«Profondere se stessi ed accogliere l'altro... questo è amore... è una lirica intensa, vera, emozionante. A volte veramente bastano poche parole, che siano quelle giuste E che sia...» |
Inserito il 23/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Pace non è " di Antonio D’Auria |
«Del mio Natale bambino ho il ricordo delle letterine piene di porporina messe sotto il piatto del babbo, e le voci di bambini, quanti eravamo!, che si rincorrevano nelle stanze, del nostro sederci, accoccolati sotto il tavolo della cucina ad ascoltare le storie delle mamme in cucina, ed il loro fermarsi, improvvisamente, a ridere come fanciulle in fiore, tra profumi di buono... e guardo le luci intermittenti del mio albero di natale mentre scrivo e torno quella bambina, per un istante, prima di correre via... una carezza, un monito questa tua lirica a far sì che lo spirito del Natale, quello di bontà ed accoglienza ci avvolga, nel pensiero e nel fare, perché sia natale per tutti, oggi, domani, per l'anno a venire...» |
Inserito il 23/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Natale" di mario calzolaro |
«Pervasa di una dolce malinconia, dolcissima lirica da leggere sottovoce, in questa mattina di vento e di cielo senza stelle... una carezza gentile che consola ed insieme fa riflettere, sulla vita, sulla morte, sulla solitudine e sul contrasto gioia e tristezza di questi giorni speciali nei quli tutto è accentuato.» |
Inserito il 23/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La prima cosa bella" di Kiaraluna |
«Con sapienti parole dipingi immagini, con queste immagini racconti un'emozione che è ardore, che è passione, che è bllezza di corpi che danzano alla musica del reciproco piacere» |
Inserito il 23/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Tu mio delirio" di marcello plavier |
«A volte si insinua lento e silenzioso come veleno, corrodendo dal di dentro, altre arriva come una bastonata e ti piega in due. L'altra faccia della medaglia del piacere. Siamo duali ed a volte solo confrontandolo al dolore possiamo e sappiamo dare il giusto valore al piacere, alla gioia al sorriso. Il dolore a volte ci insegna, a volte arriva immeritato. Combatterlo? Si se ne abbiamo le armi ma forse dovremmo semplcemente accoglierlo e lasciare che si stemperi alla luce della gioia di vivere...» |
Inserito il 22/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Sua Maestà il Dolore!" di Giorgio Dello |
«Anima nuda, senza costumi né maschere, senza il peso di ruoli o recite dovute, senza l'inganno di sguardi di occhi senza luce. Anima nuda di essenza più vera, di semplicità e di passato, presente e futuro senza inutili parole... flusso di energia che si dispiega, senza ombre né ostacoli, senza carne né orpelli, nella sua verità nel sua interezza, nell'essere solo quello che è... e leggo parole che sono canto, che sono musica soave, che sono bellezza pura. Emozione di un segno che è quadro e sinfonia ed arriva senza ostacoli direttamente al cuore. Magnifica.» |
Inserito il 21/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Come anima nuda" di Antonio Biancolillo |
«Un monito, in versi magnifici che incantano e fanno tremare i polsi... perché quando saremo alla ricerca di quel filo di luce, saremo tutti uguali, tutti dolenti, tutti desiderosi di quello che diamo per scontato. Bellissima poesia, versi che sanno raccontare e dire, sono incantata» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Brivido di luce" di Silvia De Angelis |
«L'amore va curato, pensato, amato, protetto. L'amore non è mai scontato, meritato, dovuto, l'amore non deve diventare consuetudine perché finirebbe per sbiadirsi, ricoperto dalla polvere della scontatezza. L'amore è gioco, è scelta, è sorprendere e sorprendersi, è lotta, è anelito è sogno è mille pensieri e l'unico pensiero, l'amore è vita e bellezza, la nostra più bella energia, l'unica forza capace di qualunque miracolo. Vivo d'amore e di amore mi nutro, respiro, cammino, sogno, parlo. Triste e magnifica riflessione la tua, ma ribadisco, sta a noi e solo a noi, nutrirlo e non lasciarlo appassire, con silenzi, mancanze, chiusure...» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Sopite evoluzioni " di Silvia De Angelis |
