Visitatori in 24 ore: 19’277
788 persone sono online
Lettori online: 788
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’105Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2130 commenti di Annamaria Barone
|
«Inseguire un pensiero, le tracce di un desiderio, l'emozione, nella terra di mezzo tra la fine della notte e l'inizio di un nuovo giorno, quando siamo nudi, senza difese, solo cuore... quando non c'è ragione, ma solo la malinconia dell'assenza... emozione e dolcezza, una carezza dell'anima.» |
Inserito il 28/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "A notte tarda" di Antonio Biancolillo |
«Forte, come un bicchiere di whisky bevuto tutto d'un fiato. I vizi capitali, combatterli o lasciare che comunque facciano parte di noi, senza diventare il solo modo? Piaciuta» |
Inserito il 27/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "I sette vizi capitali e mezzo" di Moreno Tonioni |
«Dico che è di una freschezza incredibile, la cronaca di un incontro e di un'emozione che mi ha fatto sorridere e sognare un po'...» |
Inserito il 27/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Che ne dici?" di Marcos D Ingaldi |
«Mi ha messo i brividi... credo che rispecchi e raconti innumerevoli situazioni dove l'apparenza non era il vero sentire ed il vero agire, siamo abituati spesso a parlare del tradimento dell'uomo, quello della donna mette in discussione anche la paternità... intensa e dolorosissima» |
Inserito il 26/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Occhi chiusi per fedeltà " di Splendido Leotta Michele |
«Questa non fa ridere, non fa ridere davvero, e quello che è ancora più terribile è che mentre leggevo questa denuncia che sembra infinita, mi venivano in mente ancora altre cose e vicende da aggiungere a questo rap, un sequela infinita di cose, hai mostrato la punta dell'iceberg... il grosso sta ancora sotto... sono senza parole, purtroppo.» |
Inserito il 26/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Rap incazzato... nella sabbia del Sahara" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
«La nostre radici... e siamo più forti e camminiamo più sicuri nel mondo a seconda di quanto queste radici sono o sono state forti e profonde. A seconda di quanto i loro insegnamenti ed il loro esempio ci ha mostrato una strada, che abbiamo avuto la possibilità di scegliere o meno, ma certo ci hanno mostrato una vita. L'onesta, la forza, la rettitudine e l'educazione degli uomini e delle donne di un tempo, insegnamenti antichi, sentiti e mostrati con l'esempio costante. Ed il ricordo è doloroso e meraviglioso insieme. Ci accompagnano se sono andati via. Mio padre... mi piacerebbe essere capace di raccontarlo così come l'ho vissuto. E di raccontare come è andato via... Bello leggerti.» |
Inserito il 26/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Butterfly" di mario calzolaro |
«La terribile cronaca di un sopruso inimmaginabile. Una poesia che è un graffio dell'anima. Il nostro no, deciso ed urlato di fronte a tutta questa follia.» |
Inserito il 25/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Odio" di Gabry Salvatore |
«No, non ci sto! Come essere umano e come donna, quel dolore e quelle urla mute, quell'umiliazione e quella morte è di tutte. E tutte insieme dobbiamo urlare no! Grazie, per le parole che hai saputo dire, per il modo con il quale hai raccontato la storia di una, di cento, di mille donne. Per l'argomento e per il modo merita la ribalta.» |
Inserito il 25/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Lo scherzo" di Nemesis Marina Perozzi |
«L'apparenza, il mostrare un'immagine che è quella che i media o la società richiedono, quasi fossimo tutti un spot pubblicitario. Ma dov'è l'uomo in questo? I suoi pensieri, la sua unicità, il suo essere speciale proprio perché diverso da ogni altro? Uno spunto meraviglioso di riflessione. Piaciuta ed infiocchettata! Bellissima l'immagine e la frase a commento.» |
Inserito il 24/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Essere o apparire" di Moreno Tonioni |
«Mi sono sentita bambina, con i codini ed il vestitino colorato, a rincorrere farfalle nel prato, a fermarmi stupita di fronte alla semplicità ed alla brulicante vita che hai saputo raccontare. Vorrei che i nostri ragazzi, oggi, riuscissero a fermarsi, a staccarsi dalla vita vrtuale di un video game e meravigliarsi, di fronte a questo dono incredibile e sorprendente. Grazie» |
Inserito il 22/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Egemonia d'affetto" di Splendido Leotta Michele |
«Intensa, vera, commovente, come lo è l'uomo che non si finge eroe, nascondendo i suoi veri sentimenti, ma è capace di piangere, di frustrazione, di rabbia, di dolore, di scoramento. E noi donne, che da sempre, per cultura, siamo quelle che più facilmente ci lasciamo andare al pianto liberatorio, non possiamo non amare un uomo che sia anche caace di piangere. Per inciso, all'inverso, sono una donna che non riesce più a piangere e che dolorosamente e con difficoltà sta reimparando a farlo» |
Inserito il 22/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il pianto di un uomo" di Giorgio Dello |
