«I figli, questi alieni. A volte non li capiamo ma più spesso sono loro che non capiscono noi genitori, ci racchiudono in un ruolo, quello di madre o di padre dimenticando che innanzitutto siamo persone. Con i nostri difetti, le nostre mancanze, i nostri sogni, le nostre aspirazioni. Che non dobbiamo mai dimenticare. potrei citare Hillman:" un uomo o una donna felici saranno genitori migliori". Ma questo a volte pare andare a cozzare contro le aspettative dei nostri figli. Che vogliono sicurezze, ma alle loro condizioni. Lirica dolorosa, nella quale non c'è barlume di speranza, eppure, eppure i figli crescono, diventeranno uomini o donne e la vita farà sì che un giorno capiranno. Ne sono certa. E quel seme germoglierà infine.» |
Inserito il 02/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Regalami un sorriso" di Moreno Tonioni |
«Tu eri un gioco ora è passato... parole chiare e dure, lame che tagliano il cuore, eppure la notte diventa infinita, il dolore ed il rimorso rimordono, le lacrime si perdono in abissi di oscurità. E' passato, forse, allora perché quelle sensazioni? E' una poesia magnifica, intima, silenziosa come un urlo che implode e squassa l'anima. Meravigliosa lettura, incredibile emozione» |
Inserito il 02/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il rimorso" di mario calzolaro |
«Il qui e ora. Come si può avere paura del domani se è il momento presente l'unico veramente certo?» |
Inserito il 01/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Uomo!" di Giorgio Dello |
«E' una delle tue preferite e capisco perchè... nostalgica, intensa, mi ricorda i pensieri che a volte mi hanno accompagnata mentre, all'imbocco del porto, vedevo partire magnifiche barche che appena fuori issavano la vela. Desiderio di libertà, desiderio di vento tra i capelli e sale sul viso, desiderio di partire. Per dove? Ovunque portasse il vento...» |
Inserito il 01/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Destino " di Vivì |
«Non battaglie, non urla, ma silenzio e raccogliemento ed una penna per trascrivere sentimenti, pensieri, emozioni. Dolcissima fantasia, apprezzata lirica.» |
Inserito il 01/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il greve cammino " di Vivì |
«E' come un canto, come la risacca in una notte di luna, come scintille che algono al cielo da un falò. Dolce lirica che profuma di notti d'estate.» |
Inserito il 01/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "A cavallo dell'onda" di Vivì |
«La stanza delle carezze e dei gesti d'affetto rifiutati... quanti rimpianti per quel " ti voglio bene" non detto, per quel sorriso negato, per quella carezza respinta! Ognuno di noi prima o poi sarà lì, davanti a quella stanza, ma il passato non ttorna, sono attimi volati via. Solo i pensieri, quelli di oggi, a volti colmi di lacrime donano carezze e sono vive, soo per sempre, senza più rimpianti. Commovente» |
Inserito il 01/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Affetti smarriti" di Nemesis Marina Perozzi |
«un semplice acino di uva ed è... poesia! Bellissima!» |
Inserito il 01/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Asprodolce" di Rita Stanzione |
«Una dedica bellissima, lieve e delicata... Un dono ed una richiesta..." se lo vorrai" perché l'amicizia non è mai imposizione, mai forzatura, ma un dono da dare e da ricevere. Bellissima, una carezza dell'anima» |
Inserito il 01/09/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Auspicio" di Elide Fumagalli |
«Arrendersi all'Amore, così, perché non si può fare altro, se si vuole continuare a respirare. Arrendersi all'Amore perché è l'unica resa che ci rende vivi, emozionati, in bilico tra veglia e SOGNO, consapevolmente prigionieri di questa lucida follia. Divina. Emozione pura in parole che vanno dritte al cuore. Sentita fortemente. Grazie.» |
Inserito il 30/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "E intanto" di Antonio Biancolillo |
«Sentimi... e sentita è questa poesia, carica di forza e di passione, quasi di disperazione, come se fosse l'unica volta, come se fosse la prima, come se fosse l'ultima... sempre meravigliose le tue liriche, emozionanti, ovunque spazino le tue emozioni le trasmetti ed è... poesia» |
Inserito il 30/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Sensi " di Giorgio Dello |
«A volte più ci si dibatte e più quei fili soffocano e tagliano la carne. A volte è meglio non combattere ma lasciarsi semplicemente andare, e sia quel sia, anche il non combattere, in certi momenti, è sinonimo di grande forza. Molto intensa e bella. Emozionante.» |
Inserito il 30/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La pazienza dei fili stretti" di Amara |
«Ho avuto qualche difficoltà con qualche termine, eppure, quei denti che affondano nella carne viva e quell'affanno che descrivi sono arrivati diritti al cuore... delle poesie dialettali amo la musicalità e la bellezza di tenere in vita la propria lingua di origine, perché in fondo di una vera e propria lingua si tratta, quella dei padri e dei nonni spesso, qulla delle persone che incroci e vivi se hai la ventura di vivere in posti diversi da quelli nei quali sei nata... E' solo il pensiero di chi si avvicina alla poesia con grandissima umiltà e si bea delle parole di chi poesia scrive...» |
Inserito il 30/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Affamati di carni crura" di Elisabetta Randazzo |
«Pennellate di pura poesia a dipingere un momento di cui aspiro profumi ed odori. Molto bella, mi è piaciuta tantissimo. Complimenti» |
Inserito il 30/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Negramaro" di Annysea |
«E' amore anche questo, non quello condiviso, non quello che ti fa volare, non quello che è appagamento di anima e cuore. E' emozionante, retrogusto amaro, veleno dal quale non puoi morire ma nemmeno guarire. Ripetitiva lo so, ma è talmente bella! Bella! Bella!» |
