Visitatori in 24 ore: 8’970
481 persone sono online
Lettori online: 481
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4660 commenti di Cinzia Gargiulo
|
«Tutti, chi più chi meno, hanno dei tormenti nell'anima fondamentale è imparare a conviverci facendo in modo che non ci immobilizzino impedendoci di vivere...
Poesia molto bella.» |
Inserito il 25/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "I tormenti" di Giacomo Scimonelli |
«Molto delicate le immagini con cui l'autrice ci porta a rivivere l'immane tragedia della Costa Concordia nella notte in cui un sogno di tanti si è trasformato in incubo. Poesia toccante, molto apprezzata.» |
Inserito il 25/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La bimba di Rimini " di Colomba |
«Quest'antica ballata è stata dipinta dall'autrice con immagini veramente suggestive. Opera molto apprezzata.» |
Inserito il 24/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'antica ballata" di Nicolina Macari |
«Grande forza espressiva in questi versi che mettono in luce, con amarezza, il disincanto a cui si va incontro col trascorrere degli anni. Eppure, tutto si può dire tranne che l'autore non riesca ad illuminare la vita con la poesia. Lirica intensa e coinvolgente.» |
Inserito il 23/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Vecchio marinaio" di Duilio Martino |
«Forte nostalgia e malinconia donano a questa poesia grande espressività poetica. Molto apprezzata!» |
Inserito il 23/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ancora il tuo ricordo " di Citarei Loretta Margherita |
«Sì, il rimorso arriva lentamente e proprio per questo s'insinua fino a radicarsi nell'anima. Possiamo indossare maschere per nasconderlo agli altri ma continuiamo a sentirne la sua presenza dentro e ci corrode fino a quando non riusciamo a perdonarci e a ritrovare finalmente la serenità. Poesia intensa e riflessiva molto ben costruita.» |
Inserito il 23/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il rimorso che uccide" di Giacomo Scimonelli |
«"La Primavera la ritrovo ogni anno nei Giorni di Neve" è un'espressione bellissima che dà un senso di positività perché essendo un'introspezione l'interpreto come avere la Primavera sempre nell'anima... Poesia molto suggestiva, apprezzatissima.» |
Inserito il 23/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nei Giorni di Neve" di Shelly Nicole Del Santo |
«L'immagine della speranza che torna sempre a sbocciare come fiore nel deserto è espressione di un'anima sempre positiva come quella di quest'autrice che ci dona sempre versi che fanno bene al cuore. Poesia scorrevole e lineare che veicola con chiarezza il suo messaggio.» |
Inserito il 23/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Come fiore nel deserto" di Sara Acireale |
«Sì, forse ci vorrebbe una ventata di nuovo "cambiando anche la cornice". Versi intensi e fortemente incisivi scritti in uno stile impeccabile.» |
Inserito il 22/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sulla scrivania" di rosanna gazzaniga |
«Versi che cantano l'amore con grande delicatezza. Molto apprezzati per il contenuto ma anche per la scorrevolezza alla lettura.» |
Inserito il 22/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Lacrime di cielo " di maria cavallaro |
«"Maschera sconfitta"...già il titolo di questa breve ne anticipa l'intensità e gustandone la lettura si finisce con il riflettere sulle proprie e le altrui paure. Di solito siamo portati a nasconderle come fragilità di cui quasi ci vergogniamo ma le paure, a mio avviso, ci ricordano che siamo umani e dunque abbiamo dei limiti che dobbiamo imparare ad accettare per conviverci.
