Visitatori in 24 ore: 8’573
633 persone sono online
Lettori online: 633
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’003Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4660 commenti di Cinzia Gargiulo
|
«Il "nulla" e la "vanità" sembrano essere gli ostacoli più grossi in cui si rischia di inciampare eppure anche se a fatica perché talvolta bisogna andare contro corrente la via d'uscita c'è e la si può trovare non rinunciando ad essere se stessi e non lasciandosi travolgere dalla massa... Questa è la mia chiave di lettura di una lirica che ho trovato affascinante per l'uso delle immagini molto suggestive.» |
Inserito il 01/08/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Cerco una via d’uscita" di Sara Acireale |
«Accade talvolta che i giorni ci passano senza che li viviamo veramente e credo che sia un vero peccato non assaporare quel tempo che scorre inesorabilmente... Una breve riflessione ben espressa.» |
Inserito il 31/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sospesa" di Paola Galli |
«Gli "umani minori" credo siano gli uomini per molti comportamenti veramente indegni verso gli animali, la natura e gli uomini stessi... Poesia di denuncia che fa riflettere, molto apprezzata per contenuto ed incisività.» |
Inserito il 22/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Gli umani minori " di rosanna gazzaniga |
«Un eros delicato ed intrigante al tempo stesso che descrive i primi turbamenti sessuali di una vergine. Opera molto apprezzata.» |
Inserito il 21/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Non sapea baciar" di giovanni bagnariol |
«La morte come liberazione quando la vita appare come una prigione da cui non si riesce a venir fuori... la disperazione nei momenti di difficoltà può portare a gesti estremi, non dovrebbe essere così ma non tutti sono forti abbastanza da riuscire a resistere... Purtroppo la crisi economica sta accentuando questa triste realtà... La poesia è attuale e ben scritta ed è un invito a riflettere. Molto apprezzata per profondità del contenuto e per la forma.» |
Inserito il 21/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nessun rumore, nessun suono" di Sara Acireale |
«Le attrici, le modelle, le donne della TV tra palestre, diete, massaggi quotidiani e soprattutto chirurgia plastica sembrano non invecchiare mai e sono tutte tirate. Noi, donne comuni. portiamo i segni del tempo incisi sul nostro corpo e quando nonostante tutto mostriamo meno anni di quelli che abbiamo ne siamo fiere... Accettare i nostri limiti è indice di equlibrio interiore e di saggezza e la vecchiaia è un limite dell'uomo... Riflessione profonda e ben stilata come ben ci ha abituato questo autore, molto apprezzata.» |
Inserito il 20/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Eternità" di Ugo Mastrogiovanni |
«Ci si affanna a cercare la felicità chissà dove e non ci si accorge che è nelle piccole cose che abbiamo proprio sotto gli occhi... Poesia ben scritta, scorrevole alla lettura e chiara nel suo messaggio. Molto apprezzata.» |
Inserito il 19/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La locanda della felicità " di Doraforino |
«A volte non è per nulla facile lasciarsi alle spalle un amore e di certo sfogliare i ricordi non aiuta ma è necessario guardare avanti senza farsi troppe illusioni. Poesia ben scritta ricca di metafore suggestive.» |
Inserito il 19/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Per nulla facile (Sonetto)" di Duilio Martino |
«L'Amicizia, quella vera, non ha confini e supera spazio e tempo dandoci forza per affrontare la vita. Poesia dalle immagini molto suggestive, graditissima.» |
Inserito il 17/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Oltre il mare" di Midesa |
«Ho perso tre persone della mia famiglia con il cancro la cui incidenza diventa sempre maggiore benché si parli di progressi nella medicina e di prevenzione e sono sempre più convinta che l'alta incidenza di questa malattia sia legata al cosiddetto "progresso" che l'uomo ha portato avanti con scelleratezza e ora ne paghiamo le tristi conseguenze... pienamente, pertanto, col commento di Sara Acireale. La poesia è, come sempre, ben scritta con l'uso di metafore altamente incisive. Molto apprezzata.» |
Inserito il 17/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Viaggio all'inferno" di Duilio Martino |
«Un fiore reciso troppo in fretta, quando era nel pieno del suo splendore...è difficile farsene una ragione e so bene cosa significa per averlo provato... La poesia è ben scritta, delicata e toccante... lascia il segno.» |
Inserito il 17/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Forse lassù" di Paola Galli |
«Poesia delicata, elegante e fantasiosa che offre una lettura davvero gradevole. Veramente apprezzata.» |
Inserito il 17/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Dove svanisce l'arcobaleno" di Mariasilvia |
«Nello smarrimento di quella chiave ci leggo l'aver smarrito la propria strada, forse occore un lavoro su se stessi per ritrovarla... Poesia intrigante che dà spazio a varie interpretazioni, molto apprezzata.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La chiave" di Paola Galli |
