Visitatori in 24 ore: 6’294
524 persone sono online
Lettori online: 524
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’073Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 4667 commenti di Cinzia Gargiulo
|
«Direi che di lingue biforcute è ricco il mondo, sputano veleno per l'invidia accumulata ed il bello della poesia è che ogni tanto si può colpire chi non sa stare al suo posto. Versi pieni di ribellione ben espressa, apprezzati.» |
Inserito il 15/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Lingua biforcuta" di Sara Acireale |
«Dolcemente scorrono i versi donando al lettore gradevoli impressioni che lasciano serenità. Molto apprezzati.» |
Inserito il 15/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Solea danzare il sole con le stelle " di Alberto De Matteis |
«Gli uomini hanno una gran paura di amare e così facendo scelgono la strada del buio divenendo tutti, inevitabilmente "pedine in frantumi"... Una poesia che fa riflettere, ben affrontato il tema.» |
Inserito il 14/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Dietro la parete buia" di Ventola raffaele |
«Romanticismo e dolcezza ben calibrati caratterizzano questi versi che regalano al lettore gradevoli sensazioni. Molto apprezzati.» |
Inserito il 13/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sei solo mio" di Mariasilvia |
«E' terribile subire abusi da parte di chi dovrebbe tutelare i minori così come è abominevole l'omertà di chi, pur sapendo, tace per non far saltare fuori uno scandalo... ed i bambini restano segnati a vita. Tema scottante ben trattato.» |
Inserito il 10/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Forteto" di Giuliano leandro loy |
«Sentire e sentirsi in un vortice di sensi fino a diventare un tutt'uno in quell'attimo che per la sua intensità resta dentro per sempre. Versi eleganti ed intriganti, molto apprezzati.» |
Inserito il 10/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sensi" di Annamaria Barone |
«La mozzarella di bufala è eccezionale, regina della tavola a Napoli la mia città... Un'ode alla mozzarella originale e divertente, apprezzata.» |
Inserito il 09/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "La mozzarella" di Cinzia Castellana |
«L'isola che non c'è è quello spazio che vive nella fantasia di ognuno di noi dove ci rifugiamo ogni volta che la realtà diventa troppo pesante... Versi genuini, molto apprezzati.» |
Inserito il 09/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Verso l’isola che non c’è" di Sara Acireale |
«Forse è ora di fare un atto di coraggio e buttarsi in questo amore perché c'è una lei che attende da tempo e continuare a lasciarla in attesa potrebbe farla stancare...è ora di vivere! Lettura coinvolgente, molto apprezzata.» |
Inserito il 09/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Aspettami, salvami... non lasciarmi andare" di Giacomo Scimonelli |
«Versi intensi e velati di malinconia che lasciano il segno, molto apprezzati.» |
Inserito il 07/07/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Senza sogni" di Lorella Borgiani |
«Pur conservando nella nostra memoria i ricordi dei momenti più significativi della nostra esistenza qualcosa viene perso. A volte resta una tela sgranata che fatichiamo a ricucire ed un po' di malinconia ci assale... Versi intensi, molto apprezzati.» |
Inserito il 17/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Sul ritorno" di Rita Minniti |
«Credo che tutto dipenda dal riscoprire i valori, quali l'onestà, la lealtà, il rispetto degli altri e della legalità, l'amore per la Patria. Smettiamo di voler essere moderni a tutti i costi e di considerare superato quello che ci hanno insegnato i nostri antenati...è proprio da loro che dobbiamo imparare a vivere. Riscopriamo anche le tradizioni, di cui la nostra Italia è piena e trasmettiamole ai nostri figli. Ma soprattutto non giudichiamo solo gli altri, smettiamo di essere un popolo di furbetti... Poesia per riflettere, molto apprezzata.» |
Inserito il 13/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'Italia si desti!" di Ventola raffaele |
«E si spera sempre che l'amore forte che porta due persone ad unire le loro esistenze possa resistere sempre alle intemperie della vita... Versi scorrevoli, chiari nel loro messaggio offrono una gradevole lettura, molto apprezzati.» |
Inserito il 13/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Con Te, Nella Vita" di Rosy Marchettini |
«Io ci lavoro ogni giorno con i bambini e penso che scrivere per i bambini sia più complesso che scrivere per gli adulti, perché per farlo bisogna ritrovare la nostra parte bambina, quella capace di vedere il mondo con la semplicità dei bambini e senza le sovrastrutture che noi ci costruiamo negli anni. E' necessario essere chiari e diretti, usare parole semplici capaci di arrivare ai piccoli. Perciò credo che questa poesia sia stata per la brava autrice una delle sue prove più impegnative e dunque l'ho molto apprezzata.» |
Inserito il 08/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Padre" di Annamaria Barone |
«Condivido il pensiero di Sara Acireale, si può essere madre anche senza aver mai partorito dei figli e si può essere pessime madri avendoli partoriti... credo che non sia tutto così scontato come i luoghi comuni tendono a far credere. Ed una buona madre è colei che sa amare lasciando i figli liberi di spiccare il volo quando sono maturi per farlo, lasciar fare le loro esperienze senza interferire e senza pretendere che stiamo ad abitare troppo vicini per poter essere sempre presente. I figli devono imparare a cavarsela e se lasciati liberi hanno più piacere di ritornare. Tuttavia una punta di malinconia nel vederli andar via è umana, ma basta ricordare che anche noi lo abbiamo fatto. Versi molto accorati, apprezzati per contenuto e forma.» |