Ottima poesia!» |
Inserito il 22/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Maschera sconfitta" di Antonio Biancolillo |
«Ogni verso è sapientemente costruito con un cesello di parole che donano il ritratto di un'anziana e saggia donna in cui ognuno può rivedere la propria nonna. Ottima poesia.» |
Inserito il 22/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "GranMa" di Rita Stanzione |
«La leggo come una dolcissima dedica verso la propria compagna. Poesia intensa e molto sentita, apprezzatissima.» |
Inserito il 21/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Indomabile è la mia anima" di Emanuele Martina |
«L'anima gemmella... tutti aspiriamo a trovarla ma a volte non basta una vita per incontrarla. Poesia dolce e delicata, molto apprezzata.» |
Inserito il 21/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'anima Gemella" di Colomba |
«L'excursus della vita attraverso il cibo trattato con metafore suggestive. Opera ben costruita che si legge con grande coinvolgimento perché l'argomento ci riguarda tutti.» |
Inserito il 21/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Scarti" di Duilio Martino |
|
«Amo contemplare il mare cosicché questi versi mi hanno rapita trasportandomi in un'atmosfera di serenità e pace. Poesia intensa e coinvolgente, bellissima la chiusa.» |
Inserito il 21/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Respiri nell'infinito " di Mariasilvia |
«Difficile aggiungere qualcosa che non sia stato già detto... posso sol confermare che la poesia colpisce per l'uso sapiente delle metafore e per la grande forza espressiva evidente già nel titolo che cattura l'attenzione. Complimenti!» |
Inserito il 21/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ossa di lupi" di Duilio Martino |
«Una breve che esprime un grande concetto a dimostrazione che bastano poche parole, ma giuste, per essere efficaci e far poesia. Molto apprezzata.» |
Inserito il 21/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Altro non è" di Franca Donà astrofelia |
«Sì, l'amore torna sempre e di solito ci sorprende... Bellissima poesia, scorrevole e suggestiva.» |
Inserito il 20/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Azzurro sogno " di Citarei Loretta Margherita |
«Fortemente espressivi e ricchi di suggestione questi versi si leggono con grande piacere. Molto apprezzati.» |
Inserito il 20/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Stelle nel pozzo " di Rita Stanzione |
«Può capitare a tutti di avere momenti di crisi in una coppia e talvolta in quei momenti si insinua una terza persona a cui ci aggrappiamo per sfuggire alla quotidianità o alle incomprensioni e scambiamo per amore quella che poi si rivela solo una sbandata. Accorgersene in tempo prima di buttar via ciò che di importante abbiamo sotto gli occhi è una fortuna e forse questo tipo di sbandate servono priprio a farci comprendere il valore reale di ciò che stavamo perdendo. Questa è la mia personale interpretazione di questa poesia che rivela, a mio avviso, una nuova consapevolezza dell'autore passata attraverso il dolore. Per il perdono la strada è lunga... Poesia molto apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 20/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Non odio ma non perdono" di Giacomo Scimonelli |
«Una foto può suscitare ricordi che credevamo persi e che invece riscopriamo vivi dentro di noi e pronti a ridonarci vecchie emozioni. Poesia lineare e scorrevole, molto apprezzata.» |
Inserito il 20/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Una foto sgualcita" di Sara Acireale |
«Trovo la poesia intensa e travolgente proprio come le onde del mare. Molto bella e ben scritta e con metafore originali.» |
Inserito il 18/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Onde che si rincorrono" di Silvia De Angelis |
«Il carcere un argomento difficile che apre a molteplici considerazioni ma non c'è lo spazio per trattarle in un commento... sicuramente nel nostro paese a tal proposito sarebbe tutto da rifare...
La poesia è ben scritta e molto coinvolgente.» |
Inserito il 17/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il carcere" di Colomba |
«Catturata dalla dolcezza e delicatezza di quest'autrice che sempre dona versi intensi e suggestivi. Opera apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 17/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Catturata da un bacio " di Mariasilvia |
«Credo che la nostra sia la società dell'egoismo, non riusciamo a fare sacrifici e per stare accanto a dei genitori anziani occorre qualche sacrificio, inevitabilmente, inoltre abbiamo perso il senso reale della famiglia. Dai genitori si prende tanto ma poi si restituisce poco o nulla. Poesia che riflette su un'amara realtà, molto apprezzata.» |
Inserito il 17/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Onore e rispetto" di Giacomo Scimonelli |
«Sì...permane infinita tristezza nel cuore quando un amore finisce e fa un male tremendo constatare che "quei binari non si corrispondono più" quando in passato si erano incontrati facendo credere che il viaggio insieme fosse possibile. Poesia dalle immagini molto suggestive, apprezzatissima.» |
Inserito il 17/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Quando finisce un amore " di Citarei Loretta Margherita |
«Forte intensità ed espressività in questi versi che esaltano Madre Terra. Lettura molto coinvolgente.» |
Inserito il 17/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Madre -Terra" di Franca Donà astrofelia |
«Reinventarsi la vita... talvolta bisognerebbe farlo con coraggio e convinzione per ritrovare un senso smarrito. Poesia sintetica ed efficace. Molto apprezzata.» |
Inserito il 15/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Viaggio in treno" di rosanna gazzaniga |
«L'Amore dovrebbe essere gratuito e privo d'egoismo ma non credo che l'uomo ne sia capace... tra il dire ed il fare c'è di mezzo l'oceano... Poesia intensa, direi intrigante. Molto apprezzata.» |
Inserito il 15/02/2012 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Camminandomi accanto" di Duilio Martino |
|
4660 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2560 al n° 2531.
|
|