«Donne, forti e fragili, capaci di fare mille cose e combattere per una vita. Donne, che si sciolgono in dolcezza sotto carezze di sognato amore. Quanta dolcezza in questa tua bellissima lirica, una dedica sentita ed emozionante a me, a te, a tutte le donne in amore...» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Donna in amore" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«E' tornato il "Cavaliere", questa volta a parlare è un gladiatore, combattente di battaglie contro nemici agguerriti, onore e gloria o morte, con il cuore rivolto verso il sogno di quel bianco seno che mai più cingerà... sono le tue poesie che più amo. le trovo appassionati, ardenti, epiche. Bello rileggere dei pensieri e del cuore di questo impavido combattente dal cuore innamorato» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Morituri te salutant!" di Giorgio Dello |
«Cosa saremmo senza Amore? Fiori senza profumo, canzoni senza musica, poesia senza emozione. Involucri senza vita, perché l'amore ci nutre, ci illumina, ci fa soffrire a volte ma ci rende vivi, meravigliosamente, profondamente vivi!» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Senza Amor!" di Giorgio Dello |
«Delizioso raccontar di sè... attraverso una maglietta! Disincantata poesia che mette a nudo un anima che non ha paura di mostrarsi, libera e disinvolta, come una maglietta con una scritta piena di ironia!» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Io e... la maglietta!" di Giorgio Dello |
«Esiste un dolore ed una mancanza che stringono il cuore con dita gelide, fino a farlo esplodere, esiste una malinconia che crea un groppo in gola, e sembra manchi il respiro, poi dolcemente il nodo si scioglie e calde lacrime leniscono, con il loro sentiero di sale quei graffi dell'anima. Pianto, dolci lacrime che placano, che consolano, che liberano, fino alla luce di un nuovo sorriso. Dolcissima» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Lacrime" di Giorgio Dello |
«Dolente, profonda, emozionante. Più che le parole, quel suono di risacca e le orme dei passi sulla battigia, ci sono, ed un istante dopo sono state lavate via da un'onda.» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Per non scontrarmi con il sale " di Rita Minniti |
«Italiani contro Italiani, per unire l'Italia, la presa di Roma, città eterna e centrale, per farla diventare capitale del Regno Unito, guerra fraticida per fare gli Italiani. E' questo l'uomo... « La nostra stella, o Signori, ve lo dichiaro apertamente, è di fare che la città eterna, sulla quale 25 secoli hanno accumulato ogni genere di gloria, diventi la splendida capitale del Regno italico. »... le parole di Cavour, ed oggi? Ci sentiamo Italiani durante i mondiali di calcio e poco nel lottare per la nostra Patria, Una, Suprema. fatta di confini geografici e di persone, di ideali e di storia. Tu hai rraccontato un episodio umano, meraviglioso, colmo di pathos...
Poesia bellissima, intensa, sentita e vera. Una vera perla, apprezzatissim» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "20 settembre 1870" di Moreno Tonioni |
|
«N0, non voglio evadere dal tuo tempo, perché plasmata dalle tue mani io sono statua del luogo e del tempo creato dal nostro amore... parole magnifiche a raccontare amore, poesia elegante e raffinata a cantare di un sentimento che è luce, che è certezza, che è vita! Bellissima!» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Modellata dal tuo amore" di Raggioluminoso |
«E' verrà l'Angelo e lo saprà vedere chi ha occhi aperti alla meraviglia ed alla magia, chi in fondo al cuore crede, chi ha un sogno, chi ha fiducia nel suo giorno e soprattutto chi ama...» |
Inserito il 20/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il passo dell'angelo " di Nemesis Marina Perozzi |
«Profumi intensi, e luce, e suoni accompagnano il racconto di questa estasi d'Amore. Risa e passione e l'illusione dell'estate eterna. Ma era settembre, con il buio e le giornate di pioggia, con il vento che trascina le foglie morte anche lei partì... quanta malinconica dolcezza in questa lirica magnifica che accarezza il cuore, che avvolge in un languore che è ricordo, che è rimpianto, che è bellezza di giorni di gioia. Amata profondamente» |
Inserito il 19/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Era Settembre" di mario calzolaro |
«Ed è dolcezza a muovere la mano che disegna sul foglio parole che hanno il meraviglioso sapore d'amore... incantata» |
Inserito il 13/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Scarabocchi " di Silvia De Angelis |
