«E'... carnale, bellissima ed intensa, merita assolutamente il podio! Apprezzata tantissimo, respirata, sentita» |
Inserito il 24/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ti guardo " di Aldo Bilato |
«E' musica, dolce e suadente, come quella che fanno le foglie quando dolcemente, staccandosi dal ramo, volteggiano prima di adagiarsi al suolo... chi la può sentire? Solo un anima nuda che sa ascoltare il suono del silenzio... struggente, musicale, dolcissima» |
Inserito il 24/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "E aspetto la neve " di Nunzio Buono |
«Notte infinita, pioggia incessante, inverno senza fine... ci sono abbandoni che sono strappi dell'anima, che sono vuoto che risucchia ogni energia, che sono buco nero dove veleggeremmo ciechi e senza voce... il cielo si rovescerebbe e cadrebbero tutte le stelle... se... a volte il solo contemplare una possibilità di questo genere ci fa tremare i polsi ed insieme ci da la misura del valore di una persona, di un sentimento condiviso, di una vita invece piena di luce, di gioia, di amore... è una poesia intima, quasi un racconto a fil di voce, pervasa di dolce malinconia ma anche, permettimi, della speranza che questo non accada mai...» |
Inserito il 24/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Se te ne andassi" di Moreno Tonioni |
«Avvicinarsi lento, occhi negli occhi, pelle che freme, gambe nervose... corpi sinuosi che dolcemente si sciolgono al ritmo della musica che irrompe, un crescendo, come l'emozione che fa tremare i polsi. Le mani scivolano lungo la schiena, le gambe si intrecciano in un gioco sempre nuovo, le bocche vicine a respirarsi... sfida e gioco, ardore e passione, amore e morte... il tango» |
Inserito il 24/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Tango" di Antonio Biancolillo |
«Il buio della notte che rende grevi i pensieri, come tela di ragno che cattura ogni lampo di luce, anche quello improvviso e veloce dei fari di un auto sulla strada. Affanno e fatica, negli istanti, interminabili, che scandiscono la notte... solo l'alba di cenere che lentamente avanza con la sua promessa di luce, allontana il groppo in gola che si scioglie in speranza... sentita, vissuta, bella» |
Inserito il 24/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Nuovo giorno di speranza " di Libera Mastropaolo |
«Giustificare ogni azione, anche la più vile, anche la più riprovevole con la scusa della cieca obbedienza è un offesa all'umana intelligenza. Un rinnegare il nostro libero arbitrio, un ceracare scuse quando scuse non ci sono. Siamo sempre responsabili delle nostre scelte e delle nostre azioni, le migliori, le peggiori. La frase"Non avevo altra scelta" è sinonimo della più miserevole viltà, c'è sempre un'altra scelta, a volte più di una... bellissima poesia che è spunto di dolorosa e profonda riflessione, a partire da un evento il cui solo pensiero fa rabbrividire: la malvagia follia dell'uomo- bestia» |
Inserito il 18/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il soldato di Auschwitz" di Moreno Tonioni |
«Dietro la povertà di parole si nasconde, e neppure troppo bene, una povertà di pensiero che spaura. Si parla per slogan oramai, pochi vocaboli, spesso usati male, che denotano non solo una mancata conoscenza della lingua italiana ma soprattutto una superficialità ed una "capronaggine" che è sinonimo della nostra pochezza culturale. Bella, Mario, ed anche il video, accuratezza di parole e scelte, ricerca, pensiero...» |
Inserito il 18/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "" Come Dire..."" di mario calzolaro |
«E su un foglio bianco riversare pensieri, emozioni, senzazioni, noi. Rileggerci è vermante un po' riscoprirci, con quella sensazione di scollamento, quasi come se quelle parole non le riconoscessimo, quasi come se fosse qualcun altro ad aver scritto, quasi come se il nostro io interiore avesse trovato il mezzo, di emergere ed arrivre fino a noi» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ritagli di poesia" di Claudio Giussani |
«Sussurra, preme, accarezza, spinge... parola che si mostra, che si incatena ad altre, gioca, volteggia si posa su un foglio bianco, e magicamente diventa poesia... piaciuta tantissimo!» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Sussurro di poesia" di Rossella Gallucci |
«Nelle notti del rimpianto il buio senza stelle si appiccica all'anima, stringe nella sua morsa il cuore, invade la bocca ed i pensieri... solo la mancanza, solo il dolore del sogno infranto, solo quelle parole mai dette che martellano la testa senza sciogliersi mai in pianto... bellissima, vera, sentita, dolorosamente intensa» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Nelle notti del rimpianto " di Luigi Ederle |
«C'è una scritta che campeggia, da tempo immemorabile, sotto un ponte di Roma, quando ci passo la guardo sempre:
"Anche i più grandi fuochi quando si spengono, lasciano poche ceneri"
