Visitatori in 24 ore: 7’629
467 persone sono online
Lettori online: 467
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’924Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4660 commenti di Cinzia Gargiulo
|
«..."Urlerò di vita"...il grido arriva tutto ed è quello di una donna piena di grinta che vuol essere libera di vivere senza inibizioni e fuori da schemi imposti. Versi che hanno grande forza espressiva, piaciutissimi.» |
Inserito il 15/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Repressione" di rosanna gazzaniga |
«Un linguaggio forte e molto espressivo rende questo "amore nero" quasi inquietante ma sicuramente molto coinvolgente. Poesia intrigante e ben scritta.» |
Inserito il 15/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Amore Nero" di EnzoL |
«Non c'è amore più grande di quello che unisce madre e figlio... Una breve intensa, ben scritta.» |
Inserito il 14/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Madre " di Maria Rosa Cugudda |
«Amore e passionalità s'intrecciano armonicamente in questi versi che coinvolgono totalmente il lettore. Molto apprezzati.» |
Inserito il 14/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Pudìca la Notte " di mario calzolaro |
«Amore una parola che andrebbe dosata e pronunciata solo se sicuri sei propri sentimenti... Poesia molto dolce e carezzevole.» |
Inserito il 14/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia ""Amore",detto da Te" di mario calzolaro |
«La Poesia è un amore che trabocca nell'animo del poeta e mai lo tradisce conquistando il suo cuore per sempre. Bellissima e condivisa poesia.» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il suo nome è poesia" di Sara Acireale |
«Versi dolcissimi che infondono grande tenerezza, ben scritti e molto musicali. Ottima la chiusa.» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Zaira dalla natura con amore" di Enrico Baiocchi |
«Sono convinta che se vivessimo ogni giorno della nostra vita come se fosse l'ultimo impareremmo ad apprezzarla veramente senza dare nulla per scontato... Un' intensa riflessione che è un monito a vivere intensamente senza perdere nessuna delle emozioni che ci offre la vita. Molto apprezzata.» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'ultimo giorno" di Midesa |
«I giorni vissuti ci appartengono, sono la nostra storia, nel bene e nel male. Sono costellati di sorrisi e di lacrime ma saranno per sempre nostri e grati li conserveremo nella memoria e nel cuore... Bellissima e condivisa poesia.» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "I miei giorni" di Shelly Nicole Del Santo |
«Purtroppo la carezze mancate nell'infanzia non vengono mai compensate e anche da adulti ci resta quel bisogno di coccole che in qualche modo impariamo a controllare lavorando su noi stessi ma nel profondo è sempre presente e torna improvviso. Una poesia ben scritta, molto sentita ed intima in cui con coraggio l'autrice si svela. Apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Trasparente" di Fiammetta Campione |
«Mai abbattersi, sono pienamente d'accordo, poi quando c'è un amico a quattro zampe e fare il tifo per noi è il massimo... Poesia originale, piaciuta molto!» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Rema non ti fermare" di Domenico Nenna |
«Essere genitori oggi è difficile... Ma quando non lo è stato? Era difficile anche per i nostri genitori che forse hanno commesso l'errore di darci troppi divieti e noi li abbiamo contestati arrivando a fare il contrario con i nostri figli... oggi i divieti sono veramente rari e i genitori fanno un po' troppo gli amici... ad ognuno il suo ruolo, direi che abbiamo confuso un po' le cose... dialogare con i figli è fondamentale ma da genitori non da amici. Inoltre i ragazzi hanno bisogno di regole e coerenza e oggi, ahimè, fanno difetto entrambe le cose e lo sperimento a scuola tutti i giorni... Poesia che fa riflettere, molto apprezzata.» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Scusa, sai dov'è mia figlia? " di Citarei Loretta Margherita |
«Versi pieni di tenerezza che si soffermano con una descrizione particolareggiata sulla migrazione delle rondini. Bellissimi.» |
Inserito il 13/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Addio, rondini! " di Citarei Loretta Margherita |
«Poesia nuda, cruda e vera... gli adulti non vedono ciò che è sotto i loro occhi e non ascoltano... poi cascano dal cielo quando scoprono che certe cose le fanno i loro figli... Mi piace!» |
Inserito il 12/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Al di là degli occhi" di Paola Galli |
«Una tragedia che sconvolse il mondo intero, le immagini di quell'attentato le abbiamo tutti impresse nei nostri occhi e nei nostri ricordi e non si potranno mai dimenticare le innumorevoli vittime innocenti... Poesia intensa, molto sentita.» |
Inserito il 12/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Undici settembre" di Silvia De Angelis |
|
«Non sempre una storia è fatta di luce e chiarezza talvolta ci sono zone di luce ed ombra che possono generare amara sofferenza ed allora sì che l'amore ci presenta "la luce nel suo lato scuro"... Poesia suggestiva ed evocativa, molto apprezzata.» |
Inserito il 12/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Lamento silenzioso" di Antonio Biancolillo |
«L'adolescenza è da sempre l'età più difficile, i pericoli ci sono sempre stati anche se potremmo dire che c'è stata un'evoluzione dei rischi a cui i giovani sono sottoposti ma ciò che è cambiata in toto, a mio avviso, è la famiglia. Se non ridiamo valore alla famiglia chi ne risente sono i giovani che sono sempre più disorientati perché hanno perso quelli che una volta erano dei punti di riferimento sicuri. A mio avviso i veri responsabili del loro vuoto siamo noi adulti. Poesia incisiva, apprezzata.» |
