«Stile inconfondibile. Le parole che sanno emozionare, e quella pioggia la sento scorrere, gelata, sulla schiena. Bellissima poesia, cupa, dolorosa, viva. Sei tu. E sei malinconica bellezza.» |
Inserito il 18/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il coagulo di un crepuscolo" di Nemesis Marina Perozzi |
«Questo è u vero frammento! Poche parole. E quel taglio netto nella chiusa. Quello che vogliamo e quello che facciamo vanno sempre nella stessa direzione? Breve molto, molto apprezzata» |
Inserito il 18/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Cancellare" di Gerardo Novi |
«Un'amare e giusta considerazione. Se il frammento della vita si dovesse scrivere su un epitaffio, credo che più di un morto si rivlterebbe nella tomba, o forse, oramai, riderebbe di quello che per i vivi sembra importante e per i morti non più...» |
Inserito il 18/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Finzioni" di Michele Prenna |
«Ed un grazie a te per queste parole sublimi e senza inutile retorica. Una poesia bellissima, forte e vera come le persone d'abruzzo, la tua dedica un atto d'amore ed uno sprone a rialzarsi, scrollare via la polvere della paura e del dolore e ricominciare. Lo faranno, lo faremo insieme. E volevo complimentarmi per il riconoscimento meritato del tuo valore: autore della settimana. meritatassimo» |
Inserito il 17/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Rinasci (poesia per l'Abruzzo) " di Rita Stanzione |
«Diverso è un cosiddetto pazzo, diverso è un homeless, diverso è un down, diverso è un uomo sulla sedia a rotelle, diverso è un introverso che sembra racchiuso nel suo mondo di sogni e pensieri, diversi siamo noi. Io sono diversa da te, tu dal tuo vicino, lui da altri milioni di persone, diverse culture, divere forme, diverse storie, diversa pelle... la diversità è una fonte di ricchezza, e ben venga l'essere difersi, non uniformi, non omologati... sono andata fuori tema forse ma solo che spiegare che questa parola puà avere un sapore... può essere una barriera o un momento di crescita, con tutto quello che implica qualunque crescita e qualunque gesto che ci faccia guardare senza fermarci alla paura o alla superficie delle cose...» |
Inserito il 17/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il mondo dei diversi!" di Giorgio Dello |
«Ed il tuo guardarla, da lontano, con occhi colmi di passione, con l'anima colma di sogni, disegna l'immagine, dolcissima, di questa donna... la magia dell'amore platonico, le più belle poesie da Petrarca a Leopardi a Dante stesso, sono ricamate intorno a figure evanescenti, irreali forse, ma certo divenute immortali... la magia dell'amore platonico, ma anche la grande giustificazione: non andare oltre quell'idealizzazione mette al sicuro dal prendersi il rischio di un rifiuto se quell'amore venisse disvelato ed insieme dalla delusione che la figura idealizzata, divenuta reale, non risponda alle aspettative del sogno coltivato... la poesia è bellissima, sentita fortemente, evocativa. Una prova sublime per un sublime sentire» |
Inserito il 17/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ti guardo" di Giorgio Dello |
«Pervasa dalla triste nota della disillusione, forse quella torretta è quella di un soldato che fa la guerra, forse è quella di una guardia che controlla l'area di un carcere... e guarda dal buio e dall'alto quella varia umanità senza speranza, senza futuro, distrutta da un atto di violenza o di pazzia o da un errore fatale... chissà quale riflessione ha mosso la mano del poeta, certo è che il risultato, parole ed immagini dolenti e malinconiche, è sublime.» |
Inserito il 17/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La Torretta" di Angelo Ricotta |
«Eppure, nel momento nel quale sono sorti, certo non li abbiamo colti come sciocchi, magari in un certo momento li abbiamo percepiti come importanti! E magari una volta realizzati o abbandonati ci siamo resi conto che non erano così importanti, che non erano le nostre realizzazioni più sentite, che addirittura potevano essere indotti, e li guardiamo lì, a prender polvere in quel cesto... non stanno nemmeno nel cassetto! Bella riflessione, fresca e gentile come le parole che l'hanno così bene descritta!» |
Inserito il 13/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "I desideri sciocchi" di Tiziana Mignosa |
«Quasi come una filastrocca, intensa, a raccontare di sperdimento, di gioia e di quella goccia di ambrosia che è bacio, seme, lacrima. Perchè" il desiderio rosa E'" Piacita ed apprezzata, nel contenuto e nella forma, originale» |
Inserito il 13/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Rosa" di Angelo Ricotta |
«Una carezza dolce e gentile a questi bambini con il cuore in gola, tra emozione e voglia di scoperta. E lo so per esperienza: chiameranno la mamma a casa "maestra" e la maestra a scuola "mamma", mescolandole un po'... Buon inizio, a loro ed a Te.» |
Inserito il 13/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La campanella" di Nemesis Marina Perozzi |
«Come un'ape, avvolta con voluttà da una goccia di resina, che la ferma per sempre in quell'attimo d'eternità.