può voler dire tutto, o nulla, può essere interpretata in mille modi, io ho sempre pensato che se un amore non viene alimentato ogni giorno, con pensieri, gesti, scelte e coerenza, è destinato a spegnersi e con esso speranze, illusioni, giochi, gioia... ed ancora che se un amore si spegne, in fondo in fondo non era Amore...» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Amore svanito " di Libera Mastropaolo |
«E copre ogni distanza, di luogo e di tempo, di pensieri e di intenzioni quellarcobaleno formato dalle lettere di un nome... un nome ed uno solo da percorrere a piedi nudi, tra polvere di stelle, fino a posare quel bacio, fino a dischiudere la porta del cuore, fino ad esplodere nell'infinito di un noi... ed è arrivata finalmente una tua poesia, attesa, assaporata, sentita» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Certi giorni" di Antonio Biancolillo |
«Musa ed ispiratrice, di amore e di passioni, poesia, musica, canto, e tutta la bellezza che esiste nell'universo. Si tradisce una musa quando non si perseguono i propri sogni, le proprie aspirazioni, il proprio amore... dolcissimo inno che è uno sprone, a non arrendersi» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Musa" di Giorgio Dello |
«Ho visto la statua che riporta i tratti del suo viso a Berlino... donna di una bellezza che toglie il fiato, icona e simbolo senza tempo. Regina e schiava in amore, nella passione nel dono di sè, senza limiti e confini... Nefertiti, ogni donna che conosce e vive la passione.» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Nefertiti " di Giorgio Dello |
«Ombra del vento... suono del silenzio... tutto sembra tacere, silente il mondo sembra non accorgersi di quella lieve carezza che lascia solo la scia di un brivido silla pelle... e brividi sono le tue parole dolcissime e tristi, bellissime e luminose, come l'ombra del vento...» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Guardo il vento" di Nunzio Buono |
|
«Gocce di pioggia, incessanti, accompagnano con il loro suono greve, quegli occhi sbarrati nell'ora che passa dal giorno alla notte, pensieri che avvolgono ed hanno il suono della mancanza, della malinconia, della domanda:" Chissà se mi pensi"... ma è una domanda che non può avere risposta... ci si potrebbe lasciar cadere nel buio della tristezza e diventare come la pioggia: dirotta, o dolcemente sognarsi nel sogno dell'altro. E finalmente lasciare che il sonno spenga i pensieri, l'incessante rumore della pioggia, il buio, ma non il sogno...» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "E in sogno, sogno " di Nunzio Buono |
«Gocce di pioggia, incessanti, accompagnano con il loro suono greve, quegli occhi sbarrati nell'ora che passa dal giorno alla notte, pensieri che avvolgono ed hanno il suono della mancanza, della malinconia, della domanda:" Chissà se mi pensi"... ma è una domanda che non può avere risposta... ci si potrebbe lasciar cadere nel buio della tristezza e diventare come la pioggia: dirotta, o dolcemente sognarsi nel sogno dell'altro. E finalmente lasciare che il sonno spenga i pensieri, l'incessante rumore della pioggia, il buio, ma non il sogno...» |
Inserito il 17/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "E in sogno, sogno " di Nunzio Buono |
«Raccontami di quella favola bella, dove un prode cavaliere, senza macchia e senza paura, attraversa l'ariso deserto, a costo della vita per raggiungere la sua amata... raccontami con la tua voce che accarezza di un SOGNO, che non sta perdendo contorni sotto la sferza del vento del deserto che sta cancellando le sue tracce, raccontami di un sonno che porterà ad un risveglio di sorrisi e di abbracci, di speranza mai vana, del trionfo del vero amore... ed ho sognato tra la melodia di parole che assomigliano ad una fiaba, che assomigliano ad una promessa, che assomigliano alla vita...» |
Inserito il 16/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Carovana " di mario calzolaro |
«Quando i pensieri e l'anima sono un tutt'uno con il corpo, quando i pensieri e l'anima ed il corpo di fondono, si intrecciano, si mescolano a creare antiche ed inedite alchimie, è tutto questo. Emozione, condivisione, profonda passione, perché sì, parte tutto dalla testa, e se lì non ci sono limiti, non ci sono confini, non ci sono dubbi, l'insieme è bellezza e perfezione, come le parole che ho letto in questa povosa e buia mattina senza luce dell'alba, ancora...» |
Inserito il 16/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Mare cerebrale dei desideri " di Raggioluminoso |
«Una poesia senza parole, una sinfonia senza musica, un giorno senza luce... credo fortemente che ci siano, al mondo, persone che sono destinate ad incontrarsi per quella fusione di corpi ed anima che rende tutto... perfetto. Sempplicemente come deve essere, e la vita congiura affinché quest'incontro accada... è bellissima la tua poesia, pervaa di infinita dolcezza e meraviglia incanta lo sguardo del lettore, mentre le tue parole accompagnano il meraviglioso fluire dell'emozione» |