Inserito il 07/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Esser madre" di Melina Licata |
|
«L'attesa quasi disperata di un silenzio ristoratore per l'anima emerge da questi versi che nella chiusa lasciano un barlume di speranza. Lirica molto apprezzata, complimenti!» |
Inserito il 06/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Silenzio intorno esplodi" di Giacomo Scimonelli |
«Amo l'estate con le sue giornate lunghe da trascorrere al mare baciati dai caldi raggi solari, tutto mi appare più bello e colorato... Versi che ben dipingono le impressioni estive, molto apprezzati.» |
Inserito il 03/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Il sorriso del cielo" di Sara Acireale |
«Un bel quadretto che dona tanta serenità al lettore. Versi molto apprezzati per contenuto e stile.» |
Inserito il 02/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Prima ancora del sorgere dell'alba" di Alberto De Matteis |
«La poesia, quella vera, come dichiara l'autore credo sia la capacità di coniugare emozioni e tecnica e quando l'insieme delle due cose crea una perfetta armonia allora sì, siamo dinanzi alla Poesia, quella con la P maiuscola. Credo che oggi siamo in tanti a scrivere ma quanti Poeti veri ci siano non lo so. L'importante credo sia, per ognuno di noi, l'onestà di cuore, il provare a migliorare giorno per giorno ciò che scriviamo e conservare sempre l'umiltà pensando che abbiamo, tutti, sempre qualcosa da imparare. Sono convinta che si cresca più con le critiche che attraverso pareri sempre positivi. Spesso si scrive per sfogo personale poi si scopre che ci piace farlo e cominciamo anche a studiare per conoscere la metrica. Versi per riflettere.» |
Inserito il 02/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Invidio la vera Poesia" di Giacomo Scimonelli |
«Abbiamo giocato, ci siamo respirati, ci siamo tuffati nello stesso lago di emozioni e abbiamo sorriso insieme, ciascuno felice di vedere specchiata la propria gioia negli occhi dell'altro... Ed è poesia! Una poesia che non è competizione ma incontro di anime che hanno una passione comune e vogliono condividerla in momenti di amicizia. Versi ricchi di metafore suggestive, molto apprezzati.» |
Inserito il 01/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Voi ed io" di Annamaria Barone |
«E' nel silenzio notturno che abbiamo la possibilità di metterci in ascolto della nostra anima che si placa dopo il tran tran della quotidianità e si rigenera ritrovando pace e quiete. Versi lineari e chiari nel messaggio, molto apprezzati.» |
Inserito il 01/06/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "I silenzi della notte" di Doraforino |
«La metafora di Ulisse che viaggia per anni indica l'uscire da se stessi per imparare a conoscersi per poi ritornare ad Itaca con una nuova consapevolezza di sé. Riflessione ben scritta che coinvolge il lettore, molto apprezzata.» |
Inserito il 31/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ulisse e le sirene" di Anna Di Principe |
«Odio le raccomandazioni perché il nostro è il paese dei raccomandati... ma se la mamma può sottoscrivo anch'io la richiesta per la raccomandazione di cui si parla in questi versi dall'ironia col retrogusto amaro. Lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 31/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "A ma’ ... famme ‘na riccomannazzione" di Enrico Baiocchi |
«Vero gli animali danno tanto senza chiedere nulla in cambio, le persone invece, non fanno mai nulla per nulla. Mette una gran tristezza pensare che le persone non sanno amarsi veramente, né essere solidali... Per fortuna ci sono delle rare eccezioni... Poesia ben scritta, molto gradevole l'uso del dialetto e chiaro e diretto il messaggio, molto apprezzata.» |
Inserito il 31/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Du' Commari" di carla composto |
«..."Saremo certezza nel momento che passa"...una chiusa di tale intensità che da sola esprime il vero senso dell'amore. Versi molto apprezzati.» |
Inserito il 29/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Stammi vicino" di Ventola raffaele |
«Infonde tenerezza quella figura leggiadra di donna che poi scompare lasciando il dubbio che possa essere la mamma...
Versi molto delicati, davvero apprezzati.» |
Inserito il 24/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'erba è di colori" di Mariasilvia |
«L'inesperienza fa parte della vita e sbagliando s'impara... ed è così che si cresce e si fa esperienza... Versi intensi, molto apprezzati.» |
Inserito il 24/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "L'inesperienza" di Rita Minniti |
«Spesso le donne sacrificano i loro sogni per dare spazio ad altro, qualche volta se lo si fa per scelta, in nome di una famiglia sana, e può avere un senso ma in altri casi può rivelarsi un sacrificio inutile... Versi molto apprezzati.» |
Inserito il 24/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Voci di donne" di Sara Acireale |
«Un sogno audace... e c'è tempo per coltivarlo... Versi molto suggestivi letti tutti d'un fiato.» |
Inserito il 24/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "In Sogno Audace" di carla composto |
«Ricordi intrisi di una dolce nostalgia per un amore del passato, forse reso ancora più speciale dalla clandestinità... Opera molto apprezzata.» |
Inserito il 24/05/2015 da Cinzia Gargiulo alla poesia "Ricordo di un amore" di Citarei Loretta Margherita |
|
4667 commenti trovati. In questa pagina dal n° 4337 al n° 4308.
|
|