Visitatori in 24 ore: 6’660
601 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 599
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’070Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4667 commenti di Cinzia Gargiulo
|
«Vivere seguendo la filosofia del "Carpe Diem" è sicuramente la strada migliore da seguire per poter cogliere quei momenti di felicità che ci vengono offerti. Versi scorrevoli, molto apprezzati.» |
Inserito il 19/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il sogno della vita" di Citarei Loretta Margherita |
«Sì, la vita va avanti nonostante i dolori e la sofferenza che incontriamo sul cammino, che non è facile per nessuno, ma ritengo che sia una fortuna che vada avanti. Con il tempo ogni dolore si elabora ed assume un diverso significato che dà comunque senso al viaggio avventuroso che la vita ci offre ed allora non resta che affrontarlo con coraggio e rinnovato entusiasmo perché è un'opportunità unica. Versi intensi, molto apprezzati.» |
Inserito il 19/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La vita continua" di Giacomo Scimonelli |
«I sogni vanno e vengono dentro di noi, proprio come le rondini perciò è importante, quando li sentiamo lontani, risvegliare quella parte guerriera che è in ognuno di noi. E quando il buio sembra avere la meglio allora ci si aggrappa a quel raggio di sole che seppur velato c'è e, come il guerriero che sa aspettare il momento giusto per sferrare il colpo decisivo, ci si predispone ad afferrare al volo i sogni che prima o poi torneranno come le rondini a Primavera. Poesia densa di significato, molto suggestive le metafore usate.» |
Inserito il 19/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Prima del crepuscolo" di Paola Vigilante |
«Una dolce dedica che fa bene al cuore di chi legge. Apprezzata per contenuto e forma.» |
Inserito il 19/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Insieme... da quarantacinque anni" di Alberto De Matteis |
«Una passione che rapisce fino a restare lì inchiodati in quell'idea fissa dipinta con i colori di fantasie erotiche, nel silenzio sotto le nuvole... Nulla intriga di più di una seduzione naturale che sfiora la pudicizia...
Versi eleganti e coinvolgenti, molto apprezzati.» |
Inserito il 19/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sempre la tua idea" di Antonio Biancolillo |
«I miei zii nel periodo del dopoguerra dovettero lasciare l'Italia perché non trovavano lavoro per mantenere le loro famiglie. Uno zio andò in Venezuela ed una zia seguì il marito con due bambini piccoli al seguito per andare in Argentina. Allora si partiva con le navi e con valige di cartone, ci misero mesi ad arrivare. Mia madre mi raccontava lo strazio di mia nonna che non poteva più vedere i figli e aspettava con ansia le loro lettere... Sì la storia ci insegna sempre qualcosa, dovremmo ricordare che neanche per i nostri emigranti fu facile, né partire né essere accettati nei paesi dove arrivavano. Versi per riflettere, apprezzati molto.» |
Inserito il 15/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Quando sognavamo l'America" di Ventola raffaele |
«Una terra davvero suggestiva la Sardegna, ricca di tradizioni che offre uno dei mari più belli d'Italia. Chi la visita non può non restarne affascinato. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 08/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La Sardegna è un canto d’amore" di Sara Acireale |
«Ricordare quel giorno con tanta precisione e con l'emozione che rivelano questi versi vuol dire che 29 anni di vita insieme sono stati spesi bene. Ci possono essere alti e bassi in una lunga vita a due ma ciò che conta è conservare la capacità di superare insieme anche i momenti più difficili in nome di quelle promesse d'amore fatte nel passato e conservando sempre il rispetto reciproco ...una capacità che non tutti oggi riescono ad avere ma che è fondamentale per tenere le famiglie unite. Versi molto coinvolgenti, apprezzati per contenuto e forma.» |
Inserito il 07/09/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "E venne il giorno" di Franca Canfora |
«Una riflessione sulla morte che di solito spaventa ma è parte della vita. Credo sia importante cercare di vivere al meglio il tempo che ci viene donato, senza lamentarci sempre per ciò che non si ha, ma apprezzando quello che abbiamo. Per ciò che concerne la vita nell'aldilà dipende dalla nostra fede se ci crediamo o meno ma è il qui ed oggi che va vissuto bene anche in vista del dopo... Versi ben stilati che invitano ad una riflessione su un argomento che spesso è tabù. Molto apprezzati.» |
Inserito il 27/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Thanatos" di Anna Di Principe |
«Versi suggestivi che cantano con dolcezza l'amore luce del nostro quotidiano. Molto apprezzati.» |
Inserito il 27/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Amata del cuore" di Giovanni Licata |
«E vale davvero la pena trovare l'energia per liberare la propria parte nascosta e lasciarla uscire dalla prigionia, in cui versa da anni, per lasciarla libera di volare oltre l'infinito lì dove è possibile sognare... e bisogna farlo, prima che sia troppo tardi. Versi suggestivi e coinvolgenti, molto apprezzati.» |
Inserito il 24/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Elargirò...Energia" di carla composto |
«Impossibile sfuggire alle metamorfosi del tempo e lo specchio impietoso ci rimanda tutti i segni, i capelli che cominciano ad assumere sfumature argento e quelle rughe d'espressione sul viso che da ragazzi non ci sono... non resta che imparare ad accettare tali cambiamenti amando ciò che siamo perché ogni segno che portiamo inciso è un pezzetto della nostra storia.