Inserito il 15/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Senza te " di Vivì |
«Il giorno con la sua luce, i suoi suoni, le distrazioni, forse per qualche istante distrae dalla mancanza, dal dolore, ma poi silenziosa scende la notte, tutto si espaande, anche la solitudine, anche il silenzio, anche i pensieri che abbiamo tenuto a bada con forza, con determinazione, e la bellissima luna che sorge illuminando la volta del cielo, fa da specchio ai nostri occhi che si colmano di pianto... delicata, magnifica, nel raccontare un sentimento accarezza ed abbraccia» |
Inserito il 15/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Scuce il pianto la luna " di Raggioluminoso |
«Una dedica bellissima, perché condividere la passione delle prole e della poesia è un po' come condividere l'anima. Deliziosa, l'ho apprezzata oltre modo» |
Inserito il 14/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il respiro delle parole " di Claudio Giussani |
«E' la scelta dei più... soffocare un sogno per soffocare in una realtà che appare più facile, più conosciuta, più accettata. Sai cosa penso? Che quel sogno non era abbastanza, non abbastanza da avere fede cieca nell'altro, non abbastanza da amare fino in fondo, non abbastanza da valerne la pena. Un'occasione persa, l'ennesima, per giocarsela ed essere felici. Mi è piaciuta molto la tua lirica, apprezzata davvero!» |
Inserito il 14/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Calore domestico " di Sergio Melchiorre |
«E si mescola il quotidiano, tazza di caffè e gocce di pioggia sui vetri, con i pensieri che scandiscono l'inesorabile flusso del tempo che scorre della clessidra dei nostri giorni... quel libro lasciato su una pagina non ancora letta, mentre la voce dell'anima grida, per emergere dalla cocofonia di suoni della vita ordinaria, per raggiungere il livello della coscienza e trovare la via più diretta per arrivare al nostro cuore, alla nostra mente, alla nostra bocca. Bellissima, incantata dall'incalzare di immagini e sensazioni» |
Inserito il 14/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il Signor Tempo" di Giorgio Dello |
«Dolcissima e pura, fresca come rugiada, la tua carezza dipinge le gote di una figura femminile pervasa di luce, quasi evanescente, eppure chiara e delineata. Quando le parole raccontano... piaciuta davvero!» |
Inserito il 14/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Femminilità " di marcello plavier |
«Malinconico mare d'autunno, in un giorno senza sole, tutto grigio ed informe, quasi come se nulla, dei suoni e delle risate, delle lotte, del pianto, del dolore delle urla di vittoria, potesse mai giungere fin lì, in quel luogo di silenzio dove i pensieri divagano, perdono i confini, si espandono fino al nulla, fino all'oblio. Soli, di fronte all'immensità, solo le strida cacofoniche di pigri gabbiani... eppure quanta vita dentro e fuori di noi, e nel silenzio le mani si giungono in una preghiera... è bellissima, ho sentito profumo di mare ed ho respirato silenzio» |
Inserito il 13/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il mare d'autunno " di uomosulfilo |
«Senza di te non posso vivere né morire... nulla ha più senso, colore, sapore. Si spegne la luce sul nostro giorno che diventa calice di amara bevanda, mix di ricordi, rimpianto, dolore» |
Inserito il 13/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Senza te " di Danielinagranata |
«Sentire la distanza e crolla il terreno sotto i piedi, in bilico tra pianto e paura, preda solo di incertezze e di ardente dolore... terribile porta che si dischiude sul buio e sul freddo del cuore.» |
Inserito il 13/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "UN dolore " di Mr Magoo |
«Come sarebbe stato se... e quel se è un macigno di una possibilità non vissuta che chiude la porta al nuovo, alla sfida, ai passi che comunque potremmo intraprendere. Ed a quel se ancoriamo la nostra ndolenza, la mancanza di coraggio di mettersi in gioco, ora, come se quel passato voluto forse, ma non abbastanza da osare ci bloccasse ai blocchi di partenza di una corsa che è la vita. Di ieri certo, ma soprattutto di oggi. A volte è solo una giustificazione. Bisognerebbe avere il coraggio di partire da qui, da ora, e trasformare quel se avessi... in un farò. Bellissima, spunto di riflessione ammantato dalla bellezza di parole che sono musica» |
Inserito il 13/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Storie " di Kiaraluna |
«" e riuscirò a farti danzare nella stessa luce"... perché amore è soprattutto condivisione, di gioia, di quella voglia di ridere e danzare che in due diventa esplosione d'energia che nutre il sentimento, come rugiada dolce e gentile che disseta la corolla di un fiore che si aprirà al sole del primo mattino. Deliziosa» |
Inserito il 13/11/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Riuscirò a farti danzare" di Giorgio Lavino |
|