«Una vacanza dalle regole... ma regole stabilite da chi? E perchè? A volte questo nostro piegarci a ruoli, regole, imposizioni è sì una vacanza, ma da noi stessi! Letta d'un fiato, sono appena tornata da una breve vacanza e vengo a farti i miei complimenti più sentiti! Ben ritrovata» |
Inserito il 20/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Tra le braccia di un respiro nuovo" di Nemesis Marina Perozzi |
«Il tempo dei sorrisi, il tempo del dolore, la vita che si dipana per sentieri luminosi o oscuri, eppure è lì quel sorriso dolcissimo, è vivo, lo serbiamo nel cuore, tornerà ad illuminare il mondo. Emozionante lirica.» |
Inserito il 20/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Quando nacque il mio dolore?" di Anna Maria Scamarda |
«Una dedica dolcissima, le parole commoventi... incantata» |
Inserito il 20/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La finestra sul cielo" di Midesa |
«Celle... prigione, a volte difesa, a volte paravento alle nostre paure più ancestrali, al nostro affidarsi, al nostro fidarsi... eppure mentre leggevo mi è giunto un pensiero: c'è una forza immane che fa sì che le sbarre di quelle celle si dissolvano come nebbia al sole, l'Amore. Tornata ora da una breve vacanza, ho visto che sei autore della settimana, complimenti vivissimi, meritato riconoscimento!» |
Inserito il 20/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Celle" di mario calzolaro |
«Hai pennellato un'atmosfera... nella quale perdersi nell'abbraccio di corpi, di odori, di pelle... elegante erotismo lasciato come un suggerimento per far correre la fantasia del lettore incantato...» |
Inserito il 20/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ore totali" di mario calzolaro |
«Ulteriore denuncia di una pratica terribile e purtroppo diffusa, Aisha ora ha una voce in più, la tua, la nostra, per mostrare al mondo l'orrore di una violenza che sembra non avere mai fine.» |
Inserito il 07/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Aisha" di Sergio Melchiorre |
«La terribile pratica dell'infibulazione, un delitto contro l'umanità, rito selvaggio, a garanzia di possesso, bellissima denuncia, anche se questa pratica viene ancora subita da migliaia di donne. Ma cosa siamo? Di cosa si ha paura? Se solo capissero quanto è importante che una donna ti voglia, ti scelga, ti desideri...» |
Inserito il 07/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il paese delle donne cucite " di Rita Stanzione |
«Tarpare le ali ad un sogno e ad una realizzazione, per millenni gli esseri umani hano avuto a che fare con questo, e le donne ancora di pù... "dietro ogni grande uomo c'è una grande donna!" dietro, nascosta per far brillare il suo uomo, ma dove sta scritto? Noi, nelle vittorie e nelle sconfitte, con il nostro nome, chiaro.» |
Inserito il 07/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Lo scrittore" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Grazie. Aspettavo di leggere di quest'argomento le parole di un uomo. Grazie. E' una carezza dell'anima...» |
Inserito il 07/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il cassetto dei ricordi" di Stefano La Malfa |
«Violata, umiliata nell'indifferenza più assoluta. Quasi come se questo facesse parte del nostro destino ancestrale. No e poi no, quel ventre è culla di vita e tale deve essere rispettato ed amato. Bella, se si può dire bello di uno strazio che graffia il cuore.» |
Inserito il 07/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Donna violata" di Cuccu Anna Maria |
«Brividi... è la Moonlight serenade, la mia musica preferita... "o mia o di nessuno", e la condanna a morte è stata stabilita... orrore e tragedia, e le cronache grondano sangue ogni giorno. Bellissima. Da donna, grazie.» |
Inserito il 07/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Sua per sempre" di Dany Blasi |
«le parole non bastano mai, , e noi continueremo a parlare, a denunciare, ad educare le generazioni future, i nostri figli, i fratelli ed i padri, le figlie, le amiche, le donne, tutto in un unico grido, in un'unica parola: RISPETTO!» |
Inserito il 07/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ferita da violenza. Da indifferenza uccisa " di Grazia Longo |
«Lasciarsi andaree per un attimo, solo per un attimo sentire che tutto si può, che soprattutto si può essere...» |
Inserito il 06/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Perdersi al di là" di LucaC |
«E sarò il tuo nutrimento... nel reciproco dono di sè... intensa.» |
Inserito il 06/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Freezer" di Tiffany 70 |
«In silenzio. La leggo e non ho parole... solo emozione.» |
Inserito il 06/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il rumore" di Antonio Biancolillo |
|
«Forse in un luogo dove ritrovare chi abbiamo amato ed è già andato via. Delicata come una carezza, da brivido. Ci sono veramente momenti nei quali ci abbandoniamo ed insieme ci mettiamo in collegamento, con qualcosa che a volte è silenzioso ma certo sempre presente in noi. Grazie.» |
Inserito il 06/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il copriletto rosa" di Nemesis Marina Perozzi |
«Mani chiuse per far tacere carezze... questo passaggio è veramente emozionante, di un'emozione triste, rassegnata, dolcissima. Sono versi bellissimi letti d'un fiato...» |
