«E parte con forza, quasi con rabbia, quella di rendersi conto che il dono del proprio cuore non è stato tenuto nella dovuta attenzione, e cura e bellezza, e la ribellione, la voglia di dispiegare ancora le ali, un po' spelacchiate, un po' bruciate. Poi la rabbia scema e resta solo quel vuoto, quel sordo dolore che accascia. Domani, domani troverai la forza di urlare al cielo ed al mare che vuoi ancora amare. Bellissima» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Oggi... e domani?" di Moreno il Duca |
«Profumo di donna, ognuna di noi ha il suo, personalissimo, fusione di pelle e di emozione, di momenti e di sensazioni. Mi sovviene il film che porta questo titolo, quell'uomo cieco che "riconosceva" l'essenza di una donna dal suo odore. Bellissima» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Profumo di donna " di Franca Donà astrofelia |
«Una ricerca dolorosa ed infruttuosa, quella delle proprie radici, dell'assomiglianza di occhi o di gesti, i capelli o il colore degli occhi. Non riesco nemmeno ad immaginare da quali incubi sia martellato chi vive una situazione tale. E sarebbe facile dirti che sei quello che sei, il frutto delle tue esperienze, della tua crescita, delle tue vittorie delle tue sconfitte, ma è troppo facile parlare per chi non sa. Ed allora forse è meglio tacere ed inchinarsi di fronte a versi di una bellezza che sconquassa.» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Chi Sono... Chi Ero " di Rosy Marchettini |
«E' una considerazione amara e veritiera. Eppure con dispiacere ho disfatto l'albero e riposto le luci, perché al di là di quello che racconti, nella parte di me sognatrice e bambina, le luci dell'albero accese nel buio della stanza, il profumo di incenso e le candele colorate mi fanno star bene, mi fanno sentire... galleggiante" tra la realtà ed il sogno di pensieri che mi avvolgono e mi accompagnano insieme a quei colori, quelle luci intermittenti quel suono che forse sento solo io» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il 7 di gennaio " di Citarei Loretta Margherita |
«Sembra una resa, un grido di dolore, un lasciarsi guidare da voci e decisioni non intimamente elaborate. una negazione, di quello che ci piace, di quello che si ama, di quello che si è contro quello che si deveve essere. Per finire per restare... senza parole» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Non voglio parlare" di Giorgio Dello |
«La vita non fa prigionieri. O sei vivo o sei morto, o vincitore o vinto. E quando si rinuncia ad una parte di sè, qualunque sia la ragione, anche la più etica, la più giusta, la più sentita, una parte della nostra anima inevitabilmente si spegne...» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Addio pirata!" di Giorgio Dello |
«Non c'è vergogna nella passione, non c'è peccato nell'amare ardentemente, fusione di pelle, sentiero da esplorare, piacere da cercare, tra le pieghe del corpo dell'amante...» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Vergognosa... passione! " di Giorgio Dello |
«Nell'immensa bellezza di questi versi sento la mano fredda dell'amarezza o forse della tristezza. Una riflessione che racconta di un percorso che ha ombre e solitudini e pozzanghere di lacrime di sogni sbriciolati. Intensamente bella» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Nebulosa" di Kiaraluna |
«L'attimo nel quale si strappa il velo e cambieremo di stato, la'ttimo nel quale si aprirà l'eternità e le verità ci verranno svelate... bel modo di trattare il momento che forse più temiamo...» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ti ritrovero’" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Gli angeli dell'amore, camminano lievi, quasi senza far rumore, sono di luce e di calore, ma quasi non ne percepisci il respiro, solo la sensazione che si espande nel cuore, e ti avvolge come un caldo mantello ti fa comprendere di esserne stato sfiorato...» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Angeli dell'amore " di Mr Magoo |
«Incantevolve verseggiare, quasi una musica o un profumo che rapisce. Qualcose di inedito eppur conosciuto, odore di buono: Poesia» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Poesia dell'anima " di Silvia De Angelis |
«Il gioco, la fusione, la scoperta sempre nuova, la gioia di respirarsi ed assaggiarsi e compenetrarsi, per il piacere. Di pelle e di anima» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Dolce" di marcello plavier |
«Che cos'è poesia?
Donare emozione, trasmettere sensazioni, lasciare un seme nell'anima di chi legge, di riflessione, di bellezza, di spunto.
Cos'è poesia?