Avvolgente, sensuale, raffinata.
Apprezzata oltre ogni dire» |
Inserito il 13/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Apeinambra" di Elide Fumagalli |
«Ritmo incalzante, carezzevole, ardente, fino al grande attimo, quello nel quale forse si perdono tutte le difese nell'appagamento totale dei corpi. Il grande attimo in cui dirsi ti amo o forse pentirsi di quell'essersi lasciati andare troppo oltre... bella» |
Inserito il 13/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il grande attimo" di Giorgio Dello |
«Perché è anche e soprattutto gioco quando esiste condivisione e complicità, e quell'unisono di mente ed anima che si riverbera nella chimica dei corpi. Letta con il sorriso e piaciuta. I termini desueti ed antichi per descrivere quello che accompagna da sempre l'uomo: il piacere dal darsi e del prendere» |
Inserito il 13/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Giochi di noi " di Moreno Tonioni |
«Stasera guardavo graffi di nuvole rosa nel cielo indaco. Ed improvvisa la prima stella della sera. Una leggera malinconia mi ha avvolta, ho pensato alla fine dell'estate, la ripresa di tutti gli impegni e quel cielo che spesso sarà coperto da cirri portatori di pioggia. La stessa sottile malinconia che rilevo nelle tue bellissime parole, dolci, struggenti a salutare l'estate che va...» |
Inserito il 12/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Volano " di Rita Stanzione |
«Ho letto tanto, oggi, attraverso le poesie a tema, di "erotismo". Sono venuta dal maestro ed è incredibile perdersi in questi versi che evocano odori, colori, suoni... calore. Complimenti, ma so che sono solo una flebile voce di un coro unanime. Eppure volevo lasciare il mio apprezzamento ed un inchino» |
Inserito il 12/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Tòmame" di Antonio Biancolillo |
|
«Poesia di profonda introspezione, velata di dolore, intensa e molto evocativa. Scorrono le parole, si arriva in fondo quasi con dispiacere, tanto la lettura è piacevole. Complimenti.» |
Inserito il 12/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Perdonami" di Marisa Lascialandà |
«Cuore moderno, cybernetico... ma dalla mia visione antica ed un po' romatica della vita preferisco un bel cuore antico, magari un po' stanco, magari tachicardico o bradicardico, ma vivo, vero, pulsante... mi si è intrecciata la lingua a leggere questi termini ipertecnologici!» |
Inserito il 12/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Cuore moderno " di Angelo Ricotta |
«Il vuoto, il nulla, per placare il dolore... per non sentire nemmeno la voce del cuore... per ritrovare, forse, la pace... poche, dolorose, intense parole ed è emozione» |
Inserito il 12/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Se mai" di Antonella Borghini Anto Bee |
«Sublime canto, in una notte di fuochi e canzoni. E sulle faville che si alzano dal falò si aggancia un pensiero, forte, ardente, struggente. Malinconia di versi che cantano a chi è lontano, ma mai abbastanza perché il cuore non perda un battito, quando il pensiero si lega ad un'immagine, ad un odore, ad un sapore. Finché la legna non diventa cenere e l'alba di cenere canclla i segni dei fuochi notturni...» |
Inserito il 11/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Cenere" di mario calzolaro |
«Meravigliose geometrie, incastri di corpi, sensazioni meravigliose e fusione. Intensa e calda è bellissima.» |
Inserito il 11/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Geometrie" di Rita Stanzione |