«Una lettera aperta al proprio figlio in cui con grande amore si insegna ad amare e si trasmettono valori, ed è proprio questo ciò che un padre deve fare. Poesia profonda nei contenuti trattati con molta delicatezza, piaciuta anche la forma.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Figlio" di Bruno Leopardi |
«Purtroppo ho girato gli ospedali per i familiari ammalti di cancro e ho visto svariati bambini con questa malattia dunque questi versi mi toccano molto. La poesia è ben scritta e tratta il tema con delicatezza, molto apprezzata.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Bambini malati di cancro" di Antonella Avolio |
|
«Quanto è stolto l'uomo che distruggendo la natura non fa altro che distruggere se stesso!... La poesia è intensa e tratta il tema in modo molto accorato, molto apprezzata per profondità del contenuto e forma.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sei tu mia madre!" di rstorace |
«Un'intensa riflessione condotta attraverso metafore molto appropriate. Opera coinvolgente, apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La farfalla dell’amore" di Sara Acireale |
«Nessuno è certo della verità e dunque quello che ci spinge a metterci sempre alla ricerca è il dubbio... e allora scaliamo montagne tra mille ostacoli e raggiungiamo la cima con fatica e caparbietà ma sempre proseguiamo nel viaggio anche se quella verità fose solo un miraggio... Poesia profonda e ben scritta che ho molto apprezzato per contenuto e forma.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Tra i sassi dell'iride" di Emanuele Martina |
«La chitarra come una bella donna da amare e accarezzare con dita che trasmettono tutta la passione... metafora che calza a pennello. Poesia scorrevole e musicale alla lettura, molto apprezzata.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Chitarra amore mio" di Mauro |
«Le delusioni possono far inaridire il cuore ma l'Amore è l'unica vera risorsa capace di far sbocciare nuovi fiori in quel giardino che a volte crediamo non possa più dare nuovi germogli.
Poesia ricca di immagini suggestive, ottima la chiusa che apre alla speranza.» |
Inserito il 16/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Amara Terra" di Antonella Stelitano |
«Un poetare elegante e ricco di immagini che lasciano il segno rendono quest'opera particolarmente gradevole alla lettura.» |
Inserito il 14/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "I colori della luna rovesciata" di Mariasilvia |
«L'arcobaleno è proprio uno spettacolo meraviglioso diretto da un grande Maestro... Poesia sintetica ed efficace, il genere che preferisco. Ottima!» |
Inserito il 14/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Concerto per arco" di Rita Stanzione |
«Versi intensi che cantano l'Amore con dolcezza infinita. Belle le immagini e scorrevoli alla lettura, molto apprezzati.» |
Inserito il 14/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Mi manchi" di elena leica |
«Non riuscire a dare di più per le paure che attanagliano è una sofferenza che ci si porta dietro perché non si riesce mai a star bene veramente. Poesia intensa dalle metafore incisive, molto apprezzata.» |
Inserito il 14/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nel tempo quel tempo ritorna" di Berta Biagini |
«Versi pieni d'Amore molto delicati e scorrevoli offrono una gradevolissima lettura. Apprezzatissimi.» |
Inserito il 14/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Accanto a te" di Antonella Stelitano |
«Già, oggi è trendy coniare nuovi termini ma sarebbe il caso di essere meno trendy e più attenti alle necessità della gente... Quello degli esodati è un vero dramma, uno dei tanti che abbiamo nel nostro paese ma poco importa a chi amministra che certo non ha questi problemi... Poesia dall'ironia amara che fa riflettere su una problema sociale di grande importanza. Molto apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 13/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Fuori dalla corsa" di Duilio Martino |
«Talvolta rifugiarsi in dolci ricordi del passato può essere un aiuto per superare un presente non troppo benevolo... Poesia scorrevole e lineare, molto apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 13/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Tempo tiranno" di Sara Acireale |
«Una descrizione del sole veramente poetica... Opera molto apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 13/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il sole " di Shelly Nicole Del Santo |
«Al tramonto viene evocata l'immagine dell'amata che si vuole trattenere nel cuore prima che il giorno sfumi in una lunga e fredda notte di solitudine... Poesia intensa ed elegante, intrisa di immagini suggestive che la rendono efficace nella sua brevità. Molto apprezzata.» |
Inserito il 12/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sul tramonto del giorno" di Antonio Biancolillo |
«Posso solo dire che per me scrivere è dare ossigeno alla mia anima, non importa se qualcuno leggerà, l'importante è scrivere... Bella e sentita riflessione, apprezzatissima.» |
Inserito il 11/07/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Perché scrivere?" di Paola Vigilante |
|
4660 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2980 al n° 2951.
|
|