«Per noi che siamo abituati ad aprire un rubinetto, per bere, per lavarci sembra quasi impossibile immaginare come una sola goccia sarebbe preziosa per coloro che devono centellinarla, pregarla, attenderla solamente per... sopravvivere. parole che disegnano quello zampillare armonioso e musicale, un tema scottante al quale non sempre si da la vitale importanza che invece ha per molti» |
Inserito il 13/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Oscuri confini " di Silvia De Angelis |
«E' amore quello dovuto per convenzione, per obbligo, per imposizione? E' amore quello che si nutre solo di illusioni e desiderio e prende senza mai fare dono di sè? E' amore quello che ti fa sentire in trappola, soffocato, piegato in due, legato? "profondere se stessi è l'indeclinabile precetto per unirsi al cantico delle megattere"... è una poesia amara, bellissima, piena di ribellione ed anche di infinito Amore...» |
Inserito il 13/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ma quale amore!" di Moreno Tonioni |
«Conserviamo in noi, nel tempo, l'immagine di una persona amata, rimasta fissa ed immota nel momento dell'addio. Quanti pensieri e quanti sogni, lacrime e quel batticuore al pensiero di trovarcela, improvvisamente davanti, e passa il tempo ma quell'immagine non scolora, poi l'incontro ed i segni del tempo e della vita sul viso amato, quello che avevamo conservato era una miniatura legata ad alto tempo ad altro luogo. Cosa fare? Girare le spalle cercando di dimenticare il presente o andarle incontro cercando nello sguardo e nei gesti quello che avevamo serbato nel cuore?» |
Inserito il 13/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "L'amore ritrovato" di Giuliano Nardelli |
«Riflessione dura e disincantata, di amori stanchi che si trascinano nella banalità di gesti che non hanno guizzi né pensieri... "tutto il resto è... noia, no, non ho detto gioa ma noia noia noia noia..."» |
Inserito il 13/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Storie stanche " di Claudio Giussani |
«e queste luci che colorano le strade di notte, un ivito alla gioia, degli occhi e del cuore, un pizzico di malinconia per chi, in questi giorni di Festa, non è nel luogo e nel tempo che desidera...» |
Inserito il 13/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Stelle di Natale " di Nemesis Marina Perozzi |
«No, Mario, l'amore non è possesso, l'amore non è dovere, L'amore non è costrizione. L'amore è libertà di scegliere, l'amore è vivere di lui totalmente, senza limiti, senza confini, l'amore è dono di sè ed anche saper raccogliere i doni dell'altro, perché un amore corrisposto è bellezza e completezza, è passione e quietezza. L'amore, poi, è anche rinuncia, quando nello sguardo della persona amata non leggiamo più luce, né slancio, né calore. L'amore non di deve, l'amore non si ha per merito o per convenzione, l'amore si ha.» |
Inserito il 12/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Senza Parole (2) " di mario calzolaro |
«E quasi non servono parole, è il calore dell'amicizia che avvolge, che ripara, che dona silenziosa pace... e aspetto... rilassatamente, con gli occhi chiusi, con il sorriso sulle labbra e nel cuore... bella di parole e di immagini» |
Inserito il 12/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Casa tua" di Antonio D’Auria |
«Ma è deliziosa, de core, un core grande, capace d'amare oltre il tempo, oltre le distanze, oltre le circostanze.» |
Inserito il 11/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Dentro Me Sei Stato Sempre " di Rosy Marchettini |
«E mi piace pensare a quella rugiada che si scalda dei raggi del sole divenendo oro fuso che illumina e avvolge. Dolcissima lirica che incanta con sue immagini e le sue metafore...» |
Inserito il 11/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Inaspettato " di Kiaraluna |
«La solitudine è solo uno stato dell'anima... che assale anche in mezzo ad una folla, che non c'è nel bel mezzo del deserto. Se nel silenzio senti la tua voce interiore, no, non sei solo.» |
Inserito il 11/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Voglio capire se davvero sono solo " di Giorgio Lavino |
«Onda incessante, vita che si rinnova, non si dove abbia inizio, non si dove abbia fine, eternità che si ripete, fino alla fine dei giorni... è dolce questo tuo poetare, tra pensieri profondi e riflessioni intense... e sento, meraviglioso, profumo di oceano- mare...» |
Inserito il 11/12/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ma il mare va" di Midesa |
|