondissima questa tua riflessione, che sottolinea soprattutto le differenze incolmabili tra i generi. La diversità è ricchezza, o almeno dovrebbe esserlo, i diversi punti di vista un motivo di riflessione... dovrebbe, se ci fosse anche apertura verso la diversità dell'altro, curiosità, purtroppo, come sottolinei amaramente, spesso ci si ancora in questo chiudendosi nella propria metà di cielo senza trovare quel meraviglioso punto di incontro che sarebbe bellezza, crecita, amore nel senso più ampio del termine. Amara e magnifica poesia» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il mondo che non sai" di Kiaraluna |
«E' solo e semplicemente emozione quella che pervade leggendo, anzi assaporando le parole di questa magnifica poesia... arrendersi, al flusso della vita, al destino che ci porta per mano, nel luogo e nel tempo che dovremo vivere... la scelta è sempre possibile, ma dovrebbe sempre essere dettata dal cuore...» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Fior di loto" di Franca Donà astrofelia |
«Ombre ondulate... quanto evocativa è questa immagine... viva, avvolgente, profumata e dorata... ombre ondulate di pensieri ed amore, di immagini che mai più lasceranno il nostro cuore, nonostante la distanza, nonostante il tempo...è magnifica, una delle più belle lette. Grazie per questo dono» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Penombre ondulate" di Silvia De Angelis |
«A volte lasciamo semplicemente che siano... entrano nella nostra testa, sembrano nuvole sospinte dal vento, escono lievi quasi non lasciando alcuna traccia... altre invece questi pensieri le teniamo nel palmo della mano, li culliliamo, li nitriamo, li avvolgiamo con il mantello dei sogni e dei desideri. Sono quelli più nostri, quelli che ci accompagnano anche quando, ad occhi chiusi nel buio, ci mettiamo in collegamento con un'altra anima... è bellissima, sentita, intensa questa tua. Emozionante» |
Inserito il 04/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Pensieri" di mario calzolaro |
«Sì, ritornerà l'aurora a dipingere... in queste mattine sono stata testimone di albe magnifiche. L'inchiostro nero del cielo appena rotto da un graffio di luna di è trasformato in un lago verde incendiato dall'arancio del sole. Come si può non avere speranza di fronte a simili spettacoli?» |
Inserito il 01/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Sui rami stanchi d'inverno " di Claudio Giussani |
«Alla fine di ogni fatica, alla fine di ogni affanno quel caldo abbraccio che ha il sapore di "casa". Quanta dolcezza e quanta pace in queste parole che vanno direttamente al cuore!» |
Inserito il 01/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Vestita di luce" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
|
«Il calore e la bellezza di un amicizia sincera è una fonte inesauribile di energia che ci sorregge nei momenti più faticosi. Un vero amico è lì pronto a sorreggerci a ricordarci di nuovo come si sogna, ma hai detto una grande verità " se io potessi" ma soprattutto "se tu volessi", perché bisogna avere il coraggio e la forza di stringere quella mano tesa verso di noi...» |
Inserito il 01/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Se io potessi" di a iubi |
«Quasi una tristezza, quasi una mancanza mentre il giorno lascia il posto al buio della notte. Forse si ripensa alle cose che non abbiamo fatto, alle occasioni che non abbiamo colto, ai fallimenti, alle fatiche... forse, ma è solo stanchezza... dormiremo sognando il sogno chiamato domani. E domani è un altro giorno... vagamente malinconica, dolcissima, una poesia che ho sentito più che leggere.» |
Inserito il 01/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un sogno chiamato domani" di Midesa |
«Ognuno di noi ha accanto un Angelo. Una guida, una protezione, un presenza nei momenti delle scelte. A volte la sua voce non riesce a raggiungerci, ciechi e sordi urlanti di rabbia o di dolore... ma ci sono i momenti speciali, quelli che segnano una svolta, quelli del bagliore di luce, e per un breve infinitesimo attimo in quella luce possiamo percepire la sua presenza... bellissima dedica alla parte spirituale di noi, alla nostra scintilla interiore a quella luce che è solo una scheggia del Tutto» |
Inserito il 01/02/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Sussurri" di Giorgio Dello |
«Vivere la vita degli altri, spiarne i movimenti, cercare di prenderli in castagna, interpretare gesti e parole solo al male, al tradimento, al comportamento sbagliato... vivere la vita degli altri inventandola a volte, dimenticando la propria, per mancanza di coraggio, per stupidità, per cattiveria fine a se stessa. Quanto male donato a piene male, quanto male di cui nutrire la propria anima! E' una lirica ironica che fa sorridere, è una piaga che fa piangere. Bellissimo l'argomento ed il modo lieve di trattarlo sei insuperabile» |
Inserito il 31/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Peteguless" di Moreno Tonioni |