«Non esiste tempo, è troppo il tempo se tu te ne vai... bellissima. E, molte volte capita che le parole di una canzone sembrano essere state scritte per noi, perché disegnano esattamente i tratti del nostro sentire ed emozionano... come la tua poesia, coinvolgente, profondamente sentita» |
Inserito il 11/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "E' presto se tu vai" di Rita Stanzione |
«E' semplicemente magnifica. Una dedica sentita, struggente, melodiosa, poetica, nel senso più vero e bello del termine. Commuove, emoziona, accarezza l'anima. E c'è la frase finale... "di ricamare la mia libertà senza rubarmi le ali." che ho amato oltremodo, amare senza possesso, amare amando la libertà dell'altro, la libertà di scegliere, la libertà di volare e tornare da noi...» |
Inserito il 11/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Per te" di Rita Minniti |
«Il boato di onde ruggenti, il are in tempesta, la salsedine che brucia gli occhi, o forse sono solo lacrime di commozione di fronte a questo immane e meraviglioso spettacolo della natura che hai saputo descrivere egregiamente, ne sento il frastuono, ne respiro la forza» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Onde di chimera" di Daniela Pacelli |
«Una lirica densa di emozione, quello sguardo che inchioda gli occhi negli occhi, e la promessa, di felicità. Emozionante» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Dentro ai tuoi occhi" di Daniela Pacelli |
«Una nuova casa, un luogo da riempire delle tue cose e della tua essenza, un bellissimo salto, ed allora un grandissimo in bocca al lupo, e che quella chiave diventi oro. ps. la poesia è bellissima» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il grande salto" di Daniela Pacelli |
«Poche parole, frasi concise, quasi una sentenza. Dura, forte, bellissima. Poesia di resa. Non serve più piangere.» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Cemento" di mario calzolaro |
«E' difficile dire qualcosa quando dalle parole emerge, così forte il dolore e la disillusione. Ed allora mi fermo alla forma, alla bellezza, a parole che colpiscono come scudisciate, forti, vibranti, sentite» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Asciutto" di Amara |
«Eppure credo che per arrivare all'equilibrio, come un pendolo, a volte sia necessario oscillare verso gli estremi, perché l'equilibrio sia scelta e non imposizione o paura. Bellissima lirica, che ho letto più volte, cercando di decifrare il messaggio, ma in fondo quello che ha spinto il poeta a scrivere le sue parole è una sensazione sua e solo sua, noi che leggiamo possiamo solo lasciarci trasportare dalla sensazione che donano le parole...» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Vertigine di luce" di Silvia De Angelis |
«Eccola, la tua bellissima poesia che mi ha dato spunto ad innuerevoli riflessioni. L'Uomo, al centro dell'universo, l'Uomo capace di costruire ed ancor più distruggere, l'uomo che si crede il deus ex machina, l'uomo che nei momenti di raccoglimento si pone mille perchè, l'uomo che nei momenti di paura cerca un dio fuori da sè. perché c'è qualcosa che ci avvolge, ci circonda, a volte ci guida, lo puoi chiamare Dio, lo puoi chiamare Vita, lo puoi chiamare Energia, io penso e credo che ci sia qualcosa oltre noi, che c'era prima e ci sarà dopo l'uomo...» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ballata dell'ateo " di Angelo Ricotta |
«Ma il messaggio è arrivato! Forte e chiaro! E sorrido leggendo, in alcuni tratti mi trovi completamente d'accordo! Ed ora a rileggere la tua poesia che non ho potuto commentare per problemi al pc!» |
Inserito il 10/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Poesia Istantanea" di Angelo Ricotta |
|