«Il serpente che si morde la coda... il ciclo che non si interrompe, l'inevitabile, ma lo è davvero, scontro tra generazioni. Le incomprensioni che si placano, che diventano dolcezza solo nel momento estremo, quando solo quel sorriso consola. Spezzare questa spirale viziosa, camminare verso l'altro, il padre il figlio, per far sì che l'incontro avvenga quando la bellezza dello scambio regala anche il tempo del godimento. Triste e bellissima, un urlo di dolore. Forse di rimpianto, forse di rimorso...» |
Inserito il 21/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "L’uroboro" di Moreno Tonioni |
«Quello che non sarà più... è commovente. Piaciuta tantissimo» |
Inserito il 17/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Io che dell'aria" di Rita Minniti |
«Perché è solo un passaggio... di cui abbiamo certo timore poiché nulla conosciamo dell'Oltre. letta con piacere. Complimenti» |
Inserito il 17/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Non lacrime per me" di Vivì |
|
«Una risata per drammatizzare la cosa più seria della nostra vita! Bella! E rido mentro scrivo. Complimenti!» |
Inserito il 17/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ma li mortacci loro!" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
«Ci sono momenti, paure, attese che gelano l'anima. Che fermano il tempo, che fanno tremare i polsi. E le parole sembrano inutili, eppure sono carezze dell'anima che leniscono. E' bellissima e commovente. Un immenso " in bocca al lupo" alla tua amica.» |
Inserito il 15/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "L' attesa" di Claudio Giussani |
«Lo ammetto, l'ho letta con un pizzico di malizia e sorridevo. Deliziosa davvero!» |
Inserito il 14/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Il ca... volo della comare" di billabìbenedetta delsanto |
«Fresca, come il blu che descrivi, con una dolce pennellata di parole.» |
Inserito il 14/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "La tua luce" di Nizamettin Esen Haymanali |
«Emozionante. Dolorosa. Intensa. Quel fuoco che dovrebbe bruciare e vivificare ed invece è invocato per porre fine ad un tormento. Meravigliosa.» |
Inserito il 11/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Brucia" di billabìbenedetta delsanto |
«Intensa e dolorosa. Volere e non volere. Silensio e schegge di vetro che feriscono. Dove risiede il desiderio, a quale nome riponde? Il pentimento, per cosa? Belle parole e disegnare un'emozione. Mi ha intrigato...» |
Inserito il 09/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Frammenti di specchi" di Andrea Corba |
«Ci sono parole che mi emozionano come una bella canzone che ascolti e ti fa viaggiare, con la mente e con il cuore. Questa tua poesia mi ha regalato la stessa sensazione, pochi versi che dipingono un sentire. grazie» |
Inserito il 08/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Meriggiare " di Manuela Mori |
«Mi piace vagare tra la bellezza delle parole, sono arrivata qui, mi sono fermata. Evocativa.» |
Inserito il 06/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Tramonto" di Antonella Marinucci |
«Amata, nella dolce amarezza che trasmette... quel fuoco che non riesce più ad ardere... sono sensazioni, parole che arrivano dirette al cuore.» |
Inserito il 06/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Cumoli " di Luca Torri |
«In nome di Dio... ma quale Dio? E' degli uomini la violenza. Un urlo di protesta, mille domande, e poi la triste realtà di chi uccide il proprio fratello quando è detto: "ama il prossimo tuo come te stesso"...» |
Inserito il 04/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "5° comandamento ... non uccidere" di cristina biga |
«Solo la nostra forza ed il coraggio può aiutarci a venir fuori da un inferno che è dentro di noi. Mi sono piaciute molto le parole, semplici e dirette, disegnano uno stato d'animo. Bella poesia» |
Inserito il 04/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Inferno" di Elena Poldan |
«Non volere di Dio, ma degli uomini che usano la parola di Dio per giustificare violenza e sete di potere. Bellissima poesia con un linguaggio ricercato ma dal senso forte e chiaro. Piaciuta!» |
Inserito il 04/07/2010 da Annamaria Barone alla poesia "L' onnibenevolente" di Moreno Tonioni |
«Quando le parole disegnano un'immagine... pochi spunti, perfetti, a delineare una sensazione. Semplice, nel senso più bello del termine. La capacità di andare al nocciolo delle cose. L'essenziale in poche, meravigliose, frasi.» |
Inserito il 26/06/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Ho inciampato nei tuoi versi" di Grazia Longo |
«... e guardarsi attoniti. la presenza è quasi una voce, un rumore, dei passi. Troppo in fretta, ma è sempre troppo in fretta, non siamo pronti a perdere le nostre radici. E' una poesia che lascia un solco di dolore, su una cicatrice mai guarita. Parole toccanti, semplici, essenziali, come essenziale è la morte: ci sei e poi non ci sei più.» |
Inserito il 26/06/2010 da Annamaria Barone alla poesia "È morto in fretta" di Omero Sala |
«Il mito di Persefone ed Ade. E Demetra, l'unica possibiltà, per uscire dagli Inferi e repirare ancora vita. Ricercato lo stile, musicale l'incedere, profondo il sentire, soprattutto nell'urlo di ribellione della frase finale. Intensa ed emozionante.» |
Inserito il 20/06/2010 da Annamaria Barone alla poesia "Camminare a piedi nudi sul lastricato delle buone intenzioni" di Moreno Tonioni |
|
2130 commenti trovati. In questa pagina dal n° 30 al n° 1.
|
|