Sono parole dipinte e musicate, è la vita raccontata, i miracoli scovati, le cose che colpiscono,
è leggere le parole dell'autrice e restare senza fiato.» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Ammirando i Poeti! " di Raggioluminoso |
«Una dedica tenerissima, dolce, elegante. Una carezza ed un dono prezioso scaturito dalla tua penna magica, dal tuo cuore immenso. Bellissima» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il mio Glicine " di mario calzolaro |
«Per ogni Uomo che ha intelligenza, sensibilità, conoscenza, capacità, l'intolleranza, la discriminazione, il razzismo e tutte le loro manifestazioni sono un insulto, sono un dolore, sono una vergogna. E di questo grido di ribellione hai reso in magnifica poesia le voci di tutti coloro che dicono: NO! Magnifica, intelligente, profonda, una delle tue perle...» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Harlem" di mario calzolaro |
|
«Gli occhi parlano, a chi li guarda con attenzione, ne puoi intravedere ombre e quella lacrima dispettosa, ne puoi cogliere il velo di malinconia, o la delusione, anche se la bocca ride, anche se le parole sono rassicuranti. Gli occhi parlano per chi ne vuole ascoltare le parole, sono parole semplici, quelle dell'anima di cui sono specchio» |
Inserito il 12/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Parla con me " di Midesa |
«Cerchi concentrici, si espandono fino a raggiungere i confini della pelle, vibrazioni che sembrano brividi, che esplodono nella pancia... è incredibile questa poesia, la sento nei denti, alla radice dei capelli, alla base della nuca...» |
Inserito il 08/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Uomo di Atlantis " di Elide Fumagalli |
«La scoperta ogni volta del corpo desiderato, dell'emozione rincorsa, della bramosia rallentata per gustare ogni irripetibile attimo, espanso, lento, quasi doloroso, esaltante. E la pelle una mappa da esplorare a cercare quel tesoro, passo dopo passo... è un meraviglioso e sensuale canto, una danza di respiri e di sguardi ed ho amato su tutti il passaggio nel quale canti:"odorando anche quello che non sai di te"... quasi come se da quel contatto si potesse scoprire o mettere il luce anche sensazioni sconosciute ed inesplorate...» |
Inserito il 08/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Prigioniero dei sensi" di Antonio Biancolillo |
«L'Io come la nostra scintilla di divinità, l'infinito e l'infinitamente possibile. L'Io come accecante luce che non permette di vedere altro che se stessi, prodromo di immenso egoismo, di irrispettoso agire nei confronti del mondo e degli altri... come al solito l'equilibrio è nel centro, basterebbe volerci bene e l'Io diverrebbe compagno e confidente, spinta e bellezza . Moltissimi spunti di riflessione da questa tua ennesima, bellissima, poesia» |
Inserito il 08/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Allo specchio" di Giorgio Dello |
«Sono stati chiamati folli, o pazzi, coloro che avevano uno sguardo che andava oltre, oltre il conosciuto, oltre il percepibile, oltre la "normalità". Visionari genialoidi che ci hanno donato scoperte ed invenzioni ed opere artistiche. Ma c'è anche l'altra faccia della pazzia, quella dei mostri che riempiono la testa di una voragine di paura, e di rabbia e chissà cos'altro ancora, qualcosa che dentro graffia ed urla e non permette né riposo, né pace, mai... meravigliosa la tua lirica che ha spaziato, in suadente ed elegante poesia, in un argomento non facile, trattato con maestria ed infinita bellezza. Cinque stelle ed i miei più sentiti complimenti» |
Inserito il 08/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Figlia di un sentire maggiore" di Moreno Tonioni |
«Densa di significato profondissimo questa lirica che induce alla riflessione. Un meraviglioso monito a tenere sempre l'anima viva, aperta alla bellezza, al sentimento, all'emozione, perché è vero: saremo vecchi quando avremo abbandonato la speranza, quando non ci commuoveremo più, quando nulla ci stupirà e ci saremo rassegnati. Allora, all'eterna giovinezza, anche se a volte sarà... dolore!» |
Inserito il 07/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Il frutto della giovinezza" di Giorgio Dello |
«Le rune, ed il destino che si apre come sentiero davanti ai nostri passi... vestiti di un sorriso possiamo avanzare, con coraggio e determinazione, quello che ci porterà il giorno lo scopriremo... vivendo! Magnifica lirica letta e riletta con crescente partecipazione. Vittoria meritata di una poesia che incanta, come quei sassolini che rotolano, prima di fermarsi a darci una risposta.» |
Inserito il 07/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Rune " di lucio lucentini |
«Ed è di quel sorriso, franco e fresco, pulito e puro che ci fai dono, ogni giorno, attraverso le tue bellissime parole... incantata» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Un Mondo Migliore " di mario calzolaro |
«vola l'anima. oltre spazi infiniti, libera nel cielo. Volano i pensieri disegnando arabeschi, seguendo correnti ascensionali, giocando con le nuvole, mentre un filo d'oro li tiene legati a noi, terreni e umani, ma liberi nel luogo che è solo nostro. Bellissima lirica che è un canto di libertà. un inno di gioia, un urlo al cielo a squarciagola per dire: Io esisto!» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "L'Aquilone" di mario calzolaro |
«Un giorno qualunque di questo pieno inverno, occhi pesti e luce che ancora si fa attendere... un giorno qualunque che diventa speciale, dipinto da parole che disegnano primavera di rinascita.» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "La strada di un giorno qualunque" di Midesa |
«E si sogna mentre il vento si fa musica e carezza... magica atmosfera, suadente, avvolgente, carezzevole» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Lo zefiro" di Mr Magoo |
«Sensazioni dolcissime, come di musica lenta, come di movenze lente, come silenzi e pensieri che avvolgono e colorano... bellissimo restare tra le tue parole di poesia...» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Pensieri nel microcosmo " di Silvia De Angelis |
«L'imbrunire, i contorni che si stemperano la coscienza che allenta la sua soglia di attenzione, è il momento dei pensieri, quelli a briglia sciolta, senza difese, senza razionalità, forse ingannevoli, forse i più veri. Magnifica lirica, dolcissima e lieve, silenziosa e per questo più penetrante. Bellissima!» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Inganno serale" di Silvia De Angelis |
«Viscida, velenosa, malata invidia, quella che non è uno stimolo a migliorarsi, ma il desiderio di distruggere, l'ho sempre associata al colore verde... come la bile... perché colpisce ed avvelena, perché chi ne è pieno non sorride mai...» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Indaco perverso" di Silvia De Angelis |
«Ed è dolce e lieve, come una bagatella, come uno sguardo incrociato, come un piccolo batticuore che ti riempe di energia, e ti ritrovi a sorridere, inaspettatamente» |
Inserito il 05/01/2011 da Annamaria Barone alla poesia "Bagatella" di Silvia De Angelis |
|