Inserito il 12/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sesso droga e rock'n' roll... risalendo" di Paolo Morganti |
«Pensieri che hanno il profumo ed i colori caldi dell'autunno... belle metafore per una poesia molto suggestiva.» |
Inserito il 11/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ho inseguito i miei pensieri" di Laura Di Vincenzo |
«Dolcezza infinita e tanta delicatezza in questi versi che sono una dedica pregna d'amore per il proprio compagno. Molto apprezzati così come anche la nota con riferimento ad una delle poesie che prediligo di Hikmet.» |
Inserito il 11/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'incanto del nostro amore " di Eirene |
«Metafora suggestiva per ricordare che in Amore si è in due a dover fare in modo che un rapporto funzioni sapendo affrontare, sempre uniti, i momenti belli e le tempeste della vita. Poesia molto bella.» |
Inserito il 11/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Vivere insieme " di Citarei Loretta Margherita |
«Quando si ama davvero le parole diventano superflue basta un gioco di sguardi per cogliere le parole dell'altro... L'amore è questo, non possiamo inventarci nulla di nuovo. Poesia apprezzata.» |
Inserito il 11/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nel mio silenzio " di Citarei Loretta Margherita |
«La poesia è veramente bella e ben scritta e si sofferma su un grande dramma delle nostre adolescenti con versi di forte impatto emotivo che non possono non toccare il lettore. Avrei evitato però questa foto, a mio avviso, poco rispettosa di chi soffre di anoressia e tra l'altro non necessaria per dare risalto ad un testo che è già efficace di suo, com'è giusto che sia, in quanto il lettore deve essere colpito in primis dalla poesia e non dall'immagine.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "In fuga " di Angela Fragiacomo |
«Credo che se abbiamo adolescenti che buttano al vento la loro vita molta responsabilità sia degli adulti che hanno troppo poco tempo per star dietro ai giovani... ma il discorso sarebbe molto ampio. La poesia comunque è bella e ben scritta.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Foglie secche e morte" di lazzarini gabriele |
«Essere maggiorenni non significa essere maturi... forse sbagliavano i genitori di una volta a mettere troppi divieti anche ai figli maggiorenni e a ricorrere alla frase che abbiamo tanto odiato" Finché sei in casa con noi fai come ti diciamo"...Eppure oggi si ha troppa paura di contrastare questi figli e li si lascia fare di tutto, da piccoli per coccolarli, in seguito perché maggiorenni. Così li si lascia vivere in famiglia come in un albergo perché in fondo non hanno neanche i soldi per andarsene... e se avessero bisogno proprio di più regole da parte dei genitori?...Ritorniamo ad esser genitori più che amici dei figli, ma genitori che sappiano dialogare mostrando coerenza educativa. Poesia che fa riflettere, piaciuta.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Tu ancora bambina " di Lucia Volpi |
«L'indifferenza di chi vede un giovane star male è sicuramente da condannare così come è da condannare l'incapacità che abbiamo oggi a gestire i rapporti con questi adolescenti che definiamo "difficili". Il fatto è che l'adolescenza è sempre stata un'età difficile ma oggi ci sono pericoli diversi che forse i genitori sottovalutano o non riescono a gestire. Sicuramente la crisi della famiglia, il lavoro che toglie un'infinità di tempo ai genitori per stare con i figli contribuiscono ad ingigantire il problema. Bisognerebbe dialogare di più con i ragazzi e comprendere i loro disagi per aiutarli veramente. La poesia è lineare e chiara nel messaggio come nello stile dell'autrice.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "E ti ricordo ancora" di Sara Acireale |
«Una riflessione su quelle che sicuramente sono le cause più probabili dello smarrimento dei giovani... Apprezzata.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Eravamo in sette " di Giovanni Chianese |
«In sintesi l'autore è riuscito a mettere in risalto un punto essenziale: la giovinezza può essere scambiata per immortalità e così invece di goderla in modo sano molti adolescenti la bruciano. Poesia molto apprezzata.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'immortalità " di Sergio Melchiorre |
«La tematica è forte ma l'autore è riuscito a descrivere la brutalità dello stupro, che è una delle azioni più ignobili che l'uomo possa commettere, senza perdere la sua solita eleganza nel plasmare il verso. Apprezzato anche l'esperimento di metrica e la musicalità del testo che contribuisce ad "alleggerire" la durezza dell'argomento trattato.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Violata (Il ragno e la farfalla)" di Duilio Martino |
«..."Sulle spalle lo scialle del passato"...un'espressione molto significativa di una poesia che si sofferma sull'inverno inteso come stagione naturale o della vita. Trovo il testo ben scritto e coinvolgente, molto bello.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "A passi lenti " di Shelly Nicole Del Santo |
«"Il suono dei sogni, il rifiuto di un sentimento, la ricerca del nuovo"...possono essere i canali che scegliamo di percorrere nel nostro cammino verso l'ignoto. Poesia particolare, piaciuta molto.» |
Inserito il 10/09/2011 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il suono dei sogni" di Emanuele Martina |
|
4660 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1900 al n° 1871.
|
|