Inserito il 30/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il cuscino di cicuta" di Nemesis Marina Perozzi |
|
«Le parole di un poeta, il suo sentire personale che diventa universale, quando dalle sue parole nasce un'emozione... nutrimento per l'anima, nutrimento per l'intelletto...» |
Inserito il 30/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Le parole di un poeta" di Maria Rita Scasciafratti |
«Il veleggiare di una barca nel mare della vita, accompagnata da pensieri che no sempre sono lievi, ma più spesso sofferti ed alla ricerca di pace, di un porto di acque calme. Bellissima» |
Inserito il 29/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Notturno squilibrato" di Nemesis Marina Perozzi |
«Le notti d'estate, di profumi e luci, di passeggiate a piedi nudi sulla sabbia, di luna e stelle, di pelle colorata di sole. Le notti d'state di insonnia e tormenti, di un giorno che finisce e della dolorosa attesa del successivo tramonto. Non per tutti gioia e canti, ma anche fatica e pensieri che non lasciano spazio al sonno ristoratore. Bellissima, emozionante.» |
Inserito il 29/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Notte insonne di mezza estate" di Moreno Tonioni |
«Un'ode dolcissima e commovente. Una poesia che è una carezza dell'anima. Sale come fumo fino al cielo, arriverà a lei e le donerà un sorriso.» |
Inserito il 28/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Mi manchi" di Lena Orfeo |
«Da mettere sullo specchio e guardare ogni mattina, per ricordarci che abbiamo il diritto alla gioia ed alla felicità!» |
Inserito il 27/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Solitudine" di maria tognetti |
«Quello che resta dopo un incontro, il profumo che ti porti addosso, il profumo che fore è solo nella tua testa o forse solo sulla tua pelle e che nulla potrà mai lavare via. Bella. Non capisco però la forma, senza spaziature.» |
Inserito il 27/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Eterno desiderio di lei" di emanuele calesse |
«E' semplicemente meravigliosa! Incredibile nella bellezza del raccontare la preghiera silenziosa di questo ultimo cavaliere. Poesia, bellissima, perfetta, emozionante poesia. Grazie» |
Inserito il 27/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "L'ultimo cavaliere" di Giorgio Dello |
«La piaga della guerra, che insanguina da sempre la storia dell'uomo. Non è mai giustificabile, ma oggi ancor meno. Ne vediamo talmente le immagini che ci inseguono nei reportage e nelle notizie dei media che forse alla fine ne abbiamo quasi fatto l'abitudine e questo è un orrore. Bella e dura poesia. Piaciuto lo stile scarno, diretto.» |
Inserito il 27/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La guerra negli occhi" di Manuele Battan |
«No, non sono stati solo anni di piombo, ma anni che seppur nella paura abbiamo speso energia in lotte ed ideali, nell'illusione, tipica della giovinezza, di poter cambiare il mondo, insieme. Il tempo scorre, siamo più consapevoli, fose più disillusi, ma quegli ideali e chi li ha condivisi con noi non andranno mai via, saranno la spinta a cambiare, prima di tutto noi stessi e poi quello che circonda, una sorta di cerchi concentrici che forse non andranno lontano ma certo dei cambiamenti li genereranno se non abbiamo perso la fede. E' una lirica soffusa di malinconia, delicato grido d'amore verso la propria citta, verso la giovinezza che è ancora lì, abbiamo appena girato l'angolo! Bellissima, non so dire altro, bellissima» |
Inserito il 27/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il tempo degli anemoni e delle viole" di Nemesis Marina Perozzi |
«Dolorosa ode alla perdita di un figlio, credo non esista dolore più atroce...» |
Inserito il 26/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "I giorni passano" di valerio ceccarelli |
«A volte accade, è l'inganno di eros, si crede che quella luce abbacinante e quell'emozione che brucia sia l'amore, a volte si risponde più al bisogno di amore che al riconoscerlo, a volte... ed è dolore, è disillusione, è restare nudi ed infreddoliti, e soli. A volte solo l'incontro con il vero Amore ci da il senso di quanto altri fossero solo presunti, solo illusione. L'Amore vero, per rinascere alla certezza dell'oggi ed alla speranza goiosa del domani. La forma è elegante e ricercata, lo studio delle parole più consone, magari inusuali, mostra un lavoro che non è mai scontato e mai banale. Complimenti, hai uno stile unico che è tuo e solo tuo, una specie di marchio di fabbrica, una sigla personale.» |
Inserito il 26/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "L’inganno di eros" di Moreno Tonioni |
«Sentita più che interpretata, a volte non serve comprendere ciò che l'autore ha voluto esprimere, ma cucirsi addosso le parole per vivere una sensazione. Bella anche la forma... originale ed espressiva» |
Inserito il 26/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Disciolti" di Alfredo Mercutello |
«Ho sempre pensato di essere una donna di mare, nei miei innumerevoli spostamenti ho cercato sempre posti dove il mare fosse vicino, anche ora, lo sento ruggire nei giorni di tempesta, lo vado a cercare fermandomi sempre nello posto, in inverno, lo vivo nelle mie estati immergendomi come tra le braccia di un amato. E' energia. è forza, è nutrimento. Bellissima poesia e la forma dialettale le regale una musicalità soave.» |
Inserito il 26/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "U mare" di Alfredo Mercutello |
«Pensieri che a volte non verremmo ci raggiungessero, a lasciar che le ferite guariscano, eppure nonostante tutte le nostre difese si affacciano bruciando, forse la pioggia laverà lacrime e cenere, o forse solo il tempo. Bellissima» |
Inserito il 26/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Pensieri subliminali" di Nemesis Marina Perozzi |
«Piaciuta. Ed ho un'idea d quello che potrebbe rappresentare la barca che decanti...» |
Inserito il 26/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "" di |
|