Amandoci per ciò che siamo, esseri viventi in metamorfosi, ma anche in evoluzione, possiamo raggiungere una graduale serenità che ci farà amare di più anche gli altri.
Versi intimi, quasi sussurrati con discreto pudore, molto apprezzati.» |
Inserito il 23/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Metamorfosi" di Ventola raffaele |
«I sogni sono come polvere di stelle che illumina la nostre notti ma svaniscono al nostro risveglio lasciandoci strane sensazioni che a volte vorremmo riafferrare ma non sempre ci riusciamo. Versi suggestivi, molto apprezzati.» |
Inserito il 22/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "I sogni" di Citarei Loretta Margherita |
«Impressioni pennellate in versi molto suggestivi creano un quadro di grande effetto. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 14/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Visioni" di Rita Minniti |
«Versi che arrivano al lettore come una dolce carezza, particolarmente apprezzata la chiusa.» |
Inserito il 14/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Mi rasenti il cuore" di Ventola raffaele |
|
«Non bisogna mai sentirsi sconfitti nella vita, c'è sempre una nuova partita da giocare che si può e si deve vincere. Certo qualche volta arrivano schiaffoni che ci fanno per un breve momento perdere l'equilibrio, forse anche cadere, ma l'importante è non restare a terra a lungo e rialzarsi più forti di prima. E' vero anche che questi periodi ci fanno tornare ad essere realisti ma il realismo non deve diventare pessimismo anche perché conservare qualche sogno aiuta a colorare la vita. Credo che un giusto equilibrio tra sogno e realtà sia la giusta via da seguire ma la genuinità e la spontaneità sono doti, ormai, davvero rare e per questo da custodire come gemme preziose... Versi che toccano il lettore, molto apprezzati.» |
Inserito il 06/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Una nuova partita" di Paola Vigilante |
«La Primavera, l'autunno e l'inverno le stagioni si susseguono, come le fasi della nostra vita, ma il soffio dell'amore è sempre lì perché senza amore la vita non avrebbe alcun senso e noi abbiamo bisogno di amare fino all'ultimo respiro. Lirica dalle metafore fortemente suggestive, molto apprezzata.» |
Inserito il 05/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ancora qui, il vento tra i capelli" di emmalisa lucchini |
«Ed il senso dell'Amore è tutto lì "in quel lasciarsi avvicinare senza la pretesa di capirlo" e nel consentire, semplicemente, che agisca in noi perché siamo solo strumenti nelle mani del Signore come tante volte ci ha ripetuto quella piccola grande donna, Madre Teresa di Calcutta, che ha saputo con tanta umiltà essere matita di Dio.
Ma l'abito dell'Amore è impegnativo ed una volta indossato non si può più smettere di portarlo né temere di "sporcarlo" toccando da vicino le miserie umane.