Inserito il 04/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Stralci di paradiso" di Rita Minniti |
«Ma ne rimane il colore, impresso nella retina e nel cuore, e quella bellezza non sarà stata vana. Dolcissima lirica» |
Inserito il 04/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Farfalle" di Antonella Marinucci |
«Il bisogno, lamare quasi come un dolore, il volere quel dolore purché l'amore resti... disperatamente intensa. Emozionante» |
Inserito il 04/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il mio lavoro nero" di mfm Luigi Mancini |
«Amo la "parlata" romanesca da non romana abitante a Roma, la trovo calda e vera, "de core", e "de core" sono queste parole, semplici e calde come solo un romanaccio le potrebbe declamare, ti direbbe proprio così... semplicemente. Bella! Ps. la canzone annessa è meravigliosa, emozionante...» |
Inserito il 04/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "M’embriaco d’amore" di Elisabetta Randazzo |
«Camminre zoppicando come se nelle scarpe avessimo un sassolino che ci riporta continuamente ad un pensiero, camminare zoppicando per le pesanti catene che legano i piedi l'uno all'altro mentre la mente vola inseguendo sogni e desideri... mi domando dove porteranno i passi di quest'uomo zoppo, se riuscirà a liberare le sue caviglie e comincerà a camminare e forse a correre... è una lirica molto raffinata e bella, che si presta a molte interpretazioni, io voglio leggerci la costanza e la volontà di camminare nonostante le difficoltà e la canzone scelta... bellissima e significativa. Sono incantata...» |
Inserito il 04/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "L’uomo zoppo" di Moreno Tonioni |
«Ed è leggerezza e colore che si disegnano nella mente mentre leggo... la lggerezza dell'essere, la semplicità di un volo, i pensieri che si disperdono mentre gli occhi inseguono le mille evoluzioni di questi palloncini che riempiono il cielo. Deliziosa.» |
Inserito il 02/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Tanti palloncini colorati" di Pino Tota |
«"Ricordi che il sonno muschioso della ragione non spiega"... intuizioni? O forse solo magia delle cose, il richiamo all'istinto ed a quella "folle" irrazionalità che potrebbe essere la voce del cuore, per arrivare là dove nascono i sogni... la magia l'ho trovata tra queste parole!» |
Inserito il 02/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Fili di rame" di mario calzolaro |
«E' da brivido, hai saputo raccontare con forza un episodio che ancora gronda dolore e silenzio della giustizia...» |
Inserito il 02/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La sveglia della memoria" di Nemesis Marina Perozzi |
«Quante gravidanze isteriche che non hanno partorito il cambiamento desiderato! Una speranza che cresce, un desiderio coltivato, ma nulla si muove in quel ventre vuoto. E si lascia che i sogni rimangano chiusi in un cassetto senza diventare realizzazioni. Fino al giorno in cui arriva la consapevolezza che nulla pioverà dal cielo, che solo la ferma volontà e l'orientarsi di gesti e pensieri riempirà quel ventre di vita, che si nutre di noi e cresce fino a diventare la realizzazione del cambiamento desiderato, anche se quel parto sarà doloroso, difficile, lungo... folgorata. Dalla bellezza di parole pregne, emozionanti, forti. Bello leggerti Marina.» |
Inserito il 01/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Gravida speranza" di Nemesis Marina Perozzi |
«La forza, il coraggio, la consapevolezza di essere se stessi, e sia quel sia! Senza forzature, senza ristretti ruoli, senza dover rispondere sempre alle aspettative altrui. Una grande conquista, una grande libertà.» |
Inserito il 01/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Le scarpe mie" di Saverio Chiti |
«I legami di sangue, quelli con i fratelli soprattutto, dovrebbero essere la colonna portante della nostra vita, al di là di scelte diverse e di distanze. Sono il conosciuto, sono il convissuto, il richiamo all'infanzia ed alla giovinezza, il tempo condiviso dei giochi e della crescita. Spesso questi legami si interrompono, per motivi gravi, a volte per motivi futili, e camminiamo più incerti. Il pensiero ci accompagna e certo anche la mancanza. E' un sassolino ben doloroso questo, forse da togliere dalla scarpa senza indugio, per cercare di riallacciare fili che si sono spezzati, se è possibile, prima che sia troppo tardi e che questo desiderio diventi un rimpianto.» |
Inserito il 01/08/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La lontananza da te fratello" di Moreno Tonioni |
«La rincorsa senza spiccare il volo... triste ed intensa. Emoziona» |
Inserito il 31/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Non era tempo di lavanda in fiore" di Nemesis Marina Perozzi |
«Mi permetti vero? Mentre rido... "Oh uomo mio, mia colonna e forza, mio cavaliere errante, mio principe dei sogni... ma chi è quel barbone che russa sul divano davanti alla televisione accesa?"... deliziosa e divertente. Piaciuta!» |
Inserito il 31/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Oh donna mia" di Pino Tota |
«Come vorrei... hai dato voce ad un emozione che è mia, che è di molti. Quando le parole diventano sensazioni ed immagini... poesia...» |
Inserito il 28/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Come vorrei" di Midesa |
|