«Siamo la somma delle nostre esperienze, delle vicende, degli accadimenti, delle decisioni e giorno dopo giorno riempiamo quel baule di pietre, alcune preziose altri semplici sassi, belli come quelli che potresti raccogliere sul greto di un fiume. A distanza non hanno valore diverso, sono altrettanto importanti ed importanti, da loro traiamo forza purché non oltrepassiamo quell'invisibile confine che ci costringerebbe a vivere di soli ricordi, quel baule va arricchito, ogni giorno! meraviglioso, dopo un periodo di black out, tornare alla bellezza della poesia, la tua è una carzza per l'anima» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il Baule dei Ricordi" di mario calzolaro |
«E' misteriosa, è vero, ed a volte ne abbiamo un sordo timore, timore che possa sparire, che sfugga, che fisca, E spesso, sciocchi e paurosi esseri umani non la godiamo appieno, non pensiamo di averne diritto, non crediamo di meritarla. ognuno di noi ha il diritto sacrosanto alla felicità, ognuno di noi ha il dovere di perseguirla, perché è fonte di gioia e di energia e ci aiuterà a dispiegare le ali. Dolcissima la tua ode ad un momento che è gratitudine, esplosione bellezza!» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Felicità" di pierrot |
«Tornare a leggerti e restare senza fiato mentre racconti una verità che è sotto gli occhi di tutti, mentre dai voce a parole che sembrano non voler raggiungere l'anima, questo jukeboxall'idrogeno è esploso e le schegge sono penetrate, nella mente e sotto le unghie, perché parole così non passano inosservate, non si dimenticano, non si può far finta di non averle lette! BRAVA! Quando la poesia è denuncia, è ribellione è brillante intelligenza» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Nord Est est est " di hy ju |
«Ha lottato, ha sperato, ci ha creduto ma le freddi li della morte l'hanno avvolta, spezzando il suo volo nel fiore degli anni... no, non si sopporta tutta questo è al di sopra ed al di là dell'umana comprensione. Si può solo mandare giù come un bicchiere di fiele da bere in fretta con la speranza di continuare a credere...» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ho visto " di a iubi |
«Non conosciamo il nostro destino, non sappiamo come evolverà un rapporto da'more, nessuna certezza se non il desiderio e la forza di vederlo vivere... eppure qualunque cosa accadrà sempre, nelle parole o sulla pelle, ci sarà l'impronta di chi abbiamo amato ed amiamo. E' bellissima, è un'ode dolce e forte al coraggio di amare, sempre e comunque!» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ti scriverò" di a iubi |
«Un'onda che travolge, tempesta che tutto cambia, prima di emergere e riprendere fiato e constatare cosa è cambiato, perché qualcosa sempre cambia e cambiamo anche noi... ci ritroviamo più affranti o più forti ma certo cambiati inevitabilmente... perché sento forte disillusione e tristezza nelle tue parole? Perché sembra non esserci speranza? La poesia è magnifica, dura e splendente come un diamante... ma anche il diamante si spezza...» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Metamorfosi " di Rita Stanzione |
«Quell'abbraccio che consola, quel pangere assieme che consolida, qualla carezza che lenisce, quella condivisione meravigliosa di dubbi e gioie, di risate e preoccupazioni, quella mano che sempre trovi quando nel buio allunghi la tua per non cadere... una dedica commovente, stilata con la bellezza che solo tu sai dare ad un insieme di parole che legate come le perle di una collana diventano poesia...» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Mon Amie" di Kiaraluna |
«Toccami il cuore angelo d'amore, fa che non si rinchiuda ino scrigno di cristallo, algido e luminoso che sicuramente preserverebbe dal dolore, dalla lotta dalla sfida ma non permetterebbe nemmeno di far entrare la gioia, le risate, la bellezza dell'amore!» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Toccami ...il cuore!" di Giorgio Dello |
«Un soffio meraviglioso che gonfia le vele, che ci spinge ad esplorare nuove terre, che accompagna cuori impavidi che non sanno e non possono arrendersi, perché ogni giorno, ogni giorno... Vita è!» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Pirati" di Giorgio Dello |
«Quando finisce un amore ci sembra impossibile solo il pensiero che un giorno dimenticheremo quel volto, quell'odore, quell'essenza che ci ha avvinto e legati ad un'altra persona. Inconcepibile... poi il tempo, la vita che scorre inesorabile, la forza ed il coraggio di andare oltre ed inaspattatamente il dolore si attenua, le immagini scoloriscono e siamo pronti, ad amare ancora! Bellissima lirica che racconta di noi, delle vicende della vita, della ruota che gira e si rinasce ancora...» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un altro volto" di Mr Magoo |
«La dove sei sguardo che fonde le vene, voce che scioglie i ghiacci, pensiero che diventa immagine di mani e di labbra di capelli e di pelle, figura eterea che emergi disegnata da parole che danno vita... la dove sono a pensare ad un incanto, a sognare un abbraccio, ad immaginare la fusione di labbra a risvegliare pelle e sensi, quasi uno chock al cuore... anche quando sembra che tutto dorma, anche quando tutto tace anche quando immagino il negarsi di un desiderio e di un sogno che annulli tempo e distanze... La dove... se esiste un tempo, un luogo...» |
Inserito il 30/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Là dove sono" di Antonio Biancolillo |
|