Lirica di profonda spiritualità che tocca le corde dell'anima, apprezzatissima.» |
Inserito il 04/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Così chiaro il suo abito" di Antonio Biancolillo |
«Un'invocazione d'aiuto al "vecchio poeta" che leggo come una richiesta d'aiuto all'altra parte di sé, quella capace di non arrendersi dinanzi ai momenti bui della vita, quella capace di rialzarsi sempre e di dar sfogo alla sofferenza con i propri versi. Poesia intensa, molto apprezzata.» |
Inserito il 03/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Vecchio poeta la vita rispetta" di Giacomo Scimonelli |
«La realtà di solito è ben lontana dalle nostre fantasie ma in fondo sognare una città di sorrisi dove tutti sono felici e con gli animi liberi da ogni rancore è un po' il sogno di tutti... bisognerebbe ricordare che tocca ad ognuno di noi impegnarsi per realizzare i sogni. Poesia molto gradevole, letta con interesse.» |
Inserito il 01/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La città labirinto" di Sara Acireale |
«Spesso le donne restano imbrigliate nella prigione della quotidianità domestica senza essere giustamente valorizzate ma non sempre è facile liberarsi e l'esistenza giorno dopo giorno perde colore. Lirica apprezzata che espone bene il tema.» |
Inserito il 01/08/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Prigioniera del mondo" di Salvatore Orefice |
«Quanta tristezza in questi versi che cantano l'amore... vissuto, agognato o sfumato è una componente importante della vita di cui non possiamo fare a meno... Il verso "mentre baratti la tua gelosia" mi ha fatto pensare a tanti amori finiti male per una gelosia ossessiva... ma questa è una mi considerazione che va oltre il senso della poesia. Lirica struggente, molto apprezzata.» |
Inserito il 31/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Orizzonti" di Lorella Borgiani |
«Un racconto di fantasia che rispecchia una realtà amara, un invito per tutti noi a riflettere. Versi apprezzati, letti con coinvolgimento.» |
Inserito il 28/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Si riteneva giusto, quasi santo" di Sara Acireale |
«E quel profumo di viole arriva tutto mentre i ricordi scivolano dinanzi agli occhi del lettore come le sequenze di un film... Poesia delicata e suggestiva, molto apprezzata.» |
Inserito il 28/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Come le viole" di Ventola raffaele |
«Vero, viviamo in un mondo in agonia dove non c'è più rispetto per la vita, si ammazza con estrema facilità, si pensa ad accumulare ricchezza inseguendo solo il proprio tornaconto e si considera stupido chi pensa che si debba vivere pensando al bene comune... La Giustizia poi sembra ormai un'utopia... cosa stiamo trasmettendo ai giovani? Occorre farsi un esame di coscienza prima che sia troppo tardi. Poesia profonda che fa riflettere, molto apprezzata.» |
Inserito il 28/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Giustizia o utopia" di Paola Vigilante |
«Già pagano sempre i soliti e cioè gli onesti, i lavoratori che vivono di un misero salario pagando tasse salatissime ma chi ci ha messo in queste condizioni continua ad accumular denaro, il nostro denaro... e quel che è peggio continua a farla franca. Ottima riflessione espressa in versi poetici coinvolgenti grazie alle metafore suggestive.» |
Inserito il 27/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Giustizia sociale " di Paolo Ursaia |
«Forte sensualità in poche parole a dimostrazione del fatto che è la qualità e non la quantità delle parole a far poesia... Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 18/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sottovoce" di Antonio Biancolillo |
«E' veramente il destino a tracciare la nostra sorte o sono le nostre scelte a condizionare il nostro cammino? Io propendo per la seconda opzione per cui ritengo che si debba sempre tentare di cambiare la nostra direzione anche se talvolta le nostre scelte si rivelano sbagliate e, forse, dare la colpa al "destino" ci solleva dal peso della responsabilità...ma in fondo la vita è nostra e solo noi possiamo tentare di migliorarla o di affossarla... Poesia intensa ed elegante ricca di immagini chiare ed al tempo stesso suggestive, molto apprezzata.» |
Inserito il 17/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sarà il destino" di Rita Minniti |
«Un viaggio nel passato comporta sempre un pizzico di nostalgia. Versi letti con particolare gradimento grazie anche alla musicalità esaltata dal dialetto.» |
Inserito il 16/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Senza penzieri" di carla composto |
«Versi intensi che coinvolgono con l'efficacia delle immagini scelte dall'autore. Molto apprezzati.» |
Inserito il 16/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Nel sangue e nell'anima" di Emanuele Martina |
|
4667 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4367 al n° 4338.
|
|